Visualizza Versione Completa : Consiglio cibo medicato
Salve a tutti!
Qualche giorno fa ho portato il mio gatto a fare una ecografia addominale e il veterinario ha notato che ha un po' di "renella", cioé se non ho capito male dei calcoli...cristalli...sabbietta...boh!
Comunque, mi ha prescritto per 4 mesi i croccantini HILL'S PRESCRIPTION DIET S/D.
Il problema che mi sono posta io è il seguente: devo attenermi alle indicazioni riguardo i quantitativi indicati nel pacco di crocchi? Il peso del mio gatto corrisponde ad una dose di circa 80 grammi di crocchi al giorno...ma lui vi assicuro che é magrissimo, non vorrei tenerlo a stecchetto a farlo deperire!! Posso darne di più? E poi..io ho valanghe di croccantini schesir e umido yarrah (quelli che davo al micio prima di comprare questi medicati): posso continuare a darglieli insieme a questi della hill's, magari abbondando le porzioni con questi data la sua magrezza (visto che la hill's costa un occhio della testa), oppure non si possono mischiare e deve prendere solo hill's per 4 mesi??
Grazie e scusate se la domanda è forse stupida ma non ho mai avuto a che fare con cibo medicato!
Ps: se può essere utile, il gatto è un maschio, ha circa un anno e mezzo, pesa più o meno 5 kg ed é stato sterilizzato del tutto ieri (aveva un testicolo ritenuto)!
Starmaia
26-02-2014, 11:19
Ma non ha fatto analisi delle urine? Non hai i valori di pH e peso specifico?
Sarebbe meglio avere un quadro completo, se c'è il sospetto dei cristalli.
Oltretutto, senza analisi come fa sapere di cosa siano fatti questi cristalli? Se si tratta di ossalato di calcio, Hill's S/D non va bene...
No lui ha visto tutto dall'ecografia!! Non va bene?? Lo avveleno dandogli questi croccantini se poi ha un tipo di cristalli diversi?? Aiuto!!!:shy:
Starmaia
26-02-2014, 12:04
"Avveleni" no, però sarebbe opportuno raccogliere la pipì e farla analizzare.
In pratica, questi croccantini fanno diventare acida la pipì così che poi la sabbietta sparisce.
Ma se la pipì è già acida (e questo si sa misurando il pH) non serve renderla ancora più acida.
Inoltre, c'è sabbietta che si forma quando la pipì è acida. Se la sabbietta che ha il micio è di questo tipo, rendere la pipì più acida non fa sparire la sabbietta, la fa aumentare.
Va detto, però, che nella grande maggioranza la sabbietta è dell'altro tipo e la pipì non è abbastanza acida, quindi è probabile che la cura data sia giusta. Però non è che si può sperare nel caso.
Se avessimo dati più certi, si potrebbero dare consigli più mirati.
Ok, provvedo immediatamente a fare analizzare le urine!
Nel frattempo che faccio, interrompo?
In ogni caso posso dargli insieme a questo anche le altre marche che ho? O metto tutto sotto chiave e se ne parla tra 4 mesi?
Grazie
Starmaia
26-02-2014, 13:35
Dunque, se dai urinary è bene dare solo questo.
Invece dei 4 mesi, puoi darlo per un mese e mezzo e poi ripetere le analisi. Se fossero migliorate, puoi passare ad un altro urinary (tipo Hill's C/D o Royal Canin Urinary S/o, tanto per citarne due) che è meno "aggressivo".
So che i costi sono elevati, purtroppo, ma se il micio ha predisposizione ai problemi urinari non si può prescindere dall'essere molto scrupolosi nelle cure o nelle diete.
Ma aveva sintomi del problema? Come mai ha fatto l'eco addominale?
Te lo chiedo perché se dal punto di vista urinario non aveva problemi, può anche darsi che i cristalli siano fisiologici (cioè, li ha ma non gli danno alcun fastidio né problema) e a questo punto puoi aspettare prima di partire col cibo medicato.
Altrimenti daglielo da subito.
Come dose, se mangia solo secco, confermo che 80 gr sono sufficienti ma sarebbe bene che mangi anche dell'umido (sempre urinary) perché in questi casi più acqua assume e meglio è (anche se, per poter dire quanto ne ha bisogno, sarebbe da sapere il peso specifico delle urine).
Mi sono documentata un po' per capire quali sono i sintomi e quindi dico no, non ne aveva nemmeno uno. Mangia e beve normalmente, fa la pipì senza problemi e va di corpo con regolaritá. Da quando il vet mi ha detto di questa renella, prima ancora di dargli i croccantini medicati, gli ho dato per 10 giorni il cibo normale ma diluito con abbondante acqua minerale, che lui ha spazzolato tutto senza remore.
Ha fatto l'ecografia addominale perchè aveva un solo testicolo "sceso": per vedere se c'era anche l'altro ritenuto, e poi anche per scoprire in che posizione fosse, l'abbiamo fatta per poi rimuovere il testicolino ritenuto con una operazione (cosa che é avvenuta ieri)! Cercando cercando il veterinario si é accorto di questa sabbietta.
A questo punto che faccio? Ho comprato il pacco da 1,5 kg: finisco questo senza mischiarlo con nient'altro e tra una ventina di giorni faccio l'esame delle urine?
Starmaia
26-02-2014, 13:52
Io farei di testa mia ma non posso certo dirti di andare contro il parere veterinario quindi, per salvare capra e cavoli, ti consiglierei di fare subito analisi delle urine e intanto dare cibo normale.
Poi, in base ai risultati delle analisi, vediamo.
Ma non è questione di vita o di morte, anche se non assume subito l'urinary :)
Grazie mille per i consigli! Martedì torno dal veterinario per togliere i punti al piccolo, mi presenterò con un flaconcino con le urine! Sperando che non si offenda che ho messo in discussione il suo operato!!!
Come faccio raccoglierle a proposito? Sto in agguato vicino la lettiera e appena va infilo un bicchiere sotto?:confused:
Grazie ancora!!:)
Starmaia
26-02-2014, 14:09
Sto in agguato vicino la lettiera e appena va infilo un bicchiere sotto?
Esatto :D
L'unico problema è che le urine dovrebbero essere appena raccolte. Non vanno bene quelle della sera prima, per capirsi.
Dovresti seguirlo quando va in lettiera e raccogliere con un piattino o un bicchierino. Poi aspiri in una siringa, avvolgi la siringa nella carta stagnola e la metti in frigo finché non vai dal veterinario. Però più di 6/8 ore non dovrebbero passare tra la raccolta e l'analisi.
Dal vet puoi dire che hai pensato che analizzare le urine, come si fa per gli umani, possa essere una buona idea per avere dei valori eventualmente anche da confrontare in futuro (se non vuoi menzionare il forum, che a molti vet dà fastidio ;))
Ok! Martedì appena la fa, la prendo e subito dal vet, così non ci sono rischi di tempo! :cool:
Ti ringrazio tantissimo, sei stata molto gentile e disponibile!:)
Adesso non ci resta che sperare per il meglio, così oltre a evitarmi ulteriori preoccupazioni (perché questo gattino ne ha avute veramente di tutti i colori..è una calamita di problemi) mi risparmio anche i soldini di questi crocchi costosissimissimi oltre ogni ragionevolezza! Se no....pazienza!:(
Ancora grazie!
Starmaia
26-02-2014, 14:28
Aggiorna poi su come vanno le cose e tanti pensieri positivi per voi :31:
Aggiorna poi su come vanno le cose e tanti pensieri positivi per voi
Mi unisco :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.