Paco e Flora
27-02-2014, 21:22
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta e mi presento.
Mi chiamo Daria e sei mesi fa mi sono trasferita in Brasile con mio marito e il mio adorato gattone Paco, un maschio bianco castrato di tre anni e mezzo. In Italia vivevamo in una villetta in campagna dove lui era libero di uscire e aveva contatti con altri gatti (il più delle volte veniva picchiato dai gatti dei vicini perché infastidiva insistentemente tutti quanti!). Lui è sempre stato un gatto curioso e tranquillo e non ci ha dato problemi nemmeno durante le tredici ore di aereo per arrivare in Brasile. Qui viviamo in un appartamento di circa sessanta metri con un piccolo terrazzino dove Paco non è libero di uscire come faceva in Italia, ma dove si è comunque ambientato in fretta. Siccome io e mio marito siamo sempre fuori per lavoro e col passare delle settimane abbiamo notato che Paco era sempre più triste e grasso, abbiamo deciso di prendere una gattina in modo da potergli fare compagnia, così dieci giorni fa abbiamo adottato Flora, una cucciola nera di tre mesi, bellissima e affettuosissima.
Prima di portarla a casa ho fatto mille ricerche su come inserire un nuovo gatto quando ne hai già un altro e ho seguito tutti i passaggi. L'abbiamo chiusa in una stanza per un paio di giorni per farle prendere confidenza con l'ambiente e con noi. Poi abbiamo cominciato a scambiare gli odori dei due attraverso stracci e giochi usati dall'uno e dall'altra e durante il quarto giorno le ho fatto conoscere il resto della casa mentre Paco era chiuso nella camera da letto. Poi mentre lei era dal veterinario per i vaccini ho fatto entrare Paco nella stanza dove era chiusa lei, il tutto sempre col Feliway diffusore attaccato alla parete. Mio marito ha legato due topini ai due capi di un filo che abbiamo messo sotto la porta della stanza di Flora e i due hanno cominciato a giocare, così tre giorni fa ho aperto un po' la porta in modo da fargli avere un primo contatto. Nessuno dei due ha soffiato, hanno cominciato a infilare le zampine e sembravano solo molto curiosi e desiderosi di conoscersi, così ieri ho deciso di farli finalmente incontrare. Quando ho aperto la porta, Flora è uscita con la codina dritta, si è subito strusciata su Paco e si è mostrata amichevole e affettuosa con lui come se lo conoscesse da sempre. Lui non ha reagito e ha cominciato ad annusarla, ma dopo qualche secondo con mio grande stupore (visto che lui è sterilizzato da quasi tre anni!) ha provato a montarla! E ci ha provato diverse volte in realtà mentre lei semplicemente si liberava e continuava a strusciarsi contro di lui con la sua codina a punto interrogativo. Lui ha cominciato a innervosirsi, le ha dato un paio di zampate (senza unghie) e poi ha provato a morderle la coda, così ho deciso di separarli. Non si sono mai soffiati, né ringhiati e nessuno dei due era spaventato. Solo Paco era nervoso e continuava a scodinzolare come un cane (ma lui è sempre nervoso...). Oggi ho tentato il secondo approccio e si è ripetuta la stessa storia di ieri, solo che a Paco è venuto il codone e si sono anche rotolati, come se si stessero azzuffando, ma nessuno dei due soffiava, né miagolava. Io mi sono un po' preoccupata perché Paco è un bisonte mentre Flora peserà al massimo un kg e avevo paura che le facesse male, così ho battuto le mani e loro si sono separati. Saranno stati insieme al massimo 5 minuti...
Secondo voi sto facendo le cose per bene o sto sbagliando qualcosa? Perché lui prova a montarla?! Dovrei lasciarli più tempo assieme anche se Paco sembra proprio non gradire? Non vedo l'ora di poter lasciare aperta quella porta... Aspetto i vostri preziosi consigli e vi ringrazio fin da subito!
mi sono appena iscritta e mi presento.
Mi chiamo Daria e sei mesi fa mi sono trasferita in Brasile con mio marito e il mio adorato gattone Paco, un maschio bianco castrato di tre anni e mezzo. In Italia vivevamo in una villetta in campagna dove lui era libero di uscire e aveva contatti con altri gatti (il più delle volte veniva picchiato dai gatti dei vicini perché infastidiva insistentemente tutti quanti!). Lui è sempre stato un gatto curioso e tranquillo e non ci ha dato problemi nemmeno durante le tredici ore di aereo per arrivare in Brasile. Qui viviamo in un appartamento di circa sessanta metri con un piccolo terrazzino dove Paco non è libero di uscire come faceva in Italia, ma dove si è comunque ambientato in fretta. Siccome io e mio marito siamo sempre fuori per lavoro e col passare delle settimane abbiamo notato che Paco era sempre più triste e grasso, abbiamo deciso di prendere una gattina in modo da potergli fare compagnia, così dieci giorni fa abbiamo adottato Flora, una cucciola nera di tre mesi, bellissima e affettuosissima.
Prima di portarla a casa ho fatto mille ricerche su come inserire un nuovo gatto quando ne hai già un altro e ho seguito tutti i passaggi. L'abbiamo chiusa in una stanza per un paio di giorni per farle prendere confidenza con l'ambiente e con noi. Poi abbiamo cominciato a scambiare gli odori dei due attraverso stracci e giochi usati dall'uno e dall'altra e durante il quarto giorno le ho fatto conoscere il resto della casa mentre Paco era chiuso nella camera da letto. Poi mentre lei era dal veterinario per i vaccini ho fatto entrare Paco nella stanza dove era chiusa lei, il tutto sempre col Feliway diffusore attaccato alla parete. Mio marito ha legato due topini ai due capi di un filo che abbiamo messo sotto la porta della stanza di Flora e i due hanno cominciato a giocare, così tre giorni fa ho aperto un po' la porta in modo da fargli avere un primo contatto. Nessuno dei due ha soffiato, hanno cominciato a infilare le zampine e sembravano solo molto curiosi e desiderosi di conoscersi, così ieri ho deciso di farli finalmente incontrare. Quando ho aperto la porta, Flora è uscita con la codina dritta, si è subito strusciata su Paco e si è mostrata amichevole e affettuosa con lui come se lo conoscesse da sempre. Lui non ha reagito e ha cominciato ad annusarla, ma dopo qualche secondo con mio grande stupore (visto che lui è sterilizzato da quasi tre anni!) ha provato a montarla! E ci ha provato diverse volte in realtà mentre lei semplicemente si liberava e continuava a strusciarsi contro di lui con la sua codina a punto interrogativo. Lui ha cominciato a innervosirsi, le ha dato un paio di zampate (senza unghie) e poi ha provato a morderle la coda, così ho deciso di separarli. Non si sono mai soffiati, né ringhiati e nessuno dei due era spaventato. Solo Paco era nervoso e continuava a scodinzolare come un cane (ma lui è sempre nervoso...). Oggi ho tentato il secondo approccio e si è ripetuta la stessa storia di ieri, solo che a Paco è venuto il codone e si sono anche rotolati, come se si stessero azzuffando, ma nessuno dei due soffiava, né miagolava. Io mi sono un po' preoccupata perché Paco è un bisonte mentre Flora peserà al massimo un kg e avevo paura che le facesse male, così ho battuto le mani e loro si sono separati. Saranno stati insieme al massimo 5 minuti...
Secondo voi sto facendo le cose per bene o sto sbagliando qualcosa? Perché lui prova a montarla?! Dovrei lasciarli più tempo assieme anche se Paco sembra proprio non gradire? Non vedo l'ora di poter lasciare aperta quella porta... Aspetto i vostri preziosi consigli e vi ringrazio fin da subito!