PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo gattino


mac73
28-02-2014, 12:41
Buongiorno a tutti, sono in procinto di adottare un gattino maschio di circa 7 mesi che è stato trovato in strada da un amica quando era molto piccolo, meno di un mese di età.
Volevo chiedere a chi ha esperienza se a 7 mesi può considerarsi ancora un cucciolo facilmente istruibile ed abituabile o ha già un carattere formato come se fosse un adulto e se ci sono problemi per l'affezione ai nuovi componenti della famiglia?

Inoltre ho letto che i gattini dovrebbereo stare con la madre almeno tre mesi in modo che possano imparare a socializzare ed a comportarsi. Non vorrei che questo distacco prematuro possa aver influito sul carattere rendendolo poco socievole o aggressivo.

Grazie per l'aiuto.

devash
28-02-2014, 13:10
Innanzitutto complimenti per il bellissimo gesto d'amore che stai per fare.
Come certamente immagini, il carattere dei gatti è come quello delle persone, non ce ne sono due uguali. La socializzazione con la mamma è importante ma non fondamentale: il mio primo gatto fu trovato da noi a neanche una settimana di vita e, pur non avendo mai avuto una mamma, era pieno di amore e di affetto per noi della famiglia, io sono certa che ci vedeva come lui, cioè gatti; la mia amatissima Becky, che viene da un allevamento super selezionato ed ha avuto tutti gli agi del mondo, è una snob tremenda e non si è MAI messa in braccio. Ti dirò di più: se ha deciso che non vuole le coccole, si rifugia in alto e ti fa sentire un umano inutile e anche un tantino stupido.
Insomma, dategli amore e abbiate pazienza se non corrisponde subito alla vostra aspettativa di gatto. Rispettando i loro tempi, non c'è micio che alla fine non diventi un coccolone, anche se a modo suo. :approve:

ausilia
28-02-2014, 13:18
a 7 mesi un micio sta uscendo dall'adolescenza, è già maturo sessualmente ed ha un carattere a grandi linee formato
ma, esattamente come noi, (ricordiamoci che i mammiferi di fondo sono tutti uguali) continua ad imparare ed a rispondere alle sollecitazioni dell'ambiente modificando i suoi comportamenti.
Il gatto maschio che vive con noi ha imparato a stare in braccio ed a chiedere le coccole da poco, ed ha passato i tredici anni...
Quindi non preoccuparti, il gatto, se hai disponibilità e pazienza, si adatterà alla tua casa ed a te ed imparerà a riconoscerti come un punto di riferimento ed ad aver piacere di starti vicino.
Inoltre se la tua amica in questi sei mesi ha avuto cura di scoraggiare qualche eccesso nel gioco, che è tipico dei gattini cresciuti senza mamma e fratellini, tu non avrai problemi a continuare sulla buona strada.
Tieni presente che un micio non è un cane e non riconosce nessun capobranco.
Istruirlo non vuol dire dargli ordini, nè tanto meno castigarlo se sbaglia, vuol solo dire associare cose piacevoli (coccole, cibo) ai comportamenti desiderati da te.
Se gioca pesante, allontanati per un po', come fa la madre.
Di solito è sufficiente.

milka
28-02-2014, 13:29
Ti hanno già detto le altre; io ti posso dire che noi abbiamo trovato il nostro Brillo (che oggi ha un anno e mezzo circa) che aveva una quarantina di giorni, era stato abbandonato insieme ai suoi tre fratellini e sorelline. Noi l'abbiamo adottato e l'abbiamo cresciuto e ti dirò che è il gatto più coccolone, fusone e pacifico del mondo. Poi lui è un monello (io dico che è il mio hooligan) perchè ama curiosare dappertutto, ama l'acqua, combinare guai...ma questo è perchè è lui così, non perchè è cresciuto senza mamma.

Io credo che questo gattino che adotterai sarà un buon amico per tutti voi; è ancora un cucciolo, parte del carattere c'è già ma molto può essere ancora in fase di sviluppo e questo dipenderà molto dall'ambiente che avrà intrno a sè. Se riceverà amore, coccole e tranquillità non potrà che diventare un micio adorabile. Anche se io penso lo sia già.

Bravo a te e alla tua iniziativa di voler prenderti cura di lui. :)

mac73
28-02-2014, 16:49
..grazie ragazze per l'aiuto....in meno di un ora mi avete dato tutte le informazioni che cercavo...:p:p

Starmaia
28-02-2014, 17:08
un cucciolo facilmente istruibile
"Istruibile", sì... credici :263:
"facilmente" soprattutto ;)
Sarà molto più facile che a sette mesi istruisca lui tutti voi :cool:

(benarrivato, ti hanno già risposto in maniera più che esauriente :))

mac73
28-02-2014, 20:29
"Istruibile", sì... credici :263:
"facilmente" soprattutto ;)
Sarà molto più facile che a sette mesi istruisca lui tutti voi :cool:

(benarrivato, ti hanno già risposto in maniera più che esauriente :))

....bhe si forse ho esagerato :shy: ... volevo dire educare. ..

violapensiero
28-02-2014, 22:46
Sai, ho avuto gatti cuccioli e gatti di tre anni, le maggiori soddisfazioni le danno i gatti grandicelli. I cuccioli di solito vanno con tutti, si affezionano a tutti, i mici più grandi li devi conquistare, devi meritarti la loro fiducia, molto più dei piccoli.
E alla fine quando arriva la coccola, lo strusciamento, sembra di stare in paradiso per la felicità.
Stai tranquilla. A 7 mesi è ancora un piccolo combinaguai...tenerissimo! Attenta alle finestre ed al water...

babaferu
01-03-2014, 11:39
il mio abebe trovato a un mese è tutt'altro che poco siocievole ed aggressivo.... è una vera cozza, cerca continuamente il contatto... un cucciolino preso così piccolo è stato molto maneggiato e ha preso contatto prestissimo con gli umani, è quindi probabilmente è socializzato, l'unico problema potrebbe essere che non sa dosare bene la sua forza e quindi ci vada un po' pesante nel gioco, su questo ti ha scritto starmaia (allontanati, al max un soffio.... un no! secco, ed imparano).
pazienza e fiducia: sulle soddisfazioni quoto violadelpensiero!

baci, ba

7M
01-03-2014, 20:01
Inoltre ho letto che i gattini dovrebbereo stare con la madre almeno tre mesi in modo che possano imparare a socializzare ed a comportarsi. Non vorrei che questo distacco prematuro possa aver influito sul carattere rendendolo poco socievole o aggressivo.

Miele, trovato ad un mese di età, è il piu socievole e coccolone dei miei mici!!

Complimenti per la prossima adozione vedrai che ti darà tanta gioia, ma attenta ai pericoli come le finestre!!

mac73
02-03-2014, 08:04
...allora grazie ai vostri consigli l'adozione si farà....
Ho pensato di prenderlo con me venerdi sera così avrò tutto il sabato e la domenica per stare con lui e farlo abituare alla nuova casa.
Poi ho un dubbio: i giorni feriali siamo fuori per lavoro fino a sera. Io ho immaginato che, considerato che abbiamo il giardino e tre balconi coperti, possa stare all'aria aperta (ci sono anche i gatti dei vicini con cui familiarizzare) anche perchè la casa resta chiusa e con allarme. Gli sto gia preparando una cuccia coibentata nel caso sentisse freddo. Poi la sera quando torniamo sta in casa con noi. Ho però paura che trovandosi solo e non ancora abituato al posto possa allontanarsi troppo. Come mi consiglialte di procedere?

devash
02-03-2014, 08:08
Io purtroppo sulla questione gatto all'aperto sono molto rigida, no e poi no. Se mi dici che possono venire altri gatti a socializzare significa che anche lui può uscire e quindi il giardino non è in sicurezza. Se siate fuori casa tutta la giornata e lui non può familiarizzare con gli odori dei nuovi ambienti, sarà difficile che possa diventare socievole in tempi brevi. Inoltre i gatti che purtroppo vivono all'aperto possono contrarre malattie da altri soggetti randagi e non sanissimi, i casi in questo forum sono tantissimi.
Tienilo in casa, ti prego. Fallo per il suo bene.

ausilia
02-03-2014, 10:17
per almeno tre o quattro settimane, niente accesso all'aperto
il gatto, disorientato, scapperebbe cercando di ritornare nel posto da cui è venuto
in seguito puoi rivalutare la cosa, tenendo ben presenti i rischi di cui ti ha parlato devash

7M
03-03-2014, 06:39
Io purtroppo sulla questione gatto all'aperto sono molto rigida, no e poi no. Se mi dici che possono venire altri gatti a socializzare significa che anche lui può uscire e quindi il giardino non è in sicurezza. Se siate fuori casa tutta la giornata e lui non può familiarizzare con gli odori dei nuovi ambienti, sarà difficile che possa diventare socievole in tempi brevi. Inoltre i gatti che purtroppo vivono all'aperto possono contrarre malattie da altri soggetti randagi e non sanissimi, i casi in questo forum sono tantissimi.
Tienilo in casa, ti prego. Fallo per il suo bene.

Straquoto!!
Troppi pericoli e rischio di prendere malattie incurabili.. La mia Milou veniva fatta uscire seppure saltuariamente dai precedenti proprietari ed ha preso la FIV... Mai e poi mai li farei uscire, anche il mio consiglio di cuore è di NON farlo uscire!!!

mac73
03-03-2014, 10:25
...scusate ma sono un pò perplesso su questo punto di vista.

Non metto in dubbio che all'aperto ci siano dei pericoli, ma mi sembra che tenere un gatto sempre dentro casa da solo sia un discorso un pò egoistico. Se si ha la possibilità di avere un giardino e/o uno spazio dove il gatto possa svolgere le proprie attività all'aria aperta, a prendere il sole, a correre, a saltare, a giocare e socializzare con altri gatti, perchè tenerlo chiuso in progione in casa? è un pò come avere un figlio e non farlo uscire, andare in discoteca, in viaggio, ecc solo perchè si vogliono evitare tutti i pericoli. Voi lo fareste? Gli impedireste di vivere?

Chiaramente si dovranno fare le opportune vaccinazioni per limitare i rischi di malattie.

Se le cose stanno così dovrò rivedere la mia volontà di prendere il micio. Come vi ho detto ho un giardino ed abitando a piano terra quando siamo a lavoro, dobbiamo chiudere tutte le serrande e la casa resta al buio. Penso che l'animale impazzirebbe in poco tempo a stare chiuso e solo.

Amelie57
03-03-2014, 10:39
Io credo che, come sempre, ci voglia equilibrio. Quindi anch'io sono favorevole a farlo uscire, ma lo spazio deve essere recintato e comunque, anche se si vive in una landa desolata, lontano da strade e pericoli di questo genere, bisogna valutare l'esistenza o meno di altri pericoli, come cani liberi, gente malvagia, animali selvatici aggressivi.
Se questi elementi non sussistono, a mio parere, il micio è giusto che esca, però all'inizio va sorvegliato, in modo da vedere come si comporta e se cerca ad ogni costo vie di fuga.
I primi giorni comunque è meglio tenerlo in casa perchè si abitui al nuovo ambiente. La maggior parte delle persone è fuori casa per molte ore, e i gatti si adattano bene, anche quelli che non possono uscire per ragioni logistiche. Quindi io penso che all'inizio faresti bene in ogni caso a tenerlo dentro. Possibile che dobbiate tenere la casa al buio totale? Se così fosse, potete sempre lasciargli una lucina accesa.
Poi, se non corre rischi ad uscire, è giusto lasciarlo godere delle o spazio aperto, a mio modesto avviso. Io con i miei ho fatto così.:)

ausilia
03-03-2014, 10:53
è solo questione di aver chiari i rischi
se sei pronto ad accettare la possibilità che il micio ti torni ferito, contagiato da una malattia per cui non esiste vaccino, o che non torni affatto, e se il tuo gatto è visibilmente infelice se resta chiuso in casa, aprigli la porta.
Io l'ho fatto con gattoBrenno, che veniva dalla campagna ed era abituato a star sempre fuori; sapevo perfettamente che cosa sarebbe potuto succedere.:(
Infatti è morto a due anni, investito.
Senza rimorsi miei né rimpianti suoi.
Però credimi per i primi tempi non se ne parla, i gatti sono abitudinari e sicuramente cercherebbe di tornare da dove è venuto, quasi certamente perdendosi.
Tieni presente che al gatto il buio non da' nessun fastidio, è un animale tendenzialmente notturno.

mac73
03-03-2014, 17:02
ok, mi sto già organizzando per farlo stare a casa i fino a quando non si abitua al nuovo ambiente.

Starmaia
03-03-2014, 17:19
Non ricordo se l'avevi scritto... il micio è sterilizzato?

mac73
03-03-2014, 18:54
Si....è stato sterilizzato sabato, sto aspettando che si riprenda completamente per portarlo a casa in modo da non sommare lo stess....

7M
04-03-2014, 11:59
è solo questione di aver chiari i rischi se sei pronto ad accettare la possibilità che il micio ti torni ferito, contagiato da una malattia per cui non esiste vaccino, o che non torni affatto, e se il tuo gatto è visibilmente infelice se resta chiuso in casa, aprigli la porta. Io l'ho fatto con gattoBrenno, che veniva dalla campagna ed era abituato a star sempre fuori; sapevo perfettamente che cosa sarebbe potuto succedere. Infatti è morto a due anni, investito. Senza rimorsi miei né rimpianti suoi. Però credimi per i primi tempi non se ne parla, i gatti sono abitudinari e sicuramente cercherebbe di tornare da dove è venuto, quasi certamente perdendosi. Tieni presente che al gatto il buio non da' nessun fastidio, è un animale tendenzialmente notturno.

Sono d'accordo con ciò che scrive Ausilia, ma io personalmente ai miei mici certi rischi non mi sentirei di farli correre e posso garantire che, anche se vivono solo in appartamento sono mici sereni e stanno benone. Certo con un giardino assolutamente in sicurezza (recintato anche sopra per intenderci), sarei felicissima di farli uscire, ma solo a queste condizioni.

Non si tratta di impedire loro di vivere, ma di essere responsabili di quello che può succedere. Del resto anche i ragazzini vorrebbero stare fuori la notte, ma qual è il genitore che glielo permette?? Noi siamo responsabili dei nostri pelosi e l'uscita per me va presa in esame solo se in luogo assolutamente sicuro. Poi ognuno la vede a modo suo...

Per evitare il buio assoluto ci sono quelle lucine che si infilano nelle prese, al micio basta sicuramente..

mac73
12-03-2014, 17:19
Vi aggiorno....il gattino è arrivato a casa venerdi scorso in modo da avere tutto il weekend per stare con lui e farlo adatattare alla nuova casa. Ha passato le prime 24 ore dentro il trasportino e non ne voleva sapere di uscire. è uscito solo di notte per i suoi bisogni primari e per esplorare l'ambiente. Noi naturalmente l'abbiamo accarezzato e coccolato, ma lasciato stare in attesa dei suoi tempi.
Anche sabato è rimasto per le sue, fino alla notte (verso le 4:cry::cry:) in cui è venuto in camera a cercare coccole. Sono rimasto stupito. Lo vedevo che era titubante ad avvicinarsi ma quando ho allungato la mano si strusciava e faceva le fuse. Da quel momento ha cominciato a fidarsi di me, ed anche degli altri membri della famiglia ed ora, a distanza di 5 giorni ha già preso possesso del divano e del televisore con videoregistratore incorporato, per parafrasare Fantozzi.:).

Starmaia
12-03-2014, 17:31
a distanza di 5 giorni ha già preso possesso del divano e del televisore con videoregistratore incorporato
Non avevo dubbi!
Loro passano da timide bestioline seminascoste a padroni incontrastati di casa e umani e noi nemmeno ce ne accorgiamo :263:

mac73
12-03-2014, 18:02
Volevo chiedervi qualche info sull'alimentazione, ma non so se postare qui o nella sezione apposita.

Starmaia
12-03-2014, 18:15
Sezione apposita :253:

mac73
12-03-2014, 18:21
non avevo visto le FAQ e c'è praticamente tutto....grazie

7M
13-03-2014, 08:34
Benissimo!! Bene arrivato piccolino!! Come si chiama???

mac73
14-03-2014, 13:56
Mia figlia ha deciso Miao

Starmaia
14-03-2014, 13:58
Semplice ed essenziale :micimiao06:

7M
14-03-2014, 14:37
Mia figlia ha deciso Miao

Mi piace tantissimo!!!!!

mac73
14-03-2014, 17:28
vi posto una foto di Miao
https://drive.google.com/file/d/0B532ucsw3PwzdUxVTkU1NnFsak5xUXZqZER3Y2JHTVVocHZF/edit?usp=sharing

Starmaia
14-03-2014, 17:43
Dice "you need permission" :confused:

mac73
14-03-2014, 17:52
prova ora

Starmaia
14-03-2014, 18:03
Ora sì!
Ma che splendore è??!??? :154:

ausilia
14-03-2014, 18:58
che belle macchie sfumate, molto carino

7M
15-03-2014, 09:56
Purtroppo non riesco a visualizzare la foto... Ma sarà sicuramente bellissimo!!!