Visualizza Versione Completa : Primo gatto
Verso la fine di maggio diventerò "papá" di una bellissima (sono già di parte) cucciola di Certosino.
Per me è il primo gatto e anche leggendo il forum sono dubbioso per la scelta di cassettina e lettiera, leggo ovunque tutto e il contrario di tutto, come orientarsi? L'allevatrice mi lascia sostanzialmente libero, almeno all'inizio pensavo di comprare la stessa sabbia utilizzata da lei e una cassettina aperta.
Nel dubbio, potreste consigliarmi una di quelle chiuse? Il budget non è un problema, l'importante è la qualità. Se ho imparato qualcosa in quindici anni di convivenza con un Labrador è che i buoni prodotti si ripagano nel tempo.
Visto che la piccola arriverà con la bella stagione, mi sto informando sui prodotti per mettere in sicurezza il balcone, in modo che io possa tenere arieggiato e lei uscire a prendere il sole. I kit per le reti in vendita online sono validi?
Grazie a tutti
Intanto benvenuto fra noi! :)
Per la lettiera io ti consiglio di prenderne addirittura una chiusa con lo sportellino basculante per entrare-uscire. Magari all'inizio potresti toglierlo per facilitare la gattina e abituarla al nuovo oggetto (non so se dall'allevatore avevano quelle aperte). Poi quando avrà ben capito come fare, puoi provare a rimettere lo sportellino.
per il tipo di sabbia meglio quelle di tipo agglomerante che fanno la palla, sono sicuramente più facili da pulire. Attento però che ci sono dei tipi che meglio non usare con i mici piccoli perchè capita che a volte la mangino e questo tipo è tossico se ingerito. Però non ricordo qual'è che è meglio evitare...magari qualcuna se lo ricorda e te lo scrive.
Le reti che si trovano online per la sicurezza dei balconi vanno bene e sono affidabili. Su zp ce ne sono diverse con i kit montaggio. Io non ho balconi e non ti posso dire di più però. :)
Benvenuto!! E bravissimo per la decisione di adottare una micia!!
Quoto Milka in toto.
Mi pare che le lettiere sconsigliate per i cuccioli siano quelle agglomeranti, non ne sono certa però...
Io ho comprato le reti su ZooPlus e le ho messe a 2 delle mie finestre (tieni conto che in più ho le zanzariere dappertutto), secondo me le reti sono molto valide, pare anche che siano facili da montare (tranne per me che, manualità sotto zero, ho dovuto chiedere aiuto ad un amico per installarle....
Starmaia
06-03-2014, 15:03
La cosa migliore sarebbe che all'inizio tu usassi la stessa sabbia dell'allevamento.
Di solito per i gattini non si prende l'agglomerante (qualsiasi tipo) perché spesso se la mangiano però se già la usava in allevamento e ha capito che non è cibo, dovrebbe andare bene.
In allevamento usano la Sanicat alla lavanda non agglomerante, questo tipo di sabbia è compatibile con le toilette chiuse?
Amelie57
06-03-2014, 15:48
In allevamento usano la Sanicat alla lavanda non agglomerante, questo tipo di sabbia è compatibile con le toilette chiuse?
Si' certo, qualsiasi sabbia lo e', tranne forse il silicio che ha bisogno di essere aerato per funzionare.
Comunque, essendo la Sanicat non agglomerante, direi che come inizio vada benissimo. Poi vedrai tu se cambiare o no, in base alle tue preferenze e a quelle della micina, se ne avra'.:)
Io uso la Sanicat alla lavanda in una cassettina chiusa quindi no problem ;) Anche per il cibo, fatti dire cosa mangia e almeno per l'inizio (specie le crocchette) usa quello che mangia ora e poi gradualmente, se vuoi cambiare, fai il cambio (che può durare anche due o tre settimane). E' importante. :) Poi vogliamo le foto eeeeh!
Ma certo che avrete le foto, i piccoli sono nati venerdì, cinque topini grigi tra cui la mia Dafne.
Adesso ho i canonici tre mesi per organizzare casa.
Ne approfitto per un'altra domanda (scusate), ovviamente le mie ciotole taglia labrador non sono adatte. Ho visto in giro quelle in ceramica, potreste dirmi voi che misure avete preso per acqua e pappa?
Grazie
Starmaia
06-03-2014, 18:33
Per l'acqua probabilmente ti berrà da ovunque (quindi anche da ciotola formato labrador).
Per il cibo, misura piccola... considera che ci devi mettere circa 50 gr di umido alla volta in una (che poi laverai ogni volta) e circa una sessantina di grammi di crocchi nell'altra.
Ricordati di tenere le ciotole del cibo fuori dalla portata del cane :)
Grazie, purtroppo la mia cagnona è volata sul ponte il 7 gennaio
E fa ancora tanto male...
violapensiero
06-03-2014, 22:31
Grazie, purtroppo la mia cagnona è volata sul ponte il 7 gennaio
E fa ancora tanto male...
Ci credo! Mi dispiace tantissimo!
Per la sabbia prendi la sanicat normale che usano nell'allevamento, se ti trovi bene continua con quella, altrimenti all'anno di età, comincia ad usare l'agglomerante, che ti fa risparmiare, ed è più igienica.
Le ciotole per l'acqua e il cibo in ceramica vanno benissimo! La ceramica potrai metterla nel microonde per scaldare la pappa senza cessioni di melamina.
Ora prendi delle ciotoline piccole, diciamo sui 100 ml di capienza. Basse. Crescendo la piccolina, potrai aumentarne la capienza.
Grazie, purtroppo la mia cagnona è volata sul ponte il 7 gennaio
E fa ancora tanto male...
Mi dispiace tanto... E ti capisco....
R.I.P. cagnolona dolce :littleangel:
Starmaia
07-03-2014, 14:14
Grazie, purtroppo la mia cagnona è volata sul ponte il 7 gennaio
E fa ancora tanto male...
Mi dispiace :cry:
Grazie per la solidarietà, sono stati quindici anni meravigliosi, sono letteralmente volati...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.