Visualizza Versione Completa : Casa prigione?
Guardo Coriandolo steso sul cassettone accanto alla finestra...è al sole e a lui piace tanto.
E' sdraiato su una coperta e, dorme...sembra perfettamente felice.
Ma a volte mi chiedo, se lo sia davvero.
Non preferirebbe prendere il sole, steso sull'erba?
Non preferirebbe fare una corsa, arrampicarsi su un albero, farsi le unghie su un tronco anziché sull'alicante?
Non preferirebbe essere libero di vivere da gatto, piuttosto che in questa piccolissima casa, tornando solo a mangiare e scaldarsi quando fa freddo?
Lui non si fa problemi, non conosce una vita diversa da questa, ma a volte ho paura di farli restare come in prigione...e mi sento malissimo...anche perché non ci sono soluzioni, non intendo certo mandarli fuori di casa!
Voi non ci pensate mai?
No, mai. Il mondo fuori dalle calde e rassicuranti pareti di casa è veramente troppo brutto e pieno di pericoli; le mie piccole sono la mia vita, il mio amore, la gioia di ogni istante e solo così sento di averle protette e di aver garantito loro una vita di privilegi rispetto a tutti i loro fratelli che ogni giorno muoiono per la nostra cattiveria. :disapprove:
Starmaia
13-03-2014, 13:51
Sì, ci penso.
Però poi vedo che Pinni, che è libero di gironzolare nei giardini dei vicini, con alberi e pennutini e tutto il resto, rimane spesso in casa.
Quindi, alla fin fine, secondo me non gliene frega nulla :)
Toporagno
13-03-2014, 14:12
Ci penso si, ogni tanto.
Poi, però, mi torna in mente la morte in diretta di un micio, investito da un'auto, a cui ho assistito.
Ed allora decido di impegnarmi per rendere migliore possibile la vita che fanno ora, nella casa. Un giorno, spero a breve, avranno un poggiolo in sicurezza dove stare.
No, mai. Il mondo fuori dalle calde e rassicuranti pareti di casa è veramente troppo brutto e pieno di pericoli; le mie piccole sono la mia vita, il mio amore, la gioia di ogni istante e solo così sento di averle protette e di aver garantito loro una vita di privilegi rispetto a tutti i loro fratelli che ogni giorno muoiono per la nostra cattiveria.
La penso esattamente come Devash..... :micimiao06:
La mia 4a micia che veniva fatta uscire (seppure solo nel periodo estivo) dalla sua precedente famiglia, ha contratto la FIV.... Sinceramente non mi sento di mettere in pericolo la vita dei miei gatti con malattie, auto e altro, in nome di una presunta maggiore felicità se uscissero!!
Come Star poi penso che stiano comunque bene in casa, e parlo anche per Mimi che è stata randagina per circa 2 anni e 1/2 e che ora sta benissimo in appartamento!!!
Anch'io ci penso a volte,soprattutto ora dopo essere tornata dalla montagna dove avevano a disposizione un'ampio giardino messo in sicurezza,Però credo che a meno di avere un'appartamento con giardino o terrazzo protetto,sia meglio così,non sia mai che uscendo si beccano qualcosa,di fronte al mio condominio c'è un palazzo e una famiglia con un'enorme terrazzo non protetto ha 2 gatti, il padrone che lascia girare i suoi mici ovunque,perdipiù ci sono piante che hanno rami sottili e sporgenti,io a vederli sto male...A questo punto meglio una vita lunga in una gabbia dorata! Peggio ancora se possono scorazzare nei campi o in giro,tra diserbanti ,auto e gente che li maltratta...
sì. ci penso ogni volta che smaniano per uscire, e che artù mi guarda impotente mentre IO ESCO. e lui rimane a fissarmi finchè la fessura della porta si chiude.
mi sento un verme. so che lo faccio per proteggerli, ma far vivere delle creature sotto una campana di vetro escludendoli da una vita vera a volte mi sembra come mettere al mondo un figlio e non fargli prendere la patente, non portarlo in giro... ecc. e raccomandargli: non andare con le donne! o rischierai di prendere una brutta malattia. sono molto combattuta. per adesso cerco di dargli tutto il divertimento ed il benessere possibili.
@4M Anche le mie sono ex randagie e vedessi Minnie quando c'è la porta di casa aperta...Sembra una sfinge,non la schiodi neanche con la sua pappa preferita (meno male),Alba invece esce nel pianerottolo ma solo se siamo certi che il portone dell'androne sia chiuso ma comunque resta pochissimo.In montagna erano buffissime perchè il giardino è comunicante con la veranda e loro andavano fuori ma quando si è messo a nevicare stavano a guardare in aria e poi a me come a dire,:Ve ma qui manca il soffitto ;)
Eravamo già andati con le gatte ma solo una volta e senza farle uscire.
Starmaia
13-03-2014, 14:48
a volte mi sembra come mettere al mondo un figlio eccetera...
Sì, ma posto che i gatti sono al livello di umani di circa due anni... non è che a un duenne gli apri la porta e lo mandi a giro per il mondo ;)
Il figlio lo fai vagare quando ha raggiunto una certa capacità di discernimento e una certa dose di responsabilità.
Poi sulla fatalità son d'accordo che non possiamo proteggerli ma se è per questo nemmeno la casa è totalmente priva di pericoli, per i gatti.
:)
Beh io considero i gatti come i miei bambini e anche se avessi un figlio, fino a che non è in grado di "autodifendersi" non lo manderei certo in giro!!
Sì, ma posto che i gatti sono al livello di umani di circa due anni... non è che a un duenne gli apri la porta e lo mandi a giro per il mondo
Il figlio lo fai vagare quando ha raggiunto una certa capacità di discernimento e una certa dose di responsabilità.
Abbiamo scritto in contemporanea!!!
vero. cercherò di ricordare questo particolare :) forse riuscirò a sentirmi meno in colpa
CateMako
13-03-2014, 14:53
Anche io ci penso quando vedo la piccola Dea guardare fuori dalla finestra, miagolare vedendo gli uccellini volare e correre nei pochi metri quadri della casa... Penso ai gatti a casa dei miei, al mio paese in Basilicata, che possono correre tra orti, prati, arrampicarsi su alberi e provare a cacciare topini, uccellini e lucertole e mi dico: "Forse sarebbe più felice con loro..." Ho voluto tanto adottarla, ormai è la mia figlioletta e adoro averla con me ma sono un po' di giorni che una parte di me sta pensando che sia più giusto portarla giù e farla vivere con gli altri mici, libera di decidere di stare in casa o all'aria aperta... :(
Starmaia
13-03-2014, 14:56
vero. cercherò di ricordare questo particolare :) forse riuscirò a sentirmi meno in colpa
Oppure compera una carrozzina, legali saldamente e portali a fare un giretto :rolleyes:
ci penso in continuazione
e so perfettamente che sto tenendo degli esseri viventi rinchiusi in un posto non adatto a loro.
So anche perfettamente che il posto adatto a loro non esiste più.
La nostra specie, per progredire, ha derubato la loro (e le altre) di spazi e risorse.
Penso quello che scrisse, nel finale di un libro, Doris Lessing:
«Quando si conoscono i gatti, quando si è passata una vita insieme ai gatti, quel che rimane è un fondo di sofferenza... e di senso di colpa a nome di tutti noi»
Per farmi perdonare, riempio una ciotola di carne cruda ed un piattino di yoghurt.
Chiamo i gatti:
I gatti approvano. :D
Sì, ma oltre al lato bello (correre fuori, cacciare animaletti), bisogna pensare anche a quello brutto dal quale li salvaguardiamo tenendoli in casa: malattie, investimenti, avvelenamenti, magari essere oggetto del divertimento di ragazzini o altro. Non smetterò mai di pensare e dire che il mondo fuori non é la natura incontaminata alla maniera Disney. Non mi sembra che i hatti e cani randagi godano di chissà quali condizioni meravigliose, pur avendo tutta la libertà del mondo... io li vedo spesso malati anche quando qualcuno porta loro da mangiare, patiscono il freddo d'inverno e hanno una vita brevissima.
Quando ero piccola ho avuto quattro gatti liberi di uscire, non hanno vissuto più di quattro anni nonostante vivessi in un paesino e non sulla strada.
Bisogna poi valutare gatto e gatto: la mia micia, dopo tanti ripensamenti e non senza tristezza, ho deciso di lasciarla dai miei che hanno casa col giardino in sicurezza, perché chiusa in casa vive bene ma adora stare di fuori; il gatto che ho a Genova in appartamento, vissuto sei anni molto tempo fuori casa se la gode tutto il giorno tra letto, divano e cuccia e non dà il minimo segno di insofferenza o insoddisfazione, anzi... quindi secondo me dipende da micio a micio e comunque, se non si ha il giardino, meglio comunque in casa che fuori. Un animale, per definizione, non è dotato del senso critico umano, quindi non ha alcun mezzo per difendersi dai pericoli di un ambiente come il nostro.
So anche perfettamente che il posto adatto a loro non esiste più.
La nostra specie, per progredire, ha derubato la loro (e le altre) di spazi e risorse.
Purtroppo è proprio così, il posto più sicuro per i nostri mici (a meno che non si abbia un giardino in completa sicurezza o si viva in un luogo "protetto") è proprio la nostra casa....
E quoto in toto anche Jamis!!
Oppure compera una carrozzina, legali saldamente e portali a fare un giretto :rolleyes:
:dead: dalla padella alla brace :D
ideona :D un bel carrello della spesa coperto
il mondo fuori non é la natura incontaminata alla maniera Disney.
e nemmeno quella è esente da rischi e cattiverie...Bambi rimane orfano perchè il cacciatore gli uccide la mamma; Dumbo vive in un circo, con la mamma legata ad una catena.....tanto per fare qualche esempio.
Guardo i gatti della colonia del lavoro che stanno nell'erba, si fanno le unghie sugli alberi, fanno la posta agli uccellini e cacciano le lucertole....e non posso non pensare che spesso non sono gli stessi gatti che osservano l'anno scorso e forse non ammirerò gli stessi gatti l'anno prossimo....
Guardo la mia Piuma, che con quei gatti ha condiviso qualche mese della sua vita e ricordo il terrore nel suo miagolio quando i suoi piccoli sono usciti per la prima volta sul balcone (in sicurezza...)...lei stessa, ancora adesso, è sempre titubante ad uscire e se per caso si sente chiusa fuori impazzisce....
Penso al micio bianco e grigio, nemmeno un anno, che ho raccolto solo due giorni fa dal ciglio della strada...chissà se inseguiva una farfallina o il profumo di una micia giovane quando ha attraversato la strada....
e guardo i miei pelosi, abbandonati sul divano, padroni di casa, coccolati e amati e si, forse gli ho precluso la possibilità di prendere il sole nell'erba, ma l'idea di trovarli sdraiati sul ciglio di una strada, magari a seccare al sole, senza una mano pietosa che possa quanto meno evitare lo scempio, non mi farebbe davvero dormire la notte....
Quoto Nanela in tutto, la penso esattamente così. Non li proteggeremo mai abbastanza e mi sembra sempre di dare loro solo un miliardesimo dell'amore incondizionato che loro danno a me. Le abbraccio spesso perchè ho paura di non riuscire a fissare nella mente ogni istante che passo con loro e mi mancano tantissimo quando io non sono a casa.
Anche io ci penso continuamente e mi sento in colpa. Quando Tito è venuto a vivere con me in 50 mq aveva 15 giorni, ad un certo punto ho provato a portarlo in giardino con il guinzaglio ma ha il terrore degli spazi aperti, entra nel panico se non ha un soffitto sulla testa.
Ha il terrore del cielo! A pensarci mi dispero e non riesco a trovare soluzione perchè forse potrei anche riuscire ad abituarlo alla libertà ma poi? Conosco di vista un signore che vive in appartamento con una gatta che un ora al giorno porta nel giardino condominiale così, senza guinzaglio, libera e non si allontana mai poi quando è ora la chiama e tornano su. Sono incredibili da vedere
violapensiero
13-03-2014, 22:52
Ci penso ogni tanto. Come sempre nella vita tutto ha un prezzo, per i gatti ma anche per gli umani. Sarebbe bello vivere alla giornata, con il cielo come soffitto, una capanna smontabile da portarsi dietro, e una bicicletta. E far bastare ad ogni giorno la sua pena, senza tasse da pagare, bollette che scadono.
Ma in un'altra vita forse, o forse tra pochi anni, se questi governi continueranno sulla strada intrapresa di renderci poveri in canna.
Per i mici la libertà è il prezzo da pagare per non rinunciare alla pancia piena e all'allungamento della vita.
Un gatto libero vive al massimo 6 anni. Prende fiv, felv, perde magari un occhio in combattimenti tra maschi, muore di parto se femmina, viene investito da una macchina o da due, rimane agonizzante per ore. Viene mangiato da qualche cane randagio o finisce in qualche ristorante etnico.
Il mondo perfetto in città non esiste. Non solo qui, anche altrove. Al di fuori delle poche colonie feline, in Giappone e negli Stati uniti i randagi sono uccisi per rendere le strade vivibili.
Da noi tutti in strada, e si mangia grazie al buon cuore dei volontari del condominio di turno.
Meglio una prigione dorata.
La libertà non è etica per i gatti, non gli abbiamo mai dato scelta. A questo punto la nostra prigione è occuparci di loro ad vitam. Bellissima pena...;)
Straquoto Devash, Nanela e Violapensiero!!
arylalter
14-03-2014, 13:47
Questione davvero annosa... ieri Mimi è scappata da casa dei miei perché loro sono molto più easy di me e credono nei gatti allo stato di natura e libertà, nonostante le mie mille raccomandazioni... l'ho subito recuperata nel giardino sotto, e, dico la verità, era bellissima da vedere nel verde...
Però ci sono troppi pericoli.
Sto pensando di mettere in sicurezza il terrazzo che ho all'ingresso di casa, o di prendere un guinzaglino...
Le prendo anche un fratellino, poi vedremo! ;)
violapensiero, splendido intervento
Questione davvero annosa... ieri Mimi è scappata da casa dei miei perché loro sono molto più easy di me e credono nei gatti allo stato di natura e libertà, nonostante le mie mille raccomandazioni... l'ho subito recuperata nel giardino sotto, e, dico la verità, era bellissima da vedere nel verde...
Però ci sono troppi pericoli.
Mamma mia che paura!!! Hai ragione troppi pericoli, ma se puoi mettere in sicurezza il terrazzo vedrai che starà benissimo, sarà come se fossero (lei e il fratellino) all'aperto, ma senza pericoli!!
orso bruno
14-03-2014, 14:56
anche a me piacerebbe lasciare i micioni liberi di girare per i fatti loro ma non mi fido , qua siamo in campagna , ci sono volpi e cinghiali , cani che girano senza guinzaglio o museruola , auto , poi ho notato che Billo dopo la grande fuga durata più di quindici giorni e conseguente ritorno a casa mezzo morto di fame e sete anche quando mi frega e scappa in cortile non se ne va più a fare il girovago ma al massimo sta nel pagliaio qualche ora poi torna , certo è castrato ma credo che la grande fuga non sia stata poi così divertente ..........( la ciotola piena e un lettone a disposizione non sono cose da disprezzare )
violapensiero, splendido intervento
quoto!
arylalter
14-03-2014, 17:59
Mamma mia che paura!!! Hai ragione troppi pericoli, ma se puoi mettere in sicurezza il terrazzo vedrai che starà benissimo, sarà come se fossero (lei e il fratellino) all'aperto, ma senza pericoli!!
:D Tu li fai uscire sul balcone? Ricordo che hai le finestre in sicurezza, questo sì... :)
violapensiero
14-03-2014, 20:40
Grazie Ausilia, Milka e Maya. Ho semplicemente scritto quello che pensavo, e ringrazio chi ha aperto il post. Riflettere su queste cose fa sempre bene.
Prima di prendere con me Freddie, che è il mio primo gatto, ho pensato a lungo a questo.... ho visto gatti di conoscenti vivere solo ed esclusivamente a casa e onestamente non mi sembravano pienamente felici :confused: Allora con il mio compagno ci siamo detti: se lo prendiamo lo lasciamo libero di uscire, altrimenti nulla!
Così abbiamo fatto, però siamo fortunati: abitiamo in una cittadina molto tranquilla dove ancora anche i bimbi di tutte le età giocano da soli in strada, non abitiamo direttamente sulla strada, abbiamo giardino e campagna vicino, infatti ci sono tanti mici qui :)
Lui poi essendo castrato non si allontana, al limite lo trovo dai vicini dai suoi amici gatti :D
Quando lo guardo fuori che si rotola al sole o semplicemente annusa l'aria felice con il nasino in su penso che non potrei mai togliergli tutto questo.... fa parte della sua natura.
Certo se abitassi in una grande città con strade trafficate e tutto il resto sarebbe diverso!
E poi uso tutte le precauzioni possibili: ovviamente è vaccinato, la sera prima che faccia buio si rientra a casa e non si esce sino al mattino successivo, c'è la gattaiola all'ingresso della taverna così, se noi non ci siamo e si stanca di stare fuori può entrare lì dove ho messo ciotoline e cuscinone morbido :approve:
Certo so che corre dei rischi rispetto ai gatti che vivono solo in casa e ogni volta che mi affaccio e non lo vedo mi prende un colpo.... poi però lo chiamo e lui spunta subito con la codina dritta e fa "maooooooo" per dirmi sono qui stai tranquilla!! :D
:D Tu li fai uscire sul balcone? Ricordo che hai le finestre in sicurezza, questo sì...
No assolutamente no!!! Stanno alla finestra ma il mio terrazzo non è in sicurezza...
Io ho un grande balcone sicuro, hanno la gattaiola e possono uscire quando vogliono, ma non che lo sfruttano molto, anche d'estate, a parte Coriandolo che, siccome nella bella stagione parcheggio la mia carrozzina elettronica sul balcone, ci fa delle grandi pisolate sopra!
Lui ama dormire sulla mia carrozzina, da quando era così piccolo che nemmeno riusciva a saltarci sopra da solo!
Io ho un grande balcone sicuro, hanno la gattaiola e possono uscire quando vogliono
Allora i tuoi sono più fortunati di molti gatti, un posto all'aria aperta in assoluta sicurezza... Ma poi vedi, non ne approfittano come si immaginerebbe che facciano. L'importante comunque è che siano felici e al sicuro!!!!
arylalter
15-03-2014, 12:23
Prima di prendere con me Freddie, che è il mio primo gatto, ho pensato a lungo a questo.... ho visto gatti di conoscenti vivere solo ed esclusivamente a casa e onestamente non mi sembravano pienamente felici :confused: Allora con il mio compagno ci siamo detti: se lo prendiamo lo lasciamo libero di uscire, altrimenti nulla!
Così abbiamo fatto, però siamo fortunati: abitiamo in una cittadina molto tranquilla dove ancora anche i bimbi di tutte le età giocano da soli in strada, non abitiamo direttamente sulla strada, abbiamo giardino e campagna vicino, infatti ci sono tanti mici qui :)
Lui poi essendo castrato non si allontana, al limite lo trovo dai vicini dai suoi amici gatti :D
Quando lo guardo fuori che si rotola al sole o semplicemente annusa l'aria felice con il nasino in su penso che non potrei mai togliergli tutto questo.... fa parte della sua natura.
Certo se abitassi in una grande città con strade trafficate e tutto il resto sarebbe diverso!
E poi uso tutte le precauzioni possibili: ovviamente è vaccinato, la sera prima che faccia buio si rientra a casa e non si esce sino al mattino successivo, c'è la gattaiola all'ingresso della taverna così, se noi non ci siamo e si stanca di stare fuori può entrare lì dove ho messo ciotoline e cuscinone morbido :approve:
Certo so che corre dei rischi rispetto ai gatti che vivono solo in casa e ogni volta che mi affaccio e non lo vedo mi prende un colpo.... poi però lo chiamo e lui spunta subito con la codina dritta e fa "maooooooo" per dirmi sono qui stai tranquilla!! :D
Che cicciolo!! :o
A mio modestissimo parere....credo che stiano molto meglio in casa...si la vita all'aperto è la loro natura come quella di tutti gli animali...ma con tutti i pericoli che ci sono all'esterno? I miei hanno tutte le possibilità che vogliono di uscire all'aperto ...ma le unghie se le fanno sempre sul tragraffi...e quello sta in casa...i prati...il sole bello ...tutto molto bello...ma le macchine ? Loro non sono nati per stare attenti alle macchine. " Lui non conosce una vita diversa da questa " scrivi....ciò che non conosce non può mancargli...Immagino Coriandolo steso sul cassettone a prendere il sole....si gode la sua luce il suo calore e..non corre pericoli..nè di auto nè di predatori nè di persone cattive. Se lui potesse parlarti credo che ti direbbe di preferire una vita dove è vixiato amato e coccolato e non una vita a scampare da un pericolo all'altro...Non farti crucci lui ama tutto ciò che tu gli offri...cassettone compreso:)
thorcipino
15-03-2014, 15:08
anche i miei cuccioli di solito stanno in casa, quando avevano appena due settimane i vicini mi hanno ammazzato la mamma, e ciò mi ha sfiduciata dal farli uscire, però ho trovato qualche soluzione, a thor piace andare per prati con la pettorina e quando c'è il sole usciamo tutti insieme davanti casa, anche per ore... non è come la libertà di tutti i giorni, però non sembrano infelici!
arylalter
15-03-2014, 15:43
anche i miei cuccioli di solito stanno in casa, quando avevano appena due settimane i vicini mi hanno ammazzato la mamma, e ciò mi ha sfiduciata dal farli uscire, però ho trovato qualche soluzione, a thor piace andare per prati con la pettorina e quando c'è il sole usciamo tutti insieme davanti casa, anche per ore... non è come la libertà di tutti i giorni, però non sembrano infelici!
Quando uscite tutti assieme metti la pettorina ai mici?
Non scappano? ;)
thorcipino
15-03-2014, 15:48
Quando uscite tutti assieme metti la pettorina ai mici?
Non scappano? ;)
no la pettorina la mette solo thor, e lo porto in giro per i parchi del paese, a lui piace, non pensavo ma zampetta in giro gioca, è molto più rilassato che in casa... solitamente sennò stiamo nella via davanti casa, li lascio girare ma sotto controllo, non mi fido a lasciarli soli..
Amelie57
15-03-2014, 16:02
I miei escono quando vogliono (e quando ci sono io per farli uscire). Il giardino e' ben recintato e loro al piu' vanno dai vicini di casa.
Il maschietto d'estate vive praticamente fuori giorno e notte e rientra solo per mangiare e poi riuscire. L'ho portato a casa che aveva due mesi e fino all'anno l'ho tenuto dentro, quindi se non gliene fosse fregato niente a quest'ora starebbe solo in casa, invece vive per andare fuori, anche con la neve e la temperatura sottozero le sue puntatine le deve fare.
Voglio dire che anche qui e' una questione di indole. Certo loro sono fortunati, se vivessi in appartamento o in una casa senza recinzione, non potrebbero uscire, ma Poldino, per come e' fatto, sarebbe molto infelice e nevrotico, ne sono certa.
Comunque non ho mai sentito di gatti che, avendo la possibilita' di uscire, ne facciano a meno spontaneamente.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.