PDA

Visualizza Versione Completa : dermatite??


Perlalu
13-03-2014, 15:13
Salve, vi scrivo per chiedervi una consulenza\consiglio in merito alla problematica della mia gattina persiana di 5 mesi. La gattina in questione da quando aveva 2 mesi presenta sul collo delle crosticine che le provocano molto prurito.
Il veterinario dopo aver identificato queste crosticine come una semplice dermatite, mi ha consigliato la somministrazione di una schiuma spray dal nome Deroxen, e dopo averla applicata tutti i giorni. Le crosticine a distanza di diverse settimane erano sparite. Ora da pochi giorni sono riapparse e ho ripreso con l'applicazione di suddetta schiuma.
Ora premettendo che la gattina vive sono esclusivamente in casa e che non si sono mai presentati episodi di pulci perché trattata regolarmente con antiparassitario Strongold, vi scrivo per chiedere a voi se vi è. Capitata una situazione simile e secondo vuoi da cosa dipende e quindi come devo comportarmi in modo che non si presentino più queste fastidiose crosticine?.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti Perlalu.

Starmaia
13-03-2014, 15:22
Ciao :)

Da qualche settimana anche Lamù soffre di questa cosa.
Io avevo pensato a una dermatite causata da intolleranza alimentare e le sto dando Hill's Z/D (ma non riesco ad essere rigorosa con l'umido, anche se lei ne mangia poco... devo rivedere le strategie) più le sto dando Ribes Pet ed è stata trattata con Stronghold.

Che la tua micia dia segni di intolleranza alimentare? La cacca è normale?
Cosa mangia, precisamente?

Perlalu
13-03-2014, 15:30
Ciao Stramaia!! :)
Grazie per avermi risposto. Dunque la mia gattina mangia i croccantini della royal canin per cuccioli, e ogni tanto le cucini del petto di pollo lesso. Le feci sono normali.
Vorrei caricare le fotografie delle crosticine, ma non riesco. A breve cerco di risolvere.

Starmaia
13-03-2014, 15:38
Ma è anche senza pelo?

Le foto le puoi caricare su un sito esterno (tipo picasa o imageshack) e poi mettere qui i link.

Perlalu
13-03-2014, 15:55
No,no non é senza pelo.

http://imageshack.com/i/0lqbczj

Starmaia
13-03-2014, 16:06
Io ti consiglierei (magari chiedi conferma anche al vet) di provare per un mesetto e mezzo, due a dare cibo ipoallergenico.
Ad esempio Hill's Z/D o Royal Canin (mi pare si chiami proprio Hypoallergenic), sia secco che umido.

Nel frattempo se ti vuoi leggere qualcosa, questo articolo della dr. Bevere è chiaro ed esplicativo :)
http://nicolettabevere.blogspot.it/2007/09/intolleranza-alimentare-e-diagnosi.html