Visualizza Versione Completa : Macchiette bianche vicino all'orecchio del gatto
nicoletta
14-03-2014, 20:40
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo qui…spero di non aver sbagliato sezione.
Vi spiego la situazione: ho un gatto tigrato di circa tre anni, castrato, che sta sempre in casa.
Ultimamente ha assunto Metacam per circa 5 gg, e continua ad assumere Cosequin gatti, per una cistite ricorrente che non lo faceva urinare bene…l’alimentazione da inizio marzo è cambiata, perché il vet mi ha detto di dargli i croccantini e le pappe della Royal Canin, linea Urinary (mi sembra che si chiami così), altrimenti solitamente mangia i croccantini per gatti sterilizzati, sempre della Royal Canin, e qualche scatoletta Dreesy o Almo Nature.
Vi racconto tutto questo per spiegarvi il problema: il mio gatto ha sempre avuto delle macchiette bianche vicino alle orecchie, sulla pelle dove manca un po’ il pelo.
Queste macchiette, ultimamente però, mi sembrano aumentate! Vorrei allegare una foto per farvi capire meglio, fatemi sapere se posso postere il link tramite il sito tinypic, ci terrei tanto.
Preciso che non sono spumose, né in rilievo, ma sono soltanto macchie della pelle.
Ho portato il gatto anche dalla veterinaria, ma si è categoricamente rifiutato di farsi visitare, quindi la dottoressa ha potuto vedere ben poco con lui dentro alla gabbietta che soffiava a più non posso!
Mi ha consigliato di dargli la pomata Gentalyn Beta per 5-6 giorni, ma non vedo miglioramenti…il medico ha detto che se non diminiuscono, vanno lasciate stare… però sono un po’ preoccupata lo stesso!
Vi è mai capitata una cosa del genere? A cosa può essere dovuto? Alle medicine che ha preso, all’alimentazione che è cambiata, o è solo la sua pelle così? Il gatto non si gratta in maniera ossessiva, solo a volte scuote un po’ la testa, ma dopo un minuto gli passa. Grazie!
violapensiero
14-03-2014, 20:43
Puoi postare le foto sul sito esterno che hai citato.
Se sulle macchie manca il pelo, mi sa che si tratta di micosi. Non mettere il gentalin.
Per il problema urinario del micio, elimina il cibo complementare che dai le scatolette, intendo, come umido dai quello urinary, ed elimina i crocchi per mici castrati. Controlla regolarmente le urine mediante la loro analisi e mi raccomando fai esaminare il sedimento urinario.
violapensiero
14-03-2014, 20:44
Ti consiglierei caldamente di passare ad un'alimentazione prettamente umida, dopo il ciclo di urinary.
nicoletta
14-03-2014, 21:01
Puoi postare le foto sul sito esterno che hai citato.
Se sulle macchie manca il pelo, mi sa che si tratta di micosi. Non mettere il gentalin.
Per il problema urinario del micio, elimina il cibo complementare che dai le scatolette, intendo, come umido dai quello urinary, ed elimina i crocchi per mici castrati. Controlla regolarmente le urine mediante la loro analisi e mi raccomando fai esaminare il sedimento urinario.
Il pelo è più rado vicino alle orecchie, dove di solito ce ne è di meno...
L'alimentazione l'ho sostituita completamente con quella urinary, per il momento...anche perchè sulle buste c'è scritto che non vanno usati per più di 6 mesi di fila, mi pare.
Per le analisi...volevo fargliele fare, ma anche in questo caso si è rifiutato di fare la pipì nella lettiera apposta per prendere le urine, non ti dico la fatica per convincerlo...alla fine ho dovuto lasciarlo stare perchè tratteneva la pipì, piuttosto che farla in quelle palline!
Comunque non mi dilungo oltre: ecco i link
http://i58.tinypic.com/2a7ddlv.jpg
http://i61.tinypic.com/2lwx3wx.jpg
http://i61.tinypic.com/2zscq6f.jpg
Ho spostato il pelo per riprenderle bene.
violapensiero
14-03-2014, 21:05
Ma sembrano esserci dei rigonfiamenti? Il pelo nelle prime due manca, nella terza c'è. Hai modo di far vedere queste foto al veterinario?
Per controllare la pipì lascia pure la lettiera normale, e quando lui va per espletare, mettici immediatamente un piattino sotto.
nicoletta
14-03-2014, 21:11
Ma sembrano esserci dei rigonfiamenti? Il pelo nelle prime due manca, nella terza c'è. Hai modo di far vedere queste foto al veterinario?
Per controllare la pipì lascia pure la lettiera normale, e quando lui va per espletare, mettici immediatamente un piattino sotto.
Il problema è che un gatto davvero difficile, nel senso che, se mi vede con un piattino è capace di scappare! Porverò anche questo metodo, tenter non nuoce!
Non ci sono rigonfiamenti...sembra proprio la pelle che ha un colore diverso...
non vorrei dire una cavolata, ma penso che sia lo stesso orecchio, adesso non ricordo, ma dall'angolazione mi sembra sempre il destro, che ha più macchiette.
Dal veterinario ci siamo stati ieri, e non si è fatto visitare...la vet l'ha visto solo da lontano, dicendomi che comunque le macchiette le avvea viste e non le sembravano funghi...
violapensiero
14-03-2014, 21:13
Allora è la sua pigmentazione.
Monitora comunque.
Per la pipì, se togli la lettiera per la notte, e poi la rimetti, piattino o no la farà...;)
nicoletta
14-03-2014, 21:17
Grazie mille per l'aiuto! Adesso sono più tranquilla...
comunque lo terrò sotto controllo :) per la pipì speriamo bene!
Nella peggiore delle ipotesi, se non riesci a raccogliere la pipi con il piattino o le apposite palline, la vet gli farà una cistocentesi (il gatto è gestibile dal vet?? Se sì nessun problema altrimenti per la cistocentesi andrebbe sedato).
Facci sapere come va!! Incrocini per il micio :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Come si chiama??
nicoletta
15-03-2014, 11:38
Nella peggiore delle ipotesi, se non riesci a raccogliere la pipi con il piattino o le apposite palline, la vet gli farà una cistocentesi (il gatto è gestibile dal vet?? Se sì nessun problema altrimenti per la cistocentesi andrebbe sedato).
Facci sapere come va!! Incrocini per il micio :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Come si chiama??
Guarda, ultimamente è diventato ingestibile dal veterinario: per colpa della cistite a dicembre c'è stato un po' troppe volte, rispetto a prima che faceva solo il vaccino una volta all'anno. E' un gatto dolce, tranquillo, ma lì si trasforma, comincia a soffiare, cosa che a casa non fa mai!
L'ultima visita, di qualche giorno fa, l'ha fatta da dentro alla gabbietta, con la vet che lo guardava da lontano con quello strumento per guardare le orecchie...le comiche!
Guarda, ultimamente è diventato ingestibile dal veterinario: per colpa della cistite a dicembre c'è stato un po' troppe volte, rispetto a prima che faceva solo il vaccino una volta all'anno. E' un gatto dolce, tranquillo, ma lì si trasforma, comincia a soffiare, cosa che a casa non fa mai!
L'ultima visita, di qualche giorno fa, l'ha fatta da dentro alla gabbietta, con la vet che lo guardava da lontano con quello strumento per guardare le orecchie...le comiche!
Allora direi niente cistocentesi a meno che il vet non decida di sedarlo (io ne ho una dolcissima a casa [Mimi], ma dalla vet deve essere per forza sedata... Per fortuna, tocchiamo ferro, gode di buona salute...)
Facci sapere se riesci a raccogliere le urine...
Fra l'altro io, sempre per quella che ho descritto più sopra, ho preso su internet una sabbia idrorepellente (Kit4Cat) che assomiglia più delle palline (o delle lenticchie che altri usano e che anch'io ho provato ma senza successo) alla consistenza della sabbia agglomerante, ma NULLA.... Per fortuna l'ho usata invece con successo con Milou...
nicoletta
15-03-2014, 18:30
Allora direi niente cistocentesi a meno che il vet non decida di sedarlo (io ne ho una dolcissima a casa [Mimi], ma dalla vet deve essere per forza sedata... Per fortuna, tocchiamo ferro, gode di buona salute...)
Facci sapere se riesci a raccogliere le urine...
Fra l'altro io, sempre per quella che ho descritto più sopra, ho preso su internet una sabbia idrorepellente (Kit4Cat) che assomiglia più delle palline (o delle lenticchie che altri usano e che anch'io ho provato ma senza successo) alla consistenza della sabbia agglomerante, ma NULLA.... Per fortuna l'ho usata invece con successo con Milou...
La vet mi aveva avvertita che con il piattino è abbastanza difficile, quindi mi aveva consigliato le lenticchie, quelle che si mangiano, perchè non trattengono i liquidi e risultava più facile poi aspirare con una siringa l'urina.
"Funziona con tutti!" mi disse.
Ebbene, il mio gatto si è accorto della differenza e, cosa mai fatta nella lettiera, ci giocava, addirittura si sdraiava bello comodo!
Ho provato anche con le palline bianche che hai detto tu...ma niente da fare perchè non ci andava...
allora la vet mi ha detto per il momento di lasciar stare.
Il problema che questa cistite è recidiva, adesso al cambio di stagione l'ha ripresa subito...mi piange il cuore vederlo ogni tanto che pignucola perchè non riesce a fare pipì :cry:
le lenticchie le ho provate anch'io sempre con Mimi e neppure lei ne ha voluto sapere (ma io facevo l'esame così per scrupolo, non avendo lei alcun sintomo, lo faccio a tutti ogni anno, anche se so di essere un po' esagerata). Così le lenticchie le ho date ai piccioni ed altri uccellini a cui porto il cibo ogni mattina, almeno qualcuno ne ha approfittato!!
La cistite è fastidiosa e dolorosa. Gli stai dando cibo specifico o qualche prodotto???
Incrocini per il micio perché gli passi prestissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
nicoletta
16-03-2014, 14:19
le lenticchie le ho provate anch'io sempre con Mimi e neppure lei ne ha voluto sapere (ma io facevo l'esame così per scrupolo, non avendo lei alcun sintomo, lo faccio a tutti ogni anno, anche se so di essere un po' esagerata). Così le lenticchie le ho date ai piccioni ed altri uccellini a cui porto il cibo ogni mattina, almeno qualcuno ne ha approfittato!!
La cistite è fastidiosa e dolorosa. Gli stai dando cibo specifico o qualche prodotto???
Incrocini per il micio perché gli passi prestissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Grazie mille :D
Diciamo che è un po' recidivo perchè è già la seconda volta che la prende, da dicembre ad ora...e ha due anni e mezzo!
Mi hanno detto che i gatti castrati sono più soggetti a questo tipo di problema!
La prima volta non capivo cosa avesse...in continuazione nella lettiera a fare un goccio di pipì...e subito dal veterinario... fortunatamente ce ne siamo accorti in tempo, prima di un blocco totale dei reni, come è successo al gatto della mia vicina..è stato una settimana ricoverato dal veterinario!
Come prodotti mi hanno detto di cambiare completamente l'alimentazione per un mesetto, e gli sto dando i croccantini e pappe della linea Urinary della Royal Canin, più delle compresse di Cosequin gatti da mettere nel cibo...
Poi gli fai del bene per una cosa, come castrarlo, e gli fai del "male" dall'altra, perchè gli viene la cistite;
gli dai i croccantini per non far venire il tartaro, ma sarebbe meglio dargli il cibo umido...insomma, c'è sempre qualcosa da fare!
Sta mangiando cibo adatto e prendendo un integratore, la cosa dovrebbe sistemarsi nel giro di pochi.
Purtroppo sì i maschi sterilizzati pare siano più soggetti a questa patologia, ma hai fatto comunque bene a farlo castrare!!!
Per l'alimentazione io sono per dare metà umido e metà secco (indicativamente), anche se il mio Miele che ha un problema congenito al musetto (esattamente enognatismo, parte superiore del muso più lunga di quella inferiore) non riesce a mangiare da solo i bocconcini, solo gli sfilaccetti e qualche paté (dipende dalla consistenza) quindi il cibo umido lo mangia solo quando ci sono io ad aiutarlo) e un'altra mia (Mimi) vuole quasi solo secco..... Invece Maya e Milou (che però deve mangiare medicato hepatic...) amano soprattutto l'umido...
Si cerca di fare al meglio per loro, ma purtroppo a volte i problemi si riscontrano comunque. Ma io credo che un'alimentazione di qualità alla fine paghi, la mia Milou che nella precedente famiglia mangiava "schifezze" ha grossi problemi epatici....
nicoletta
16-03-2014, 15:24
Sta mangiando cibo adatto e prendendo un integratore, la cosa dovrebbe sistemarsi nel giro di pochi.
Purtroppo sì i maschi sterilizzati pare siano più soggetti a questa patologia, ma hai fatto comunque bene a farlo castrare!!!
Per l'alimentazione io sono per dare metà umido e metà secco (indicativamente), anche se il mio Miele che ha un problema congenito al musetto (esattamente enognatismo, parte superiore del muso più lunga di quella inferiore) non riesce a mangiare da solo i bocconcini, solo gli sfilaccetti e qualche paté (dipende dalla consistenza) quindi il cibo umido lo mangia solo quando ci sono io ad aiutarlo) e un'altra mia (Mimi) vuole quasi solo secco..... Invece Maya e Milou (che però deve mangiare medicato hepatic...) amano soprattutto l'umido...
Si cerca di fare al meglio per loro, ma purtroppo a volte i problemi si riscontrano comunque. Ma io credo che un'alimentazione di qualità alla fine paghi, la mia Milou che nella precedente famiglia mangiava "schifezze" ha grossi problemi epatici....
Allora penso che dovrò aumentare un po' l'umido...di solito glielo davo una volta a settimana! Per paura sempre del tartaro e cose così...
Anche te hai un bel da fare con i tuoi gatti! Purtroppo anche il mio, quando è arrivato a casa dal canile, non mi avevano detto cosa mangiava...e il cambio brusco di alimentazione, più gli ascaridi e coccidi che aveva lo mandavano sempre in diarrea...meno male che almeno quelle cose si sono risolte, ma mangia solo Royal Canin, che non è proprio low cost! Ma non mi importa, se sta bene con questa alimentazione, si fa un sacrificio in più e si compra... mi fa ridere la mia vicina di casa, che si lamenta del gatto che mangia croccantini che costano "ben TRE euro! Ma ti rendi conto?"...a volte non mi contengo e le rido in faccia!
Ma non mi importa, se sta bene con questa alimentazione, si fa un sacrificio in più e si compra...
Sono d'accordissimo, rinuncio a qualcosa io ma loro devono avere il meglio!!!
nicoletta
01-04-2014, 17:36
Riporto su questo post perchè ci sono degli "aggiornamenti": il gatto non si gratta più del normale, ma nei giorni scorsi ho notato, vicino all'entrata dell'orecchio, dova manca il pelo (non dentro), quello che mi sembrava essere sporco, cosa che non accade mai!
Sono andata a pulire delicatamente con un cotton fioc inumidito, e mi sono accorta che non è sporco, ma come se fosse una "spellatura"...avete presente quando si va al mare e ci scottiamo? Ecco, però al micio questa pelle spellata non si vede...sono soltanto dei bruscolini marroni che vengono via...
e in effetti, se tolgo queste cosine marroni, la macchia bianca si allarga, come se fosse "nuova pelle" più chiara...
spero di essermi spiegata bene! Cosa sarà mai? La vet non aveva notato nulla di anormale..
Starmaia
01-04-2014, 17:40
Capita anche a Merlino, da secoli.
A lui si formano anche delle crosticine (sempre nella zona con poco pelo) e poi resta la macchietta bianca.
Fatta notare la cosa a diversi veterinari, hanno sempre tutti minimizzato e in effetti succede da anni senza effetti collaterali.
nicoletta
01-04-2014, 17:43
Bene, meglio così! :) grazie
Con le orecchie sporche mi allarmo subito (non che con le altre cose sono piùtranquilla), perchè l'unica volta che le ha avute era appena arrivato a casa, pieno di pulci, con ascaridi e coccidi annessi :shy:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.