Visualizza Versione Completa : Dubbio su scatolette grau
Ho comprato queste scatolette online e qualche giorno dopo l'arrivo ho notato che il coperchio fa "click", come se si fosse formato del gas dentro. Alcune scatolette sono arrivate ammaccate ( erano libere dentro un pacco gigante... ) quindi forse si è formata qualche microapertura ed è entrata aria. A qualcuno di voi è capitato? Non ho intenzione di darle ai miei mici però mi scoccia aver perso i soldi. Dite che potrei chiedere il rimborso?
Le hai comprate su zooplus ? A me è successo con delle vaschette, almeno 6 erano ammaccate ed era uscita anche un po' di pappa perche' si erano bucate. Naturalmente le ho buttate, ma ho scritto a zooplus e loro mi hanno inviato un codice-sconto da inserire all'ordine che ho fatto successivamente. Se non ricordo male era il 5% di sconto. ti consiglio di scrivergli quanto prima e gli spieghi tutto..
Amelie57
18-03-2014, 08:25
Magari manda anche una foto delle scatolette rovinate.
violapensiero
18-03-2014, 14:41
Manda una mail con allegate le foto delle scatolette rovinate. Di solito mandano buono sconto di sostituzione pappa, rispondono sempre.
ciao,
anche a me è capitato con le scatolette grau, facevano come hai descritto tu e io non mi sono fidato a darle anche se sembravano integre.
comunque se lo fai presente sicuramente ti rimborseranno o ti daranno un buono. a me rimborsarono tutto senza nessun problema.
Starmaia
18-03-2014, 17:04
Io, perso per perso, offro sempre ai gatti.
Loro non si sognerebbero mai di mangiare carne avariata, quindi il pericolo che si avvelenino non c'è.
In ogni caso ZP risponde sempre perché lo sanno benissimo che i corrieri fanno quello che gli pare coi pacchi e a loro credo convenga dare il contentino al cliente così poi continuerà a comperare piuttosto che rompere e farlo sparire :)
Grazie a tutti. Proverò a scrivere a zp!
Comunque crdo che la colpa sia non tanto dei corrieri ( per carità, a volte è anch loro ) ma soprattutto di chi prepara i pacchi. Non si piò prendere una scatola gigante e buttarci dentro alla rinfusa la roba! Poi ci mettono quei cuscinetti d'aria ma anche loro sono liberi!
violapensiero
20-03-2014, 22:42
Hai ragione. Basterebbe del semplice elastico o dello scotch da pacchi. Ma sembra che non ci arrivino a pensarlo...
Grazie a tutti. Proverò a scrivere a zp!
Comunque crdo che la colpa sia non tanto dei corrieri ( per carità, a volte è anch loro ) ma soprattutto di chi prepara i pacchi. Non si piò prendere una scatola gigante e buttarci dentro alla rinfusa la roba! Poi ci mettono quei cuscinetti d'aria ma anche loro sono liberi!
Esatto, a me successe con le vaschette di animonda von feinsten...molte avevano gli angoli tutto schiacciati, ammaccati; alcune si erano perfino deformate (erano più dei rombi che non dei quadtrati) ma cmq integre. Nell'aprirle infatti nessun odore o colore strano. Anche io le ho date ai mici ben sapendo che se fossero state avariate non se le sarebbero di certo mangiate.
Adesso che leggo mi fai venire il dubbio...ieri mi è arrivato l'ordine in due pacchi separati (ho fatto una superspesa da 100 euro :devil:) e ho visto che alcune lattine erano effattivamente sciolte e non impacchettate. Non ho ancora verificato l'integrità di tutta la merce...mò che vado a casa tiro fuori tutto e controllo.
P.S. non sapevo che in casi di lamentela sulle condizioni delle cose ti mandassero dei buoni acquisto....
Ma uffa, di nuovo :(
Un nuovo ordine zooplus, stavolta le scatolette non erano danneggiate e all'arrivo le ho controllate tutte ed erano ok. Stasera ne ho trovate tre col coperchio rialzato e che fa click :(
La mia paura è che possano esserci clostridi o altri batteri che producono gas
Non erano grau stavolta, ma catz finefood
Amelie57
28-03-2014, 20:37
Beh le scatolette gonfie sono pericolose e io non le darei. Non ho la certezza assoluta che i gatti evitino la roba avariata.
Certo che sei proprio sfortunata con Zooplus...
In effetti se sono gonfie sono sospette... a me capita spesso che arrivino un po' ammaccate, ma gonfie mai. Hai provato ad aprirne una?
No, non ho provato ad aprirle. Col botulino mi pare che la roba non vada proprio a male, ma le tossine ci sono comunque :(
Amelie57
29-03-2014, 14:14
No, non ho provato ad aprirle. Col botulino mi pare che la roba non vada proprio a male, ma le tossine ci sono comunque
Purtroppo é così:(. Ogni tanto capita - per fortuna raramente - che qualcuno si intossichi inconsapevolmente, come nel recente caso della minestra in vaschetta, o come, qualche anno fa, con il mascarpone del tiramisù.
violapensiero
29-03-2014, 20:01
Il mascarpone è stato un sabotaggio. Purtroppo il botulino non da sintomi, ma riguarda le verdure, non carne e pesce non sott'olio.
Violapensiero, io non sarei così sicura. Le spore di botulino sono ubiquitarie. È vero che forse sono più frequenti nelle verdure perchè a contatto col terreno ma la contaminazione può avvenire in mille modi diversi e anche carne e pesce ne possono essere veicolo. E poi non è il sott'olio che favorisce il botulino, è la condizione di anerobiosi data dalla conservazione sott'olio; ma anche le scatolette sono sottovuoto e quindi a rischio, infatti spesso nelle carni in scatola aggiungano nitrati e nitriti proprio per prevenire il rischio, dato che questi inibiscono il batterio. Sul mascarpone non so cosa intendi per sabotaggio ma i servizi veterinari hanno accertato l'errore durante la produzione che ha portato allo sviluppo della tossina.
Non sto dicendo che si tratti di botulino nel mio caso ( che sfiga dovrei avere a beccarle tutte io queste scatolette? :D di marche diverse poi... ) però qualcosa è successo. Non è che si gonfiano così per niente. Magari le botte che han preso han creato delle microfessure da cui è entrata aria ( tanto che si consiglia anche di non consumare le scatolette che presentano ammaccature, anche in assenza di altre alterazioni )
Magari le botte che han preso han creato delle microfessure da cui è entrata aria ( tanto che si consiglia anche di non consumare le scatolette che presentano ammaccature, anche in assenza di altre alterazioni )
Secondo me è successo questo. Capita anche ai ragazzi del petshop, durante le consegne qualche corriere lascia cadere male i pacchi e può succedere che le scatolette si ammacchino. Logicamente non le possono vendere, quindi le portano a casa per i loro gatti e non è mai successo nulla. Una volta un medicato l'hanno dato a me, e anche nel mio caso, il contenuto era assolutamente integro e i mici l'hanno mangiato normalmente..
Adesso però mi vengono dubbi, perché per i miei piccolini sono molto apprensiva (per quello che riguarda me stessa molto meno, una volta senza fare attenzione ho mangiato una mozzarella scaduta da 19gg ed era normalissima, solo più compatta....)
nicoletta
30-03-2014, 11:23
Adesso però mi vengono dubbi, perché per i miei piccolini sono molto apprensiva (per quello che riguarda me stessa molto meno, una volta senza fare attenzione ho mangiato una mozzarella scaduta da 19gg ed era normalissima, solo più compatta....)
19 giorni e era ancora normale? Accidenti! E poi dicono che non ci sono i conservanti...chissà che cosa ci mangiamo in realtà...
19 giorni e era ancora normale? Accidenti! E poi dicono che non ci sono i conservanti...chissà che cosa ci mangiamo in realtà...
Sì era solo più compatta!!! Mi sono accorta solo dopo che era scaduta da così tanto tempo, altrimenti non l'avrei mangiata...
micetta71
30-03-2014, 12:54
Il confezionamento idoneo fa parte di un ottimo prodotto e questo si paga e non è per nulla secondario.
Ho visto i sacchi di RC e quelli di mi pare di Vivicat croccchette completamente diversi nello spessore. Nei secondi se ci guardavi dentro vedevi tanta luce ed il sacco sottilissimo. Poi io evito quelle vaschette chiuse con la stagnola sopra perchè intanto sono fragilissime basta che vanno a contatto con qualsiasi cosa si forma il buchino ed essendo il contenuto solido non te ne accorgi. La stessa Purina nel patè ti fa la linea gourmet con la stagnola sopra mentre la linea Proplan la fa chiusa con il metallo sopra. Una bella differenza. Nelle bustine della Hills di bocconcini essendoci un liquido te ne accorgi se c'è il buchino perchè uscirebbe fuori. Insomma la qualità del confezionamento va di pari passo la qualità del prodotto, e talvolta ( anche da sola) ne determina la differenza di prezzo
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.