Visualizza Versione Completa : Consigli per sterilizzazione Mimi....
arylalter
18-03-2014, 11:35
Ciao a tutti,
come avevo già accennato, Mimi, otto mesi, ha iniziato il primo calore a sei mesi, seguito praticamente con pausa cortissima dal secondo, che è in corso.
Io vorrei farla sterilizzare, ma ho bisogno di consigli riguardo a:
1. i tempi: meglio farlo subito approfittando dei tre giorni di pausa ma sempre nel corso del secondo calore, oppure aspettare che questo finisca?
2. meglio l'anestesia intramuscolare o gassosa? Se è meglio quest'ultima, dovrei fare una ricerca, perché credo pochi veterinari dalle mie parti (Trento) la facciano.
3. sono necessari esami specifici prima della sterilizzazione, o basta una visita pre-operatoria?
Ringrazio tutti, sono già in ansia.
;)
so rispondere soltanto a due domande la prima e la terza
1. in teoria è possibile anche ora, anche se l'operazione è un pochino più impegnativa; noi comunque sterilizziamo le micette della colonia quando riusciamo ad acchiapparle, purtroppo senza riguardo per il periodo (a volte persino nelle prime settimane di gravidanza), vengono rimesse in colonia (obbligo di legge ahimè) dopo pochi giorni e non è mai successo nulla
2. io sono favorevole agli esami di routine in occasione dell'intervento, anche perchè il gatto è già dal veterinario, già a disagio, ed approfittando dell'occasione si ottiene il vantaggio di avere esami del sangue aggiornati senza doverlo stressare in altri momenti
nicoletta
18-03-2014, 11:46
Ciao, non ti posso dare molte risposte perchè ho un gatto maschio, che ho fatto castrare a sei mesi...
Comunque, per quanto riguarda le visite pre-operazione, il mio non ne ha fatte, quando era lì, prima di essere operato, hanno pensato loro a fargli le analisi del caso, e poi hanno proceduto con l'operazione.
Io invece ti posso dare il mio parere sull'anestesia, io preferisco quella gassosa che è meno invasiva (seppure un po' più costosa) e soprattutto può essere interrotta se ci sono problemi (la mia vet che è stata anestesista in una grossa clinica prima di aprire il suo ambulatorio pratica solo la gassosa, applicando elettrodi al corpo del gatto/cane e collegandolo ad una macchina per monitorare le funzioni vitali). Anche la clinica dove ho portato Milou per la TAC (una delle più rinomate di BO e prov) pratica la gassosa.
La mia vet prima di un intervento fa un esame del sangue completo (ematochimico esteso, mi pare si chiami) e un elettrocardiogramma. Se il micio è giovane lo consiglia, se è anziano o con qualche disturbo dice che va assolutamente fatto. Io li ho sempre fatti fare, anche perché come dice Ausilia è l'occasione di avere esami aggiornati senza stressare ulteriormente il micio.
violapensiero
18-03-2014, 14:34
Io ho sterilizzato Minou a calore in corso, ma togliendo solo le ovaie si può fare.
L'anestesia gassosa in genere è meglio, ma la cosa ancora più importante, è che il veterinario sia bravissimo. Se lo è, con qualunque anestesia, stai a posto.
Approfitta della situazione e fai fare elettrocardiogramma e analisi del sangue. Se va tutto bene, le altre analisi le farai dopo 5 anni minimo.
arylalter
18-03-2014, 22:25
Io invece ti posso dare il mio parere sull'anestesia, io preferisco quella gassosa che è meno invasiva (seppure un po' più costosa) e soprattutto può essere interrotta se ci sono problemi (la mia vet che è stata anestesista in una grossa clinica prima di aprire il suo ambulatorio pratica solo la gassosa, applicando elettrodi al corpo del gatto/cane e collegandolo ad una macchina per monitorare le funzioni vitali). Anche la clinica dove ho portato Milou per la TAC (una delle più rinomate di BO e prov) pratica la gassosa.
La mia vet prima di un intervento fa un esame del sangue completo (ematochimico esteso, mi pare si chiami) e un elettrocardiogramma. Se il micio è giovane lo consiglia, se è anziano o con qualche disturbo dice che va assolutamente fatto. Io li ho sempre fatti fare, anche perché come dice Ausilia è l'occasione di avere esami aggiornati senza stressare ulteriormente il micio.
Vorrei proprio un veterinario così!! Dovrò cercare, in provincia di Trento... Grazie mille!!
arylalter
18-03-2014, 22:26
Io ho sterilizzato Minou a calore in corso, ma togliendo solo le ovaie si può fare.
L'anestesia gassosa in genere è meglio, ma la cosa ancora più importante, è che il veterinario sia bravissimo. Se lo è, con qualunque anestesia, stai a posto.
Approfitta della situazione e fai fare elettrocardiogramma e analisi del sangue. Se va tutto bene, le altre analisi le farai dopo 5 anni minimo.
Aveva dieci mesi Minou? Io pensavo però di aspettare la fine di questo calore...
quindi più o meno tra 20 giorni o anche più, dipende da quanto dura.
violapensiero
18-03-2014, 23:31
Minou aveva sicuramente quasi un anno...io temevo l'intervento, ma in calore mi stava distruggendo casa e andava sopra i mobili, avevo paura che cadesse...
Insomma alla fine non ce l'ho fatta più e l'ho portata in calore dalla veterinaria...
Il giorno dopo stava già saltando come un grillo sopra i mobili...:shy:
...io temevo l'intervento...
Penso che questa cosa l'abbiamo passata tutti e anche se si hanno più gatti ogni volta ci si preoccupa...
Quando ho lasciato Maya (gatto1) dalla vet per la sterilizzazione mi sono messa a piangere, non riuscivo a staccarmi da lei.... e ho pianto anche non appena la vet mi ha telefonato e mi ha detto che era andato tutto bene e si stava risvegliando.
Ma ho pianto di gioia anche per Miele, per Mimi (che ancora non era neppure mia) e per Milou con me da una sola settimana quando le è stato tolto l'occhietto....
arylalter
19-03-2014, 11:34
Penso che questa cosa l'abbiamo passata tutti e anche se si hanno più gatti ogni volta ci si preoccupa...
Quando ho lasciato Maya (gatto1) dalla vet per la sterilizzazione mi sono messa a piangere, non riuscivo a staccarmi da lei.... e ho pianto anche non appena la vet mi ha telefonato e mi ha detto che era andato tutto bene e si stava risvegliando.
Ma ho pianto di gioia anche per Miele, per Mimi (che ancora non era neppure mia) e per Milou con me da una sola settimana quando le è stato tolto l'occhietto....
Infatti... credo di posticipare per l'ansia, oltre che per il calore...
Vorrei un vet che fa la gassosa, è meno invasiva dell'altra, mi metterò a cercare!!
:)
nicoletta
19-03-2014, 15:50
Anche il mio, quando l'ho portato dal veterinario e lasciato lì, mi piangeva il cuore: pensavo "è tutto solo, adesso pensa che l'ho abbandonato!", poi è andato tutto bene, e quando è tornato a casa sembrava ubriaco, le zampette posteriori non ce la facevano a stare su, e lui non sapeva cosa fare e neanche dove andare!
Alla fine mi sono sdraiata sul divano e dopo un po' si è messo a dormire sopra i miei piedi :)
Starmaia
19-03-2014, 16:01
Merlino l'avevo sbolognato alla coinquilina... lui appena operato, lei con l'emicrania, hanno passato la giornata a letto al buio e sono riemersi solo alla sera, mezzi rinco :263:
e quando è tornato a casa sembrava ubriaco, le zampette posteriori non ce la facevano a stare su, e lui non sapeva cosa fare e neanche dove andare!
Esattamente come Miele.... Allora per evitare che salisse sul letto e magari per scendere cadesse gli ho messo un pile con un cuscino in terra e l'ho coperto con un altro pile come un bambino.. Quando si è svegliato era già tornato il solito pazzo, tanto che ho chiamato la vet per chiedere se era tutto ok o se dovevo preoccuparmi che fosse stato irrimediabilmente drogato...
nicoletta
19-03-2014, 16:36
Quando si è svegliato era già tornato il solito pazzo, tanto che ho chiamato la vet per chiedere se era tutto ok o se dovevo preoccuparmi che fosse stato irrimediabilmente drogato...
Ahahha! E meno male che con la castrazione diventano più tranquilli...come no! Il mio è sempre un teppista, sale sui mobili e fa cadere tutto!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.