Visualizza Versione Completa : consiglio se stallare gatto felv insieme ai miei
vorrei avere consigli su questo argomento ,io sono già da anni che faccio stalli di gatti in attesa di adozione e adesso mi ha Tel una mia amica che è disperata non riesce a trovare uno stallo per una gattina di 10 mesi già sterilizzata senza un occhio e con felv .per ora ha un posto ma il prossimo mese deve lasciare la stanza ,i suoi fratelli e sorelle sono stati tutti adottati anche loro tutti con la felv ma lei nessuno la vuole purtroppo .io ho la casa piccola quindi dovrei tenerla insieme ai miei che sono vaccinat comunque anche per la felv ,mio marito è contrario perché dice e se poi non la adotta nessuno cosa facciamo la dobbiamo tenere noi e lui il terzo gatto non lo vuole anche perché ne abbiamo altri 3 da mantenere dove lavora lui .e poi non lo nego un pò mi spaventa la malattia ...
Non so cosa dire, ma la mamma di Phalaenopsis ha adottato recentemente un micio FeLV+ che vive insieme agli altri suoi, naturalmente vaccinati. Mandale un MP e chiedi a lei...
Inoltre frequento un forum francese di persone che hanno mici positivi FIV+ o FeLV+ o entrambi e vivono con negativi e la cosa è possibile anche se sulla percentuale effettiva di copertura della vaccinazione ci sono pareri discordanti.... Se sai il francese ti mando il link del forum in MP così leggi le esperienze di chi ci è passato prima di te...
I tuoi mici escono? Se escono possono comunque entrare in contatto con gatti FeLV+, la vaccinazione si fa proprio per quello....
Io sono per NON discriminare un micio con patologie, anzi per dargli una vita migliore, ma ti capisco e io stessa ho paura all'idea che la mia Milou FIV+ possa mordere a sangue gli altri 3 (per questo l'inserimento va molto per le lunghe...).
Certo è anche da considerare il fatto che una micia FeLV+ non è così facilmente adottabile e quindi potrebbe restare con voi... La tua vet cosa ne pensa??
grazie per la risposta !il francese lo conosco poco purtroppo non so quanto ne capirei .il mio veterinario è contrario a prescindere che abbia la felv ,nel penso che è contrario agli stalli perché possono portare qualsiasi malattia a contatto dei miei mici ! I miei gatti escono in giardino .proverò a sentire il parere di un altro vet comunque ho troppi dubbi e paure
il mio veterinario è contrario a prescindere che abbia la felv ,nel penso che è contrario agli stalli perché possono portare qualsiasi malattia a contatto dei miei mici ! I miei gatti escono in giardino .proverò a sentire il parere di un altro vet comunque ho troppi dubbi e paure
Molti vets sono contrari agli stalli, soprattutto se di mici "malati".....
Manda comunque MP a Phalaenopsis, sua mamma ama molto i suoi gatti eppure ha adottato un FeLV+, parla con lei, magari ti chiarisce le cose.... E senti un altro parere medico...
Starmaia
18-03-2014, 13:45
Da quello che so io, il vaccino copre in caso di incontri occasionali (tipo gatto che esce e incrocia altro gatto con Felv) oppure di frequentazione sporadica di ambienti in cui esistono gatti Felv+ (esempio, gatto che esce e mangia da una ciotola nella quale ha mangiato anche un Felv+) ma non ha una copertura del 100% in caso di convivenza continuata (gatti che dividono la stessa casa).
Da quello che so io, il vaccino copre in caso di incontri occasionali (tipo gatto che esce e incrocia altro gatto con Felv) oppure di frequentazione sporadica di ambienti in cui esistono gatti Felv+ (esempio, gatto che esce e mangia da una ciotola nella quale ha mangiato anche un Felv+) ma non ha una copertura del 100% in caso di convivenza continuata (gatti che dividono la stessa casa).
100% infatti no, ho trovato in alcuni scritti 90%, in altri 95%.....
Nina leggi gli scritti del Dr Stefano Bo, che è un luminare sulle malattie infettive feline, forse ne saprai un po' di più (io ho letto quasi tutto ma solo riguardo la FIV che è il mio attuale problema..)
Io penso che se avessi una stanza dove fargli passare buona parte del tempo (con incontri sporadici con gli altri, che naturalmente dovrei far vaccinare perché ora non lo sono...) un micio FeLV lo adotterei, così come ora però sinceramente non saprei.
Parla con un vet di cui ti fidi e senti cosa dice anche lui...
ho letto su internet molti pareri negativi e ho parlato con un altro vet che mi ha sconsigliato di farlo se non ho una stanza dove tenere la gatta felv da sola quando non ci sono dovrei tenere separate le cassette ,le ciotole ...sono spaventata adesso lo ammetto ...proverò a mandare un mp a quell utente che mi avete consigliato .non pensavo che il vaccino non coprisse al 100 per cento uffa
ho letto su internet molti pareri negativi e ho parlato con un altro vet che mi ha sconsigliato di farlo se non ho una stanza dove tenere la gatta felv da sola quando non ci sono dovrei tenere separate le cassette ,le ciotole ...sono spaventata adesso lo ammetto ...proverò a mandare un mp a quell utente che mi avete consigliato .non pensavo che il vaccino non coprisse al 100 per cento uffa
Posso capire le tue preoccupazioni.... una stanza per tenerla separata, anche se piccola, non l'avresti vero?? Potrebbe uscire a rotazione quando gli altri sono chiusi altrove (il virus fuori dal gatto vive pochissimo...)
Comunque manda MP a Phalaenopsis (Federica) è una ragazza deliziosa e ti parlerà dell'esperienza di sua mamma con il micio FeLV.
E leggiti tutto ciò che scrive il Dr Bo sulla FeLV (cerca su internet) ti mando un suo contatto MP se vuoi provare a sentirlo...
Ciao,
ho avuto per ben tre anni una micia felv trovatella insieme ai due mici non felv , tuttora vivi e pasciuti. Lei è volata sul ponte anni fa. di felv. Vivevano sempre insieme, stesse ciotole, lettiera e … tutta la casa. Non uscivano perché all’epoca eravamo in alloggio.
Corretto sapere che il vaccino non copre del tutto , ma a quanto ne so io , nemmeno gli altri hanno copertura 100%. Magari più alta del felv, ma il 100% non esiste nemmeno per gli umani. Se i gatti escono , sebbene vaccinati, possono contrarre , nella misura di non copertura, la felv dall’ambiente circostante. Ci sono circa le stesse probabilità di come se tu avessi in casa la felv-micia. Di solito è più delicata la felv ( non si può vaccinare come gli latri mici ) a quanto può arrivare da fuori, di quanto lo siano mici sani e vaccinati a stare con la felv-micia.
È stata la mia vet a spiegarmi bene che la cosa si poteva fare, sebbene da responsabile e con le dovute misure e accorgimenti. A volte è più facile fare allarmismo anzichè informazione ( lo fanno anche certi ginecologi ). Ma che differenza c’è se lo stallo è casalingo o a pagamento in un ambulatorio ? La formazione della persona in merito alla questione. Se non è chiaro come uno deve fare, si possono fare sbagli ( vedi paleucopenia per i cuccioli ) per la voglia di far del bene . Ma se ragioniamo tutti così, nessuno farebbe mai stalli, adozioni del cuore, ecc… Ci si prende dei rischi certo, e bisogna anche essere informati per bene.
Malattia a parte, è vero che ci vorrà più tempo per l’adozione , ma a volte anche mici sani sono “invisibili” e stallano per gran mesi . nessuno li nota . troppo normali o troppo sfortunati. Lo stallo è sempre un’incognita. Uno "stallo" di qualche anno fa..... adesso è il terrorista di casa mia da circa 4 anni. Eppure non aveva nulla che non andava, solo troppo normale.
sai …. uno se lo deve sentire, perché è giusto così. Perché spesso ci rapiscono il cuore, più di altri inspiegabilmente…. Una mano al cuore e una al cervello, amore e ragione…….
:o:o Si capisce da che parte sto, vero ??????
Mi sa Nessy che tu sei dalla parte della micina felv e se la conoscessi dal vivo lo saresti ancora di più ...è una micina socievole ama le coccole e giocare è la priva volta che ho dubbi nel fare uno stallo di solito vado diretta ma è anche vero che è la prima volta che mi si pone il problema felv .E poi i vet che mi spaventano ...
A volte il vets hanno una formazione di anni fa quando di queste subdole malattie si sapeva ben poco...
Avessi avuto anche io l'esperienza di Nessy la penserei come lei, lei ha provato con mano che il contagio 8con vaccinazione) non è così facile come si potrebbe pensare. Per chi non ha avuto l'esperienza sicuramente i dubbi sono maggiori (come per me con la FIV, parlando con persone che hanno mici FIV+ e FIV- mi sono tranquillizzata, ma temo ancora i morsi in fase di inserimento...), ma è vero che a volte bisogna ascoltare anche il cuore, naturalmente con le dovute precauzioni....
PS io stalli non potrei farne, perché poi non riuscirei più a far adottare i mici che sono stati da me e la famiglia si allargherebbe a dismisura!!!
io penso che in fondo,certi vet , non potendo essere sicuri che uno sappia gestire al meglio situazioni un pochino più delicate, fanno prima a sconsigliare. piuttosto che poi a riparare eventuali danni. potrebbero anche fare informazione, ma spesso non lo fanno. ci vuole tempo , interesse, ecc.. e spesso non ci sono tutte queste componenti.
la felv é solo una delle tante cose che ci sono in giro...
però uno deve anche fare ciò che si sente, perchè poi quando eventualmente arrivano le difficoltà le affronta con maggior serenità.
poi, se uno non si sente di fare uno stallo di questo tipo, mica deve essere obbligato. magari può aiutare a trovare un'altro stallo dove il micio non è in contatto con altri, ad esempio. o una adozione o altro che possa comunque aiutare.;);)
auguroni per la piccola !
io penso che in fondo,certi vet , non potendo essere sicuri che uno sappia gestire al meglio situazioni un pochino più delicate, fanno prima a sconsigliare. piuttosto che poi a riparare eventuali danni. potrebbero anche fare informazione, ma spesso non lo fanno. ci vuole tempo , interesse, ecc.. e spesso non ci sono tutte queste componenti.
Giustissimo!! Anche la mia vet mi ha detto che a molte persone sconsiglierebbe di tenere un micio FIV+ (come la mia) assieme a mici sani; ma con me ha solo detto che occorrono certi accorgimenti e precauzioni soprattutto in fase di inserimento, perché sa che comunque sarò molto attenta e scrupolosa per il bene di tutti e 4!!
Facci sapere se ci sono novità per la miciolina!!
Io posso dirti quella che è stata la mia esperienza:
Avevo tre gatti, sanissimi. Un giorno una conoscente mi dice che le sono nati dei piccoli e che li deve "piazzare". Mi fa vedere questa micetta microbina e mi dice che se non la tengo io la porta in canile. Vabbeh. Ovvio che me la porto a casa!!!! E così arriviamo a 4.
I miei gatti erano tutti vaccinati ma non per la felv, essendo che stanno più che altro in casa e non hanno possibilità di venire a contatto con gatti randagi, in teoria. Ai tempi, poi, di questa felv io non sapevo proprio nulla. Dopo poco, la gatta nuova, comincia a perdermi i baffetti, ma non ci faccio più di tanto caso, sembrava quasi se li fosse bruciati su una delle candele che siamo soliti tenere in tutta casa.
Qualche mese dopo, scopro che questa gatta è incinta, (nemmeno il tempo di capire che stava facendo il primo calore),che ad averla messa incinta è stato un gatto randagio arrivato a casa mia (e non ho idea di come abbia fatto a salire sul mio tetto) e che la mia gatta sta abortendo praticamente in salotto. Panico. Corsa dal vet, le hanno tolto tutto.... e le trovano la felv!
Ti assicuro che in quel momento ho pensato: "ho ammazzato tutti i miei gatti"
Ero troppo sicura che dopo mesi di convivenza con una gatta positiva, senza la protezione del vaccino, fossero tutti e 3 spacciati.
Portati tutti a testare, risultano tutti negativi! Sono stati subito vaccinati, tenuti lontano dalla felv+ per qualche tempo (ma solo perchè era il primo vaccino e ci voleva tempo facesse effetto) e poi rimessi tutti insieme.
Sono 7 anni che convivono, ora una di loro è morta ma non certo per la felv, aveva problemi ai reni (e infatti mi è sembrato assurdo morisse prima uno dei gatti "sani" e non la felv+)
Io ti direi, se sono già tutti vaccinati, e da tempo, che il problema non esiste.... questa è la mia opinione e naturalmente posso sbagliare, però i miei li ho testati per tre anni di seguito, in preda al panico, fino a che il vet mi ha pregato di smettere e di tranquillizzarmi. :)
Buona fortuna in ogni caso :)
La testimonianza diretta di Banshee mi pare anche questa molto eloquente!!
macchietta
26-03-2014, 11:04
Buon giorno , è da molto che non scrivo ma il tema m'interessa particolarmente. Vi posso dire quella che è la mia esperienza:
Ho due gatte Felv positive , il mese prossimo faranno 4 anni , lo sono dalla nascita, le ho allattate dal primo giorno di vita, per cui lo so con sicurezza. Convivono da allora con gli altri miei gatti regolarmente vaccinati ogni anno, 1 gatta di 12 anni , 2 di 8 e 1 di 6 (questa FIv positiva).
Da allora non ho avuto nessun problema, loro non si sono mai ammalati ,e ogni anno testo 1 a caso sempre negativo.
L'unica cosa che ti posso dire è che la convivenza è assolutamente possibile, loro vivono in simbiosi sopratutto con il maschietto di 8 anni. Però tu devi essere serena e convinta, il mio veterinario mi ha sempre appoggiata e non mi ha messo mai paura.
Cmq se ha qualche altra domanda io sono qua
Bravissima Macchietta bella testimonianza!! Fra l'altro grazie anche della tua esperienza con la FIV+ per la quale ti ho chiesto consiglio e mi hai risposto così prontamente!!!
grazie per le vostre testimonianze mi hanno fatto coraggio ! Da quello che ho capito tenete insieme sia i gatti sani che quelli con la felv ,quindi hanno in comune tutto cibo e sabbia ?
nel mio caso si, più lettiere e tante ciotole, ma a disposizione di chi le voleva...
La gattina felv è ricoverata da 2 giorni la leucemia ha iniziato a lavorare all improvviso ha i globuli rossi molto bassi e ha fatto una trsfusione per ora rimane ricoverata vediamo come va
La gattina felv è ricoverata da 2 giorni la leucemia ha iniziato a lavorare all improvviso ha i globuli rossi molto bassi e ha fatto una trsfusione per ora rimane ricoverata vediamo come va
Povera piccolina!!
Tantissime preghiere per lei perché ce la faccia :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Incrocini e preghiere per lei.....
Speriamo:)
comunque ho deciso di portarla a casa mia se si riprende non voglio che passi la giornata in una gabbia da sola . Sono andata a trovarla fa tante fusa ma non mangia nulla speriamo bene !
comunque ho deciso di portarla a casa mia se si riprende non voglio che passi la giornata in una gabbia da sola . Sono andata a trovarla fa tante fusa ma non mangia nulla speriamo bene !
Hai preso la decisione migliore!! Complimenti!!
Forza miciolina rimettiti in sesto!!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Ma non le fanno delle flebo per alimentarla a forza????
Hai preso la decisione migliore!! Complimenti!!
Forza miciolina rimettiti in sesto!!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Ma non le fanno delle flebo per alimentarla a forza????
si certo le fanno flebo ma le cose non vanno molto bene adesso ha diarrea liquida e rimane sdraiata a fare le fusa fa una tenerezza a vederla
si certo le fanno flebo ma le cose non vanno molto bene adesso ha diarrea liquida e rimane sdraiata a fare le fusa fa una tenerezza a vederla
Povera piccolina, la FeLV è davvero tosta!!!!
Spero di cuore che si riprenda almeno potrà conoscere il calore della tua famiglia!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
comunque ho deciso di portarla a casa mia se si riprende non voglio che passi la giornata in una gabbia da sola . Sono andata a trovarla fa tante fusa ma non mangia nulla speriamo bene !
Lo stress della gabbia influsce parecchio su mici felv e snche fiv....
Speriamo in bene .
Io incrocio tutto il possibile per lei !!!
Ci sono notizie della micina FeLV+???
scusate l assenza ma ho avuto problemi di connessione :( ,purtroppo non ho notizie positive la piccola è volata sul ponte ,dopo che aveva fatto la trasfusione non si è più ripresa e una notte non si è più svegliata :cry: non vi so spiegare il dolore che abbiamo provato a vederla spegnersi cosi ma non era sola era con me e lei sapeva che non l avrei lasciata in gabbia a morire .mi si è spenta tra le braccia dal vet :cry:
Che dolore leggere questa notizia.... Povera piccolina... La vita è davvero ingiusta, tanti esserini innocenti ci lasciano e tanti criminali continuano a vivere bene!!
Ma almeno non era sola quando è volata sul Ponte dove la maledetta FeLV non esiste !!!
R.I.P. miciolina dolcissima :littleangel:
scusate l assenza ma ho avuto problemi di connessione :( ,purtroppo non ho notizie positive la piccola è volata sul ponte ,dopo che aveva fatto la trasfusione non si è più ripresa e una notte non si è più svegliata :cry: non vi so spiegare il dolore che abbiamo provato a vederla spegnersi cosi ma non era sola era con me e lei sapeva che non l avrei lasciata in gabbia a morire .mi si è spenta tra le braccia dal vet :cry:
Povera piccola....:cry:
L'unica piccolissima consolazione è che almeno si è spenta in un caldo abbraccio, col calore di un corpo vicino, mani che la accarezzavano e una voce che non la facesse sentire abbandonata.
Ciao dolce miciolina....:cry::cry::cry:
È stato molto doloroso per tutte le volontarie che l hanno seguita da quando è nata sembra chw una maledizione sia scoppiata in giro anche un fratellino della piccola che era stato adottato qualche mese fa è moto stamattina .siamo tutti molto giù di morale ...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.