Entra

Visualizza Versione Completa : Sorpresa in cantina


FinalDefence
20-03-2014, 22:25
Ciao, mi chiamo Christian ed ho 20 anni, oggi andando giu in cantina a fare la lavatrice ho sentito grattare, pensavo fosse un topo, invece avvicinandomi ad una scatola vuota ho trovato dentro 4 gattini piccolini, non so da quanto siano li esattamente, comunque volevo qualche consiglio su come comportarmi, inizialmente ho preso la scatola e sono corso su a mostrarli a mia mamma, poi li ho riportati giu, tolti dalla scatola e ho messo un vecchio golfino dentro la scatola e poi li ho rimessi dentro cosi stanno piu al caldo, poi ho cercato qualche informazione su internet e ho letto che non si devono toccare da piccoli per evitare che la madre non li voglia più, fortunatamente questo pomeriggio sono sceso circa ogni 2 orette e ho trovato dentro alla scatola anche la madre, io vorrei tenerne almeno 1, come posso fare? è meglio che li lascio giù che se ne occupi la madre? ah la madre non so se sia randagia, perchè è tutta nera e non ho visto nessun collare, forse lo ha ma ho guardato solo di sfuggita per non darle fastidio, grazie aspetto i vostri consigli

violapensiero
20-03-2014, 22:30
Non toccarli ora, lascia nella scatola del pile pulito, oppure giornali, compra nel supermercato cibo per mici, e croccantini kitten, che lascerai sempre a disposizione della mamma, insieme ad una bella ciotola di acqua. Scendi spesso in cantina, e guardali senza avvicinarti per il momento.
Ma da dove sono entrati i mici?

PS benvenuto su MIcimiao Christian!:D

FinalDefence
20-03-2014, 22:51
Ciao Viola, quindi dici che sarebbe meglio un pile o dei giornali al posto del golfino? Comunque penso che la madre sia entrata da una finestrella che è sempre aperta, ci passa giusto un gatto da li, sarà entrata ed avrà partorito li nella scatola

Questi sono i gattini:
http://oi61.tinypic.com/2afmkp4.jpg

violapensiero
20-03-2014, 23:27
Ma che belli che sono! La marroncina è sicurissimamente femmina! E' una squametta di tartaruga! Il golfino per ora va bene, la mamma ti sembra selvatichetta o no? Ti ho parlato del pile perchè è più facile da lavare, ma per ora va benissimo anche così. Hai la possibilità di mettere una stufetta in cantina, magari di quelle alogene? Lontano dai mici beninteso...
Mi raccomando i croccantini kitten. Se dalle tue parti ci sono associazioni animaliste, potresti provare anche a farti amico la mamma e a sterilizzarla, così sarebbero anche adottati tutti i piccolini.
Di dove sei?

FinalDefence
20-03-2014, 23:46
Sono di Pordenone, in Friuli Venezia Giulia, comunque non so se è selvatica, mi sono avvicinato sto pomeriggio e mi ha ringhiato, quindi le volte dopo ho solo dato un'occhiata, non ho visto collari, forse è nascosto dai peli , comunque vedo che posso fare per la stufetta, comunque per quanto devo lasciarli giù? Non vorrei lasciarli troppo che crescano e scendo e non li trovo più xD

violapensiero
20-03-2014, 23:57
Adesso devi lasciarli con la mamma. Sono troppo piccoli per prenderli. Comincia a darle da mangiare, vediamo di farla fidare di te.
Speriamo che qualche utente delle tue parti sappia darci dritte.

egi
21-03-2014, 08:01
ciao,
che carini :D e che gioia dev'essere sapere che una madre abbia scelto la propria casa per un momento così prezioso.
non ti preoccupare, passerà del tempo prima che divengano autonomi e se ne possano andare. a meno che non vengano continuamente disturbati... in quel caso la madre potrebbe volerli spostare in un luogo più sicuro.
io continuerei con discrezione a controllare se tutto va bene, e a lasciare cibo e acqua fresca.
adesso mi sembra che possano avere 10 giorni, forse un paio di settimane...
tra un po' potrai iniziare a maneggiarli con delicatezza, in modo da farli abituare all'umano.
attento a non infastidire la madre :) se vedi che soffia lascia tutto in pace e allontanati con calma

milka
21-03-2014, 08:36
benvenuto Christian,
ti hanno già detto tutto le altre ragazze qui. Anche io volevo sottolineare l'importanza per ora di lasciare tranquilla la mamma e i gattini per evitare che lei li possa spostare perchè si sente minacciata. Se lo facesse potrebbe anche che non li ritrovi più, quindi meglio controllare a distanza che la mamma gatta si prenda cura di loro ma senza cercare di toccarla o prendere i micini. Potresti magari farla abituare a te restando in cantina per qualche tempo ogni giorno, portandole da mangiare, parlandole mantenendo però una certa distanza...almeno per ora.
Secondo me è una micia senza padrone fisso che ha scelto un luogo caldo e sicuro per far nascere i suoi micini.
Come ti hanno già detto, nel frattempo, mentre loro crescono potresti informarti se ci sono gattili o associazioni che potrebbero prendersi cura dei piccolini quando saranno cresciuti (dai 3 mesi meglio) e anche della mamma, che sarà da sterilizzare per evitare che nel giro di pochi mesi abbia una nuova gravidanza.
intanto tu prenditi cura di loro portando sempre la pappa alla micia che così non dovrà allontanarsi per cercare cibo e lasciare i piccoli da soli; se puoi mettile anche una lettiera per i bisogni (se non hai soldini per comprarne una specifica - che non costano cmq troppo quelle più semplici - va bene anche una teglia di quelle grandi di alluminio riempita con sabbietta per lettiere, ne trovi anche a bassissimo prezzo nei discount) e ovviamente acqua.

queste sono le cose di base per questi prime settimane.

P.S i micini sono bellissimi!!!! :)

7M
21-03-2014, 08:58
Quoto quello che ti hanno detto le altre, osservali con discrezione e fornisci tanto cibo buono alla mammina che si deve occupare degli esserini!!! Puoi comprare cibo kitten sia secco che umido per la mamma in qualsiasi petshop della tua zona...

Come ti hanno detto ora è normale che la mamma ti ringhi, non ti conosce e deve difendere i suoi piccoli, ma io credo che si abituerà a te... In zona tua ci sono sicuramente delle associazioni animaliste che possono aiutarti nella sterilizzazione della mamma una volta arrivato il momento e per l'adozione dei micini...

A Pordenone opera l'OIPA ecco il contatto Francesca Berzaccola Tel. 349 3724728 pordenone@oipa.org

L'ENPA più vicina te invece è a Udine Via Gonars 42 33100 Udine (UD) Tel. 0432/522263 Sito: www.enpanet.it/udine Email: udine@enpa.org

Ho un contatto in zona che ama molto gli animali gli chiedo se sa di altre associazioni locali!! Anche tu fai ricerche su internet.....

Facci sapere di mamma e miciolini e bravo per averli accolti!!! Benvenuto fra noi Christian

7M
21-03-2014, 15:14
Mi dicono che a Pordenone esiste il Rifugio Dingo che si occupa anche di gatti, magari senti se i volontari possono poi darti una mano a trovare casa alla mamma (anche a sterilizzarla) e ai micetti che non terrai tu... http://www.rifugiodingo.it/

Starmaia
21-03-2014, 15:25
All'esterno la zona è abbastanza sicura o la mamma rischia di venire investita?

Anche Pinni (quello chiaro dell'avatar) è un micio di cantina :D
La mamma ne sfornava a botte di sette finché non sono riusciti a sterilizzarla e confermo che le ultime cucciolate, forse perché lei non si sentiva sicura e li spostava, hanno fatto una brutta fine :(

7M
21-03-2014, 15:28
All'esterno la zona è abbastanza sicura o la mamma rischia di venire investita?

Se la zona è pericolosa potresti provare a chiudere il passaggio da dove è entrata e metterle sia una lettiera che acqua oltre al cibo, magari se resta solo in cantina è più al sicuro...

Starmaia
21-03-2014, 15:45
Non so quanto possa essere felice di stare rinchiusa, però...

laurabengala
21-03-2014, 16:10
Non so quanto possa essere felice di stare rinchiusa, però...

meglio chiusa e viva direi..almeno in questa situazione..... alla fine non so quanto sia grande una cantina, ma se la principessa ha deciso di farli lì tanto brutta non dev'essere..sarà accogliente..

bellissimi i micini!

ad ogni modo o chiude la finestra o chiama un'associazione che possa prendere mamma e gattini (perchè è comunque da sterilizzare la mamma!) e i piccolini avranno bisogno di un'adozione... se la infastidisce e lei li porta via come fa poi a ritrovarla? o magari arriva in cantina che ne ha già portati via un paio poi che fa?!

haeun
21-03-2014, 16:48
Ciao Christian! ^^
I cuccioli quanto hanno piu' o meno?Per ora non devi fare assolutamente nulla,la mamma ci pensa lei.L'unica cosa che puoi fare è dare da mangiare alla mamma:il cibo piu' consigliato è quello kitten perchè è piu' sostanzioso e lei e i cuccioli ne hanno bisogno.Chiaramente se ne vuoi uno puoi assolutamente farlo,pero' devi essere sicuro che abbia almeno 3 mesi perchè prima non sarebbe possibile farlo:hanno ancora bisogno del latte materno e c'è ancora un rapporto molto stretto tra i due.
Io non so dove abiti e come sia fatta casa tua(nel senso,se c'è un giardino,un cortile ecc) ma volendo potresti tenere tutti loro.O meglio:uno lo prendi in casa,come tu hai espresso di volere e gli altri (mamma compresa) potresti tenerli fuori e accudirli.
Scusa se te lo chiedo,ma cosa ci facevano i cuccioli in una scatola nella tua cantina? o.O

7M
21-03-2014, 16:57
meglio chiusa e viva direi..almeno in questa situazione.....

Anch'io la vedo così!!


ad ogni modo o chiude la finestra o chiama un'associazione che possa prendere mamma e gattini (perchè è comunque da sterilizzare la mamma!) e i piccolini avranno bisogno di un'adozione... se la infastidisce e lei li porta via come fa poi a ritrovarla? o magari arriva in cantina che ne ha già portati via un paio poi che fa?!

Anche su questo siamo d'accordo a meno che tu non possa chiudere l'apertura ed essere quindi sicuro che mamma e mici restino lì... Comunque a meno che tu non possa adottare tutta la famigliola meglio chiedere aiuto a qualche volontario!!

haeun
21-03-2014, 16:59
Ok,adesso ho letto il resto dei post.
1)i micetti sono stupendi,bellissimi,tenerissimi...*-*
2)un golfino va benissimo,anche se il pail è piu' caldo.Alcuni consigliano invece le traversine,tipo quelle che si usano per i cani.Così infatti la cuccietta rimane asciutta.
3)Secondo me è meglio non toccarli i cuccioli per ora,perchè la mamma non si fida molto.Io li ho sempre toccati dal primissimo momento(anche perchè alcuni hanno avuto difficoltà a nascere e quindi io ho dovuto fare da ostetrica XD) ma le mie gatte mi conoscono sin da piccole,quindi non si sa come potrebbe reagire invece una che non ti conosce.
4)Cerca di farti amica la mamma,dalle sempre da mangiare,acqua e non andarle troppo vicino...All'inizio magari fai finta di niente,come se non la vedessi e prova un lento approccio con lei.Mi raccomando pero',non andare troppo spesso a disturbarla,perchè potrebbe prendere i cuccioli e andarsene o andare da sola.

FinalDefence
21-03-2014, 23:55
Ciao, grazie dei consigli, oggi sono sceso qualche volta, questa mattina presto verso le 8 non c'era la madre ed ho approfittato per togliere il golfino e metterci un pile, poi a mezzo giorno sono tornato giù e c'era la madre, siccome non ho cibo per gatti in casa le ho messo del tonno al naturale sgocciolato in una ciotola, poi sono risceso dopo 30 minuti e lo aveva mangiato tutto, poi dopo cena sono sceso e gli ho portato 2 fette di prosciutto, poco fa che sono andato giù a controllare le aveva mangiate, domani che vado a fare la spesa vedo che posso comprarli, comunque i gattini hanno ancora tutti gli occhi chiusi

Ciao e grazie dei consigli :)

ausilia
22-03-2014, 09:31
bravo, compra delle pappe per gatti
prosciutto e tonno sono troppo salati
se le trovi compra le pappe su cui trovi scritto "Kitten"
sarebbero per gattini, ma sono molto adatte alle mamme in allattamento

7M
22-03-2014, 14:13
Novità riguardo la famigliola??

Starmaia
22-03-2014, 14:18
Se hanno ancora gli occhi chiusi, hanno meno di dieci giorni.

Jamis
22-03-2014, 14:57
Se non l'hai già fatto, lasciale anche una ciotola d'acqua :) secondo me, se vede che le arriva cibo a sufficienza e nessuno disturba i suoi cuccioli, non porterà via i micini

WERTHER
22-03-2014, 18:20
A quanto pare sono piccolissimi. Continua così, cercando di disturbarla il meno possibile e portando sempre cibo e acqua. Se la vedi nervosa o spaventata allontanati immediatamente. Potrebbe decidere di spostare i piccoli, senza magari trovare un altro riparo sicuro. Non chiudere la gatta in cantina. Se si accorgesse di non poter più uscire potrebbe agitarsi moltissimo, con conseguenze anche per i piccoli.

Un saluto

haeun
22-03-2014, 18:23
E' normale che abbiano gli occhi chiusi,evidentemente saranno proprio piccini.Se non lo hai ancora fatto,comprale dei croccantini kitten.Come ti hanno detto gli altri,oltre a darle da mangiare non devi fare molto altro e rinnovo il mio consiglio a non andarci troppo spesso.

violapensiero
22-03-2014, 21:50
Sono davvero piccoli, ma devono avere un buon peso, ad occhio.
Mi raccomando i croccantini e l'acqua.

hardhu
22-03-2014, 23:21
Oltre ai consigli che ti hanno dato, volevo aggiungere che esistono dei croccantini "Mother&babycat" della Royal Canin che sono indicati sia per le madri in allattamento che per i piccoli fino a 4 mesi, ovviamente dal momento in cui i piccoli saranno in grado di assumere del cibo solido.

milka
24-03-2014, 08:35
La cosa davvero fondamentale in questa situazione è che la mamma riceva cibo e acqua regolarmente e a sufficienza. In questo modo non avrà la necessità di uscire alla ricerca di pappa. Se le metti anche la lettiera, poi, non dovrà nemmeno uscire per i bisogni!! E poi come già detto da tutte qui, la tranquillità è importantissima: deve sentirsi al sicuro e non minacciata. Quindi quando le porti la pappa se lei è con i gattini non tentare di avvicinarti, parlale sì, questo è importantissimo perchè riconoscerà la tua voce (scondo me cmq già riconosce i tuoi passi quando arrivi e lei è lì), ma non avvicinarti. Se hai tempo e voglia resta in cantina con lei ma senza fare rumore o muoverti troppo. Se si abitua alla tua presenza innocua sarà una bella cosa. Quando invece vai giù e lei non c'è avvicinati pure allo scatolo con i piccoli ma non toccarli...assicurati che stiano tutti bene (ma sarà sicuramente così, mi sembra una buona mamma-gatta), si muovano, pigolino o dormano...lasciali stare che cmq va bene così.

Aspetto di sapere come procede questa avventura. Sei riuscito a comprare la pappa per la micia?

FinalDefence
25-03-2014, 15:50
Ciao, ho preso un sacchetto di croccantini e un po di vaschette con l'umido di diversi gusti, comunque penso che ho già preso confidenza con la mamma dalla prima volta che mi ha ringhiato, ieri sono stato giù 1 oretta, le ho dato da mangiare e si strusciava sulle mie gambe, poi è tornata dentro la scatola con i cuccioli ed ho messo una sedia li vicino e son rimasto un po li, e l'ho accarezzata per un po mentre allattava i cuccioli e mentre li puliva, comunque poi che è andata via ho controllato i cuccioli, quella/o marroncina/o ha già gli occhietti aperti, mentre gli altri ancora chiusi, vorrei vedere se sono maschi o femmine ma non si capisce bene, forse è presto? o dovrei guardare meglio e si vede?

Starmaia
25-03-2014, 16:13
Se ti conquisti la mamma, è fatta :D

Per vedersi, si vede ma devi avere una certa esperienza. Diciamo che se i buchini sono più vicini sono femmine, se sono più distanti sono maschi ma a 10 giorni non è facilissimo riconoscerlo.

laurabengala
25-03-2014, 16:14
Ciao, ho preso un sacchetto di croccantini e un po di vaschette con l'umido di diversi gusti, comunque penso che ho già preso confidenza con la mamma dalla prima volta che mi ha ringhiato, ieri sono stato giù 1 oretta, le ho dato da mangiare e si strusciava sulle mie gambe, poi è tornata dentro la scatola con i cuccioli ed ho messo una sedia li vicino e son rimasto un po li, e l'ho accarezzata per un po mentre allattava i cuccioli e mentre li puliva, comunque poi che è andata via ho controllato i cuccioli, quella/o marroncina/o ha già gli occhietti aperti, mentre gli altri ancora chiusi, vorrei vedere se sono maschi o femmine ma non si capisce bene, forse è presto? o dovrei guardare meglio e si vede?

allora gli stai simpatico direi!!

Amelie57
25-03-2014, 16:15
Per quanto riguarda il vedere se sono maschi o femmine, si vede di sicuro, solo che bisogna essere molto esperti finche' sono cosi' piccini (c'e' chi sbaglia anche quando sono piu' grandicelli).
In parole poverissime, nel sottocoda adesso si vedono come due buchini: se appaiono molto ravvicinati, quasi attaccati, si tratta di femmine, se sono piu' distanziati, di maschietti. Il punto e' che credo sia molto difficile percepire questa differenza in micetti neonati.:143:
(Abbiamo scritto tutte insieme...).

7M
25-03-2014, 16:20
benissimo sono contenta che la mamma abbia preso fiducia in te, ha voglia di coccole e dev'essere una micia socievole e spero che una volta svezzati i piccoli si possa, con l'aiuto delle associazioni prima sterilizzarla e poi trovarle una famiglia, quindi ti consiglio di prendere contatti con loro...

Per quanto riguarda il sesso dei micini non è facilissimo capire ma forse questa immagine ti può aiutare
http://www.flickr.com/photos/109651602@N04/13220433905/sizes/m/in/photostream/
a sinistra il maschietto a destra la femminuccia

Aggiornaci sempre su come va!!

Amelie57
25-03-2014, 16:48
Una certezza ce l'hai: la squamina e' femmina di sicuro. Prova a "confrontare" con lei gli altri tre.:o

ausilia
25-03-2014, 20:53
stai andando benissimo!
mi raccomando sempre una ciotola di acqua fresca, sta allattando e deve bere un po' di più

FinalDefence
31-03-2014, 00:34
Non ci sono molte novità per ora, continuo a dare da mangiare alla mamma e ogni tanto sto li nella sedia a guardare i cuccioli, sia da soli che con la mamma e avvolte prendo la mamma in braccio e la accarezzo, ora i cuccioli hanno tutti gli occhi aperti e si muovono un Po di più, hanno gli occhi aperti da 2 o 3 giorni, tra quanto potrebbero iniziare ad uscire da soli dalla scatola? Usciranno o staranno li dentro?

violapensiero
31-03-2014, 10:03
Usciranno, usciranno....e bisognerà stare attenti...

Jamis
31-03-2014, 10:05
Chissà che belli, riesci a fare qualche altra foto? :)
Hai provato a sentire qualche associazione che possa trovare una casa ai micini e alla mamma, oltre a provvedere alla sterilizzazione? Tra un po' di tempo inizieranno ad uscire...

violapensiero
31-03-2014, 10:06
Se la mamma si fida di te, è una cosa bella, potrebbe essere adottata, non è selvatica...

7M
31-03-2014, 10:19
Usciranno, usciranno....e bisognerà stare attenti...

Quoto!! Massima attenzione perché come topolini si infileranno dappertutto, anche in luoghi potenzialmente pericolosi...

Ti prego contatta al più presto qualche associazione in modo che ti aiutino a sistemarli e a sterilizzare la mamma.... Non è che lei e un cucciolino li terresti tu?? Ti darebbero tanta gioia, spesso si pensa solo all'adozione dei piccoli, ma anche gli adulti sanno essere speciali, le mie ultime due sono state adottate da adulte e non rimpiango un secondo di averlo fatto!!!

FinalDefence
31-03-2014, 20:19
Ok, appena posso provo a contattare qualche associazione dalle mie parti, comunque non so cosa fare quando inizieranno ad uscire perchè in cantina potrebbero farsi male, praticamente la mia cantina è formata da 3 stanze, 2 grandi e 1 piccola quella più nascosta, ed è li che sono i cuccioli, magari potrei provare a sistemare le cose ''pericolose'' da un'altra parte e lasciare quello stanzino vuoto e chiudere la porta? il problema è che poi la madre non so se riesce ad entrare ed uscire, ho fatto un disegno con paint per farvi capire, dite che la gatta capisce di dover entrare ed uscire da li quando chiuderò la porta? comunque io li vorrei tenere tutti, madre e cuccioli ma i miei al massimo me ne fanno tenere 1.. poi abito al secondo piano del condominio, quindi un cucciolo magari posso abbituarlo subito a stare dentro casa e quindi sta dentro... ma la madre non penso che riesco a tenerla su...


http://i60.tinypic.com/34dqzjo.jpg

il muro non si interrompe da terra, ma dall'altezza della finestra, circa 1 metro e 60, quindi penso che i cuccioli non riescano a saltare fino a li, mentre la gatta potrebbe riuscirci, o no? visto che le finestre li sono alla stessa altezza di quella da dove entra di solito..

FinalDefence
31-03-2014, 20:47
Foto della gatta con i cuccioli :http://oi58.tinypic.com/2yll44z.jpg

Ormai ogni volta che vado giu a darle da mangiare ed è li nella scatola, dopo che mangia sto un po li con lei, oggi dopo che ha mangiato ed è tornata dentro la scatola mi son messo ad accarezzare sia lei che i cuccioli e dopo un po mentre leccava i cuccioli ha leccato anche me, pensavo che lo avesse fatto per sbaglio ed ho tirato via un po la mano, ma appena l'ho riavvicinata si è messa a leccarmi la mano per un po, e poi ha ricominciato a leccare i cuccioli.

Come mai l'ha fatto? che vuol dire?

Ciao :)

violapensiero
31-03-2014, 21:30
Che ti vuole bene!:D
I gatti puliscono i loro umani come se fossero loro cuccioli, si fida di te! Devi essere contentissimo!

violapensiero
31-03-2014, 21:31
Ma è una nerina????Bellissima!

Amelie57
31-03-2014, 21:46
Che bella micia! Che splendidi cuccioli!:358:

boby
01-04-2014, 07:12
bellissimi, si direbbe che la gatta fosse abituata agli umani, certo che non ha proprietari?

Jamis
01-04-2014, 07:17
È stupenda!! E si fida di te se ti lascia mettere la mano vicino ai micini con lei presente, se non le piacessi dubito che avresti ritrovato tutte le dita attaccate :253:

7M
01-04-2014, 09:25
bellissimi, si direbbe che la gatta fosse abituata agli umani, certo che non ha proprietari?

Prova a mettere qualche volantino in giro, magari è di qualcuno che la lascia uscire....

7M
01-04-2014, 09:28
La foto è bellissima e dolcissima, spero che con l'aiuto delle associazioni tu possa trovare casa a tutti, anche alla dolce mammina...

Comunque se è il fatto che non si possa abituare a stare in casa, non è assolutamente detto, io ne ho una che ha vissuto randagia in montagna fino a più di 2 anni e 1/2 ed ora è una micia estremamente domestica che non si avvicina neppure alla porta di casa. certo è un po' diffidente, non si lascia prendere in braccio, ma ama le carezze ed è un amore (la vedi nei miei albums, lei è MIMI); magari ce la fai a convincere i tuoi per mamma e un cucciolo.....

haeun
01-04-2014, 09:30
Che bella è la miciotta! *-*
Se ti lecca significa che ti vuole bene e che ormai ha piena fiducia in te (del resto se così non fosse stato non ti avrebbe lasciato accarezzare i piccolo)..

baudelaire
01-04-2014, 09:50
Che quadretto meraviglioso!

FinalDefence
11-04-2014, 19:23
Ciao, è da un Po che non scrivo, per questo tempo ho continuato a darle da mangiare e tutto, e lei mangiava bene sempre, da ieri non mangia, non so se beve , mi pare di no, sembra mogia, cioè triste che non si muove come prima, e cammina un Po strana, non vorrei che l'abbiano presa sotto, ma lo presa in braccio molte volte, ma non si lamentava, quindi non penso abbia qualcosa di rotto se no si lamentava o no? Non so che fare, lo portata su in casa con i piccoli ed ho preso una lettiera, e la sabbia spero che capisca di andare li a fare i bisogni se no comunque le insegno, comunque sia, che motivo ci può essere che è diventata così? Grazie

melissa
11-04-2014, 19:48
Ciao, è da un Po che non scrivo, per questo tempo ho continuato a darle da mangiare e tutto, e lei mangiava bene sempre, da ieri non mangia, non so se beve , mi pare di no, sembra mogia, cioè triste che non si muove come prima, e cammina un Po strana, non vorrei che l'abbiano presa sotto, ma lo presa in braccio molte volte, ma non si lamentava, quindi non penso abbia qualcosa di rotto se no si lamentava o no? Non so che fare, lo portata su in casa con i piccoli ed ho preso una lettiera, e la sabbia spero che capisca di andare li a fare i bisogni se no comunque le insegno, comunque sia, che motivo ci può essere che è diventata così? Grazie

Portala da un veterinario, quando il gatto rifiuta il cibo è un campanello d'allarme da non sottovalutare!

baudelaire
11-04-2014, 20:41
Portala da un veterinario, quando il gatto rifiuta il cibo è un campanello d'allarme da non sottovalutare!

sono d'accordo... meglio non rischiare!

haeun
11-04-2014, 21:09
Per caso la vedi raffreddata?Oppure pensi possa essere stanca a causa dell'allattamento?
Comunque non preoccuparti in genere anche i gatti che non hanno mai visto una lettiera prima,sanno come ne devono usare una.

violapensiero
11-04-2014, 21:11
Ti sembra che abbia la febbre?

FinalDefence
11-04-2014, 21:14
in effetti qualche starnuto l'ho sentito, ma non ho capito se era la gatta o qualche cucciolo, comunque puo essere che sia stanca, prima la trovavo poche volte che andavo giu in cantina, ultimamente era sempre li quasi 24 ore su 24, e in questi 2 giorni, cosa che prima non faceva mai, esce dalla scatola e si mette davanti alla scatola come per riposarsi, e dopo un bel po torna dentro, sembra debole comunque rispetto a prima, eppure il cibo lo ha sempre disponibile, boh.. spero che le passa qualsiasi cosa abbia

haeun
11-04-2014, 21:46
Se la vedi starnutire potrebbe essere raffreddata,oppure avere altro (tipo rinotracheite che è piuttosto pericolosa).Ma da come scrivi tu penso sia semplicemente molto stanca.Ma ormai i gattini quanto anno?Perchè non provi ad alleggerirle il peso dando un po' di latte apposito ai cuccioli?Lei ha bisogno di riposo e probabilmente anche di cose molto sostanziose..Non so cosa tu le stia dando da mangiare,ma prova ad arricchirle la dieta con qualcosa di ricco.

FinalDefence
12-04-2014, 06:53
I cuccioli li ho trovati con gli occhi chiusi il 20 marzo, quindi hanno 23 giorni, anche oggi la gatta è mogia, e sta poco con i cuccioli, ormai escono dalla scatola e ne ho trovati 2 che mangiavano l'umido che ho messo per la madre, gli fa male ai cuccioli se mangiano lumido? Poi gli stessi 2 li ho visti che bevevano l'acqua dalla ciotola, mentre gli altri 2 ancora non mangiano dalle ciotole, come massimo penso che possano avere 1 mese i cuccioli, che dovrei fare? La madre ancora non mangia..

laurabengala
12-04-2014, 07:42
I cuccioli li ho trovati con gli occhi chiusi il 20 marzo, quindi hanno 23 giorni, anche oggi la gatta è mogia, e sta poco con i cuccioli, ormai escono dalla scatola e ne ho trovati 2 che mangiavano l'umido che ho messo per la madre, gli fa male ai cuccioli se mangiano lumido? Poi gli stessi 2 li ho visti che bevevano l'acqua dalla ciotola, mentre gli altri 2 ancora non mangiano dalle ciotole, come massimo penso che possano avere 1 mese i cuccioli, che dovrei fare? La madre ancora non mangia..

forse hanno un mesetto o giu di li.. però la mamma dovresti portarla per sicurezza da un vet.
come umido hai preso il kitten vero? anche i crocchini dovrebbero essere della kitten..

7M
12-04-2014, 08:28
Portala da un veterinario, quando il gatto rifiuta il cibo è un campanello d'allarme da non sottovalutare!

Straquoto, subito da un vet!!
Quando rifiutano il cibo e sono mogi è un campanello d'allarme da non sottovalutare assolutamente!! Può avere qualche cosa che non va e indebolirsi troppo oltre che non occuparsi dei micini con possibili gravi conseguenze...

Facci sapere :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Lilith
12-04-2014, 10:15
I cuccioli li ho trovati con gli occhi chiusi il 20 marzo, quindi hanno 23 giorni, anche oggi la gatta è mogia, e sta poco con i cuccioli, ormai escono dalla scatola e ne ho trovati 2 che mangiavano l'umido che ho messo per la madre, gli fa male ai cuccioli se mangiano lumido? Poi gli stessi 2 li ho visti che bevevano l'acqua dalla ciotola, mentre gli altri 2 ancora non mangiano dalle ciotole, come massimo penso che possano avere 1 mese i cuccioli, che dovrei fare? La madre ancora non mangia..

I cuccioli devono mangiare cibo per cuccioli, ma il fatto che mangino soli è un buon segno perchè se dai loro cibo apposito sollevi la mamma di un pò di fatica..
Invece la mamma dovesti portarla subito da un veterinario, quando smettono di mangiare non è un buon segno, specie se per più giorni..

violapensiero
12-04-2014, 23:57
Porta la micia dal dottore, non mi piace proprio questa cosa, non vorrei che avesse un cucciolo ancora non espulso...

laurabengala
13-04-2014, 08:06
Porta la micia dal dottore, non mi piace proprio questa cosa, non vorrei che avesse un cucciolo ancora non espulso...

dopo un mese? non credo.. se fosse successo questo sarebbe stata male fin da subito credo...

7M
13-04-2014, 08:21
Come sta la mamma?? :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Insisto anche io sul portarla subito dal vet !!!

baudelaire
13-04-2014, 19:37
Novità? ...la mammina?...

FinalDefence
13-04-2014, 21:57
Ciao, la gatta sta meglio, fortunatamente ha usato la lettiera 3-4 volte, i cuccioli mangiano da soli ormai, non so se la gatta gli da ancora il latte, comunque ieri l'ho lasciata uscire è tornata sta mattina ed aspettava in cantina, appena mi ha visto è venuta da me è mi ha seguito fino all'appartamento, però ora sta molto meno con i cuccioli, ci sta ogni tanto se no sta sotto il tavolino, ha mangiato poco, penso che sta notte ha mangiato fuori boh, comunque i cuccioli bevono e mangiano da soli, ho svuotato una bustina di umido (salmone e qualcos'altro) lho provato a dare alla mamma e ha mangiato poco, poi lho messo dai cuccioli e in 4 in 2 minuti l'hanno finito tutto, il cibo adatto ai cuccioli dove lo compro? Che marca e quanto costa?

violapensiero
13-04-2014, 22:34
Al supermercato trovi parecchio per i cuccioli, anche whisckas. Meglio di niente è. Non costa tanto.
La mamma non mi convince...

Lilith
13-04-2014, 22:42
Ciao, la gatta sta meglio, fortunatamente ha usato la lettiera 3-4 volte, i cuccioli mangiano da soli ormai, non so se la gatta gli da ancora il latte, comunque ieri l'ho lasciata uscire è tornata sta mattina ed aspettava in cantina, appena mi ha visto è venuta da me è mi ha seguito fino all'appartamento, però ora sta molto meno con i cuccioli, ci sta ogni tanto se no sta sotto il tavolino, ha mangiato poco, penso che sta notte ha mangiato fuori boh, comunque i cuccioli bevono e mangiano da soli, ho svuotato una bustina di umido (salmone e qualcos'altro) lho provato a dare alla mamma e ha mangiato poco, poi lho messo dai cuccioli e in 4 in 2 minuti l'hanno finito tutto, il cibo adatto ai cuccioli dove lo compro? Che marca e quanto costa?

Devi scegliere il cibo con la dicitura KITTEN. Se vai in qualche pet shop magari ti fai aiutare dai commessi.

FinalDefence
13-04-2014, 22:50
La mamma ho notato che ha 1 mammella un po secca, forse ha poco latte? magari è la prima cucciolata e 4 cuccioli sono tanti?

violapensiero
13-04-2014, 22:53
Potrebbe avere una mastite, ma senza vederla come si fa a dirlo con certezza...

hardhu
14-04-2014, 01:06
Ciao, la gatta sta meglio, fortunatamente ha usato la lettiera 3-4 volte, i cuccioli mangiano da soli ormai, non so se la gatta gli da ancora il latte, comunque ieri l'ho lasciata uscire è tornata sta mattina ed aspettava in cantina, appena mi ha visto è venuta da me è mi ha seguito fino all'appartamento, però ora sta molto meno con i cuccioli, ci sta ogni tanto se no sta sotto il tavolino, ha mangiato poco, penso che sta notte ha mangiato fuori boh, comunque i cuccioli bevono e mangiano da soli, ho svuotato una bustina di umido (salmone e qualcos'altro) lho provato a dare alla mamma e ha mangiato poco, poi lho messo dai cuccioli e in 4 in 2 minuti l'hanno finito tutto, il cibo adatto ai cuccioli dove lo compro? Che marca e quanto costa?

Io ti consiglio le crocchette "Mother&Babycat" della Royal Canin, sono specifiche per i cuccioli,fino a 4 mesi, ma vanno bene anche per la mamma. Se puoi, sarebbe il caso che un veterinario vedesse sia la mamma che i cuccioli, se non puoi dovresti contattare qualche associazione di volontariato che si occupa di animali e farti dare una mano.

7M
14-04-2014, 08:59
Devi scegliere il cibo con la dicitura KITTEN. Se vai in qualche pet shop magari ti fai aiutare dai commessi.

Quoto!!

Ma anche a me la mamma non fa stare tranquilla... Perché non la porti dal vet??? Non è una grossa spesa, magari la visita e non ti fa neppure pagare..

Hai fatto tanto per lei, non tirarti indietro ora che ha bisogno di un controllo!!!!

haeun
14-04-2014, 09:15
Come cibo kitten,l'ideale sarebbe o RC o Hill's ma è vero anche che costicchiano...
Se puoi potresti prendere Shesir,un pacco da 1,5 kg (che per una gatta e dei gattini piccolissimi dovrebbe durarti un mesetto) costa 8,90 euro ed è molto buono.
Se invece non puoi,ti consiglio i deliziosi Miglior gatto (il pacco è grigio con un bel micione grigio e con occhi azzurri) kitten.Non sono i migliori ma devo dire che non sono malaccio (andate a vedere sul sito se potrebbe interessarvi) e un pacco d 2KG in negozio lo trovo a 3,60 euro.
Io credo che la gatta sia ormai molto stanca e penso non abbia piu' latte o comunque pochissimo.Quindi ti consiglio di iniziare a svezzare i cuccioli:o dai per ora dell'omogenizzato (senza sale) e poi passi al kitten ( se dai i croccantini della Miglior Gatto ti consiglio pero' di dare dell'umido Hill's,una mousse molto delicata che anche i gattini piccini dovrebbero mangiare senza problemi) o potresti anche passare direttamente al cibo kitten visto che mangiano già i bocconcini.

boby
14-04-2014, 10:25
controlla la mamma se ha dolore arrossamenti , calore, gonfiore, alle mamme llepotrebbe avere mastite siccome evita i cuccioli. anch'io ti consiglio di farla vedere , a volte si aspetta troppo -al vet lo dici che è una randagia , ti aiuta.

Jamis
14-04-2014, 11:04
Per il vet puoi anche provare a sentire un'associazione nella tua città e chiedere se ne hanno uno di fiducia, vedrai che ti aiuta col prezzo.

7M
14-04-2014, 11:15
controlla la mamma se ha dolore arrossamenti , calore, gonfiore, alle mamme llepotrebbe avere mastite siccome evita i cuccioli. anch'io ti consiglio di farla vedere , a volte si aspetta troppo -al vet lo dici che è una randagia , ti aiuta.

Per il vet puoi anche provare a sentire un'associazione nella tua città e chiedere se ne hanno uno di fiducia, vedrai che ti aiuta col prezzo.

Solitamente i vets per i randagi fanno prezzi speciali... magari non ti chiede neppure nulla se è solo una visita. Oppure come suggerisce Jamis senti un'associazione della tua zona, magari senti il rifugio Dingo di Pordenone che accoglie anche gatti http://www.rifugiodingo.it/

oppure
OIPA Francesca Berzaccola Tel. 349 3724728 pordenone@oipa.org
ENPA Udine (a PN non c'è) Via Gonars 42 33100 Udine (UD) Tel. 0432/522263 Sito: www.enpanet.it/udine Email: udine@enpa.org