Entra

Visualizza Versione Completa : Asma


haeun
21-03-2014, 10:03
Ciao a tutti! ^^
Volevo chiedere un vostro parere sullo stato di salute di uno dei miciotti (Bagheera),premettendo che o settimana prossima o al massimo l'inizio di quella dopo lo portero' dal vet (per ora non possibile,perchè è fine mese...).E' già da un bel po' di tempo che fa un bruttissimo rumore quando respira,da quando prese la bronchite per cui pensavo fosse muco nei polmoni e per un po' ho continuato a dare un mucolitico prescrittogli ma nulla.Poi chiesi al vet dell'asl e mi prescrisse il bentelan,quindi ho supposto sia asma.Per ora gliene sto dando una compressa da 0.5 al giorno (lui pesa sui 2 kg) e in piu' anche un po' di antibiotico,ma grandi progressi non ci sono.Ho intenzione di continuare per una decina di giorni e se non cambia nulla stoppo.Ah,dimenticavo:il gatto sta benone,mangia,gioca e si sfrena come sempre;gli unici sintomi sono questo strano rumore e quando ogni tanto ha la tosse(come quando devono cacciare le palle di pelo o stanno per vomitare).Voi cosa mi dite? :(

7M
21-03-2014, 12:16
Hai provato a fargli l'aerosol? So che è stato di giovamento in alcuni casi simili a quello di Bagheera....
E' un cucciolo? Te lo chiedo perché dici che pesa 2 kg..

violapensiero
21-03-2014, 13:30
Hai dato lo svermante? E la pasta contro i boli di pelo? Il cortisone non va dato senza scalarlo e nemmeno tolto senza scalarlo. Se è cucciolo evita, può dare problemi di crescita. Magari avrebbe solo bisogno di un buon antibiotico. Ma molti gatti, compreso il mio, fanno rumorini a respirare quando stanno molto tempo fuori sul balcone.

haeun
21-03-2014, 16:32
Ad Aprile fa un anno,ma è ancora un po' piccoletto. L'aereosol no,perchè preferisco chiedere al vet cosa devo metterci dentro e poi provvedero' se dovesse servire.
Quanto allo svermante,lo hanno avuto tutti (prima il Nemex e poi un altro di cui non ricordo il nome) pero' nessuno dei due ha funzionato;motivo?Non avevo capito che fosse tenia (perchè vedendo dei cosini piccolini non ci pensavo,quindi anche il veterinario non poteva capire che tipo di parassita fosse)!Ho ordinato in farmacia un medicinale che mi avete consigliato voi,Prantal (?) mi sembra e quindi provvedero' a breve.Quanto ai boli,no mai somministrato nulla perchè non hanno mai avuto problemi e dal rumore che fa quando respira si vede che è qualcosa a livello polmonare.A me continua a sembrare come quando hanno il raffreddore,i muchi insomma.
Loro stanno tutta la giornata fuori (fino a quando c'è sole),ma solo lui fa così.

violapensiero
21-03-2014, 22:51
La tenia si diagnostica dall'analisi delle feci, che da piccoli e da grandi ogni tanto è sempre buiona norma ripetere. Ho avuto esperienza di tenia con micie grandi e trattate ripetutamente con antipulci...
A volte i vermi intestinali possono anche dare problemi a livello polmonare, quindi occorre indagare. Ancora, molti mici fanno rumorini a respirare sempre per il pelo, dare qualcosina, non costa nulla.
Purtroppo fino a quando non diventano adulti, occorre qualche curetta in più...

7M
22-03-2014, 10:19
La tenia si diagnostica dall'analisi delle feci, che da piccoli e da grandi ogni tanto è sempre buiona norma ripetere. Ho avuto esperienza di tenia con micie grandi e trattate ripetutamente con antipulci... A volte i vermi intestinali possono anche dare problemi a livello polmonare, quindi occorre indagare. Ancora, molti mici fanno rumorini a respirare sempre per il pelo, dare qualcosina, non costa nulla. Purtroppo fino a quando non diventano adulti, occorre qualche curetta in più...

D'accordissimo con Violapensiero su tutto!!

haeun
22-03-2014, 11:18
Vero,pero' c'è un problema:essendo 13 i gatti non posso portare dei campioni di feci al veterinario perchè non potrei mai sapere quale è di chi (considerando anche che loro fanno i loro bisogni giu',solo la sera la fanno nelle lettiere).Prima non li trattavo con l'antiparassitario,o meglio non lo facevo con costanza.Adesso invece lo sto dando tutti i mesi pero' finchè non prendo il vermifugo non risolvo niente.Ho già preso appuntamento con il veterinario per fine settimana prossima,speriamo sappia dirmi cos'ha e che si possa risolvere. :(
Quanto a dare qualcosa per il pelo,non sapevo fosse necessario.Voi cosa mi consigliate?

7M
22-03-2014, 11:27
Quanto a dare qualcosa per il pelo,non sapevo fosse necessario.Voi cosa mi consigliate?

Per i boli di pelo va bene una qualsiasi pasta al malto. Se compri su ZP c'è il tubetto di pasta della Gimpet da 250gr (visto che hai una famiglia numerosa!!) che poco tempo fa costava 9.00 € soltanto.....

Per il problema di capire di chi sono le feci immagino......

haeun
22-03-2014, 18:28
4M:grazie per il suggerimento!Ma questo tipo di pasta la trovo in farmacia,in petshop o che? (io non compro ancora da ZP,quindi per ora mi serve trovarlo in negozio).
Esatto,quando si tratta di colonie è difficile fare un esame delle feci.Io comunque ho parlato con il veterinario,spiegando per filo e per segno e lui ha detto che è sicuramente tenia.
A proposito ma per fare la sverminazione di massa aspetto di portarlo dal vet o posso farlo da ora?
Non vedo l'ora di portarlo dal medico,anche se lui non mostra segni di malessere (si comporta e mangia come sempre). :(

violapensiero
22-03-2014, 21:54
Quando i gatti sono tanti, o si isola il micio, o si prende un campione a caso. Di solito i vermetti contagiano tutti.

violapensiero
22-03-2014, 21:54
La sverminazione, con il prodotto giusto, puoi farla da subito.
Evita il fine settimana. Se ci sono intolleranze da farmaco, gestirle con gli ambulatori chiusi è un problema.

7M
23-03-2014, 12:50
4M:grazie per il suggerimento!Ma questo tipo di pasta la trovo in farmacia,in petshop o che? (io non compro ancora da ZP,quindi per ora mi serve trovarlo in negozio).

La trovi in tutti i petshop, ci sono di vario tipo; la più efficace a mio parere è il Remover, ma non è molto appetibile... Qui adesso piace Maltofos (Maya e Milou) e Gimpet (Miele e Mimi)...
Facci sapere come va!!

haeun
23-03-2014, 18:04
Il vermifugo (ho preso il Len,sotto suggerimento del vet) mi arriva domani e quindi inizio proprio domani con la cura.Nel caso ci fossero problemi il vet è a pochi metri da me,per fortuna!
Ancora grazie per i suggerimenti,vi faro' sapere poi il dottore cosa dice.

7M
24-03-2014, 08:39
Il vermifugo (ho preso il Len,sotto suggerimento del vet) mi arriva domani e quindi inizio proprio domani con la cura.Nel caso ci fossero problemi il vet è a pochi metri da me,per fortuna!
Ancora grazie per i suggerimenti,vi faro' sapere poi il dottore cosa dice.

Facci sapere come va!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

haeun
11-04-2014, 21:14
Scusate se aggiorno solo ora ma me ne ero dimenticata! >-<
Comunque il veterinario non è riuscito a visitarlo,appena lo abbiamo fatto uscire è scappato per tutto lo studio,facendo cadere un sacco di cose e perdendo peli ovunque!Con un po' di forza poi è rientrato nel trasportino e nulla...Il vet poi mi ha detto che per visitarlo si dovrebbe sedarlo ma lui non se la sentiva perchè con i suoi problemi respiratori sarebbe rischioso.Mi ha detto di fare l'aereosol perchè oltre al fatto che evidentemente la bronchite che ebbe non è stata curata bene,potrebbe anche avere la bronchite asmatica.Ancora non ho iniziato a farlo perchè è successa una cosa un po' di giorni fa ( :( ) che mi ha tenuto molto impegnata,ma Lunedì andro' in farmacia e iniziero' con la cura. ^^

liftasail
11-04-2014, 23:14
Benvenuta nel club, da me hanno tutti questo problema nonostante le medicine che gli sto dando da domenica, infatti trascorsi i 10 giorni li porterò dal vet perchè non tossiscono più come all'inizio però ancora almeno 2 volte al giorno accade e in più starnutiscono, però non capisco come mai.
A noi la vet ha detto di fare l'aereosol con fisiologica, fluimucil antibiotico e un'altra cosa apposta per l'aerosol di cui non ricordo il nome, 1 ml di ogni componente.

7M
12-04-2014, 08:49
A noi la vet ha detto di fare l'aereosol con fisiologica, fluimucil antibiotico e un'altra cosa apposta per l'aerosol di cui non ricordo il nome, 1 ml di ogni componente.

Lo feci anche per Miele quando era cucciolo e il raffreddore non passava, 2 cicli di 10gg ciascuno, 2 volte al giorno; ma io usavo solo fisiologica e sobrepin. A Miele ha giovato tantissimo, dopo il 2° ciclo non ha più avuto nulla!!!

Facci sapere come va!!!

haeun
12-04-2014, 15:18
A lui ha dato Clenil A (mezzo flaconcino)
Sobrefliuid 1ml
soluzione fisiologica 1ml
questo per 3 min due volte al giorno.
ah e poi una volta al giorno il Baytril