Visualizza Versione Completa : S.O.S mici e balia
Ciao,
vi scrivo per esporvi una situazione di emergenza che non riguarda me, per fortuna, ma una persona che ho contattato su FB per via di tre gattini neonati orfani poi affidati a una balia.
Da quanto ho capito i micetti sono stati una o due giornate senza madre, abbandonati al freddo e per fortuna trovati e curati da una persona che poi è riuscita a trovare qualcuno che aveva una gatta, la quale ha partorito ma che ha perso i gattini (forse per via di qualche gatto maschio che li ha uccisi, non è sicuro). La gatta, a quanto mi dice, ha il latte e ha accettato di buon grado i micetti. Ma i due superstiti sono ancora molto deboli, specie uno che non riesce a mangiare.
La persona che li ha presi in carico teme che possano essersi raffreddati e che non sentano l'odore del latte, quindi volevamo sapere se è il caso o no di dargli l'antibiotico, considerati i pro e i contro e considerato che la balia ha il colostro non avendo allattato i suoi cuccioli.
Ho consigliato alla persona di mettere un po' (davvero pochissimo) di miele sulla lingua per l'ipoglicemia. Ma il problema serio resta l'antibiotico, darglielo o no?
Grazie mille a chi volesse rispondermi.
PS: Rufus Mordicchio sta bene, è un po' piccolo per la sua età, ma sembra non aver risentito l'abbandono.
nicoletta
21-03-2014, 16:32
In questi casi secondo me è meglio rivolgersi a un veterinario, che sicuramente ti darà delle indicazioni precise sul da farsi, su quali cure fare...vedendo i cuccioli dal vivo si farà un'idea precisa. Speriamo bene!
Molti veterinari ritengono sia superfluo dare un antibiotico(il mio mi disse che era inutile quando lo consultai per i gattini che la mia gatta rifiutava),ma fatto sta che quelli che lo ricevono hanno piu' probabilità di salvarsi.Chiaramente per fare questo dovrebbe sapere le giuste dosi,perchè sono piccolissimi e quindi molto delicati.Se il gattino non riesce a mangiare,si deve comprare il latte veterinario e darglielo o con biberon (la cosa piu' indicata) o con la siringa o un contagocce.Spero che vada tutto bene...Facci sapere :/
In questi casi secondo me è meglio rivolgersi a un veterinario, che sicuramente ti darà delle indicazioni precise sul da farsi, su quali cure fare...vedendo i cuccioli dal vivo si farà un'idea precisa. Speriamo bene!
Purtroppo o per fortuna, non sono io ad avere in carico quest'emergenza, ma una persona che ho contattato su Fb per chiedere notizie su questi micetti di cui avevo pubblicato l'annuncio con la richiesta di aiuto in una pagina dedicata ai gatti.
Ho già fatto presente alla persona l'idea di contattare un vet, però so anche che spesso certi vet fanno più danni che altro... per esperienza personale, di cui ho ampiamente parlato in questo forum, ad esempio, il vet da cui ero andata io, a momenti mi ammazzava il gattino, che aveva una decina di giorni quando mi venne affidato e ho dovuto nutrire artificialmente per assenza di una balia.
Nel suo caso somministrai l'antibiotico, ma qui la situazione è diversa e non mi azzardo a dare consigli a questa persona, dato che non ho avuto esperienze simili.
Molti veterinari ritengono sia superfluo dare un antibiotico(il mio mi disse che era inutile quando lo consultai per i gattini che la mia gatta rifiutava),ma fatto sta che quelli che lo ricevono hanno piu' probabilità di salvarsi.Chiaramente per fare questo dovrebbe sapere le giuste dosi,perchè sono piccolissimi e quindi molto delicati.Se il gattino non riesce a mangiare,si deve comprare il latte veterinario e darglielo o con biberon (la cosa piu' indicata) o con la siringa o un contagocce.Spero che vada tutto bene...Facci sapere :/
Sì, idem col vet da cui andavo io e che ho mandato a quel paese (mi consigliò di dargli il latte vaccino...). Però in questo caso la gatta non li sta rifiutando e dandogli l'antibiotico non vorrei che si rischiasse di scombussolarli ulteriormente, magari per niente dato che la gatta ha il colostro.
Per le dosi io feci riferimento alla pagina del sito di questo forum, che poi corrispondono a quelle che mi indicò la veterinaria che sentii in seguito.
nicoletta
21-03-2014, 16:58
Purtroppo o per fortuna, non sono io ad avere in carico quest'emergenza, ma una persona che ho contattato su Fb per chiedere notizie su questi micetti di cui avevo pubblicato l'annuncio con la richiesta di aiuto in una pagina dedicata ai gatti.
Ho già fatto presente alla persona l'idea di contattare un vet, però so anche che spesso certi vet fanno più danni che altro... per esperienza personale, di cui ho ampiamente parlato in questo forum, ad esempio, il vet da cui ero andata io, a momenti mi ammazzava il gattino, che aveva una decina di giorni quando mi venne affidato e ho dovuto nutrire artificialmente per assenza di una balia.
Nel suo caso somministrai l'antibiotico, ma qui la situazione è diversa e non mi azzardo a dare consigli a questa persona, dato che non ho avuto esperienze simili.
Capisco...sicuramente dipende dall'esperienza del veterinario, e dalla sua etica. Neanche io ho avuto esperienze come queste e quindi non somministrerei niente di mia inventiva, soprattutto se non si sa bene quale è la situazione, come stanno i micetti, ecc.ecc.
Poi ognuno fa come vuole :)
violapensiero
21-03-2014, 23:01
L'antibiotico ai cuccioli va dato sempre. Lo diceva una nostra ex forumista allevatrice, zaari, che ha salvato decine di cuccioletti senza mamma.
Si sa qualcosa dei piccolini???
Si sa qualcosa dei piccolini???
No, purtroppo quella persona non mi ha più risposto, spero non sia un brutto segno. Domani ricontatterò.
Ha il link di questo topic, per cui spero che abbia letto sia per l'antibiotico.
Verissimo,l'antibiotico quando i cuccioli non vengono allattati andrebbe dato!Forse se io l'avessi fatto e non avessi ascoltato il mio veterinario,non sarebbero morti i miei cuccioletti. :(
Si sa qualcosa dei piccolini???
Purtroppo non ce l'hanno fatta, nemmeno quello che sembrava più forte.
Da quanto ho capito sono rimasti diverso tempo al freddo prima di essere trovati da un ragazzo che, prima di trovare una balia, li ha nutriti con latte artificiale.
Nella sfortuna e nella tristezza almeno c'è la piccola consolazione nel fatto che hanno avuto almeno per un po' il calore di una mamma gatta... anche se lei, poverina, ora sta soffrendo per la perdita di due cucciolate.
Se la gente incivile non sterilizza, se non si crea una cultura del rispetto verso tutti gli esseri viventi, queste tragedie sono destinate a ripetersi, nella sofferenza di questi poveri animali e nell'impotenza di chi cerca di porre rimedio alla cattiveria umana.
Che dispiacere......:micimiao53:
Buone corse sul Ponte piccoli esserini dolcissimi :littleangel: R.I.P.
Mi raccomando ora serve un valido supporto sia fisico che psicologico per mamma gatta.. Consiglia di rivolgersi ad un vet comportamentalista!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.