PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio cambio umido+secco


Vesimas
22-03-2014, 16:00
Allora ho una gatta Siberiana (Belle) che tra poco compie un anno ed è stata sterilizzata 4 giorni fa (vive in casa con pogiolo) :D Volevo qualche parere su cosa avrei scelto ed eventuali consigli. Fino adesso ho sempre usato prodotti Royal, da quando l'ho presa ho usato il secco Mother & Babycat sino ai 4 mesi per poi passare al Kitten, invece come umido sempre usato il Kitten Instinctive in salsa. Come dosaggio gli diamo una busta da 85g al giorno suddivisa in 4 razioni (perchè se la smezzi non la mangia tutta e poi secca) e ciotola crocchette sempre piena. Premetto che di solito mi servo da Zooplus e volendo ho qualche Arcaplanet in zona. Ero intenzionato a scegliere tra questi prodotti evitando la doppia dicitura sterilised quindi:

Royal Canin Sterilised 37 + Royal Canin Instinctive in salsa
oppure
Royal Canin Indoor 27 + Royal Canin Sterilised in salsa

Che ne pensate? Suggerimenti?

Grazie a tuddi in anticipo,
Federico

Jamis
22-03-2014, 16:54
Ciao! Vuoi rimanere assolutamente su RC?
In generale i cibi sterilised hanno una composizione peggiore del normale adult, sono pieni di cereali di cui il gatto non si fa niente. Io prenderei normali referenze adult, poi ovviamente sta a te la decisione! :) anche come umidi trovi di molto meglio a prezzi migliori, non necessariamente si deve dare umido e secco della stessa marca... poi ordinando da Zooplus la scelta è infinita, volendo!

BlackLion
22-03-2014, 20:05
Ciao!!la mia gatta è sterilizzata,ma nn uso prodotti specifici per gatti sterilizzati proprio perchè sn di qualità inferiore e pieni di cereali rispetto agli adult normali!!dato che uso da più di un anno Royal Canin trovandomi benissimo,il mio consiglio è il seguente:Indoor 27 + Instinctive in salsa,ovvero ciò che uso io insieme a Hill's per la mia micia!!evita i cibi per gatti sterilizzati,è più business che altro!!

Vesimas
22-03-2014, 21:19
Buono a sapersi, non sapevo di questa cosa della peculiarità dei cibi specifici per sterilizzati (ps è il primo gatto che ho mai avuto). Volendo si può anche cambiare marca ma cercherei qualcosa che sia reperibile anche nel petshop (stavo controllando la classifica sul forum) così da vedere se la belva me lo mangia :D In riferimento alla Hill's che secondo la classifica è a pari con la Royal stavo curiosando su Zooplus l'assurda promozione 24+12 gratis O_o Ma dato che le confezioni sono ad esempio 6 pollo + 6 tacchino come ci si comporta riguardo al fatto che bisogna cambiare gradualmente il tipo di cibo del gatto per evitare fastidi intestinali?

violapensiero
22-03-2014, 21:38
Io non mi focalizzerei troppo sulle marche da petshop italiane. Su zooplus ci sono marche decisamente migliori, specialmente come umido.
Come ti hanno già detto, la referenza sterilized, è praticamente inutile. Un buon cibo per adult, dato nelle giuste dosi, è la cosa migliore da fare. Io proverei a far assaggiare alla tua micia del buon patè tipo Grau o Smilla. Ci sono le lattine da 100 grammi per fare la prova.
Il cambio graduale è da intendersi specialmente per i cuccioli, e per il secco.
Dimenticavo, qui ci sono molti sostenitori della dieta prevalentemente umida, se sei per il secco ti raccomando l'adozione di una fontanella.
Puoi anche farla da solo con una piccola pompa per acquari.

Vesimas
22-03-2014, 21:50
Quante cose imprecise che sapevo, ottima la dritta sul cambio cibo graduale grazie, mi si apre un nuovo mondo :D

nicoletta
23-03-2014, 00:09
Quindi per quanto riguarda il discorso croccantini per gatti sterilizzati=vie urinarie libere non c'è un riscontro reale?
E non ingrassano di più con i croccantini per gatti "normali"?

nicoletta
23-03-2014, 00:26
Ho letto le FAQ sull'alimentazione...sicuramente ne parlerò con la veterinaria, appena la sento :)

BlackLion
23-03-2014, 10:52
In riferimento alla Hill's



Io prendo Hill's patè in lattine da 85 g,tutti i gusti!!è più una mousse,molto morbida e senza zuccheri!!te la consiglio!!un'altra ottima marca per l'umido che trovi tranquillamente nei petshop è Trainer,la linea Natural (pollo,pesce e agnello)!!è un patè molto compatto,senza cereali né zuccheri!!prova queste due marche;),sono le stesse che dò io alla mia gatta insieme alla Royal Canin!!invece se vuoi acquistare online vai su zooplus,le marche di qualità te le hanno già dette;)

Jamis
23-03-2014, 12:23
Dalle esperienze di molte persone sul forum, l'idea che mi sembra più diffusa (e che io per prima condivido pienamente) è che, se uno vuole usare cibo industriale, sarebbe meglio dare quasi tutto umido e poco o nulla secco. Questo perché in natura l'alimentazione dei gatti è fatta di piccole prede, composte per grande quantità di acqua (esattamente come noi esseri umani): nel secco industriale la percentuale di acqua è bassissima. E quali sono i problemi che più frequentemente si riscontrano nei mici di casa? Disturbi ai reni e alle vie urinarie, per la cui salute l'acqua è importantissima.
Fatto questo semplice ragionamento, in tanti cercano di dare più umido perché, per quanto industriale e quindi ben lontano dal topo, perlomeno contiene una percentuale di acqua corretta.

Se il cibo sterilised prevenga o no i problemi urinari io non saprei dirlo, penso che se per evitare disturbi ai reni e alla vescica devo dare una crocchetta (quindi poca acqua, è un controsenso) zeppa di cereali (che al gatto non servono a una mazza, in quanto carnivoro trae i nutrimenti da proteine e grassi di origine animale) beh... per me se la possono tenere. Tanto più che me la vendono pure ad un prezzo maggiore (si sente che sono genovese? :D)

Ai miei due mici dò quasi solo umido, una micia fa una dieta semi-barf e l'altro mangia 150g di umido più un po' di crocchi per la notte.
Su Zooplus si trovano ottimi umidi anche più economici rispetto a RC o Hill's e dalla composizione migliore: Smilla, Animonda Carny, Schmusy, Grau tanto per dirne qualcuno.

Che ingrassino di più coi crocchi normali non è vero, basta controllare le porzioni. In più, l'umido è meno ricco di grassi e, a parità di calorie, ha un volume maggiore rispetto al secco, per cui sazia di più il gatto. Te lo dico avendo un gatto-fogna in casa, quindi conosco bene il problema di riempire la pancia senza farlo diventare un barile con le zampe! :)

nicoletta
23-03-2014, 14:25
Mi sento un po' "combattuta", perchè prima di iscrivermi al forum non ero molto informata sull'alimentazione adatta al mio gatto (non che adesso sono diventata un genio), e quindi mi fidavo abbastanza delle marche in commercio.
Il mio dilemma è che il veterinario mi disse di dare un'alimentazione prettamente secca al gatto, perchè sterilizzato e per evitare di farlo ingrassare..
Di certo i croccantini specifici per gatti sterilizzati con il mio non hanno avuto nessun effetto per evitare cistiti e altro, dato che nel giro di tre mesi l'ha presa due volte..però adesso non so che fare.
Sicuramente una volta terminata la cura che sta facendo, aumenterò la dose di umido perchè una volta a settimana è davvero poca!
Per i croccantini mi farò consigliare anche dalla veterinaria, perchè non so se continuare con quelli per gatti sterilizzati, se cambiarli con quelli per gatti "normali", o se continuare con una linea di mantenimento per problemi urinari non medicata...

Vesimas
23-03-2014, 18:02
Edit: ho letto male la tua risposta (Jamis) quindi ho eliminato la domanda :P

PS: sono di Genova pure io :P

Vesimas
23-03-2014, 18:09
Azz non posso editare ancora faccio un altro post: le crocchette servono sempre per la "pulizia delle zanne", no? Cmq Jamis il tuo esempio mi piace parecchio, penso che adotterò lo stesso metodo di solo umido e qualche crocca x la notte. E ora controllo le marche da te citate :D Grazie mille

lollo1087
23-03-2014, 18:26
Premetto sono un novizio,premetto che ti consigli vivamente di informarti il piu possibile ela miglior cosa che puoi fare è provare,poichè si parla di ipotesi che magari vanno a farsi benedire perchè al tuo gatto/a non piace l'alimento che tu gli proponi nonostante ti sia costato un occhio della testa ed ore ed ore di ricerche per scegliere il migliore.Detto questo quello che ho capito in questi 2 mesi di ricerche è che il cibo umido(di alta/molto buona qualità)completo(fai attenzione agli ingredienti e alle sue percentuali)è migliore di qualsiasi secco poichè molto più vicino all'alimentazione naturale del gatto(topi ed altri animaletti).Anzi molti hanno visto crescere di peso il del proprio gatto grazie alle crocche proprio perchè il suo non essendo complete al 100%(nessuna crocchetta)il suo corpo lo spinge mangiando piu crocche per recuperare piu risorse a lui necessarie.Ecco perchè si consiglia vivamente un alimentazione al 65-75% di umido e il resto secco.Se non mi sono spiegato ditelo pure o anche se ho fatto errori poichè posso sicuramente sbagliare.

nicoletta
24-03-2014, 17:49
Avrei una domanda:
questi sono gli ingredienti degli sterilized 37 della RC (presa dal loro sito):

proteine di pollame disidratate, mais, proteine vegetali isolate*, glutine di mais, fibre vegetali, idrolizzato di proteine animali, grassi animali, farina di mais, polpa di barbabietola, sali minerali, lieviti, olio di pesce, frutto-oligosaccaridi, olio di soia.

Quindi, stando a quanto detto fino ad adesso, contengono troppi cereali (fibre vegetali, farina di mais ecc.ecc), giusto?

Questi sono gli ingredienti di Indoor 27:
mais, proteine di pollame disidratate, riso, proteine vegetali isolate*, frumento, grassi animali, idrolizzato di proteine animali, fibre vegetali, polpa di barbabietola, sali minerali, olio di soia, frutto-oligosaccaridi, lieviti, olio di pesce.

Ho letto nelle FAQ che le proteine a volte vengono aumentate in % dalla presenza di glutine, che vedo in questo caso negli Sterilized.
E' per questo motivo quindi che la percentuale di proteine è maggiore negli sterilzed rispetto a quelli per gatti indoor? Quindi è anche per questo (oltre a qualche altra cosa che mi è sfuggiata sicuramente) che sono da preferire gli indoor?

Demmy
24-03-2014, 18:01
OT mmmm..... Federico vero??
(se non ho preso un abbaglio e sbagliato persona)... dovresti sapere chi sono io :p

fine OT

:)

Vesimas
24-03-2014, 19:19
OT mmmm..... Federico vero??
(se non ho preso un abbaglio e sbagliato persona)... dovresti sapere chi sono io :p
fine OT

:)

Io invece ti avevo scambiato per Chloe :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Jamis
24-03-2014, 20:02
Mah, a me non piace nessuna delle due composizioni, sono crocchette formate da un sacco di vegetali che al gatto non servono. Le Indoor, poi, hanno più mais che carne!
Fai un confronto con questa etichetta, ad esempio, e gusrda la differenza:
Ingredienti: carne di tacchino disidratata (13,5%), carne disidratata di pollo (9,5%), riso integrale (19%), sorgo, grasso di pollo (conservato con tocoferoli misti, una fonte naturale di vitamina E), fiocchi d'avena, uova, polpa di barbabietola essiccata, farina di aringa, lievito di birra, farina di semi di lino, olio di pesce, farina di granchio, cloruro di potassio, fosfato monosodico, olio di canola, taurina, cloruro di sodio

Contando che 1,8kg di questo secco costa sui 12€, contro i 20 e passa dei RC in media.

Vesimas
24-03-2014, 20:49
Ultime delucidazioni, quando mi avete indicato Schmusy, che per una questione di praticità delle buste preferirei, intendevate queste: Schmusy Nature (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/schmusy_cibo_gatti/set_prova/301261) (link) che dovrebbero essere alimento completo??

nicoletta
24-03-2014, 21:13
Mah, a me non piace nessuna delle due composizioni, sono crocchette formate da un sacco di vegetali che al gatto non servono. Le Indoor, poi, hanno più mais che carne!
Fai un confronto con questa etichetta, ad esempio, e gusrda la differenza:
Ingredienti: carne di tacchino disidratata (13,5%), carne disidratata di pollo (9,5%), riso integrale (19%), sorgo, grasso di pollo (conservato con tocoferoli misti, una fonte naturale di vitamina E), fiocchi d'avena, uova, polpa di barbabietola essiccata, farina di aringa, lievito di birra, farina di semi di lino, olio di pesce, farina di granchio, cloruro di potassio, fosfato monosodico, olio di canola, taurina, cloruro di sodio

Contando che 1,8kg di questo secco costa sui 12€, contro i 20 e passa dei RC in media.

Queste sicuramente hanno moltissima più carne! Che marca è?
Adesso volevo dare un'occhiata anche alle schesir, o comunque a marche che posso comprare come prova in negozio...così poi in caso di parere affermativo del micio, posso fare scorta su zoolplus!

Starmaia
24-03-2014, 21:46
Azz non posso editare ancora faccio un altro post: le crocchette servono sempre per la "pulizia delle zanne", no?
Non molto.
Per la pulizia delle zanne torna più utile dare un cubetto di carne cruda (surgelata preventivamente per almeno 48 ore) e lasciare che lo mastichi. L'effetto è come per noi il chewing gum rispetto a una nocciolina. Entrambe vengono masticate ma il chewing gum ha un'azione più pulente :)

Jamis
24-03-2014, 22:21
Di Schmusy uso anche la linea più economica, Fiocchi imtegrali. Mi sembrava di aver letto qui sul forum che non sono malvagi, anche se sono meglio i Nature.

I crocchi che hanno quegli ingredienti sono i Regal, non so se si trova nei negozi, è abbastanza rara ma non introvabile online. Su Schesir non so dire, non l'ho mai usata. Purtroppo nei negozi la scelta non è vastissima...

nicoletta
24-03-2014, 22:39
Sono molto indecisa...mi sembra che anche nella Schesir ci siano troppi cereali... ad esempio:
20% proteine animali trasformate (carne disidratata di pollo), riso, orzo, proteina di patata, glutine di granoturco, 4% lignocellulosa, grasso animale suino purificato, polpa di barbabietola essiccata, 1% lievito di birra, semi di lino, farina di piselli, 1% fruttoligosaccaridi (FOS), 1% polpa di cicoria essiccata, olio di fegato di merluzzo, olio di girasole, pirofosfato di sodio, cloruro di potassio, 0,3% prodotti ottenuti dalla trasformazione di erbe (aloe vera, psyllium, rosmarino, calendula, camomilla, te verde, finocchio, ortica, curcuma), 0,1% yucca schidigera.

Boh insomma, la scelta si fa difficile! Stavo leggendo anche a proposito della marca Trainer, ma data l'ora non ci capisco più niente :)

Jamis
25-03-2014, 07:39
In tutti i secchi ci saranno sempre troppi cereali, o sostitutivi tipo patata... so che in teoria li usano anche per dare e far mantenere al crocco la forma.
Dai tanto secco? Se ne dai poco, secondo me puoi stare più che tranquilla usando una marca da pet shop tipo Trainer, Schesir, Hill's eccetera. Sono comunque signore marche, con delle formule studiate alle spalle... mica Friskies e robaccia simile! Magari ogni 3-4 mesi cambi marca, gradualmente in qualche giorno.
Online ovviamente trovi di più, soprattutto meno caro, ma se hai poche cose da prendere probabilmente non conviene. Se il gatto mangia tanto umido, è giovane ed è in salute, potresti pensare ad un grain free

nicoletta
25-03-2014, 11:47
In tutti i secchi ci saranno sempre troppi cereali, o sostitutivi tipo patata... so che in teoria li usano anche per dare e far mantenere al crocco la forma.
Dai tanto secco? Se ne dai poco, secondo me puoi stare più che tranquilla usando una marca da pet shop tipo Trainer, Schesir, Hill's eccetera. Sono comunque signore marche, con delle formule studiate alle spalle... mica Friskies e robaccia simile! Magari ogni 3-4 mesi cambi marca, gradualmente in qualche giorno.
Online ovviamente trovi di più, soprattutto meno caro, ma se hai poche cose da prendere probabilmente non conviene. Se il gatto mangia tanto umido, è giovane ed è in salute, potresti pensare ad un grain free

Diciamo che con l'alimentazione, pensando di fargli del bene, di secco ne ho usato sempre tanto e di umido molto poco...e poi ci siamo trovati nel giro di pochi mesi ad avere a che fare con cistiti e antibiotici...per questo motivo vorrei cambiargli alimentazione, adesso che comunque assume umido tutti i giorni per via del fatto che prende Cosequin.
Quindi, appena finita la cura, inserirò più umido (anhe se ancora non so bene quale), completo, e poi una bustina di crocchi o Schesir, o Trainer...insomma, vedrò un po' quali marche possono fare al suo caso!

7M
25-03-2014, 12:04
I crocchi che hanno quegli ingredienti sono i Regal, non so se si trova nei negozi, è abbastanza rara ma non introvabile online.

Composizione molto interessante, ma nei petshop (ed io entro in tutti, ma proprio tutti quelli che incontro) non li ho mai visti!!!

Jamis
25-03-2014, 12:25
Se ha sofferto di cistiti, potresti cercare un secco coi minerali bassi e bilanciati. Se non sbaglio Schesir e Animonda erano adatti, c'era qualche discussione qui sul forum se ti interessa andare a leggere. Mi sembra anche Hill's lo fosse.

Regal in effetti anche online non si trova dappertutto... se no come grain free con minerali bassi mi hanno consigliato GranataPet su Zooplus

Vesimas
25-03-2014, 16:04
Ok ho ordinato i set di prova di Schmusy Nature e Animonda Carny Ocean così vedo se la belva me li mangia :D

Jamis
25-03-2014, 19:07
Il Carny Ocean è complementare però mi sa (a meno che tu non volessi del complementare, ovvio! :P)

nicoletta
26-03-2014, 11:36
Ho controllato un po' le varie marche di buona qualità da pet shop che posso reperire facilmente...nelle FAQ sul sito ho letto che i grassi dovrebbero essere attorno al 9%, in alcuni crocchi ho notato che sfiorano il 20%...non sono un po' troppi?
Altra cosa...sempre nelle FAQ ho letto che negli addittivi non deve esserci la vitamina C, perchè i gatti già la producono da soli...se la trovo negli ingredienti è meglio evitarla del tutto o non fa male?

Jamis
26-03-2014, 11:41
Nei crocchi i grassi meglio sul 18-20%. Sulla vitamina A non so dire, ma credo che un eventuale sovradosaggio sarebbe smaltito con la pipì... ipotizzo eh

Starmaia
26-03-2014, 11:51
Grassi... nelle FAQ si parla di grassi al 9% sulla sostanza secca.
Da qualche parte ci dev'essere scritto come calcolare le percentuali sulla sostanza secca ma non trovo...

La vit. C credo venga smaltita mentre la vit. A può creare problemi alle articolazioni (per questo è consigliato non dare troppo fegato).

nicoletta
26-03-2014, 11:55
Grassi... nelle FAQ si parla di grassi al 9% sulla sostanza secca.
Da qualche parte ci dev'essere scritto come calcolare le percentuali sulla sostanza secca ma non trovo...

La vit. C credo venga smaltita mentre la vit. A può creare problemi alle articolazioni (per questo è consigliato non dare troppo fegato).

Ti riferisci al calcolo 100%-% umido= sost. secca

Grassi: sost secca= % grassi?

Starmaia
26-03-2014, 14:09
Sì, credo di sì... non ho molta familiarità con l'aritmetica ;)

ausilia
26-03-2014, 15:24
La vit. C credo venga smaltita
fino ad un certo punto, perchè i gatti la autoproducono e perciò è facile che si verifichino sovradosaggi
il gatto lo sa, per questo in genere odia gli agrumi

Vesimas
28-03-2014, 16:25
Arrivate le confezioni prova della Schmusy, gli ho fatto assaggiare quella al manzo, carni bianche, riso & melograno e se la è sbaffata in un attimo, mi ha ripulito persino la scodella come se fosse stata appena lavata :D

violapensiero
28-03-2014, 22:56
La vitamina C in eccesso secondo la biochimica insegnataci, può provocare calcoli renali. La vitamina A in eccesso da invece seri problemi agli occhi.

Jamis
29-03-2014, 13:37
Quindi cibi arricchiti con queste vitamine potrebbero provocare problemi?

violapensiero
29-03-2014, 20:22
Di solito supplementano queste vitamine nell'umido e nel secco in quanto, con l'estrusione e le alte temperature vanno perse quelle presenti nel crudo.
Un gatto che mangia cibo industriale raramente va in penuria o in sovradosaggio vitaminico. Occorre fare attenzione invece, quando il micio mangia cibo crudo, che integriamo noi. Variare il più possibile le carni, e dar poco fegato crudo, non più di due volte a settimana.

Jamis
30-03-2014, 10:21
Ecco, grazie!

Vesimas
31-03-2014, 21:23
L'ho sempre saputo che la mia gatta è una "xxxxxxx" :D Delle 4 bustine della Schmusy mangia solo quella col Manzo (questa la divora) e Tacchino. Le due misto carne/pesce non le degna di uno sguardo. Ho provato la scatoletta Tonno+Gamberetti della Animonda e si è mangiata solo i gamberetti (sapevo già che li mangiava). Penso che sia uno dei pochi gatti che seleziona il pesce :P

Penso opterò per Manzo/Tacchino della Schmusy e se voglio dargli del pesce gli comprerò i gamberetti freschi :P Per il pesce fresco va bene bollito oppure surgelato 48 ore e crudo come per la carne?

Jamis
01-04-2014, 07:34
Coi gatti è sempre difficile capire cosa vogliano. La mia per due giorni mangia un certo gusto come se non ci fosse niente di più buono, glielo ripresenti dopo un po' e sembra che tu le abbia dato roba radioattiva...

Per il pesce non so, la mia non l'ha mai mangiato e non ritengo sia indispensabile che sia incluso nella loro dieta. Io lo congelerei, comunque, se non altro per l'anisakis che penso dia fastidio anche ai gatti...

7M
01-04-2014, 09:47
Coi gatti è sempre difficile capire cosa vogliano. La mia per due giorni mangia un certo gusto come se non ci fosse niente di più buono, glielo ripresenti dopo un po' e sembra che tu le abbia dato roba radioattiva...

Anche Maya fa esattamente la stessa cosa!!!

Vesimas
03-04-2014, 23:47
Boh ora non mangia manco più quelle al Manzo e al Tacchino, continua invece a mangiare le RC Kitten Instinctive. A sti punti boh posso provare a prendergli le Instinctive da adulti ma vanno bene come dieta solo umido?

Jamis
04-04-2014, 12:50
Mangia solo Instinctive?

Vesimas
04-04-2014, 16:52
Forse ho trovato il Jolly. Oggi avevamo una visita dal veterinario per controllare se gli era guarito l'occhio (ha preso un colpo oppure influenza post sterilizzazione perchè starnutiva anche). Il primario ci ha consigliato le bustine della Stuzzy Cat, che oltretutto fanno qua a Genova e lasciar perdere la RC. Abbiam preso i 4 gusti prova da Arcaplanet e incredibilmente si è sbaffata pure quella al pesce :D Il bello è che ci sono pure su Zooplus 48x100g 19.99€

Jamis
04-04-2014, 16:57
Ma dai solo umido ora? Se sì, io cercherei di dare quanti più umidi completi possibile, tanto più che StuzzyCat è di qualità media.. almeno sei tranquillo che, col tempo, non si creino squilibri e che, se mai dovessi dare un cibo particolare o un medicato, non avresti troppi problemi

Vesimas
23-08-2014, 21:49
Ciao a tutti, riesumo la discussione :)

Qualcuno vuole una gatta al forno :devil: Mi tocca ricambiare umido non mangia manco più questo :cry: Per fortuna continua a sbaffarsi le Schesir complementari (gliene do una da 85g a settimana) e le crocche Smilla al pollo :p

Ok riguardando la classifica sul forum e controllando Zooplus vorrei provare questi previa conferma che siano umidi completi (almeno zooplus così scrive nella descrizione) :D

Animonda Carny Adult 6x200g (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda/40276)
Grau Grandi Golosi no Cereali 6x200g (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/grau/set_prova_risparmio/227313)
Smilla Delizie di Pollo 6x200 (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/cibo_umido_gatti_smilla/set_prova/213707)
Schmusy Fiocchi Integrali 12x100g (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/schmusy_cibo_gatti/set_prova/71033) (qua non c'è scritto nulla se è completo o meno)