Visualizza Versione Completa : Dopo la sterilizzazione sta ingrassando a vista d'occhio
micetta71
24-03-2014, 16:05
Ciao a tutti
Sto notando che a distanza di circa 18 giorni dalla sterilizzazione Fusetta sta ingrassando a vista d'occhio. Ho notato che mangia molto di più. Insomma non sono balle che dopo la sterilizzazione ingrassano. Devo prendere subito provvedimenti. E quello che vorrei attuare è di non lasciere più i crocchi a libera disposizione ma di darglieli ad orario. Voi che dite ? e quali orari scegliere. Adesso mangia RC Fit 32, RC indoor e Hill's kitten al tonno, più mezza bustina di bocconcini Hill's in salsa.
Fusetta non era affatto una gattina vorace ora lo è diventata ! Credo che la sterilizzazione crea degli scompensi psico-fisici che compensano con il cibo
A Maya non è successo, a Miele invece sì.... Mimi dopo sterilizzata c'est stato un periodo in cui mangiava di più, ma era anche perché da randagia (e doveva procurarsi) il cibo è diventata casalinga quindi si è ritrovata con tanto cibo buono a disposizione...
Io comunque do il cibo ad orari. I miei fanno colazione verso le 5h-5h30, pranzo verso le 11h30-12h e cena verso le 18h; non è del tutto vero per Mimi perché lei mangia poco e spesso, quindi a lei do i crocchini più volte nella giornata quando sono a casa, mentre quando non ci sono aspetta il mio rientro.
Prova a dare a Fusetta un po' più umido e meno crocchini. Quanto è aumentata?? Ti consiglio anche di pesarla ogni settimana...
Starmaia
24-03-2014, 17:14
Sicuramente subito dopo la sterilizzazione qualche compenso c'è.
Ma "lasciare cibo a disposizione" non vuol dire, come molti pensano, aprire il sacco e lasciare lì i due chili.
Vuol dire pesare ogni giorno una quantità (diciamo 60-70 grammi) e lasciare che il micio se la gestisca.
Oltretutto andrebbero levati i kitten, dato che non ha bisogno (più) di extra energia.
Dei miei nessuno è ingrassato per colpa della sterilizzazione.
Qui diamo tre pasti di umido da 50g ognuno (colazione, pranzo e cena) e poi 10-15g di crocchi per la notte (che, per la verità, il gatto-fogna divora un secondo dopo averle posate nella ciotola).
Da più di 6kg quando é arrivato, è calato fino a 5,8kg lasciando per strada un po' di panza lardellosa.
sono passati solo 18 giorni, probabilmente il digiuno pre-operatorio ha scatenato nella micia la paura che il cibo non fosse più garantito ed ora si ingozza, esattamente come fanno i mici randagi quando vengono adottati e, dopo un periodo di alimentazione irregolare e scarsa, trovano il cibo a disposizione nella ciotola.
Passerà, tu intanto aumenta l'umido e diminuisci le crocche ed elimina il cibo kitten.
Beh ovviamente dopo la sterilizzazione c'è un aumento di peso, in genere.Pensa che una delle mie gatte,da che era magra magra(alcuni pensavano che non mangiasse -.-) dopo la sterilizzazione mi è diventata una bella polpetta,con il pelo morbido e lucido,ma non è diventata proprio grassa solo ha acquistato il suo peso-forma.Io sono dell'idea che è sempre bene lasciare i croccantini a disposizione,ma nella giusta quantità (un 50g circa).Non ti consiglio croccantini per gatti sterilizzati perchè sono spesso pieni di cereali,anche quelli della RC.Prova a chiedere al veterinario che conosce la tua gatta cosa potresti usare come secco.Quanto all'umido dovresti sicuramente eliminare il kitten visto che sono sempre piu' ricchi,soprattutto di grassi.Nel caso dovessi notare che continua ad ingrassare buttati su qualche buona linea light,soprattutto per i croccantini.
violapensiero
24-03-2014, 22:01
Cibo a orari. Da me darlo tutto non è possibile. Vedrai che tra un mesetto il peso sarà stazionario.
Anch'io sono del parere di eliminare le referenze kitten!!!
micetta71
25-03-2014, 09:27
Ciao
Il kitten non lo compro più. Sto eliminando qualche pacchetto che avevo, alternandolo con l'adult. Io mettevo ogni giorno circa 5o-60 gr di kitten a libera disposizione e ne rimaneva sempre. Ora non è più così appena metto il cibo lo divora non so cosa le è preso. E' diventata bulimica e sta ingrassando.
micetta71
04-04-2014, 16:47
Il cambiamento dopo la sterilizzazione è davvero forte. Prima Fusetta mangiava meno crocchette della razione quotidiana. Dell'umido, mezza bustina, spesso ne lasciava non poco. Adesso spazzola tutto immediatamente sia l'umido che il secco. Penso che dovrà imparare a mangiare ad orari. In diverse ore della giornata la ciotola la lascio vuota e vedo che lei va li a leccare e cercare cibo. Prima la ciotola crocchi era costantemente piena e lei non ne abusava. Me lo diceva anche il signore del petshop che i gatti sterilizzati tendono a mangiare molto di più e da qui il motivo di un cibo meno calorico
micetta71
04-04-2014, 17:02
Visto che esiste una necessità di un cibo meno calorico non ho capito perchè qui siete contrari ai cibi per gatti sterilizzati. Se Fusetta non fosse così bulimica lo capirei che un adult è lo stesso, ma in queste condizioni perchè non dare un cibo meno calorico e soddisfare di più il suo desiderio di mangiare ?
Questo almeno per le crocche per l'umido è diverso potrei dare l'adult
Starmaia
04-04-2014, 17:54
Siamo sostanzialmente contrari perché i cibi per gatti sterilizzati, appunto per dare il senso di sazietà, sono formati più da cereali che da carne.
Siccome il gatto è un carnivoro, dovrebbe mangiare più carne che altre sostanze altrimenti si possono creare scompensi (un po' come quando alle vacche fanno mangiare farine di carne... non è normale, la vacca è erbivora).
Comunque, se non risolvi dando quantità corrette di cibo normale, dagli pure crocchette light.
Non saranno il massimo ma non è nemmeno che l'ammazzi :)
Anche il mio è bulimico, ma cerchiamo di rispettare gli orari senza concedere extra. Avendo le ciotole in cucina diventa matto ogni volta che mi metto a cucinare, infatti i suoi pasti corrispondono a quelli di noi umani e in questo modo abbiamo trovato un equilibrio. Comunque per lui il cibo è una vera e propria ossessione, ci sono dei giorni in cui non si calma finché non riceve un pugnetto di croccantini in più... pensa che da quanto si agita all'ora di mangiare, gli viene tutta la cresta sulla schiena e a volte gonfia anche la coda mentre gli arriva la ciotola davanti! :253:
Quel che ti posso consigliare è di dare quasi tutto umido, se puoi e se lo mangia.
Per il resto quoto Starmaia: anche se non è il cibo migliore, di certo non lo ammazzi con le crocchette light (specie se ne dai quantità ridotte)
Da me solo Minnie è ingrassata dopo la sterilizzazione,credo dipenda dal fatto che lei mangia solo crocchi e lecca solo il sughetto dell'umido,mentre Alba è magrolina proprio perchè preferisce l'umido,a me la veterinaria ha consigliato il metabolic della RC e un pochino è dimagrita ,dovrebbe fare più movimento ma lei è mooolto pigra
Per sbaglio ho cancellato un pezzo di post prima d'inviarlo...Mangia il metabolic e un terzo di fibre response della RC
Io per Miele ho appena finito un sacchetto da 1.5 kg di Satiety RC, ma non è dimagrito...
Mi ero trovata meglio con il Metabolic della Hill's che attiva il metabolismo, quindi la prossima settimana quando faccio la spesa grossa riprenderò quello. Secondo me funziona ed è ben bilanciato, inoltre esiste sia il secco che l'umido. Dove vado io un sacco da 1.5 kg costa 20.90 € mentre le scatolette da 165 gr sono mi pare sui 2.20 €
micetta71
05-04-2014, 22:50
Grazie dei contributi. In effetti è sempre meglio prevenire l'ingrassamento perchè poi farla dimagrire risulta più difficile.
Oggi ho data una manciata di Hairboll per il pelo e vedo che ha gradito. Speriamo che una mangiata al giorno leva il boli di pelo di torno :D
Grazie dei contributi. In effetti è sempre meglio prevenire l'ingrassamento perchè poi farla dimagrire risulta più difficile.
Hai ragionissimo!! E con il peso che aumenta possono comparire anche patologie...
babaferu
07-04-2014, 08:42
In diverse ore della giornata la ciotola la lascio vuota e vedo che lei va li a leccare e cercare cibo. Prima la ciotola crocchi era costantemente piena e lei non ne abusava.
io la penso come ausilia: 18 gg dalla sterilizzazione sono pochi, se prima si regolava bene, io insisterei a tenere cibo a disposizione, se spazzola tutto subito pazienza aspetterà, finchè non reimpara 1) che ce n'è; 2) a regolarsi.
io proverei a ristabilire l'equilibrio iniziale, prima di passare alle crocche sterilized (si abitua solo a mangiare sempre di più....), intanto movimento e distrazioni, non dimentichiamo che ingrassano soprattutto eprchè si annoiano e sfogano l'ansia magnando....
puoi anche usare qualche trucchetto per tenerla attiva e fare in modo che fsfoghi l'interesse verso il cibo in maniera.... creativa anzichè ingozzandosi.
baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.