Visualizza Versione Completa : Gattino di un mese e mezzo
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 10:06
Salve a tutti io vorrei consigli su cosa dare a mangiare al mio piccolo Romeo che ha un mese e 12 giorni circa me lo hanno regalato venerdì scorso è svezzato e mangia i croccantini dei piccoli ma mi piacerebbe dargli qualcosa di sano anche casalingo, ho chiesto se potevo dargli il latte ma mi hanno detto di no voi che mi dite? che consigli mi date?:D
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 10:08
da premettere non ho mai avuto un gatto prima d'ora e quindi per favore siate semplici e spiegatemi tutto per bene XD grazie
Ciao, come mai te lo hanno dato così piccolo? Per un corretto sviluppo i micini dovrebbero stare con la mamma e i fratellini fino a tre mesi almeno.
Il latte potrebbe causargli diarrea, evita... a quell'età ha bisogno del cibo adatto. Uno dei migliori è l'umido e il secco Royal Canin Babycat. Lascialo mangiare a volontà, deve crescere!
Dopo i quattro-cinque mesi potrai passare al kitten (e sterilizzarlo ovviamente!).
L'hai già fatto vedere da un veterinario? Dovrà essere sverminato e vaccinato, tra un po'.
Starmaia
26-03-2014, 10:47
Sono d'accordo, per il momento Royal Canin Babycat. E' vero che è svezzato ma il completo distacco dalla mamma dovrebbe avvenire verso le 12 settimane perché anche se inizia a mangiare cibo solido verso il mese, poppa comunque anche il latte che aiuta il corretto sviluppo.
Inoltre in questo periodo impara a comportarsi da gatto.
Per il "casalingo", puoi senz'altro iniziare a proporlo così si abituerà ma attenzione che va preparato cibo apposito (non avanzi vostri, per intendersi né la semplice fettina). Va preparata carne, anche cruda volendo, ma secondo certi criteri.
Se ti vuoi leggere qualcosa, per farti un'idea, puoi andare qui www.barf.it
Benarrivati!! :D
confermo, il gattino era troppo piccolo per poter essere separato dalla mamma, a meno che la madre sia morta o scomparsa e non si potesse fare diversamente
ora dovrai educarlo tu :D, ti spiegheremo come
per il cibo
inizialmente meglio che mangi quello a cui era abituato, se proprio non erano schifezze
poi, inserendole gradualmente
-pappe babycat e poi kitten di buona qualità
meglio umido, le crocche eventualmente ammorbidite con acqua tiepida o, se lo digerisce, pochissimo latte tiepido (meglio se di capra)
attenzione ad alcuni micetti il latte da' diarrea, come ti hanno detto, per cui prova con piccolissime quantità
- ogni tanto un po di pollo o pesce lessi senza sale, dado o condimenti
- quando sarà un po' più grande, ogni tanto una pallina di carne cruda non troppo magra fatta congelare e poi scongelata dopo 48 ore
se invece vuoi alimentarlo con cibi freschi, solo carne cruda, segui il consiglio di starmaia
BlackLion
26-03-2014, 10:58
Ciao, come mai te lo hanno dato così piccolo? Per un corretto sviluppo i micini dovrebbero stare con la mamma e i fratellini fino a tre mesi almeno.
Il latte potrebbe causargli diarrea, evita... a quell'età ha bisogno del cibo adatto. Uno dei migliori è l'umido e il secco Royal Canin Babycat. Lascialo mangiare a volontà, deve crescere!
Dopo i quattro-cinque mesi potrai passare al kitten (e sterilizzarlo ovviamente!).
L'hai già fatto vedere da un veterinario? Dovrà essere sverminato e vaccinato, tra un po'.
Sottoscrivo ogni cosa!!!segui questi consigli!!!;)
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 11:24
io per ora gli ho dato i purina one junior, e come funziona devo comprare quest'umido e metterlo con i croccantini? che devo fare??
Starmaia
26-03-2014, 11:29
Insieme no... gli metti una ciotola con i croccantini (inumiditi, se vuoi) e una ciotola con il cibo umido.
nicoletta
26-03-2014, 11:30
Anche il mio aveva circa un mese e poco più quando l'ho preso, gli ho dato la pappa morbida Babycat instinctive della RC fino a quando non è diventato un po' più grande (non mi ricordo bene quando) e ho cominciato a dargli anche i croccantini, sempre kitten della RC.
Ti sconsiglio di mettere umido e secco nella stessa ciotola, perchè ci provai con il mio e rivomitò tutto. Meglio, per il momento, solo umido e poi ogni tanto, una manciata di croccantini, ma non insieme! Almeno, io ho fatto così...
Il latte non glielo ho dato mai.
Se puoi prendigli i Babycat anche croccantini che sono migliori dei Purina :)
Piccolissimo Romeo..... :micimiao18:
Come ti hanno detto il top per lui sono le pappe (io per il momento starei solo sull'umido) BabyCat di Royal Canin vanno bene fino ai 4 mesi e gli danno tutto ciò che ha bisogno. Fra qualche settimana puoi aggiungere i crocchini della stessa referenza. Io ci ho cresciuto Miele (abbandonato a 1 mese di vita perché la mamma è stata scacciata da dove aveva partorito senza il tempo di recuperare i 3 gattini) ed è un bel gattone sano di quasi 7 kg (ha 2 anni).
Inoltre io lo porterei al più presto dal vet per una visita di controllo e conseguente "sverminazione".
Facci sapere come va!!
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 12:22
Se puoi prendigli i Babycat anche croccantini che sono migliori dei Purina :)
gli ho dato i purina perchè i royal non li ho trovati... dalle mie parti sono un pò sforniti nei supermercati anzi che ho trovato questi XD cmq ora seguirò i vostri consigli :)
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 12:24
Piccolissimo Romeo..... :micimiao18:
Come ti hanno detto il top per lui sono le pappe (io per il momento starei solo sull'umido) BabyCat di Royal Canin vanno bene fino ai 4 mesi e gli danno tutto ciò che ha bisogno. Fra qualche settimana puoi aggiungere i crocchini della stessa referenza. Io ci ho cresciuto Miele (abbandonato a 1 mese di vita perché la mamma è stata scacciata da dove aveva partorito senza il tempo di recuperare i 3 gattini) ed è un bel gattone sano di quasi 7 kg (ha 2 anni).
Inoltre io lo porterei al più presto dal vet per una visita di controllo e conseguente "sverminazione".
Facci sapere come va!!
io sto chiedendo alla ragazza che me l'ha dato se è stato sverminato, secondo voi non è già stato sverminato?
Non saprei, tendenzialmente direi di no vista l'età... non sai perché te lo abbia dato così presto?
Non saprei, tendenzialmente direi di no vista l'età...
Direi anche io che non lo è stato!! Comunque prova a chiedere..
E dal vet per un controllo portalo comunque al più presto!!!
Se lì trovi poco, puoi provare ad ordinare online... ti consegnano a casa direttamente, hai tanta scelta e spesso e volentieri risparmi. Guarda ad esempio su zooplus.it se ti va!
gli ho dato i purina perchè i royal non li ho trovati... dalle mie parti sono un pò sforniti nei supermercati anzi che ho trovato questi XD cmq ora seguirò i vostri consigli
Royal Canin difficilmente lo trovi nei supermercati, devi andare in un petshop oppure on line come ti dice Jamis... Inoltre a volte i veterinari ne hanno qualche campioncino...
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 13:04
Non saprei, tendenzialmente direi di no vista l'età... non sai perché te lo abbia dato così presto?
non è sverminato me lo ha appena detto... no non so perchè se l'è tolto così presto glielo sto chiedendo...io purtroppo non potevo saperlo che non si separano così presto ma lei avendo già un gatto poteva informarsi...boh...
ormai il micino è con te
certo la situazione non è l'ideale, ma molti qui hanno dovuto adottare cuccioli piccolissimi, anche più piccoli del tuo, perchè la madre era scomparsa o morta e la maggioranza di loro ora sono bei gattoni
dai che puoi farcela
dimenticavo, ricorda sempre una bella scodellina di acqua, possibilmente non vicino alla pappa
Assolutamente non era per incolparti di qualcosa! Però sarebbe bene farlo presente a chi te l'ha dato perché magari non lo sa...
Il micio verrà su benissimo lo stesso :)
ormai il micino è con te
certo la situazione non è l'ideale, ma molti qui hanno dovuto adottare cuccioli piccolissimi, anche più piccoli del tuo, perchè la madre era scomparsa o morta e la maggioranza di loro ora sono bei gattoni
dai che puoi farcela
dimenticavo, ricorda sempre una bella scodellina di acqua, possibilmente non vicino alla pappa
Quoto Ausilia!!
Ce la farete anche voi con qualche consiglio e mi raccomando non trascurare le visite al vet....
nicoletta
26-03-2014, 14:02
ormai il micino è con te
certo la situazione non è l'ideale, ma molti qui hanno dovuto adottare cuccioli piccolissimi, anche più piccoli del tuo, perchè la madre era scomparsa o morta e la maggioranza di loro ora sono bei gattoni
dai che puoi farcela
dimenticavo, ricorda sempre una bella scodellina di acqua, possibilmente non vicino alla pappa
Sicuramente!
Se farà come il mio, potrebbe avere qualche comportamento un po' aggressivo (tipo che morde, e anche se lo sgridi non capisce), perchè la mamma non ha fatto in tempo a insegnargli tutto...poi per il resto, tanto amore (io continuo a coccolarlo e "viziarlo" un po' anche adesso che ha quasi tre anni!), visite dal vet per i vaccini e per vedere se sta bene, in bocca al lupo! :)
Se farà come il mio, potrebbe avere qualche comportamento un po' aggressivo (tipo che morde, e anche se lo sgridi non capisce), perchè la mamma non ha fatto in tempo a insegnargli tutto...
Stessa cosa per il mio Miele!!! Ma è comunque un micio dolcissimo, "eterno bambino" anche se la prossima settimana farà 2 anni....
nicoletta
26-03-2014, 14:25
Stessa cosa per il mio Miele!!! Ma è comunque un micio dolcissimo, "eterno bambino" anche se la prossima settimana farà 2 anni....
Sì, anche il mio...io dico sempre che è un bimbo travestito da gatto!
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 15:15
ormai il micino è con te
certo la situazione non è l'ideale, ma molti qui hanno dovuto adottare cuccioli piccolissimi, anche più piccoli del tuo, perchè la madre era scomparsa o morta e la maggioranza di loro ora sono bei gattoni
dai che puoi farcela
dimenticavo, ricorda sempre una bella scodellina di acqua, possibilmente non vicino alla pappa
come mai non vicino la pappa?
come mai non vicino la pappa?
Molti gatti non mangiano o non bevono se le due ciotole sono troppo vicine!!!
Io però quando ho adottato Mimi non lo sapevo e mi hanno regalato una di quelle "basi" con ciotole per cibo ed acqua affiancate e quando lei era in stallo da un'amica (2 mesi) ho sempre usato quella senza problemi. Anche Milou nella sua vecchia casa aveva una di quelle e la cosa non sembrava darle fastidio.
Naturalmente la zona cibo deve essere anche lontana dalla lettiera...
in natura il gatto mangia quello che trova dove lo trova
invece l'acqua va a cercarsela, quando ha sete (di rado, perché i mici bevono poco)
e si aspetta di fare lo stesso anche in casa
se hai delle piante verdi (non pericolose per il micio) metti una ciotola d'acqua lì vicino
ai gatti piace, Baileys e Sommy, che vivono con noi, ci giocano al leone che si abbevera nella foresta :D e, anche se hanno altri contenitori di acqua altrove, bevono quasi sempre lì
e poi c'è un altro vantaggio
il gattino piccolo o dorme o gioca
e quando gioca, gli piace buttare la pappa nella ciotola dell'acqua e poi far finta di pescarla
e ti allaga inevitabilmente casa :devil:
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 15:35
in natura il gatto mangia quello che trova dove lo trova
invece l'acqua va a cercarsela, quando ha sete (di rado, perché i mici bevono poco)
e si aspetta di fare lo stesso anche in casa
se hai delle piante verdi (non pericolose per il micio) metti una ciotola d'acqua lì vicino
ai gatti piace, Baileys e Sommy, che vivono con noi, ci giocano al leone che si abbevera nella foresta :D e, anche se hanno altri contenitori di acqua altrove, bevono quasi sempre lì
e poi c'è un altro vantaggio
il gattino piccolo o dorme o gioca
e quando gioca, gli piace buttare la pappa nella ciotola dell'acqua e poi far finta di pescarla
e ti allaga inevitabilmente casa :devil:
ah ecco perchè ho trovato spesso uno o due croccantini nell'acqua o.O
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 15:36
Molti gatti non mangiano o non bevono se le due ciotole sono troppo vicine!!!
Io però quando ho adottato Mimi non lo sapevo e mi hanno regalato una di quelle "basi" con ciotole per cibo ed acqua affiancate e quando lei era in stallo da un'amica (2 mesi) ho sempre usato quella senza problemi. Anche Milou nella sua vecchia casa aveva una di quelle e la cosa non sembrava darle fastidio.
Naturalmente la zona cibo deve essere anche lontana dalla lettiera...
comunque mangia e beve a volontà nonostante glieli ho messi accanto XD e perchè devono essere lontani dalla lettiera?
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 15:39
ho notato che vuole farsi le unghie nei divani il simpaticissimo romeo se gli compro un tiragraffi secondo voi risolvo?
nicoletta
26-03-2014, 15:46
comunque mangia e beve a volontà nonostante glieli ho messi accanto XD e perchè devono essere lontani dalla lettiera?
Per una questione di igiene e di... odori!
Per il tiragraffi serve assolutamente, inizia fin da piccolo a vietargli di farsi le unghie sui muri e soprattutto sul divano!
Lontani dalla lettiera perché i gatti sono animali puliti e non fanno i propri bisogni dove mangiano o dove dormono, a meno di non avere un problema (ad esempio se stanno male). In fondo nemmeno noi mangiamo in bagno, no? :)
Affilarsi le unghie è indispensabile per i mici, è anche un modo per marcare il territorio, perché graffiando rilasciano sostanze che altri gatti di passaggio possono riconoscere e quindi capire che quella zona è appannaggio di qualcun altro.
Se vuoi saperla tutta, comunque, se il micio deciderà di doversi fare le unghie proprio sul divanp, sarà molto difficile convincerlo del contrario anche mettendogli a disposizione tutti i tiragraffi del mondo :p
Lontani dalla lettiera perché i gatti sono animali puliti e non fanno i propri bisogni dove mangiano o dove dormono, a meno di non avere un problema (ad esempio se stanno male). In fondo nemmeno noi mangiamo in bagno, no?
Affilarsi le unghie è indispensabile per i mici, è anche un modo per marcare il territorio, perché graffiando rilasciano sostanze che altri gatti di passaggio possono riconoscere e quindi capire che quella zona è appannaggio di qualcun altro.
Se vuoi saperla tutta, comunque, se il micio deciderà di doversi fare le unghie proprio sul divanp, sarà molto difficile convincerlo del contrario anche mettendogli a disposizione tutti i tiragraffi del mondo
Quoto!!
Le mie hanno avuto tutti i tipi di tiragraffi possibili da subito, sempre ignorati. Il divano, in compenso, è a brandelli. Mio marito ogni tanto dice "ma perchè non ne prendiamo uno nuovo, ho visto un modello bellissimo", poi guarda le pelose, sospira intenerito e non ci pensa più. :D
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 16:30
Per una questione di igiene e di... odori!
Per il tiragraffi serve assolutamente, inizia fin da piccolo a vietargli di farsi le unghie sui muri e soprattutto sul divano!
infatti lo rimprovero quando va nel divano e sta capendo piano piano che non deve andarci forse ma oggi vado a comprare umido e tiragraffi!!!
Starmaia
26-03-2014, 16:38
Se lo rimproveri eviterà di andarci quando sei tu presente ma quando non ci sei, farà come meglio gli pare ;)
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 17:00
Se lo rimproveri eviterà di andarci quando sei tu presente ma quando non ci sei, farà come meglio gli pare ;)
quindi distruggerà tutto comunque?
Starmaia
26-03-2014, 17:12
Dipende... se penserà che il divano è meglio del tiragraffi, sì.
Purtroppo ci sono cose che a noi sembrano banali (un tiragraffi sarà ben equivalente a un divano!) ma che invece non lo sono affatto.
Qui, nonostante la presenza di molteplici tiragraffi e tappetini in iuta, Merlino (quello nero dell'avatar) ama stiracchiarsi aggrappandosi con le sue amorevoli unghiette al bracciolo del divano. E lo fa con estremo godimento, fissandomi. Se lo sgrido, ci mette ancora più impegno :confused:
Anche da me hanno distrutto un bracciolo con le loro unghiette sante.. E anche qui non vale la pena di ricomprarlo quindi ovviamo con i copridivano.....:tr_tgab::blink:
Idem qui. Oppure sa di non dover salire sul tavolo. Poi mi alzo al mattino e lo trovo col **** tranquillamente appoggiato sulla cerata :mad:
Il divano poi è devastato, l'unica cosa che lo salva un po' è che tagliamo le unghie al gatto
Starmaia
26-03-2014, 17:57
Noi invece abbiamo acquistato il divano nuovo, per casa nuova, con l'intento di comperare proprio un bel divano nuovo (o comunque, non di qualità eccelsa ma nemmeno Mercatone).
Signorina venditrice: "Ah, avete 4 gatti, che bello! Allora prendetelo in microfibra che sicuramente non verrà graffiato"
Lo Zipo: "No, ma tu non conosci il gattonerodimelda"
Difatti... :263:
ma non spaventatemi il nostro nuovo amico...:D
diciamogli le cose un po' alla volta ;)
fai una cosa, portagli degli scatoloni, i gatti li adorano, lui è piccino, quindi una scatola da scarpe basta, gli ritagli un'entrata comoda, lui andrà dentro e la farà pian piano a brandelli
ad esempio noi oggi avevamo il salotto dove pareva avesse nevicato, i due hanno ridotto una scatola in coriandoli
ma costa meno una scatola che un divano
violapensiero
26-03-2014, 23:09
Prendi subito un tiragraffi e mettilo vicino al divano!
Benvenuta su Micimiao!:D
Aury-e-Romeo
26-03-2014, 23:32
Tiragraffi comprato! lo adora anche perchè sopra di esso c'è un topino di peluche e lui impazzisce XD Ho comprato anche 4 bustine di umido le ho prese al pollo, al tacchino e al pesce azzurro gliene ho dato 3 chicchetti di quelli al pesce azzurro appena ha sentito l'odore è impazzito ha mangiato con tanto gusto che la ciotola appena comprata l'ha pulita di nuovo XD ma che carino :358::410::147:
violapensiero
26-03-2014, 23:49
E' proprio bravo questo micino! Come si chiama?
E bravo il miciolino!! Non spaventarti, qualche danno lo farà, ma l'amore e la gioia che ti darà li compenseranno ampiamente!!!!!
Aury-e-Romeo
27-03-2014, 13:09
E' proprio bravo questo micino! Come si chiama?
Romeo! er meglio der colosseo (Aristogatti) XD
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.