Entra

Visualizza Versione Completa : Sid mi detesta,lo so...


gattamatta
27-03-2014, 10:14
Ciao a tutti! Ho bisogno di un consiglio per recuperare il rapporto con il mio pelosone Sid, 8 anni, adottato a Dicembre 2012 e rimasto micio unico fino a Febbraio di quest'anno. Appena arrivato io e lui abbiamo subito instaurato un rapporto speciale, esclusivo: la mattina mi svegliava con millemila testate e zampe sul naso, la notte dormiva sul mio cuscino (un persiano di 7 chili...comodo!), le serate invernali si trascorrevano sul divano io, lui (stravaccato sulle mie gambe) ed il mio compagno umano. Eravamo tutti coccole, testatine e fusa...Corse e giochi la sera erano all'ordine del giorno! :rolleyes:
Un idillio fino al giorno in cui il mio compagno umano (un po' geloso del rapporto tra me e Sid...ma si può?) ha pensato di adottare un altro micio, una pelosina di quasi un anno che abbiamo chiamato Trippy.
Ok mi son detta, nessun problema! Diamo una casa ad un peloso bisognoso, Sid avrà compagnia, dove ce ne sta uno ce ne stanno due. Tutto bene? No, per nulla...l'inserimento è stato graduale, (come da consigli del forum,che leggo assiduamente), Sid è stato super coccolato ed ora i due condividono lo stesso spazio e si sopportano ma il rapporto tra me e lui si è rotto: non dorme più con me, la mattina è tanto se mi da una testatina per svegliarmi, quasi quasi gli da anche fastidio se lo coccolo perché si scosta se avvicino la mano :cry::cry:
La sera niente più divano, fusa e mille coccole ma "scatola della punizione" (la chiamo così perché lo contiene a malapena :D quando ci si infila, con molta fatica, sembra lo abbiano messo in punizione); insomma credo mi detesti e questo mi fa star male perché (a prescindere dal rapporto con me) vedo chiaramente che non è più felice e sereno come prima.
Secondo voi il rapporto è recuperabile? E come? Potrà ricominciare ad essere sereno come prima? Non so, mi sento come se lo avessi tradito :cry:

7M
27-03-2014, 12:05
Secondo me il rapporto con Sid lo puoi recuperare... Anche Maya (gatto1) quando portai a casa Miele (gatto2) si è stranita per un po' nei miei confronti ma poi tutto è ritornato come prima...
Sid non ti detesta, ma l'introduzione di Trippy è stata comunque un trauma per lui. Prova a coccolarlo ogni volta che puoi, con ogni modo possibile e magari "ignora" un po' Trippy, fai sentire Sid molto importante...

Per lo stress possono essere molto utili prodotti come Anxitane o Zylkène e il Feliway o anche i Fiori di Bach ma devono essere preparati su misura per quella determinata situazione...

Non sentirti in colpa, più o meno quelli che hanno più di un gatto adottati in momenti diversi ci si sono sentiti (anch'io con Miele), hai fatto una cosa bellissima a dare una casa ad un'altra micetta bisognosa.

Facci sapere come va!!

violapensiero
27-03-2014, 12:32
Passerà. Devi avere pazienza. Fallo giocare, dagli del lievito come premio, parlagli dolcemente, i gatti sono sensibili e a volte suscettibili. Ma non smettono mai di volerci bene...

devash
27-03-2014, 13:53
E' verissimo che non smettono mai di volerci bene, l'amore di un gatto è una faccenda viscerale che non conosce ostacoli. Però anche io mi sono trovata nella tua stessa situazione e a distanza di più di un anno e mezzo dall'inserimento di Soraya devo dire che le cose non sono migliorate. Becky ha cambiato carattere come il tuo micio e così è rimasta, nonostante le nostre continue coccole e manifestazioni di affetto. Tollera la "sorella" per poco tempo, poi partono zampate feroci e soffi. Io lo sapevo che finiva così ma mio marito ha insistito e ora pazienza. Becky è la tipica gatta figlia unica, deve avere tutto lo spazio per sè. Ci sono gatti dal carattere difficile, tutto sta a saperli capire. Coraggio, poi le cose trovanbo un loro nuovo equilibrio, magari diverso da quello che pensavi; devi essere pronta ad adattarti anche tu e a dare amore in modi nuovi.

Starmaia
27-03-2014, 14:04
Considera anche che quando si passa dal non avere alcun simile ad averne almeno uno, anche le prospettive del gatto cambiano quindi sono possibili varie cose: iniziano a prendere un comportamento più distaccato, si concentrano di più sul gatto che sugli umani, fanno cose più tipiche del gatto che degli umani.
Insomma, per loro è un grosso cambiamento (sia quando va bene che quando va male) e devono adattarsi. E come si sa, i tempi di adattamento dei gatti sono più simili a ere geologiche, come durata ;)

Quindi niente, calma, pazienza, serenità e routine. Tutto qui :)

arylalter
27-03-2014, 14:19
Non dovevo aprire questo thread... ora chiamo l'allevatrice e disdetto! :D

Una mia amica ha tre gatti, adottati tutti adulti, inseparabili: lei sostiene che con l'amore si può tutto.
;)

Starmaia
27-03-2014, 14:27
lei sostiene che con l'amore si può tutto.
;)
Dalle il numero di Merlino che le spiega qualche dettaglio :263:

devash
27-03-2014, 14:28
Maddai, Ary! E' vero che con l'amore si può tutto in ogni campo e poi mica detto che le cose vadano allo stesso modo per tutti! ;)

arylalter
27-03-2014, 14:33
Maddai, Ary! E' vero che con l'amore si può tutto in ogni campo e poi mica detto che le cose vadano allo stesso modo per tutti! ;)

Eh lo so, ma... chiamerei Merlino appunto per delucidazioni...

Tra l'altro per me dovremmo far incontrare Merlino e Mimi: scene tipo lui che le piscia addosso e lei che soffia ringhia e morde!

devash
27-03-2014, 14:40
Ussignur, manca solo questa... :D

7M
27-03-2014, 16:13
Una mia amica ha tre gatti, adottati tutti adulti, inseparabili: lei sostiene che con l'amore si può tutto.


Questo mi risolleva un po' il morale... Comunque la penso così anch'io anche se sto affrontando un inserimento non proprio facilissimo....

gattamatta
27-03-2014, 16:32
Grazie dei consigli! Intanto ho ordinato di corsa il Feliway su Zooplus: ne avevo letto qui sul forum e mi ero posta il problema se fosse adatto per la situazione ed evidentemente lo è...Speriamo sia di aiuto!
Starmaia è vero! Tutta una routine da ricostruire, vuoi mettere! :)
Violapensiero posso dare il lievito a Sid anche se ha problemi di cristalli di struvite? E' stato urestrostomizzato ed ora dovrà mangiare a vita Urinary della Royal.
Come mini premio ogni tanto mi bagno le dita nella salamoia delle olive e gliele piazzo sotto il naso....Beh insomma sapete tutte cosa succede no? :)

arylalter
27-03-2014, 18:40
Salamoia e lievito...mmm...da provare! :D

Ma in che quantità il lievito?

Comunque ho appena sentito l'amica di cui sopra, e mi ha riferito come i primi tempi il gatto 1 non soffrisse il gatto 2, per poi invece adottarlo quasi come figlio! :)

arylalter
27-03-2014, 18:43
Questo mi risolleva un po' il morale... Comunque la penso così anch'io anche se sto affrontando un inserimento non proprio facilissimo....

Il gatto 3 dell'amica è arrivato adulto, con altri due maschi, il 2 l'ha accettato subito, l'1 ha necessitato di un confronto, ma poi tutto si è sistemato al meglio.

:) ;)

To&Lu
29-03-2014, 14:18
Quando presi Toupet ( aveva due mesi circa ), Luigi ( un anno e qualche mese ) smise di dormire con me e fare le fusa. I due andarono d'accordo sin da subito ( il secondo giorno già giocavano insieme, forse perchè l'inserimento dei cuccioli è più facile ) ma Luigi mi sembrava quasi offeso con me, se ne andava a dormire da solo ed è andata avanti cosí per un paio di mesi. Poi col tempo è tornato tutto normale. Quindi non disperare, sarà in fase di adattamento; magari potrà non andare d'accordo col nuovo quadrupede "invasore" ma col suo umano tornerà l'idillio!

violapensiero
29-03-2014, 19:57
Violapensiero posso dare il lievito a Sid anche se ha problemi di cristalli di struvite? E' stato urestrostomizzato ed ora dovrà mangiare a vita Urinary della Royal.


Sì puoi, tranquilla.

Salamoia e lievito...mmm...da provare! :D
Ma in che quantità il lievito?


Da una a tre compressine al giorno. Monitorare la lettiera, il lievito, a pochi mici, fa fare cacca morbidina. Ma a me non è mai accaduto.

7M
30-03-2014, 10:47
Il rapporto fra Sid e Trippy è buono? Sid, a parte che ti sta un po' ignorando, ha comportamenti compulsivi (tipo iperleccamento, bisogni fuori lettiera, aggressività)? Te lo chiedo perché sono le cose che la comportamentalista ha chiesto a me la scorsa settimana per capire meglio i miei gatti.....

Anche io do le pastiglie al lievito di birra e neppure i miei hanno mai fatto la cacca tenera, anzi migliora cute e pelo e poi per loro è un premio!!!

gattamatta
10-04-2014, 10:30
Ciao a tutt*! Da qualche giorno è arrivato il Feliway e pare (e dico pare) che le cose siano migliorate! Non so se attribuire il merito al prodotto o al fatto che era ormai tempo che i pelosi si adattassero, fatto sta che è scoppiata la tregua. Lui è sicuramente più tranquillo e non passa tutto il suo tempo a controllarla e seguirla e lei...lei è uguale a prima :) Piccola felina a molla, Trippy non sta ferma un attimo!
Li ho beccati più di qualche volta a fare naso-naso per poi riprendere ciascuno la propria strada...molto buffi :o e poi la sera giocano ad inseguirsi! Lei si nasconde sotto al letto lui la insegue e le fa gli agguati :rolleyes: :rolleyes:
Con me i rapporti sono migliorati solo da un paio di giorni ma spero che i progressi non si fermino!
@MayaMieleMimi no, lui non ha mai avuto comportamenti di quel tipo..."semplicemente" mi ignorava per concentrarsi su di lei...
E da oggi....lievito di birra per tutti, che fa bene al pelo (ma anche ai capelli)!

7M
10-04-2014, 10:38
Benissimo l'aggiornamento è davvero soddisfacente, vedrai che tutto si aggiusta!!!