Entra

Visualizza Versione Completa : cibi provenienti dalla thailandia


Mary84
31-03-2014, 08:01
Ciao a tutti, con il problema delle immissioni radioattive nei mari della centrale nucleare di fukushima i pesci pescati per i nostri mici penso siano a rischio. Ho letto i vari comunicati delle aziende che assicurano di usare prodotti controllati, ma sinceramente non so se fidarmi perchè nessun azienda direbbe di essere coinvolta rischiando il fallimento, e sopratutto dopo quello che si legge, e si vede anche in tv di allevamenti animali (anche in italia) dove ci sono stati veterinari corrotti che falsificavano certificati medici per far continuare a lavorare aziende che vendevano carne per il consumo umano.
detto questo, vorrei sapere quale marca di cibo è abbastanza sicura? vorrei dare da mangiare alla mia gattina cibo non proveniente dalla thailandia o dai mari inquinati o almeno contententi una forte dose di radioattività. Altre aziende poi non so se lavorano il prodotto nel loro stato ma importano pesce dalla thailandia e non scrivono che il pesce proviene da lì.
Adesso sto dando da mangiare shesir, e qualcosa della almo, ma leggo che sono prodotti da quelle zone. Stavo valutando di fare io delle pappe in casa ma leggo anche che ci sono stati dei gatti che hanno avuto problemi renali da questo tipo di alimentazione... che fare???? :disapprove:

Jamis
31-03-2014, 09:57
Ciao! Dai solo complementare come umido o anche completo?
Per sostituire Almo, Schesir e simili complementari puoi comprare direttamente il pollo o qualsiasi altro tipo di carne e darla al micio un paio di volte a settimana. Se vuoi darla cruda devi congelarla per almeno 48 ore per scongiurare problemi, altrimenti puoi cuocerla. Questo tipo di cibo non è completo, perché consiste in solo muscolo (mancano interiora, grasso, ossa e cartilagini che in natura i carnivori mangiano, assumendo tutti i nutrienti e le vitamine necessari), quindi é meglio non darlo spesso per non creare degli squilibri e delle carenze.

Dai anche secco?

Jamis
31-03-2014, 09:59
Comunque http://www.butac.it/ancora-fukushima/

violapensiero
31-03-2014, 10:05
Purtroppo tutti i complementari italiani e non, che si trovano in commercio, arrivano dalla Thailandia. Se vuoi preparare il cibo in casa devi solo scottarlo dopo averlo tagliato a listarelle.
Se vuoi renderlo completo, aggiungi a 65 grammi di carne decongelata un misurino di felini complete. La carne deve essere stata congelata per 48 ore e va data assolutamente cruda.

haeun
31-03-2014, 13:59
Ma ti serve proprio complementare?
In ogni caso,se scegli gusti che non siano al pesce penso che i rischi siano minimi.Altrimenti: oggi nel mio petshop mi hanno dato del complementare in omaggio(credo sia una nuova marca,ITALIANA e prodotta IN ITALIA che lui mi ha dato in omaggio per vedere com'è e se puo' metterla in vendita),una lattina di una marca che si chiama UNIPRO.

7M
31-03-2014, 14:17
Altrimenti: oggi nel mio petshop mi hanno dato del complementare in omaggio(credo sia una nuova marca,ITALIANA e prodotta IN ITALIA che lui mi ha dato in omaggio per vedere com'è e se puo' metterla in vendita),una lattina di una marca che si chiama UNIPRO.

Unipro l'avevano preso anche al mio petshop, peccato che non sia risultato molto appetibile (da me né Maya né Miele l'hanno voluto, nel 2012 c'erano solo loro...); quindi non l'hanno più tenuto. Fammi sapere se i tuoi te lo mangiano!!!!

In Fiera lo scorso anno mi avevano dato delle scatolette omaggio di un altro complementare prodotto in Italia, ma non ricordo il nome, quelle erano piaciute, ma dove vado io non le ho viste da nessuna parte... Adesso vedo se riesco a risalire al nome...

haeun
31-03-2014, 14:20
I miei oggi l'hanno mangiato con gusto(tonno e surimi),ma possibile che i miei siano delle fogne? O.o

7M
31-03-2014, 14:22
Trovato è la marca NATURINA, potete guardare il sito. Io non mi intendo molto di alimentazione, ma quelli della ditta avevano assicurato che è prodotto in Italia e le scatolette che mi hanno dato in omaggio sono piaciute molto, anche a Mimi che non ama l'umido!!!

7M
31-03-2014, 14:22
I miei oggi l'hanno mangiato con gusto(tonno e surimi),ma possibile che i miei siano delle fogne? O.o

O i miei sono troppo viziati, soprattutto Maya e Miele che sono stati i primi ad arrivare...

Starmaia
31-03-2014, 14:24
Nova Foods credo produca con materie prime italiane ma non sono sicurissima... Trainer e Sushicat.

haeun
31-03-2014, 15:01
Che stupida che sono! :mad:
C'è il complementare Lechat natural!Come tutte le linee della Monge è prodotta in Italia,è molto buona e la si trova in due latte da 170g ciascuna a 1,50 euro circa.
4M:non conosco i tuoi,ma so per certo che i miei sono dei veri tritatutto!Vabbè meglio così.. XD

micetta71
31-03-2014, 15:15
Basta leggere questo documento per capire che ciò che conta sia nell'alimentazione umana che in quella animale è l'origine delle materie prime. Specialmente in un mondo così globalizzato!
http://www.alimenti-salute.it/notizie.php?sezionericerca=8&cercacategoria=0

violapensiero
31-03-2014, 15:35
Ma siete davvero convinti che producano con tonno italiano e gamberetti italiani? Dovrebbero costare un botto...

Starmaia
31-03-2014, 15:37
Viola, la Nova Foods lo scrive proprio:
3. CREDIAMO NEL MADE IN ITALY E NELLE SUE ECCELLENZE
Gli stabilimenti produttivi Nova Foods sono rigorosamente in Italia. Nell'ottica di valorizzare le numerose eccellenze del nostro territorio, scegliamo ingredienti dalla qualità ineccepibile utilizzando materie prime di sola provenienza nazionale.
da http://www.novafoods.it/index.php/impegni/impegni-nutrizionali

Tendo a crederci, altrimenti potevano fare come tutti e non scrivere niente.
Magari la qualità non sarà proprio ineccepibile ma se non altro fa poca strada.

Mary84
31-03-2014, 16:15
grazie per le vostre risposte!!!io le do anche i crocchi della trainer quelli adult nature al pollo, però vuole anche il complementare a quando posso le do anche il merluzzo che compro al supermercato per me :( ho provato a darle il pollo ma non lo mangia, lo mangia solo negli snak cosma, mi schifa i patè, al momento vuole solo tonno e bianchetti della schesir...le ho fatto provare qualche giorno petreet nature ma non mi fido... è sempre stata una gatta particolare sui gusti da quando era piccola..vuole solo sfilaccetti
poi non vorrei che dicessero che sono fatti in italia ma le materie prime sono importate...

haeun
31-03-2014, 19:19
Beh allora quanto a questo secondo me non possiamo essere certi di nessun loro alimento e se vogliamo neanche dei nostri.Uno si affida alle etichette,poi se siano veritiere o meno non lo sappiamo.

7M
01-04-2014, 09:46
Beh allora quanto a questo secondo me non possiamo essere certi di nessun loro alimento e se vogliamo neanche dei nostri.Uno si affida alle etichette,poi se siano veritiere o meno non lo sappiamo.

Infatti... ma se non ci fidiamo di nulla, allora non mangeremmo più nulla...

Mary84
01-04-2014, 11:06
avete ragione...quindi potrei stare tranquilla sulle scatolette shesir? do anche i crocchi della trainer

ausilia
01-04-2014, 12:26
grazie per le vostre risposte!!!io le do anche i crocchi della trainer quelli adult nature al pollo, però vuole anche il complementare a quando posso le do anche il merluzzo che compro al supermercato per me :( ho provato a darle il pollo ma non lo mangia, lo mangia solo negli snak cosma, mi schifa i patè, al momento vuole solo tonno e bianchetti della schesir...le ho fatto provare qualche giorno petreet nature ma non mi fido... è sempre stata una gatta particolare sui gusti da quando era piccola..vuole solo sfilaccetti
poi non vorrei che dicessero che sono fatti in italia ma le materie prime sono importate...
probabile, il problema è uguale anche nei cibi per umani
e permettimi di dire che bestiame, animali o verdure prodotti in italia non danno garanzie molto maggiori di quelli provenienti da altri paesi
antibiotici, contaminazioni radioattive, alimentazione scorretta del bestiame, fertilizzanti pericolosi ahimè non hanno frontiere
l'unica speranza è che a forza di ingoiare porcherie sia noi che gli altri animali ci siamo abituati a tollerarle :D

haeun
01-04-2014, 13:52
4M: esatto,se così fosse non dovremmo mangiare o far mangiare loro piu' niente. XD

pepe
02-04-2014, 12:44
beh lo dicono anche loro
http://www.ilfattoalimentare.it/formaldeide-funghi-frutti-di-mare.html

violapensiero
02-04-2014, 23:44
probabile, il problema è uguale anche nei cibi per umani
e permettimi di dire che bestiame, animali o verdure prodotti in italia non danno garanzie molto maggiori di quelli provenienti da altri paesi
antibiotici, contaminazioni radioattive, alimentazione scorretta del bestiame, fertilizzanti pericolosi ahimè non hanno frontiere
l'unica speranza è che a forza di ingoiare porcherie sia noi che gli altri animali ci siamo abituati a tollerarle :D

Su questo non sono d'accordo. I nostri istituti zooprofilattici sono all'avanguardia, e il tenore di anticrittogamici da noi permesso è tra i più bassi nel mondo.
Poi naturalmente il comportamento del singolo, nessuna legge può controllarlo sempre, ma almeno ci sono dei punti di riferimento.
Purtroppo il nostro organismo non si abitua, si assiste spesso al superamento del punto di non ritorno...
Il problema più grande non sono solo i farmaci, ma anche gli additivi alimentari. Che dagli anni 50 sono 5000 e rotti. Spesso pericolosi.