PDA

Visualizza Versione Completa : Royal Canin S/O per sempre?


nicoletta
31-03-2014, 15:40
Il veterinario mi ha detto che si possono dare per sempre...ma sulla scatola c'è scritto che vanno dati massimo 6 settimane...voi cosa ne pensate? Dato che è un cibo medicato, non è meglio passare alla Hill's c/d?

violapensiero
31-03-2014, 15:41
Per un episodio di cistite o di calcoli?
Per la cistite non si da cibo medicato per sempre...per i calcoli invece, se tendono a recidivare nel sedimento, sì.

nicoletta
31-03-2014, 15:42
Per un episodio di cistite o di calcoli?
Per la cistite non si da cibo medicato per sempre...per i calcoli invece, se tendono a recidivare nel sedimento, sì.

Ha parlato di cistite idiopatica... io non me ne intendo un gran che, però...

violapensiero
31-03-2014, 15:44
Oddio, vuol dire che non ha batteri e non ha cristalli nelle urine.
Hai fatto l'analisi del sedimento urinario?
Insomma potrebbe anche essere un problema legato allo stress...

nicoletta
31-03-2014, 15:47
Oddio, vuol dire che non ha batteri e non ha cristalli nelle urine.
Hai fatto l'analisi del sedimento urinario?
Insomma potrebbe anche essere un problema legato allo stress...

La storia è un po' lunga...e sinceramente mi sento molto scema.
Con le lenticchie non funzionò, con le palline bianche neppure, con il piattino neanche perchè mette il sedere a contatto con la sabbietta e non si riesce a prenderle...
alla luce di tutto questo, ne ho parlato con il vet che mi disse: lasciamo perdere.
Io non mi sono permessa di dire nulla perchè non è il mio mestiere, so che con questi croccantini+umido uguale si è trovato bene, adesso va in bagno normalmente...

7M
31-03-2014, 16:14
Beh per prelevare le urine, quando il gatto non ne vuole sapere di farla nella sabbia da raccolta, palline, lenticchie varie, se assolutamente necessario i vets fanno la cistocentesi (cioè le prendono dalla vescica con una siringa).....

Se la cistite del micio è veramente da stress, ma per saperlo con certezza occorre un esame delle urine, puoi provare il nuovo c/d Hill's Urinary Stress che è studiato appositamente... Fra l'altro se vai sul sito Hill's c'è un buono sconto proprio per questo prodotto (umido o secco)...

Facci sapere!!! Incrocini per il micio!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Starmaia
31-03-2014, 16:16
Ho anch'io un soggetto intrattabile.
Non si riesce a prendere le urine perché le fa in piena notte, non mi va di stressarla con una cistocentesi e quindi quando le capitano episodi di cistite, vado un po' alla cieca.
Innanzitutto per lei sappiamo già che la cistite idiopatica in realtà una causa ce l'ha e si chiama Merlino ;)
Quindi cerco di distendere i rapporti tra le due superpotenze e a lei do per qualche giorno la tisana fatta con l'erba spaccapietra.

Secondo me, se vedi che col cibo il problema è rientrato, potresti anche provare del cibo normale ma adatto a mici che hanno avuto problemi alle vie urinarie (esempio, Urinary della Sanabelle, se comperi su Zooplus) e dare tanto più umido, per via dell'assunzione dell'acqua.
Poi vedi anche lui come reagisce.

nicoletta
31-03-2014, 16:35
Il micio, almeno apparentemente, non mi sembra stressato (tranne quando viaggiamo, ma questo non accade da mesi, ho provato anche con le pasticche ma si agitava di più). Devo dire che, un anno fa, qui ci fu il terremoto, la scossa non era molto forte ma si sentì bene, lui era da solo in casa e l'ho trovato tremante sotto una sedia, da allora è diventato molto più fifone...
Per il discorso cistocentesi, la prima volta che ne ho sentito parlare era qui sul sito, la vet ( parlo a volte di un uomo e a volte di una donna perchè è una clinica con più medici) non ne aveva mai fatto cenno...
Vi ringrazio a tutte per la pazienza!
Vorrei una marca di umido/secco che sia su internet che da pet shop, di modo che se non posso ordinare su Internet e mi trovo a giro, posso comprarla subito... se esiste, altrimenti faccio tutto online!
Come secco va bene il c/d della Hills?
E come umido? sempre qualcosa per diliuire la pipì...o va bene un umido buono?

violapensiero
31-03-2014, 19:41
Però diagnosticare la cistite come idiopatica senza fare analisi delle urine non è corretto.
Hai provato a togliere la lettiera per una notte, a metterla, e a mettere un piattino sotto il sedere mentre la fa?
Per il discorso cibo, su zp trovi delle linee medicate urinary e anche tutto della hill's.
Anche sanabelle fa i crocchi urinary, molti utenti ci si trovano bene.

nicoletta
31-03-2014, 20:03
Ho provato sia a farlo stare tutta la notte con le lenticchie, nella speranza che la facesse lì, ma ha resistito dalle 6 di pomeriggio fino a mezzogiorno senza fare nulla; ho provato anche senza lettiera, il problema è che si mette raso terra con il sedere alla lettiera, cerco di spostarlo, di alzargli la coda, ma rimane fermo e non si schioda di un millimetro!
Anche io vorrei fargli le analisi, anche per dare un nome esatto a quello che ha senza supposizioni e ipotesi, però lei la cistocentesi non l'ha neppure nominata. Ho scoperto qui cosa fosse.
Io mi auguro con tutto il cuore che con la nuova dieta (umido a gogò, pochi crocchi, acqua), il gatto stia bene, se per sfortuna dovesse ripresentarsi il problema cambio veterinario..

violapensiero
31-03-2014, 21:33
So che incubo è la cistite. Ma per non tutti i mici è rognosa. Speriamo che con la dieta adatta e con l'umido non si ripresenti più, te lo auguro di cuore!

7M
01-04-2014, 09:45
Violapensiero ti ha già suggerito alcuni alimenti che possono andare bene....
Facci sapere come va!!

E se hai bisogno chiama il vet e chiedigli di fare la cistocentesi, sa sicuramente che cosa è, o allora cambia medico...

Incrocini per il miciotto :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

nicoletta
01-04-2014, 09:48
Ti ringrazio violapensiero, speriamo che sia stata una cosa passeggera per colpa dell'alimentazione sbagliata che gli davo!
Grazie anche a te MayaMieleMimi...vi farò sapere!

______________________
Ho fatto un giro su zooplus...c'è da fidarsi delle loro etichette? Perchè cercavo una marca di umido che avesse le proteine sui 40-45% DM, e le ceneri sotto il 6%, dopo una serata di ricerche ho trovato queste marche: Terra Faeus, Hill's c/d, e integra protect struvit.
Quest'ultimo è dell'Animonda, l'avete provato?
Correggetemi se sbaglio: hill's c/d si può dare per tutta la vita, ma è mediciato?
Perchè da quanto avevo capito, la linea s/d (o qualcosa di simile) era per dissolvere i calcoli di struvite, mentre la c/d è di mantenimento...comunque loro si raccomandano di sentire il veterinario prima di usarlo, quindi mi sorge il dubbio...
Quella dell' Animonda, invece non c'è scritto nulla, quindi non penso che sia medicato
(mentre leggendo sul forum, quelli della Kattovit erano medicati).
Infine, questa Terra Faelis? E' buona come marca?

Starmaia
01-04-2014, 13:55
Terra Faelis è ottima.
Hill's C/D è cibo medicato. Si può dare per lunghi periodi (tipo sei mesi) ma sul "tutta la vita" io sono scettica. Oltretutto ci sono da fare un sacco di discorsi in merito (hanno troppi cereali; alla lunga, imho, creano una sorta di assuefazione; non andrebbero bene in caso prendessi un altro gatto in futuro come crocchette a disposizione; eccetera)
Animonda e Sanabelle non sono medicati.

nicoletta
01-04-2014, 15:02
Terra Faelis è ottima.
Hill's C/D è cibo medicato. Si può dare per lunghi periodi (tipo sei mesi) ma sul "tutta la vita" io sono scettica. Oltretutto ci sono da fare un sacco di discorsi in merito (hanno troppi cereali; alla lunga, imho, creano una sorta di assuefazione; non andrebbero bene in caso prendessi un altro gatto in futuro come crocchette a disposizione; eccetera)
Animonda e Sanabelle non sono medicati.

Capisco, grazie delle info! Allora quelli della Hill's non li compro, tanto ho ancora un po' di crocchi RC, finisco quelli e passo a Sanabelle...poi compro gli umidi che ho scritto prima :)

Starmaia
01-04-2014, 15:19
Dato però che è un gatto non semplice da tenere controllato con analisi, devi tenerlo sempre d'occhio che faccia abbastanza pipì, che non dia segni di nervosismo, che non faccia cose strane insomma perché non puoi dire "ok, decido questa linea di condotta e fra un mese analizziamo le urine per vedere come va".

nicoletta
01-04-2014, 15:32
Sì, sicuramente!
Per la pipì lo monitoriamo costantemente, ogni volte che va nella lettiera abbassiamo la tv per captare tutti i rumori di quello che fa...idem per vedere se beve...speriamo bene!

7M
01-04-2014, 16:02
Sì, sicuramente!
Per la pipì lo monitoriamo costantemente, ogni volte che va nella lettiera abbassiamo la tv per captare tutti i rumori di quello che fa...idem per vedere se beve...speriamo bene!

Bene!! Facci sapere come procede...

Starmaia
01-04-2014, 16:39
ogni volte che va nella lettiera abbassiamo la tv per captare tutti i rumori di quello che fa
Io a volte lo seguo in bagno, facendo finta di dover fare anche io pipì e osservo cosa fa, quanto fa, come fa... per fortuna che lui non fa una piega :263:

7M
01-04-2014, 16:41
Io a volte lo seguo in bagno, facendo finta di dover fare anche io pipì e osservo cosa fa, quanto fa, come fa... per fortuna che lui non fa una piega

Certo che siamo messi proprio tutti bene..... :micimiao65::micimiao65:

Starmaia
01-04-2014, 16:43
Preciso "lo seguo" vale a dire che seguo Merlino. Se seguo Pinni lui si allarma e scappa fuori.
Lamù non l'ho mai vista usare la lettiera.