Visualizza Versione Completa : Gatto dopo sterilizzazione si arrabbia con la sua coda
Salve a tutti, sono nuova qui. Ieri pomeriggio ho fatto castrare il mio gattone di un anno quasi, vive con me in appartamento ed è un trovatello. Ieri sembrava tutto ok, un pò stordito dall'anestesia ma oggi ha iniziato a inseguirsi la coda come se non fosse sua o come se provasse fastidio. Ho chiesto al vet e mi ha detto di monitorarlo perché magari potrebbe essere indolenzito. Qualcuno saprebbe aiutarmi? in quanto tempo dovrebbero passare i dolori. Sono molto preoccupata...:cry:
Non so cosa dirti riguardo alla coda.. Quando feci castrare il mio maschietto (operato alle 8h30-9h) nel pomeriggio era già tornato il teppista di prima, tanto è vero che chiamai la vet per chiedere se era una cosa normale dato che mi sembrava "drogato"...
La castrazione maschile è poco invasiva e non dovrebbe avere grossi dolori, forse un po' di indolenzimento nella parte dove la coda si attacca al corpo, può essere che sia quello che gli dà fastidio e lo spinge a inseguirsi la coda. Tienilo però monitorato e se non passa, portalo dal vet....
Come si chiama il bel miciotto??
Tanti incrocini per lui :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Si chiama Romeo. Sono disperata è furioso non si fa nemmeno avvicinare mentre mi prima era la mia ombra... spero di non aver sbagliato a sterilizzarlo.. pensavo fosse una cosa semplice e che gli giovasse ma ora sono disperata... Se entro domani non passa andremo sicuramente dal veterinario sempre che riesca a portarcelo! Ho pensato anche a qualche reazione all'anestesia o all'antibiotico. è un simil-siamese l'ho allevato e cresciuto io perché era stato abbandonato che aveva pochi giorni.. speriamo si risolva presto! :micimiao16::micimiao13::micimiao61:
https://www.flickr.com/photos/122054436@N06/13563009463/
Questo è il mio amore...
Starmaia
01-04-2014, 17:25
Lascialo tranquillo, forse si è stranito con l'anestesia.
Pipì, la fa normalmente? Cacca?
Mangia?
Magari giocati la carta del cibo, cerca di stare vicino a lui quando mangia (senza toccarlo).
E' splendido!!
Cacca nulla solo pipì ed ha mangiato tranquillo.. non so adesso proverò a ricontattare il vet mi da proprio l'impressione abbia dolore...povero amore mio :micimiao16:
Allora l'ho portato dal vet mi ha detto che è innervosito per la rasatura... un paio di giorni e tornerà come nuovo...:micimiao12::micimiao14:
violapensiero
01-04-2014, 23:59
Ma sì. I siamesi sono di norma mici caratteriali. Abbi pazienza e vedrai che in pochi giorni tornerà meglio di prima...
Tienici informati!
violapensiero
02-04-2014, 00:01
PS: in realtà è un siamese vecchio tipo, ora chiamato Thai.
Anche io avevo una Thai, si chiamava Sissi...
Li adoro!
In realtà non ho idea perché era stato abbandonato..però è vero si somiglia tantissimo... Cmq adesso quando è a riposo sta tranquillissimo lo fa solo quando si alza. Magari è un insieme di cose! Ma sempre meglio accertarsi per stare tranquilli Vi farò sapere! :micimiao06: grazie veramente di tutto siete state gentilissime ❤
Tranquilla hai fatto BENISSIMO a sterilizzarlo, vedrai che tutto si aggiusta per il bellissimo Romeo.
Come va oggi??? Facci sapere!!
Oggi sembra meno nervoso di ieri! Piano piano sparirà l'effetto dell'anestesia e starà meglio..così mi ha detto la vet ieri... speriamo bene :micimiao11::micimiao23:
Sta riniziando ad essere nervoso... si calma solo quando gli do da mangiare! possibile che abbia così tanta fame?.. :micimiao13: Potrebbe essere che il digiuno e l'operazione gli abbiano completamente svuotato il pancino?... Poi si arrabbia solo con se stesso a me fa le fusa.... povero amore mio...:micimiao53:
Sta riniziando ad essere nervoso... si calma solo quando gli do da mangiare! possibile che abbia così tanta fame?..
Io ho Miele sempre affamato che quando sta un po' senza mangiare diventa anche lui più nervoso... Hai provato, dato che Romeo è gatto unico, a lasciare il cibo a disposizione?
Io non riesco con 4 di cui uno mangia tutto (Miele) e una deve mangiare medicato (Milou), ma pare che in certi casi risolva i comportamenti ossessivi e lo stress (me l'ha detto la comportamentalista che è venuta a casa la scorsa settimana per un inserimento un po' difficile)!!
il digiuno e l'operazione lo hanno allarmato
ora teme che la pappa possa smettere di arrivare da un momento all'altro (come è successo prima dell'operazione)
per cui appena può, fa il pieno...
non si sa mai :D
passerà
Io ho Miele sempre affamato che quando sta un po' senza mangiare diventa anche lui più nervoso... Hai provato, dato che Romeo è gatto unico, a lasciare il cibo a disposizione?
Si prima ho riempito la ciotola di croccantini ma li ha sbaffati in un minuto! :micimiao52:
Sembra un pochino più calmo di ieri ma è sempre nervoso... se lo lascio solo però si mette a riposare e si calma... secondo me è ancora sofferente e ci vorrà ancora un pochino perché gli passi... speriamo bene.. :micimiao10:
A voi com'è andato il post-castrazione? Non avevo ancora letto da nessuna parte di questo tipo di reazione... Come al solito magari mi preoccupo troppo ma mi fa tanta tristezza vederlo così... Vuol dire che dovrò avere tanta pazienza! :198:
violapensiero
02-04-2014, 23:32
I thai sono di solito mangioni e nervosi. Stai tranquilla. In una settimana tutto tornerà nella norma. Abbi pazienza...
A voi com'è andato il post-castrazione? Non avevo ancora letto da nessuna parte di questo tipo di reazione...
Da me è andato bene, grazie a Dio, già nel tardo pomeriggio Miele era quello di sempre!! Maya e Mimi hanno impiegato un po' di più a riprendersi, ma con le femmine succede. Milou l'ho adottata già sterilizzata.
Tieni monitorato Romeo e se hai dubbi chiama ancora il vet, ma dovrebbe andare sempre meglio!! Con il cibo a disposizione, mi hanno detto che i primi giorni si abbuffano, poi solitamente si regolano, ma siccome io non lo lascio, aspettiamo che altri ti diano pareri in merito; magari con quest'abitudine risolvi il suo nervosismo!!
babaferu
03-04-2014, 12:29
Si prima ho riempito la ciotola di croccantini ma li ha sbaffati in un minuto! :micimiao52:
Sembra un pochino più calmo di ieri ma è sempre nervoso... se lo lascio solo però si mette a riposare e si calma... secondo me è ancora sofferente e ci vorrà ancora un pochino perché gli passi... speriamo bene.. :micimiao10:
Povero.... in effetti deve aver patito un bel po', forse più il trauma che l'intervento. coccolalo -se vuole,senza forzarlo, altrimenti lascialo tranquillo. forse il digiuno pre-operatorio l'ha reso nervoso verso la pappa, lascialo mangiare in quantità finchè non ritrova il suo ritmo. se lo mangia, dagli l'umido piuttosto che le crocche, che sazia di più. poi se vedrai che passata la paura il problema abbuffate resta, ragionerai poi sul da farsi, ma nel frattenmpo non farlo stressare per quello.
passerà....
baci, ba
Starmaia
03-04-2014, 13:55
A voi com'è andato il post-castrazione?
Merlino è stato operato a circa sei mesi, operato la mattina, è rimasto rinco per tutto il giorno. E' risorto più o meno verso l'ora di cena.
Pinni è stato operato che aveva 11 mesi, anche lui verso ora di pranzo, me lo hanno reso in tarda serata. Ha fatto il diavolo a quattro per tutta la sera, poi ha preso a leccarsi ossessivamente e si è guadagnato il collare elisabettiano.
marina1963
03-04-2014, 14:51
Il mio Nero inizialmente era un pò rinco.... ma verso sera si è "risvegliato" e ha chiesto insistentemente cibo !
A parte il leccarsi di tanto in tanto i primi due giorni non ha dato segni di particolare patimento.
E' anche vero che dipende parecchio dal carattere del gatto, lui era un tranquillo già prima !
Ciaoo a tutte... guardate un disastro, avevo portato ilmicio prima dal vet per un controllo ma probabilmente non si è accorto che nella coda era piano di puntini... io lo notavo innervosito questi giorni e così mi son posta il dubbio non avesse preso le pulci nonostante avesse fatto il trattamento... così mi son armata di pazienza (è veramente intoccabile questi giorni) e ho controllato la coda mentre si ingozzava e sorpresa: puntini sparsi per tutta la coda... bè credo ci sia infestato da pulci e laarvette che lo infastidiscono così ho fatto subito il trattamento con il frontline... sono esterrefatta... ma come è possibile che questo povero micio non abbia mostrato segni prima dell'operazione?... Io spero con tutto il cuore che questo non crei ulteriori problemi perché povero amore gli bastano i suoi!! E sopratutto cavolo almeno un vet dovrebbe riconoscere e controllare se è tutto apposto prima di operare visto che l'ho portato appositamente per quel motivo... Sono molto dispiaciuta non volevo soffrisse così... :micimiao07::micimiao16:
babaferu
03-04-2014, 19:36
ma cavolo!!!
viene quasi il dubbio che le pulci le abbia prese dal vet!
beh ora hai capito eprchè era tanto arrabbiato!!!
povero miciolo, anche se è strano, di solito non è la coda il punto preferito dalle pulci....
va meglio dopo il trattamento?
baci, ba
Sono proprio all'attaccatura della coda...e ha anche il pancino arrossato... và un pochino meglio almeno stasera giocava... ero preoccupata più che altro per la zona dei testicoli non facesse danno... domani vi farò sapere... c'è scritto che il trattamento fa effetto in 24 ore :micimiao11::micimiao10:
Grazie davvero per i consigli... baci :micimiao02:
ma cavolo!!!
viene quasi il dubbio che le pulci le abbia prese dal vet!
C'erano dei gatti a spasso dal vet ma non so se siano stati loro o se le abbia prese nel mio terrazzo, che siano pulci non è sicuro perché ho riconosciuto le macchioline e le aveva anche quando l'avevo trovato abbandonato, allora aveva le pulci che avevo accuratamente eliminato ma forse aveva più parassiti, non so...:micimiao13:
violapensiero
03-04-2014, 23:03
Caspita, e il veterinario non se n' è accorto?
Povero caro, quanto fastidio...
Ragazze sono riuscita a fare una foto della zona della coda:
https://www.flickr.com/photos/122054436@N06/13623770855/
Mi devo preoccupare? non si vede molto bene ma ha anche un puntini neri minuscoli nel pelo... :micimiao13:
Non si capisce benissimo, sopra la zona dove la pelle è normale c'è una zona rossastra.. purtroppo non sono riuscita a far di meglio perché si muoveva per il dolore...
Starmaia
04-04-2014, 15:24
Non si capisce molto... ma la zona che gli fa male è proprio la coda o anche la parte della schiena (dove la coda si "innesta", per intendersi)?
La coda in genere non viene coinvolta nell'operazione di sterilizzazione né viene particolarmente aggredita dalle pulci (che preferiscono semmai la groppa o la zona inguinale)... non capisco :confused:
che si sia ferito solo e ora provi dolore?... mah non riesco a capire.. no è proprio all'attaccatura della coda... anche io non capisco... :micimiao16:
Starmaia
04-04-2014, 15:43
Potresti provare a disinfettare con della clorexidina. E' un disinfettante che si usa anche per la bocca, quindi se dovesse leccarsi non succede niente.
Quindi andrebbe bene anche il curasept?
Starmaia
04-04-2014, 15:58
Non conosco, ho cercato in rete... dici il collutorio?
Non so, vedo che ha anche altre cose dentro. Non vorrei fossero indicate per gli umani ma non per i felini.
Ok allora nulla, vado al negozio di animali e la compro...
ma cavolo!!!
viene quasi il dubbio che le pulci le abbia prese dal vet!
Leggendo è la prima cosa che ho pensato anche io... Potrebbe essere che un gatto o cane precedente le abbia lasciate in ambulatorio, anche se dovrebbe essere tutto disinfettato fra un paziente e l'altro.. Mah....
Come va oggi il piccolo??? Si è calmato? Certo che era agitato e si voleva mordere la coda, le pulci prudono un sacco!!
Ciao a tutte... Molto meglio, oggi è tranquillo... :D finalmeteeeeee :micimiao06::micimiao49::micimiao64::micimiao62:
babaferu
05-04-2014, 19:18
bene!
un bacio, ba
Benissimo!!! Tienilo comunque monitorato!!
Starmaia
06-04-2014, 13:52
Ma gli hai messo la clorexidina o si sta normalizzando da solo?
violapensiero
06-04-2014, 14:51
Molto bene, povero miciolo! Una carezza!
Ma gli hai messo la clorexidina o si sta normalizzando da solo?
Ciao a tutte, niente clorexidina, aveva le pulci non per quale motivo ne avesse nella coda ma era pienissimo tant'è che pensavo si stesse morsicando, poi invece con una lente e la lampada ho visto che era pieno di larvette... Adesso sta meglio e il dolore alla coda sembra passato, grazie a tutte... :D
Starmaia
07-04-2014, 13:40
Ottimo! :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.