PDA

Visualizza Versione Completa : Incrocini per Molly


milka
02-04-2014, 18:53
Vi scrivo al volo per chiedervi se avete voglia di mandarci qualche incrocino magico e qualche pensiero positivo per Molly. Da un paio di giorni avevo notato frquenti starnuti e anche qualche colpo di toosse; in pi stamattina ho visto che anche l'occhietto sinistro era messo male, gonfio e un po lacrimoso. Così l'ho portata dal vet il quale dopo la visita ha detto che si tratta di un bel principio di bronchite, forse di origine virale...ha parlato di calicivirus ma senza approfondire. Molly è vaccinata ma dovevo fare il richiamo a novembre, che però ho saltato (dimenticanza mia ahimè!!!). Quindi non so se è coperta.... e anche Brillo che aveva il richiamo sempre a novembre. Le han trovato anche le gengive infiammate (stomatite) e si son stupiti che cmq mangiasse regolarmente. Infatti c'è da dire che in questi due tre giorni oltre alla tosse agli starnuti io non ho notato acun altro malessere: Molly è semppre stata vispa, ha giocato come sempre, mangiato regolarmente...non è mai stata più mogia del solito, dormiva come ha semre dormito finora....
La terapia che han dato è una comppressa di onsior per 6 giorni e mezza compressa di enrox per 10 giorni( (antibiotico). POi la dovrò riportare e speriamo vada meglio.

Uffa, non ci voleva proprio anche questa preoccuazione...spero non sia niente di serio e che lei si riprenda presto, guarisca...la mia Mollyna.

Ci pensate un pochino in questi giorni???

Lucia erba
02-04-2014, 19:11
pensieri positivi attivati :micimiao11:

haeun
02-04-2014, 19:21
Gli incrocini ci sono,assolutamente! :micimiao61:
Ma sarei abbastanza positiva perchè sei stata assolutamente repentina nel portarla dal vet e quindi credo che possa riprendersi tranquillamente! ^^

baudelaire
02-04-2014, 19:34
Incrocini, pensieri positivi.. e tante coccole per la pupottona bella!

stella del nord
02-04-2014, 19:41
ma certo milka, codine incrociate

ausilia
02-04-2014, 19:59
milka non incolparti per il ritardo nel vaccino, se la micia aveva già rispettato varie coperture annuali, un ritardo di pochi mesi non cambia nulla ed in ogni caso nessun vaccino è efficace al 100%
di solito poi queste malattie negli adulti, che vivono in casa, ben nutriti, non hanno l'impatto che avrebbero su un cucciolo o su un adulto randagio e se prese in tempo, come hai fatto tu, in genere guariscono con la terapia antibiotica.

nicoletta
02-04-2014, 20:34
Baffi incrociati!

Starmaia
02-04-2014, 20:48
Non posso che quotare ausilia in toto.
La copertura vaccinale non è che decade la settimana dopo la scadenza e comunque anche se non protegge dal prendersi la malattia, non permette che si scateni la forma grave.
Io starei serena, soprattutto se dici che mangia :kisses:

luana68
02-04-2014, 21:17
Qui dita,code e baffi tutti incrociati xxxxx

Perlatrillina
02-04-2014, 21:29
Certo che vi pensiamo :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Amelie57
02-04-2014, 21:37
:micimiao10::micimiao11: per Molly. Su che non è grave.:kisses:

violapensiero
02-04-2014, 23:03
milka non incolparti per il ritardo nel vaccino, se la micia aveva già rispettato varie coperture annuali, un ritardo di pochi mesi non cambia nulla ed in ogni caso nessun vaccino è efficace al 100%
di solito poi queste malattie negli adulti, che vivono in casa, ben nutriti, non hanno l'impatto che avrebbero su un cucciolo o su un adulto randagio e se prese in tempo, come hai fatto tu, in genere guariscono con la terapia antibiotica.

Quoto. Non è il ritardo del vaccino il problema, ma i ceppi che girano.
Incrocini attivati a manetta!

Squitty
03-04-2014, 08:16
tutto incrociato :) dai stai tranquilla vedrai che con le terapie si risolve :)

Toporagno
03-04-2014, 08:23
TUtto incrociatissimo!

7M
03-04-2014, 09:13
milka non incolparti per il ritardo nel vaccino, se la micia aveva già rispettato varie coperture annuali, un ritardo di pochi mesi non cambia nulla ed in ogni caso nessun vaccino è efficace al 100% di solito poi queste malattie negli adulti, che vivono in casa, ben nutriti, non hanno l'impatto che avrebbero su un cucciolo o su un adulto randagio e se prese in tempo, come hai fatto tu, in genere guariscono con la terapia antibiotica.

Quoto Ausilia, ma siccome gli incrocini non costano nulla e non fanno mai male eccoli per Molly!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Facci sapere come sta oggi!!!

milka
03-04-2014, 09:31
Allora, per prima cosa grazie a tutte per le parole confortanti e per gli incrocini attivati.

ieri ho dato a Molly le prime compresse dei farmaci prescritti. Lei è stata bene, nel senso che anche la sera ha mangiato, ha giocato e poi è venuta a nanna con me come al solito. Io non l'ho sentita tossire durante la notte come aveva invece fatto la notte prima. Invece stamattina sono cmq scappati un paio di starnuti. Ma lei sembra stare abbastanzxa bene, non ha febbre perchè la sento bella fresca, nasino umido e poi gioca, salta, fa la coda grossa. Mangia...anche se stamattina mi sembrava un po svogliata...dite che se le vado a comprare un po di cibo recovery le possa fare bene? E' appetibile?
A mezzogiorno e nel pomeriggio ripeterò la terapia di antibiotico ( a stomaco pieno) e onsior (a stomaco vuoto).
L'occhietto mi sembra leggermente migliorato, ma appena appena.
Mi preoccupa anche il fatto della bocca e dele ghiandole ingrossate...non è che possono essere indici di fiv/felv??? Molly non è stata testata direttamente ma la mamma in gattile, che era risultata negativa. Non è che invece in qualche modo adesso è positiva?

Speriamo bene e soprattutto spero che brillo passi indenne da questa cosa...lui ha fatto solo un vaccino (il primissimo + il richiamo dopo un mese) dovevo fare il secondo dopo un anno, a novembre appunto ma me ne sono completamente dimenticata!!!! Secondo voi è un rischio questo?

Continuiamo ad incrociare e cerco di aggiornarvi al più presto (purtroppo abbiamo problemi con i pc al lavoro e nonriesco a colelgarmi spesso...)

Grazie ancora a tutti!!!:kisses:

7M
03-04-2014, 09:52
Se Molly comunque mangia io NON le darei Recovery o a/d che riservo per le situazioni più problematiche, piuttosto invogliala con quello che le piace di più e cambia spesso umido, così non si annoia...

E' vero che i gatti FIV+ possono avere la stomatite, anzi spesso ce l'hanno, ma la mia per esempio NO (bocca più bella di quella di Miele che è FIV-, per darti un'idea...); anche i gatti FIV- però la possono avere.... Adesso che ha questo raffreddamento può essere tutto collegato e NON centrare assolutamente con FIV-FeLV (confesso che della FeLV so pochissimo, mentre della FIV sto leggendo tutto). Il vet non ti ha proposto il test?? La mia quando ha qualche dubbio lo propone... quindi probabilmente lui dubbi non ne ha!!!

Sono contenta che risponda bene alla terapia. Vedrai che in breve passa tutto!!!
Facci sapere come va!!! Forza Molly!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

milka
03-04-2014, 10:18
Grazie 4M...no effettivamente non mi hanno proposto nessun accertamento per fiv/felv. Sanno che una micia del gattile (ha un libretto contraddistinto) con il quale loro sono convenzionati (infatti mi hanno fatto un prezzo speciale per la visita e mi hanno dato pure loro le medicine da dare a Molly); hanno solo voluto sapere delle vaccinazioni (e io mi sono sentita una cacchina perchè ho pensato che potessero pensare che non mi importasse). magari quando vado al controllo alla fine dell'antibiotico (10 giorni) provo a chiedere se è il caso di verificare il test.

Però una cosa che mi ha fatto piacere è che mi han detto che sono stata sensibile nel notare il malessere di Molly, molto probabilmente altri non ci avrebbero fatto caso...per qualche starnuto e colpo di tosse non l'avrebbero portata. Io invece era come se sentissi che c'era qualcosa anche se Molly come detto non dava segnali classici di malattia (abbattimento, mancanza di appetito, sonno eccetera); magari vado per una caxxata, mi son detta, ma ho voluto verificare. E ho fatto bene. Anche i vet han detto che è stato meglio così. Perchè ad esempio io la bocca non avrei mai sospettato...e infatti devo aver fatto una faccia così :22:quando mi han detto della stomatite....

7M
03-04-2014, 11:33
Per le vaccinazioni la mia vet è del parere che gatti che stanno sempre in casa possano essere vaccinati ogni 2 anni (cosa che sto facendo con Maya e Miele: quest'anno a ottobre tocca a Maya, il prossimo a luglio tocca a Miele); Milou ha sempre fatto le vaccinazioni ogni anno ma lo scorso ottobre ha saltato e anche a lei lo faremo a ottobre 2014. Mimi addirittura non è MAI stata vaccinata... Appena presa aveva cose più importanti da fare (sterilizzazione, check-up completo, togliere qualche dentino, socializzarla) ed era già una micia adulta in ottima salute.... Non so, la mia vet per ora non vede urgenza di vaccinarla ed io voglio fidarmi...

Nessuno può incolparti di avere trascurato Molly, perché assolutamente non è così!! Anzi come ti hanno detto in molti non l'avrebbero portata per quei sintomi, ma tu hai fatto benissimo...
Ora seguite la terapia, tieni monitorato Brillo e vedrai che tutto andrà bene...

Con Trici hanno contatti oppure ancora no?? Lei come sta??

babygrace
04-04-2014, 09:58
Come sta oggi Mollyna?


E' vero che i gatti FIV+ possono avere la stomatite, anzi spesso ce l'hanno, ma la mia per esempio NO (bocca più bella di quella di Miele che è FIV-, per darti un'idea...); anche i gatti FIV- però la possono avere.... Adesso che ha questo raffreddamento può essere tutto collegato e NON centrare assolutamente con FIV-FeLV (confesso che della FeLV so pochissimo, mentre della FIV sto leggendo tutto). Il vet non ti ha proposto il test?? La mia quando ha qualche dubbio lo propone... quindi probabilmente lui dubbi non ne ha!!!


Concordo con 4M, è vero che spesso la stomatite viene associata alla Fiv e alla Felv, ma non è la regola, Sergej per esempio ha iniziato a soffrire di problemi alla bocca da quando era piccino, a 1 anno ha dovuto fare una cura con Stormogyl e Tolfedine per la stomatite, a quel tempo la vet di allora mi aveva fatto la testa a palla con la Felv, Sergej aveva già fatto il test ed era risultato negativo, test che ha ripetuto alcuni mesi dopo ottenendo il medesimo risultato :).

milka
04-04-2014, 13:34
Ciao,
oggi Molly mi sembra stia bene. L'occhietto è tornato bello aperto e mi sembra sparito il leggero gonfiore e rossore. Non lacrima anche più. Nell'angolino le si è formato però una crosticina nera che stassera vedrò di togliere con un po di cotone e acqua tiepida.
Oggi ha preso la sua mezza pastiglia di antibiotico ed è stata bravissima, mi aiutava mia mamma a tenerla ferma ma devo dire che oggi è stata proprio brava. :)
Per quanto riguarda la tosse e gli starnuti gliene ho sentiti fare alcuni anche stamattina e ieri sera appoggiando l'orecchio sul fianco mi sembrava di sentire degli strani rumori mentre respirava. Magari è stata solo una mia impressione però boh...
Cmq respira regolarmente, senza affanno, non ha muco che esce ed è sempre bella vispa e e giocosa. Mangia con un filo meno di appetito, però cmq mangia a sufficienza e anche i crocchini li sgranocchia golosa, quindi non deve sentire troppo male per le gengive. Quando rientro alle 16 le darò anche l'onsior, che deve prendere a stomaco vuoto. E saremo a tre giorni di terapia. Speriamo continui a migliorare.

@4M, mi chiedevi di Trici. Non non si sono mai incontrate loro due e nemmeno con Brillo, non almeno direttamente. Al più si sono intraviste dallo spiraglio della porta semiaperta ma nessun contatto diretto, anche perchè Molly arretrava se trici si avvicinava troppo alla fessura. Trici cmq sta benone. E' bella pacioccotta, non ha raffreddori, febbri o malesseri vari. Adsso lei passa diverse ore su a casa con i miei che cmq l'hanno accolta e la lasciano salire in casa. Ha i suoi posticini dove andare: sulla sedia in cucina, quella vicina alla portafinestra da dove puà tenere d'occhio i passerotti che vengono a beccare le briciole di pane (s'è presa pure una bella sventola un giorno che non aveva ben capito che nella porta ci sono i vetri e così lei c'è andata a sbattere cercando di acchiappare un passerotto :devil:), oppure sotto il tavolo in sala. Le ho portato sù le ciotole di acqua e crocchi, dei topini con cui giocare. Però nonostante queste comodità lei preferisce ogni tanto farsi i suoi giretti giù in giardino o in quello dei vicini...mi spaventa solo che possa attraversare la strada e andare nel giardino dall'altra parte. So che ogni tanto lo fa, l'ho vista..lei è brava perchè se la chiamo arriva subito, ma ho sempre paura. Inoltre dal pomeriggio verso le 16-17 rientra, lafaccio salire dai miei dove resta fin verso le 21, poi vado a prenderla e la porto in cantina (i miei non vogliono che resti in casa di notte, vabbè :confused:) dove rimane fin verso le 8. Anche lì lei ha tutti i suoi posticini dove andare a dormire e cmq ciotole di acqua, crocchi e lettiera.

Continuate ad incrociare per Molly dai...sperando sia solo una cosa passeggera, dovuta magari al cambio stagione...

nessy
04-04-2014, 15:04
incrociamo tutto e facciamo il tifo per la pupattola :D

7M
05-04-2014, 09:18
Forza Molly, noi continuiamo con gli incrocini ma vedrai che starà meglio presto!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Spero che presto potrai portare in casa tua anche Trici, certo la situazione attuale è comunque ottimale, si tratta di una micia casalinga che ogni tanto esce...

violapensiero
05-04-2014, 21:33
Gli incrocini continuano alla grande!

7M
06-04-2014, 10:36
Come sta Molly oggi???

antol
06-04-2014, 20:31
Arrivo ancora in tempo per mandarti tanti incrocini per Molly!!

Rosablu
06-04-2014, 21:49
Tanti incrocini per la micia !

milka
07-04-2014, 12:58
Aggiorno brevemente: Molly sembra stare meglio, nel senso che non ho sentito più tosse né starnuti né ieri né oggi. sabato mattina però sì, ha tossito un po (si stava toelettando) e poi ha fatto anche un vomitino liquido (erano le 6 di mattina, era sul lettone e ancora non aveva mangiato...sono riuscita a farla scendere dal letto prima che ci vomitasse sopra, povera...). Poi però è stata tranquilla e non ha avuto altri episodi.
la terapia continua regolarmente, oggi abbiamo l'ultimo onsior, mentre di enrox ne abbiamo per altri 4 giorni. ieri mi sembrava avesse un po di febbre...la sentivo calda, ma stava cmq dormendo quindi potrebbe essere astato anche quello; ha sempre giocato e mangiato regolarmente. Mi sembra stia benino al di là di tutto. Venerdì o sabato la porto dal vet per il controllo, così vediamo se programmare i vaccini, sia per lei che per Brillo.
Se volete continuate apensarci ancora....grazie. :kisses:

7M
07-04-2014, 13:03
Attendevo questi aggiornamenti che mi sembrano davvero buoni..

Il vomitino ci sta, è il periodo di muta e, nonostante la pasta al malto che somministro regolarmente venerdì ne hanno fatto uno anche i miei (non so chi perché non ero a casa, me l'hanno riferito i miei genitori...) e la notte fra mercoledì e giovedì scorso Milou ne ha fatti ben 2....

Facci sapere come va nei prossimi giorni e naturalmente cosa ti dice il vet al controllo!!

Gli incrocini possiamo continuarli, ma vedrai che si sta tutto risolvendo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

haeun
14-04-2014, 13:47
Ciao Milka,
ho ricercato il tuo post per chiederti come va con Molly e che cosa ha detto il vet..E' del tutto guarita? ^^

milka
14-04-2014, 14:19
Ciao Milka,
ho ricercato il tuo post per chiederti come va con Molly e che cosa ha detto il vet..E' del tutto guarita? ^^

Oh, grazie mille...che carina che sei stata!!! Grazie del pensiero.

Allora, sì, Molly l'ho portata sabato mattina dal vet per il controllo programmato al termine dalla terapia (10 giorni di antibiotico). L'ha visitata per bene e sembra che si sia tutto risolto. Mi han detto che se volevo potevo provare a farle degli aereosol, 2 volte al giorno, per aiutarla a respirare meglio, dato che ho riferito che di tanto in tanto starnutiva ancora (ma mi viene il dubbio che sia anche per la polvere che trova in giro, nonostante io pulisca spesso, in questo periodo mi sembra che ce ne sia molta di più che non in inverno...mah...). Però l'aereosol va fatto con la micia nel trasportino e diciamo che Molly non è molto propensa ad entrarci...l'aveste vista sabato quando ho dovuto prenderla per portarla a fare la visita...era tutta un soffiare e ringhiare. Ma ce l'ho fatta...solo che farla star male due volte al giorno per l'aereosol non me la sono sentita, quindi per ora non ne ho fatti.
Mi han detto di vedere la situazione ancora per un paio di settimane; se non succede nulla allora possiamo procedere col vaccino, altrimenti se si dovesse ripresentare la tosse, la stomatite eccetera allora dovrebbero approfondire con esami specifici (sangue e lastre) per capire cosa può essere. Ma io spero non sia necessario e spero che tra due settimane andremo a farci il nostro vaccino che così sto più tranquilla.

Brillo di suo non ha avuto nulla (finora...XXX XXX XXX) quindi può essere stata una forma virale blanda che ha colpito solo MOlly. Chi lo sa...per adesso anche lui sta benone e lo porterò per il vaccino prossima settimana.

In questi giorni sono un po assente dal forum perché in ufficio c'è un po di lavoro da sbrigare urgente e riesco a collegarmi pochissimo. Vi ringrazio cmq tutti per averci pensato e mandato i vostri incrocini. Spero di riuscire a scvrivere di nuovo presto e aggiornarvi su come procedono le cose qui. Intanto ancora grazie :kisses:

7M
14-04-2014, 14:45
Le notizie mi sembrano davvero ottime e ne sono felice!!!!

baudelaire
14-04-2014, 17:35
Benone!!! :micimiao06:

haeun
14-04-2014, 21:19
Sono molto contenta di sentire queste buone novelle! ^^
Sapevo che la miciotta sarebbe stata benone e mi auguro che il vaccino lo possiate fare presto,così anche tu stai piu' tranquilla :)

milka
15-04-2014, 08:24
Sono molto contenta di sentire queste buone novelle! ^^
Sapevo che la miciotta sarebbe stata benone e mi auguro che il vaccino lo possiate fare presto,così anche tu stai piu' tranquilla :)

Sì infatti...quando ho letto che avevo passato di parecchi mesi la data prevista per il vaccino mi sono sentita una cacchina, perché devo stare più attenta in questo. Devo segnarmi bene le scadenze sul calendario di casa o sull'agenda e riportare ogni anno quando cambio agenda le scadenze previste per l'anno in corso. Purtroppo ultimamente da noi è un periodo un po così...e questa cosa mi è proprio sfuggita. Cmq ora vediamo di risolvere bene tutto e mettere tutto a posto. Anche se loro non escono mi sento più sicura se hanno fatto i loro vaccini puntualmente, non si sa mai.

Intanto vi ringrazio per le belle cose che ci avete detto, i pensieri positivi e gli incrocini. Sono sempre magici e funzionano sempre. :kisses:

7M
15-04-2014, 08:36
Stai tranquilla, io non faccio i vaccini tutti gli anni ai miei, ma ogni 2 (e solo perché ne potrebbero arrivare altri, altrimenti passeremmo a ogni 3).... Se i tuoi non escono stai tranquilla.... Lo farai appena possibile, ma non colpevolizzarti... Fra l'altro Molly ora sta bene e questo è l'importante!!!

I vets sui vaccini hanno varie scuole di pensiero, la mia è convinta di quello che sostiene (1° ci perde soldi in questo modo, 2° con i suoi fa la stessa cosa)

haeun
15-04-2014, 14:22
Beh capita che ci siano distrazioni,è assolutamente umano.Poi tu sei stata bravissima a portarla subito dal veterinario,io probabilmente non avrei avuto subito questa prontezza e avrei dato solo dell'antibiotico (appena starnutiscono faccio una piccola curetta perchè non posso vaccinarli,quindi li proteggo così).
Adesso Molly sta bene e questo è cio' che conta.. ^^
4M cosa sostiene di preciso la tua vet?

7M
15-04-2014, 14:52
4M cosa sostiene di preciso la tua vet?

Secondo lei per gatti che stanno solo in casa il vaccino (trivalente) può essere fatto a cadenza di 3 anni; nel mio caso abbiamo ridotto a 2 perché sa che "rischio" di adottare altri mici, quindi meglio che abbiano una copertura maggiore.
Fra l'altro io ho Mimi, ex randagina adottata da adulta mai stata vaccinata (la mia vet dice che adesso non vale la pena di vaccinarla...).
Maya Miele hanno fatto vaccino e richiamo il 1° anno di vita e poi vaccino il 2° anno. Maya lo rifarà a ottobre 2014 e Miele a luglio 2015, entrambi dopo 2 anni.

Milou che ho adottato da 4 mesi è stata vaccinata regolarmente ogni anno (fino a 4-5 anni fa l'estate usciva), ma ad ottobre 2013 non ha fatto il vaccino (la sua prima umana stava morendo). Poi ci sono stati il cambio di casa, l'operazione e il post operatorio e siccome è FIV+ la vet ha detto che aspettiamo il prossimo ottobre e vedremo se vaccinarla di nuovo o attendere ancora...

haeun
15-04-2014, 15:04
Ho capito..
Beh in effetti anche secondo me è inutile farlo ogni anno per i gatti che vivono in casa.
Purtroppo quì nessuno è vaccinato,perchè per me sarebbe davvero troppo dispendioso e poi temo che se gliene facessi anche solo uno e poi l'anno successivo non potessi rifarlo,con le difese immunitarie piu' deboli a questo punto,rischierebbero anche di piu'. :/
La sola cosa che posso fare,come ho scritto,è cercare di prevenire appena vedo un piccolo segno.