Visualizza Versione Completa : Come aiutare la nuova colonia?
Buongiorno a tutti!
Come qualcuno avrà letto,ho preso in "custodia" una nuova colonia: porto loro due volte al giorno il cibo,faccio le coccole a chi me lo permette e quando sarà possibile faro' sterilizzare le femmine (che sono la STRAGRANDE maggioranza T_T ).Il problema è sorto stamattina:sono andata a dar loro da mangiare e ho visto un gattino di neanche un mese morto a terra,con gli occhi tutti sporchi e il nasino chiuso.Ho cercato dove potessero essere gli altri,ma non ci sono riuscita.Adesso ci sono due/tre gatte incinte e non so come fare per il futuro.La gente lì se ne frega altamente e certo non starà lì ad aver cura dei cuccioli.Se riusciro' a capire dove partoriscono potrei aiutarli dando cibo kitten alle mamme e pulendo occhi e nasino ai cuccioli,magari dando anche un po' di antibiotico una volta cresciuti.Ma è vero anche che una volta cresciuti inizieranno a camminare e il pericolo macchine sarà ENORME!Come mi devo comportare?Inoltre ci sono un paio di gatte che proprio non mi piacciono,in particolare una che è piena di croste e quando "miagola" (che carina,si struscia anche *-* ) a stento caccia un filo di voce.L'asl veterinaria non fa altro che sterilizzarli,ma per le cure? Non so proprio come comportarmi e a chi rivolgermi,quindi ho pensato che gli unici a cui potevo rivolgermi eravate proprio voi.Datemi un consiglio per favore,sono abbastanza in crisi. Grazie in anticipo :confused:
Ps Ovviamente il cucciolo non l'ho lasciato lì...
Senti qualche associazione della tua zona... ENPA, OIPA, altre associazioni...
Di dove sei esattamente?? Così magari ti aiuto a cercare qualcuno...
nicoletta
03-04-2014, 11:26
Povero gattino...ma di preciso questi gatti quanti sono?
Il problema, come dici tu, è che dopo la sterilizzazione non finisce lì...se si ammalano o stanno male, qualcuno li deve curare, anche soltanto per non far "dilagare" la malattia...
non c'è qualche gattile in zona?
Io sono della provincia di Napoli (Ercolano).
Di quelli che ho visto fino ad oggi ne sono una decina,di cui solo due sono maschi :/
Di gattili non ne conosco;qualche tempo fa parlammo con un canile che mi disse che aiutavano anche gatti,pero' solo se messi male(investiti ecc) ma dopo averli guariti li rimettono in strada perchè non hanno una zona adibita a loro.
Contatta le sedi
ENPA Via Nuovo Tempio 3180129 Napoli (NA) Tel. 081/7361888-335/7973640 Fax. 081/7361888 Email: napoli@enpa.org
La sede è aperta martedì, giovedì e sabato dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Per emergenze è possibile contattare le Guardie Zoofile ai seguenti numeri: 335/7972824 martedì dalle ore 10.00 alle 12.00
OIPA Delegata: Adelaide Papa Tel. 333 1523345 napoli@oipa.org
Vice delegato: Enrico Maisto Tel. 339 1320355 vice-napoli@oipa.org
Sede: via Bosco Casacelle 4 Trav.nr. 1 Giugliano in Campania (NA) Tel. 0810156430 fax 0810156431
Chiedi loro un aiuto o un consiglio!!!!
Appena riesco guardo se trovo i contatti di altre associazioni della tua zona...
In Campania operano anche
ADDA Via Plinio il Vecchio, 60 80053 Castellammare di Stabia Telefono 081 870 4085
E-mail antingen@libero.it Sito Web http://dirittianimali.blogspot.com
ANIMALISTI ITALIANI Torre del Greco (NA) Mario Scarfogliero, contatto mail: animalista2012@live.it
RIFUGIO E DIFESA DEL GATTO RANDAGIO Via San Domenico n. 24 Napoli - Presidente Bruno Laterza e-mail: clinicaveterinarialaterza@virgilio.it
LAV Via Maria Longo 44 Napoli - Presidente Civita Luigi e-mail: lav.napoli@infolav.org - www.lavnapoli.org
In questa pagina trovi altri contatti perché forse c'è qualche località più vicina a dove vivi tu in cui operano associazioni animaliste (non conosco bene la Campania)
http://www.anagrafecaninacampania.it/index.php/elenco-associazioni
Inizia a contattarli!!!
Grazie mille 4M!Credo che le piu' adatte siano l'Enpa e Animalisti italiani(per vicinanza anche),oggi inizio a contattare loro e spero mi potranno dare una mano o suggerire qualcosa.
Premessa:
far riconoscere la colonia dal comune in cui si trova, questo eviterà discussioni con gli abitanti della zona, una colonia felina riconosciuta è protetta e non può essere disturbata, inoltre il comune fornisce piccoli aiuti (a noi ha dato le casette)
1) trovare un veterinario disponibile a sterilizzare i gatti a prezzi stracciati, da noi ENPA ed ASL sterilizzano su appuntamento, e prendere appuntamento con i gatti per farli entrare nella gabbia trappola non è facile :D
trovato il veterinario, sperare che sia tanto buono da dare un'occhiata alla salute della colonia gratis
2) procurarsi la gabbia trappola ed imparare ad usarla bene prima di utilizzarla con i mici. se un'anima buona te ne presta una di quelle con il telecomando, meglio ancora
3) acchiappare e sterilizzare tutti i mici che puoi, occhio che, dopo le prime volte, ti entreranno sempre nella gabbia i gatti già sterilizzati e non gli altri, non si sa perchè, invece di averne paura, fanno la fila per essere catturati, forse pensano sia un albergo con ristorante dove prima si mangia e poi ti fanno dormire :confused:
4) portare regolarmente, come già fai. cibo che contenga molti grassi e buone quantità di proteine, mettere cibo kitten nelle zone dove ci sono mamme e cuccioli
5) se muoiono più gatti in breve tempo, portare uno dei corpicini alla ASL per l'autopsia e pretendere intervento da parte dei loro veterinari se si tratta di malattia epidemica; probabile che se ne freghino, ma tentar non nuoce
6) ricorrere a tutti i possibili espedienti per garantirsi i fondi per comprare cibo, lotterie, mettere bidoni con graziose foto nei pet shop, per raccogliere cibo, cene o aperitivi di "beneficenza", calendari da vendere a inizio anno, gadget di poco prezzo da offrire dietro versamento di piccole quote sostenitori, mercatini di cianfrusaglie da rivendere, precisando che il ricavato è devoluto tutto o in parte alla colonia felina XY
Altro non si può fare ahimè, ma questo è già tanto.
Le cure, nel contesto di una colonia, sono un miraggio irraggiungibile o quasi, al massimo si può tentare periodicamente con vermifughi o antipulci, se i mici si lasciano toccare e si può controllare chi mangia e dove, già qualche goccia di antibiotico in tutte le scodelle è un rischio, se un gatto è prepotente e ne ripulisce alcune ci può essere sovradosaggio.
Ma un gatto ben nutrito si ammala meno.
ausilia:
al piu' presto provvederò affinchè venga dichiarata come colonia felina(anche se dovro' di nuovo fare le dodici fatiche di Ercole per farlo -.-),insistendo per far sterilizzare piu' femmine possibili.
Il problema del trovare un vet disposto ad aiutarmi non sussiste,perchè l'ASL lo fa (anche se bisogna insistere per accelerare i tempi).Il problema sono appunto le cure,non solo quelle con antibiotico ma quelle per le malattie piu' disparate.Domani devo chiamare per vedere se è possibile far castrare altri due maschi della colonia che già ho,se sarà possibile allora Martedì mi consulto anche con lui sperando sappia darmi qualche buon consiglio.Quanto alle gabbie:me le darà l'ASL? Ma sono proprio gabbie o trasportini?
(Ecco perchè i gatti già sterilizzati appena vedono il trasportino vogliono entrarci..O_O )
Poi volevo chiedere a tutti voi diverse cose,sperando che possiate aiutarmi e di non tediarvi:
1)come devo comportarmi con le gatte incinte,soprattutto DOPO il parto?Con le altre non c'erano problemi perchè le tenevo in casa,ma con loro non so come fare.Sicuramente sarà una lotta trovare il posto dove partoriranno,ma una volta fatto che cosa posso fare per mettere in maggior sicurezza mamma e cuccioli?Una delle due gatte incinte è tanto coccolona quindi non penso ci saranno grossi problemi,l'altra invece è piuttosto spaventata da me quindi temo che non potrei mai prendere i cuccioli per spostarli o per pulire gli occhietti ecc..che posso fare?
2)in generale voi come cercate di mettere a riparo le vostre colonie dalla pioggia e dal freddo?Lì non ci sono molti luoghi coperti (credo si mettano sotto le auto)...
3)la questione cibo...per ora ho comprato i Miglior gatto e come umido (che comunque non penso di poter dare sempre) ieri ho dato i bocconcini Gran Bontà (perchè sono stra-economici e anche decenti tutto sommato) e oggi invece un po' di pelle di pollo (il macellaio mi dà ogni mese un po' di ossa di pollo per i miei gatti,perchè comunque c'è carne,grasso e pelle attaccati all'osso e loro gradiscono ma NON la pelle) perchè non sarà il massimo ma almeno era bollita e senza sale e poi è tutta ciccia,soprattutto per le gatte incinte.Premettendo che mi debbo comunque mantenere sull'economico,perchè ho già altri 13 a cui badare (che comunque considero miei perchè li ho raccattati io) e che mangiano Hill's come secco e patè Lechat,che marca di croccantini economici potrei dare?Quali sono i meno peggio insomma?
A mia disposizione ho:
Carrefour
Eurospin (Radames)
Conad
MD (Mizar)
Petshop (i piu' economici oltre a quelli sfusi sono Lechat ,Miglior Gatto,Simba e GranBontà).
Vorrei dare di meglio,ma per ora non ci riesco proprio.Cosa mi potete dire anche a questo proposito?
Ah e poi dimenticavo,c'è anche Esselunga (Miao)
Ho appena visto su Zooplus una nuova offerta della smilla,quella per i 10 kg!C'è scritto che i kitten verrebbero 1,86 al kg e sarebbe un prezzo ottimo perchè in questo modo li prenderei sia per i miei che per quelli della colonia (penso che i kitten abbiano una composizione migliore,per i grassi piu' alti e i minerali anche mi sembrano piu' decenti o sbaglio?Non fa niente se i croccantini sono piccini piccini?)
ti do alcune risposte
cibo: eurospin e tutta la linea Monge (Lechat Simba granBontà)
sconsiglio Miglior gatto che non è affatto male come composizione ma i nostri lo schifano proprio
io do occasionalmente anche pollo lessato con un po'del suo brodo mescolato con riso scotto e sciacquato e schiacciato con la forchetta
per le mamme gravide o partorienti pappe kitten ( se le mangiano anche gli altri poco male)
Per l'attrezzatura bisogna vedere dove è posizionata la colonia
si può inserire qualche casetta?
se non ve le danno, puoi costruirle con vecchi pensili o armadietti, levi una delle due porte, rivesti l'interno con copertine di pile e cuscini a volontà, le posizioni sollevate da terra perchè non si bagnino (con una di quelle pedane di legno dei supermercati o con uno strato di mattoni) fai una rampa di accesso con un assicella inclinata o scalini di mattoni, e rivesti il tetto con cerata e carta a palline, se la trovo ti posto una foto
lo stesso per il posto dove metterai le ciotole, ma in questo caso togli entrambe le porte del pensile
Se riesco ti mando una foto
Grazie ancora,quindi mi butto su monge e radames?
Loro a dire il vero Miglior Gatto me li stanno mangiando senza problemi.L'unico "problema" è che qualcuno continua a dare degli avanzi...
Giusto,avevo pensato anche io di prendere ali o cosce di pollo e dargliele ogni tanto.Come kitten,invece,cosa mi potresti consigliare?Sempre sull'economico perchè non posso darli solo alle mamme ma per forza di cose a tutti >_<
Oggi sfortuna ha voluto che iniziasse di nuovo a piovere.Dove io metto le ciotole(e cio' in una specie di aiuola,tutta sporca con anche i bisogni dei gatti -.-) ci sono dei cespugli moooolto fitti e ingarbugliati e poi due alberi alti che di per sè limitano il passaggio della pioggia.Le ciotole le ho messe sotto a questi cespugli,poi ho preso 3 casse (sai,tipo quelle per la frutta) e le ho messe sotto a questi cespugli e poi sono andata a casa a prendere dei vecchi vestiti e li ho riposti nelle cassettine.Spero si siano messi,perchè non è male come posto dove ripararsi devo dire...Altri invece li ho visti mettersi sotto un auto abbandonata.
Quanto alla casetta non so,temo che potrebbero farmi delle polemiche. :/
se la colonia è censita dal comune, non potranno impedirti di mettere la casetta
intanto, anche se fa schifo come cuccia, metti dei cartoni sotto l'auto, spessi ed a vari strati e un panno sopra e cambiali sovente, sarà sempre meglio che dormire sulla terra umida.
Le pappe kitten di buona qualità, sono di solito in confezioni piccole e costose
noi perciò diamo umido per adulti e crocche kitten (quelle piccolissime, mi pare esistano anche della Monge)
poi impara a fare la sfacciata, vai in un pet shop, compri qualcosa per i tuoi mici di casa e poi "chiedi la carità" :D
in pratica fatti dare una borsata di campioni omaggio
io ieri ho rimediato una quindicina di buste da 80 gr di crocche Pro life (marca di buon livello), fra cui la maggior parte del tipo kitten
purtroppo 6 o 7 erano per cani cuccioli, ma a caval donato non si guarda in bocca ;)
certo le pappe per cani hanno troppi cereali, verdure e soprattutto troppo pochi grassi per essere adatte ai gatti, ma male non gli fanno (invece non si potrebbe fare il contrario)
tieni conto che noi abbiamo una cinquantina di gatti e per tirare avanti va bene tutto...
il vantaggio è che siamo in un area recintata, piena di alberi e cespugli, così fitti che se piove non ci serve neppure l'ombrello, nessuno a parte noi entra (il comune ci ha dato la chiave) e pochi gatti escono
lo svantaggio è che a gennaio 2015 su quell'area dovranno iniziare a costruire
il comune ci ha comunque promesso uno spazio per un gattile all'interno della struttura, ma resta il problema di costruirlo a spese nostre e di convincere i gatti a trasferirsi lì.
Per ora ancora no,perchè sono stata impegnata in questi giorni oppure ero stanchissima (per raggiungere questa asl devo uscire di casa prima delle 7,perchè altrimenti non ce la faccio con i vari bus).Sicuramente una volta fatto mi sentiro' piu' tranquilla,anche se la gente se ne frega poco della legge e potrebbero farmi tranquillamente dei dispetti (anche se per ora non sembrano avere assolutamente queste intenzioni eh).Pero' ho già sottocchio una zona dove si potrebbe fare una mini casa :devil:
Eh già mi sa che per il kitten dovro' per forza prendere qualcosa di poco economico.Se ci riesco prendo gli Smilla (che sono buoni ma anche adatti alle mie tasche),altrimenti non so... In casa ho dell'umido kitten e un sacchettino da 400g di Shesir kitten perchè a giorni dovrebbe arrivarmi un gattino.Pero' la ragazza la sento un po' titubante,quindi nel caso avesse cambiato idea lo darei alle gatte mamme almeno (penso che partoriranno lontano dagli altri quindi dovrei riuscire a dare cibo separatamente in quel caso).Per il resto penso di chiedere consiglio al mio negoziante di fiducia.Purtroppo non riesco a fare la faccia tosta (so di essere stupida -.- In questo modo renderei molte cose meno difficili),pero' nel caso di questa persona mi fido molto e spero possa aiutarmi in qualche modo.
O_O Come fai con 50 gatti?Siete piu' persone?Certo che quei mici sono proprio fortunati,bravissima! :o
Spero che sia veramente possibile creare questo gattile,altrimenti come farebbero quei piccoli :(
PS Mi mandi una foto di casetta come tu la intendi?
PS2 Per ora preferisco non mettere nulla sotto l'auto perchè spero capiscano di andare nelle cassettine che ho messo perchè è molto meglio;qualora dovessi capire che a loro non piace faro' come mi hai detto (ho anche il pezzo di legno adatto XD)
sì siamo sette volontarie, una per ciascun giorno della settimana
ho solo queste foto, sono un po' sfocate. ho dovuto ingrandire delle fotine di un volantino
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1845&pictureid=25491
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1845&pictureid=25492
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1845&pictureid=25492
la seconda è una casetta grande con tanto di tetto vero, un regalo di un gentile sostenitore,
sul fianco destro c'è una postazione cibo fatta col solito armadietto
la casetta, nel nostro immaginario, avrebbe dovuto essere una nursery per mamme e cuccioli, invece le mamme (perchè ahimè non siamo ancora riuscite a sterilizzarli tutti) vanno a partorire in ruderi cadenti o in vecchi tubi di condotte e nella casetta c'è un condominio di 6 o 7 mici amici che a giudicare dal casino, ci fanno pure i party :D
i giornali che vedi in terra, e i cartoni sotto che non vedi, servono ad impedire che, con la pioggia i mici affondino nel fango fino al ginocchio e, cosa non trascurabile, anche noi :)
Ti procuro foto migliori quando ci vado lunedì
Non so perchè ma non mi vuole far vedere le foto o.O
Sono andata sul tuo profilo e me le fa vedere solo se non ci clicko sopra,mah >-<
Pero' bene o male sono riuscita a capire a grandi linee cosa intendevi e in effetti penso sia molto comodo per loro :D
Ma come vi siete trovate voi volontarie?Annunci o cosa?
E' tristemente vero il fatto che le gatte partoriscano sempre dove vogliano -.- Ma perchè? Io già temo per quando dovro' cercare i gattini di questa nuova colonia,anche perchè solo UNA delle gatte si fa toccare (l'ho chiamata Spazzola perchè quando mangia spazzola tutto dalla ciotola >_<) e poi ci sono tanti luoghi dove potrebbero andare e tante persone poco ben disposte verso questi cuccioli.Se riuscissi a trovarli almeno potrei prestare loro delle cure e nel caso anche spostarli in luoghi sicuri.
Noi volontarie più anziane abitavamo (ed alcune, me compresa, ancora abitano) nei pressi di quella che sarebbe diventata la futura colonia
io ad esempio portavo ogni tanto un po' di crocche ai mici che vedevo attraverso le cancellate e che credevo randagi, poi ho conosciuto la responsabile della colonia che mi ha fatto entrare, mi sono offerta di dare una mano temporaneamente, perchè una delle volontarie se n'era andata, finchè non ne avessero trovata un'altra
Ne hanno trovata un'altra prestissimo, ero io.:D
Per il resto sia benedetto internet.
ahahahahahh
Alla fine diciamo che sono stati soprattutto loro ad adottare te,quasi quasi! XD
Posso sapere piu' o meno come vi organizzate nella cura giornaliera di questi animali?Nel vostro giorno prestabilito quante volte ci andate,cosa portare e/o cosa fate ecc
Sono sempre curiosa. ^^
Ah alla fine il mio esperimento di mettere le cassette sotto quei cespugli è stato un fallimento: prima ci sono andata ed erano bagnate :cry: In compenso ho notato che l'auto abbandonata in realtà è senza un finestrino,infatti Spazzola è uscita da lì quando l'ho chiamata. xD Altri invece si erano messi sotto un non ben identificato mezzo o.O Voglio organizzarmi il prima possibile per vedere cosa fare :S
controlla che non ci siano vetri spezzati al finestrino
se non ce ne sono, come casetta l'interno dell'auto va benissimo :D
andiamo una volta al giorno, nel primo pomeriggio, chi può, le altre prima o dopo il lavoro
cambiamo i piattini, lasciamo l'umido e riempiamo o rabbocchiamo i dispenser delle crocchette (sono contenitori con un piatto alla base ed un vaso rovesciato sopra con una fessura in basso, davanti, man mano che il micio mangia le crocche, ne scendono altre dal vaso, riempiendo sempre il piatto, il vaso ne tiene 200 grammi circa), mettiamo l'acqua nelle ciotole
diamo un'occhiata agli "ospiti" per controllare se hanno ancora tutti i pezzi, e se soprattutto ne hanno in più (pancione ;)
periodicamente alcune volontarie cambiano le copertine e ripuliscono le cucce
l'interno comunque lo controlliamo sempre per prassi per vedere se ci siano mici malati o peggio morti
le postazioni cibo sono tredici in un'area ed una decina in un'altra contigua
O_O Oh dio,VENTITRE postazioni cibo?Un campo disseminato insomma! XD
In effetti ho visto che anche nel canile/gattile che è affiliato all'ufficio tutela e benessere degli animali dove mi sterilizzano i gatti,usano questi dispenser.Quando ci sono tanti gatti direi che è l'ideale.La cognata del mio veterinario invece ha disseminato il suo parco di secchi con croccantini XD Ma loro come sono,coccolosi o schivi?
Scusa se ti assillo di domande ma per me è una cosa "nuova",perchè la mia prima colonia alla fine sta con me e infatti entrano in casa e dormono dentro la notte.Hanno un trattamento elitario diciamo così XD
E poi sono molto curiosa,davvero!
In genere che marche usate per il mangime,oltre a quello che vi "regalano" i petshop?
Complimenti Haeun e anche Ausilia per quello che fate!!!
Io purtroppo non sono così brava... C'è una colonia ben tenuta vicino all'ufficio con cui collaboravo ogni tanto, ma non mi sono mai sentita di andare.. Però quando posso porto ad una delle volontarie del cibo (stessa cosa fanno la mia vet, anche con i campioncini che le danno le varie ditte e il petshop dove compro solitamente io..), poi coperte, lenzuola, maglioni, ecc ecc
O_O Oh dio,VENTITRE postazioni cibo?Un campo disseminato insomma! XD
Ma loro come sono,coccolosi o schivi?
Tieni conto che si tratta di un area molto grande.
Quanto alla seconda domanda.
Dipende.
Con le volontarie che frequentano la colonia da tempo quasi coccolosi. Si strusciano alle gambe, insomma, sempre che si abbia la pappa in mano :D
Con me, che frequento da minor tempo, cauti ma socievoli.
Quando arrivo ne trovo parecchi schierati in attesa, poi corrono verso le loro postazioni abituali, alcuni con codina dritta.
I più audaci (un gatto nero boss di una zona, ora sterilizzato ed un bianco tigrato suo luogotenente) se ne stanno sul tetto della loro postazione, a volte addirittura scendono a controllare che la ciotola sia riempita come si deve ( tradotto; non con bocconcini, che non sono graditi) e ti salgono sui piedi.
Toccarli è un'altra faccenda:
In tre anni, ho toccato soltanto
la Ariel, ora scomparsa, che si faceva coccolare
le sue due figlie femmine (Andy e Cap)quando erano piccole, ora vengono a mangiare nel giardino del condominio, mi fanno feste rotolandosi a terra, mi miagolano, ma coccole niente.
Un gatto bianconero (Juve ovviamente) che era stato abbandonato con un collarino antipulci, crescendo il collarino lo strozzava ed ho cercato di toglierlo; si è fatto avvicinare, toccare e coccolare, ma è fuggito appena ho cercato di sganciare il collare, che poi è stato tolto catturandolo con la gabbia trappola. Una delle calico (detta Calicoccola) che fa la smorfiosa con tutti.
Fine.
Meglio così, se non si fanno troppo avvicinare evitiamo che diano confidenza ad eventuali malitenzionati ( a volte qualche ragazzotto intraprendente riesce ad entrare scavalcando il muro o rompendo la recinzione).
Come cibo, io do' paté Natursan (la linea di un grande pet shop cittadino), LeChat paté ricco da 800 grammi, a volte LIDL, tonno della Stuzzy cat e le crocche Opticat sempre della LIDL, le Kitten dipende da cosa trovo a buon prezzo.
Le altre si regolano a modo loro, non so dirti.
aggiungo che siccome la comunità felina sta facendo lo sciopero anti bocconcini, la responsabile della colonia sta tenendo una statistica degli avanzi nei vari giorni per rivedere il sistema di alimentazione
e speriamo che i gatti non ci impongano salmone di antipasto, il filet mignon con contorno di punte di asparagi di secondo e panna montata per dessert :D
@4M:direi che quello che fai è comunque una buona cosa,se non ci fossero persone come te le volontarie che si occupano di quella colonia avrebbero grosse difficoltà a mandare avanti la colonia.
@Ausilia: in effetti sono tanti,quindi 23 postazioni sono giuste.Anche perchè altrimenti si azzufferebbero tra di loro e dovrebbero fare i "turni" per mangiare. XD
Comunque concordo,meglio che non siano troppo socievoli perchè delle persone estranee non c'è mai di che fidarsi. :/ Povero Juve... Ma dico io:non solo lo abbandonate ma non avete neanche la decenza di togliergli quel collarino,che poi a questo punto a cosa gli sarebbe servito? -.-
Ah ma quindi con il cibo vi regolato in modo tale che ognuno porti qualcosa?Io pensavo faceste una spesa comune...Beh direi che se tutte le volontarie comprano come te,i mici sono assolutamente ben trattati! u.u
PS Non ho mai visto la latta da 800g di Lechat patè ricco,ma solo i bocconcini.Peccato pero'... :/
ahahahahahahah ecco,come volevasi dimostrare:sono trattati da re e regine e ora iniziano a fare i capricci!
@4M:direi che quello che fai è comunque una buona cosa,se non ci fossero persone come te le volontarie che si occupano di quella colonia avrebbero grosse difficoltà a mandare avanti la colonia.
Grazie ma vorrei avere la vostra forza e il vostro coraggio!!! Invece, almeno per ora, non me la sento e sono arrabbiatissima con me stessa per questo...
li hanno sempre fatti i capricci
il dispenser di crocchette all'inizio ha ottenuto forti dissensi
volevano quelle nel vaso e non quelle nel piatto :D
a volte riuscivano anche a smontarlo, credo con azioni terroristiche di gruppo, seminando crocche ovunque
poi hanno capito che poteva essere un bel gioco, tirare avanti con la zampa le crocche nel piatto per farne cadere giù altre
@4M: non ti devi arrabbiare,non tutte le persone sono fatte alle stesso modo e poi,ripeto,tu aiuti come puoi.Ti riporto un esempio:mia mamma è a sua volta amante degli animali,ma se sono malati non li cura e non si avvicina neanche perchè non ce la fa e quindi me ne devo occupare io;quando qualche gatto è morto,me ne sono dovuta occupare io.Questo per dire che appunto ognuno reagisce a modo suo e ha un suo livello di sopportazione. :D
@Ausilia: ah beh allora vi siete scelte la colonia piu' viziata di questo pianeta xD Pero' si vede che se ci vogliono giocare con i croccantini,stanno benone e del tutto sazi, il che è una consolazione.
Dimenticavo di scriverti che oggi ho visto altri gatti nella macchina,quindi mi sa che è un loro rifugio abituale.Pensi che dovrei mettere qualcosa sui sedili di dietro?
Poi temo che Spazzola sia vicina al parto:la pancia è piuttosto scesa e oggi si leccava la vulva..
sì, ma mi raccomando accertati che nell'auto non ci siano grossi pericoli, tipo vetri spezzati o lamiere arrugginite e taglienti
poi metti pure copertine sui sedili
e se non piove più qualche scatolone robusto per far partorire Spazzola o meglio ancora un vecchio trasportino senza porta, su cui potrai mettere un telino di plastica ben fissato a terra con delle pietre pesanti, o uno scaffalino vecchio, anche questo ricoperto con una cerata o plastica lasciando soltanto una piccola entrata per la mamma
metti la postazione da parto in un luogo che la micia frequenta, ma ben al riparo
Beh quella macchina è tutta sporca,a quanto pare la prendono per un bidone della spazzatura! -.-
Provero a pulire quello che mi è possibile,visto che è chiusa.Faro' come mi hai detto e voglio disseminare la zona di ceste,anche se non mi pare che lei si allontani molto. :D
@4M: non ti devi arrabbiare,non tutte le persone sono fatte alle stesso modo e poi,ripeto,tu aiuti come puoi.Ti riporto un esempio:mia mamma è a sua volta amante degli animali,ma se sono malati non li cura e non si avvicina neanche perchè non ce la fa e quindi me ne devo occupare io;quando qualche gatto è morto,me ne sono dovuta occupare io.Questo per dire che appunto ognuno reagisce a modo suo e ha un suo livello di sopportazione.
Il problema per me è che se vado in colonia poi me li porto tutti a casa.... Logicamente non è materialmente possibile perché vivo in appartamento e là ci sono una sessantina di gatti da quello che ne so.. Quindi soffrirei troppo ad andare. Io curarli mi sento di farlo, ma secondo me TUTTI gli animali dovrebbero avere una famiglia... Per fortuna ci sono queste 3-4 signore in pensione che se ne occupano al meglio
Beh quella macchina è tutta sporca,a quanto pare la prendono per un bidone della spazzatura! .
Il mio Miele è nato in un'auto tutta arrugginita dentro una discarica...
allora se il posto è come dici (macchine abbandonate usate come discarica) non vedo come possano protestare se metti delle casette per i gatti
procurati dei pensili abbandonati, cerata o plastica spessa per coprire il tetto, fa scendere la cerata o plastica ai due lati e fermala con pietre, tieni gli sportelli aperti (se ci sono), fermali con pietre in modo che non si richiudano e prolunga un pezzo di cerata o plastica dal tetto alle porte fermandolo bene col nastro isolante in modo da fare una specie di tettoia
mettile rialzate da terra (con mattoni o assi o polistirolo), in modo che non marcisca il fondo
se sono casette per dormire, puoi lasciare uno sportello accostato (per la privacy ;))
se c'è un ripiano interno puoi lasciarlo e coprirlo con panni, diventa un "letto a castello" per gatti affiatati
se invece sono postazioni per il cibo puoi lasciare entrami gli sportelli aperti
fai la rampa di accesso posando un assicella inclinata in terra da un capo e sul mobiletto dall'altro
lunedì ti posto le foto
e al primo che prova a dirti qualcosa digli che toglierai le casette quando toglieranno l'auto :D
@Miele: ah beh questo è vero,il primo istinto è di dare a tutti loro!Infatti per quanto ci si possa impegnare a rendere la loro situazione piu' agevole possibile,non è mai la stessa cosa.
Davvero miele è nato in un auto arrugginita? O_O
@ausilia: a dire il vero io già sto sfruttando un po' l'auto:oggi ho tolto un poco delle schifezze che c'erano dentro e poi ho messo un paio di vecchie maglie sui sediolini.Il fatto è che per colpa di quel dannato finestrino l'acqua entra e bagna una parte dell'auto.Stavo proprio cercando qualche sistema e quello della cerata mi sembra la risposta ideale:io ci avevo pensato,ma per fare un casetta nel campetto abbandonato.Gli sportelli non posso lasciarli aperti perchè altrimenti poi le macchine non riescono a passare,quindi devo trovare una soluzione che preveda lo sportello chiuso.Una cosa che non ho ben capito:i pensili,pensavi a loro all'interno o all'esterno dell'auto (sotto il "tetto")?
Gli sportelli non posso lasciarli aperti perchè altrimenti poi le macchine non riescono a passare,quindi devo trovare una soluzione che preveda lo sportello chiuso.Una cosa che non ho ben capito:i pensili,pensavi a loro all'interno o all'esterno dell'auto (sotto il "tetto")? non capisco quello che mi stai dicendo, probabilmente perchè non ho presente la situazione del luogo
allora se metti dei mobiletti ( pensavo ai pensili ma qualunque mobiletto da cucina va bene) poggiati sul terreno nel campetto abbandonato (mettendo polistirolo o assi tra il terreno ed il fondo del pensile) con entrambe le porte aperte (e bloccate) ed una copertura impermeabile sul lato superiore del mobiletto, sporgente a mo' di tettoia e fissata al lato superiore delle porte, hai una postazione cibo
se lasci una porta chiusa e togli l'altra sostituendola con un prolungamento della copertura impermeabile che sostituisca la porta e faccia da "tendina" hai una postazione nanna.
L'auto è una cosa in più, a sè, se puoi utilizzarla senza pericolo ben venga, se ci piove dentro, i gatti, che non sono scemi, si rifugeranno dove l'acqua non arriva, al massimo potresti coprire anche quella con un telo, lasciandolo libero in fondo in modo che i mici possano infilarsi sotto, sempre ripeto che non sia pericoloso entrarci.
Davvero miele è nato in un auto arrugginita? O_O
In quel che restava di un'auto arrugginita... Non so se ci sia ancora.. Poi siccome nella discarica sono arrivati dei camion, la sua mamma si è spaventata ed è scappata non riuscendo a portare via anche lui e i suoi fratellini, così ad 1 mese di età circa sono stati recuperati dai ragazzi del petshop. Il mio Mielone era un Mielino, il più piccolo dei 3 e non riusciva ad alimentarsi bene per via di un difetto al musetto... Ora pesa più di 7 kg!!!
Coraggio per la mammina in attesa !! Tutto incrociatissimo XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
@ausilia: perdonami,ero io a non aver capito cosa tu intendessi mentre ora ho capito perfettamente.E' un'idea decisamente brillante,ma devo valutarla bene soprattutto per la scelta della locazione.Quanto all'auto,ho chiuso in parte il finestrino con una busta in modo tale che non entri acqua ma allo stesso tempo lasci entrare i gatti.A quanto pare loro gradiscono e una signora mi ha detto che l'auto è stata lasciata lì proprio per loro.
@4M: ma myele chi è dei quattro? *-*
La mammina ringrazia xD Solo che io sono un po' preoccupata perchè oggi le ho toccato la pancia ma non ho sentito nulla e quindi ho un po' paura :/ Tra l'altro oggi aveva l'occhietto lacrimoso e la palpebra superiore un po' gonfia e ho pulito con acqua borica e poi ho messo la pomatina.
A proposito,ho notato che le sue non sono croste ma intere chiazze senza pelo (che adesso sta ricrescendo)...cosa potrebbe essere?Per le pulci che la portano a grattarsi come una matta?
Che abbia funghi? In tal caso se l'hai toccata potresti averli presi anche tu. Tieni le mani a mollo per una decina di minuti in acqua in cui hai sciolto del bicarbonato, blocca il proliferare dell'eventuale fungo. Fallo almeno per una settimana e tieniti controllata la pelle. :)
Ah, questo ovviamente è solo un aiuto. Se ce l'hai, poi dovrai curarti con creme apposite.
Però potrebbe essere anche allergia alle pulci...
Be', meglio prevenire, fai lo stesso i bagni in acqua e bicarbonato. :p
BENE! O_O
Come me ne accorgo se sono funghi? E,nel caso,posso fare qualcosa per lei?
Grazie per il suggerimento rivolto a me,mi sa che faro' come hai detto solo che poi ho toccato anche i miei gatti (dopo essermi lavata le mani ovviamente).
@4M: ma myele chi è dei quattro? *-*
Miele è quello rosso europeo, l'unico maschio che ho...
Per le altre domande vedo che ti hanno già risposto... Non riesci a sentire un vet "volontario" che venga a vedere lo stato di salute almeno generale di questa nuova colonia e ti possa dare antiparassitari, fungicidi e quant'altro?? Spesso i vets ne hanno campioni....
Tutto incrociato per questi piccolini di cui ti occupi con amore!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Avevo sospettato fosse lui! *-*
Assomiglia ad uno dei "miei" micciotti (uso le virgolette perchè non è uno di quelli presi da me dalla strada,ma ce lo siamo ritrovati quì questa estate e ovviamente lo abbiamo preso in cura ma è ancora un po'..sfuggente!)... XD
Domani devo portare altri due maschi all'asl per farli castrare e chiedero' al veterinario cosa potrei fare,anche se dubito che lui sia disposto a fare qualcosa -.- Pero' potrebbe suggerirmi nomi di altri dottori o di associazioni (ah,devo ancora richiamare l'ENPA e provare con gli altri).
per accertarti che siano funghi puoi provare, se la gatta te lo permette, a prendere un pelo nelle vicinanze della zona del corpo dove l'ha perso, usando ovviamente guanti protettivi e portarlo al veterinario che ti saprà dire se la gatta ha una micosi
la cura prevede farmaci per via orale o pomate, mi pare, non so se ci siano controindicazioni in caso di gravidanza
se tu dovessi essere contagiata, non ti preoccupare, è una sciocchezza, macchiette arrossate che poi diventano brune ed infine bianche e vanno via col Canesten (pomata antimicotica)
il problema è che se non si disinfetta l'ambiente, possono ritornare... e, nel caso della gatta, disinfettare l'ambiente che mi descrivi è impossibile ( per te basta una bella passata di vaporella su vestiti e scarpe)
per cui non puoi fare altro che provare a curarla, sperando sia esplosa a causa di qualche fattore momentaneo (tutti noi mammiferi abbiamo addosso le spore ma se ne stanno lì buone di solito) e non si ripresenti più in seguito
Ho capito...
Mah spero solo che non sia così. :/
ecco qua le foto
chiedi qualunque chiarimento
ti ho anche inserito le foto di un paio di clienti al ristorante :D
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2847
Se non riesci a vederle ingrandite, dimmelo, le posto su un altro sito di hosting
Dimenticavo
avevi ragione su LeChat, facendo la spesa stamattina, ho visto che la latta del paté è da 400 grammi, quella da 800 contiene bocconcini, ma sono bocconcini amalgamati (tipo paté con pezzi), quindi sopportati, anche se malvolentieri, dai nostri gatti di colonia
Nooo,ma sono carinissime queste casette! *-*
Non avevo capito che le postazioni cibo fossero a mo' di ristorante ;) Chi sa se anche il mio comune le fornisce...Voi come avete fatto,chi avete contattato?
Ah ecco i bocconcini..anche quì ci sono e li ho dati una settimana sola ma loro non li hanno graditi particolarmente,ma ogni tanto vorrei riprenderli perchè sono comodi e poi per non dare sempre le stesse cose.
PS Una cosa che non c'entra molto:domani altri due a castrare.In genere tolgo acqua e cibo dalla mezzanotte (poverini,la mattina sono tutti nervosi) ma ora mi è sorto un dubbio:ma l'acqua,si deve proprio togliere?
Il mio veterinario me la fece togliere a GIUGNO,quando poi le opero' nel pomeriggio..-.-
Ahhhh poi dimenticavo:prima ho dato un po' di carne ai miciotti (che carini,ormai hanno imparato gli orari XD) e ce n'era uno che ha iniziato subito a fare quei versi come quando litigano fra loro.Poi mi sono girata e ho visto che si strofinava la zampetta sul muso,come quando hanno qualcosa che dà loro fastidio.
Secondo voi ha qualcosa a livello di stomatite,oppure gli è rimasto qualcosa incastrato in bocca e che gli fa male?Purtroppo lui è uno degli inavvicinabili.. :(
rispondo alle domande una alla volta
1) il comune ci ha dato solo le casette per la nanna
noi abbiamo inserito un pensile fra due casette e nel pensile abbiamo ricavato "la mensa" con ciotola acqua, uno o due piattini di umido e dispenser crocche
in altre postazioni invece abbiamo solo pensili adibiti a postazioni cibo, in altre solo casette per la nanna
ma alcune volontarie hanno iniziato ieri a compattarle riunendo le due cose, vorremmo riuscire a concentrare la popolazione felina in pochi posti per poterli poi trasferire nello spazio che ci concederanno, quando inizieranno i lavori
per i rapporti col comune, la responsabile della colonia ed un paio di altre volontarie contattano l' ufficio che si occupa della protezione animali
2) i veterinari dicono sempre di togliere acqua e cibo, serve ad impedire il vomito durante l'anestesia, in realtà un pochino di acqua si potrebbe dare, ma il gatto di quella ne fa a meno per poche ore, è la sospensione del cibo che lo infastidisce, d'altra parte non si può fare altrimenti
3) il gatto ha probabilmente un problema ai denti; è anziano, che tu sappia? oppure una ferita in bocca o problemi alle gengive, se non puoi avvicinarlo c'è ben poco da fare, speriamo risolva da sè
1)Quindi i lavori per il gattile inizieranno o intendevi i lavori che faranno sulla loro terra? :(
Comunque la cosa mi intriga in modo particolare e voglio proprio vedere se è possibile farlo anche quì..
2)Lo so,purtroppo poi la pappa la devo togliere a tutti perchè se li separo piangono tutta la notte :cry: Ma l'acqua la volevo lasciare perchè comunque fa caldino,con l'intenzione pero' di toglierla un 4 ore prima di portarli lì.Vabbè mi sa che tolgo anche l'acqua per sicurezza,anche perchè i maschi dopo averli portati a casa mangiano a differenza delle femmine che dormono solo.
3)Non mi pare proprio anziano,del resto credo che nessun gatto lì abbia mai avuto l'opportunità di arrivare ad una certa età :/
Che peccato pero',mi sento tanto impotente.
per ora non hanno iniziato nessun lavoro, e, come ti dicevo, mi sa che il gattile dobbiamo farcelo da sole, ci danno lo spazio perché non se ne può fare a meno, la legge impone che le colonie riconosciute non siano spostate, ma più di tanto non credo
comunque la speranza è l'ultima a morire, vedremo
tieni presente che il primo contatto con il comune devi averlo per far riconoscere la colonia, il resto verrà dopo (mantenendo buoni rapporti e chiedendo mille cose per ottenerne una :D)
Ho capito..Che rabbia pero':sono stati tranquilli fino ad ora e loro devono venirsene a rompere le scatole a questi poveri gatti... -.-
Quanto a dichiarare la colonia,lo faro' questa settimana ma voglio prima chiedere al vet domani quando posso farlo perchè è lui che si occupa di registrarle e non vorrei fare un viaggio a vuoto come è già capitato!
Piccolo aggiornamento:stasera ho finalmente incontrata l'altra ragazza che si occupa dei miciotti e mi ha un po' informata in generale sulla loro situazione.
A quanto pare un maschio e due femmine sono stati sterilizzati a spese SUE,ma ovviamente non ce la faceva a farlo con tutti.Le ho parlato della possibilità di portarli all'asl e si è subito proposta di aiutarmi quando sarà il momento.
Spazzola,come avete giustamente detto,ha i funghi (micosi) perchè ce un altro gattone che ne soffre e lo passa agli altri.Ma la ragazza sta curando anche lei quindi tutto bene..
Sono felice di averle parlato perchè almeno ho una "spalla",pero' mi ha messo comunque in ansia parlare con lei perchè mi ha anche spiegato la situazione dei gattini che spesso muoiono poco dopo essere nati;dobbiamo solo sperare che nascano nei giardinetti di questa ragazza così che saranno al sicuro dai ragazzini e una volta cresciuti li faremo adottare.Poi c'è il problema dei bambini appunto:adesso verrà l'estate e tutti saranno a casa,il che significa che torneranno a rompere le scatole ai miciotti.Proprio stasera ho dovuto rimproverare piu' volte uno che buttava le pietre dietro ai gatti;la sorella di questo bimbo mi ha poi parlato di un ragazzino che spara le pallottole con la pistola di plastica dietro a Spazzola (la MIA Spazzola! -.-) perchè dice che è malata e deve morire..Ma i genitori di questi mentecatti dove sono?Devo solo vederglielo fare e io gli butto qualche cosa dietro,al costo di farmi qualche ora di carcere (non di piu' perchè poi capiranno che ho solo fatto una cosa buona u.u)
Scusate questo piccolo sfogo,ma sono proprio stanca.Sono stanca di combattere sempre e solo io (o quasi),di dovermi rapportare con gente IGNORANTE,insensibile e stanca di non poter fare qualcosa di concreto per queste povere anime...
anche in questo è utile far riconoscere la colonia dal comune, da noi a volte mettono anche un cartello in cui dichiarano che i gatti di colonia appartengono al sindaco della città e specificano che disturbo e maltrattamenti costituiscono illecito o reato.
Cartello che dura mezz'ora, ma almeno la gente è avvisata.
.Proprio stasera ho dovuto rimproverare piu' volte uno che buttava le pietre dietro ai gatti;la sorella di questo bimbo mi ha poi parlato di un ragazzino che spara le pallottole con la pistola di plastica dietro a Spazzola (la MIA Spazzola! -.-) perchè dice che è malata e deve morire..Ma i genitori di questi mentecatti dove sono?Devo solo vederglielo fare e io gli butto qualche cosa dietro,al costo di farmi qualche ora di carcere (non di piu' perchè poi capiranno che ho solo fatto una cosa buona u.u)
4 calci bene assestati nel posteriore possono raddrizzare questi vigliacchi. Io, non mi vergogno di dirlo, li ho dati ad un ragazzetto che stava tentando di prendere a calci un piccione (l'aveva bloccato contro al muro)....!! Tanto se anche lo dicono a qualcuno è la loro parola contro la tua...
anche in questo è utile far riconoscere la colonia dal comune, da noi a volte mettono anche un cartello in cui dichiarano che i gatti di colonia appartengono al sindaco della città e specificano che disturbo e maltrattamenti costituiscono illecito o reato.
Cartello che dura mezz'ora, ma almeno la gente è avvisata.
Il cartello mettetelo subito anche se la colonia ancora non è censita... (i buzzurracci non possono saperlo...)...
Infatti sono andata a dichiararla ma secondo te a quelle persone interesserà qualcosa?
E' gente ottusa,che non VUOLE ascoltare e capire..Io questa estate (insieme a questa ragazza che fortunatamente abita lì) sono capace di mettermi a fare la vedetta e riprendere tutti i ragazzini che dovessero infastidire i miciotti.Poi se dovesse succedere qualcosa non mi spaventa certo far partire denunce a gogo,che alla fine lederanno i genitori visto che i figli sono minorenni ma voglio vedere se così non imparano ad educarli bene. -.-
Stamattina stavo anche pensando di parlare con un signore,una persona non esattamente onesta diciamo,che essendo "rispettato" da quelle parti potrebbe metterli a posto sti mocciosi nel caso dovesse vederli fare qualcosa di strano.Mai nella mia vita avrei creduto di pensare ad una cosa del genere,ma detto sinceramente poco mi importa:basta che i piccoletti stiano bene.
@4M: ma infatti! Che mi importa,tanto sarebbe la loro parola contro la mia! Che poi io me la prendo soprattutto con i genitori di questi mentecatti,perchè dovrebbero essere loro ad insegnare ai figli che queste cose non vanno fatte!
Stamattina stavo anche pensando di parlare con un signore,una persona non esattamente onesta diciamo,che essendo "rispettato" da quelle parti potrebbe metterli a posto sti mocciosi nel caso dovesse vederli fare qualcosa di strano.Mai nella mia vita avrei creduto di pensare ad una cosa del genere,ma detto sinceramente poco mi importa:basta che i piccoletti stiano bene.
Se questa persona può aiutarti a salvaguardare i miciotti io ci parlerei subito!!
@4M: ma infatti! Che mi importa,tanto sarebbe la loro parola contro la mia! Che poi io me la prendo soprattutto con i genitori di questi mentecatti,perchè dovrebbero essere loro ad insegnare ai figli che queste cose non vanno fatte!
Purtroppo i genitori in certi casi sono peggio dei figli e poi diventano così anche loro :micimiao20:
Sì,appena lo vedo gliene parlo.Non è che lui sia proprio un grosso amante degli animali,ma da quello che ho visto gli piacciono (ha anche una capretta in campagna) e sono sicura che rispetti questi gatti.Quando lo acchiappo, eheh... :devil:
Ancora un'altra brutta scoperta..oggi quando sono andata a dar da mangiare ho visto che c'era una delle gatte incinte a terra,dietro ad uno dei secchi della spazzatura.Anche lei morta,penso sia stata investita (sangue dal naso,un qualcosa di scuro che le usciva dalla bocca ..).
Mi sento proprio male,ormai non sopporto piu' vedere qualcuno morto;sta diventando un incubo e capita spesso di sognare la notte eventi spiacevoli. :( Ma possibile che la gente non faccia attenzione quando va in auto,soprattutto quando sai benissimo che ci sono dei gatti da quelle parti?! :micimiao40:
Scusate se alle disgrazie a cui voi assistete aggiungo anche le mie,ma ogni tanto ho bisogno di piccoli sfoghi. :micimiao61:
Ma possibile che la gente non faccia attenzione quando va in auto,soprattutto quando sai benissimo che ci sono dei gatti da quelle parti?!
La gente non fa attenzione, anzi ce ne sono che investono gli animali apposta, purtroppo, lo vedo come "tirano addosso" ai piccioni anche nella civilissima Emilia Romagna...
Mi spiace per la miciotta, ora sicuramente è in un posto migliore dove nessuno le farà più del male.... R.I.P. :littleangel:
Cerca di parlare al più presto con quella persona, così magari protegge lui i mici!!!
Oggi proprio ho parlato con questo signore,che ho scoperto essere veramente un amante degli animali (spesso li abbandonano nella sua terra proprio perchà sa che lui se ne prende cura -.-) e insomma sembra disposto a farlo.
Come ci sono rimasta male,soprattutto considerando che era una micia sicuramente giovane ed era incinta.. :(
Oggi proprio ho parlato con questo signore,che ho scoperto essere veramente un amante degli animali (spesso li abbandonano nella sua terra proprio perchà sa che lui se ne prende cura -.-) e insomma sembra disposto a farlo
Molto bene!!!! Fattelo amico, non importa che persona sia, io non giudico mai male quelli che amano gli animali!!!
Ah no infatti,anche perchè poi non lo conosco bene quindi non posso neanche essere certa di alcune voci.L'importante ora è che i piccoli non vengano infastiditi..
Oggi mi sono accorta di un nuovo arrivo,chi sa da dove salta fuori o.O
Spazzola invece ancora non ha partorito,se per settimana prossima non cambia nulla chiamo i vigili perchè contattino il medico veterinario di turno. :/
Spazzola invece ancora non ha partorito,se per settimana prossima non cambia nulla chiamo i vigili perchè contattino il medico veterinario di turno.
Devi passare per forza attraverso i vigili?? Comunque sì tienila sotto controllo, mi raccomando!!!
Beh l'altro giorno ho chiamato l'Oipa (al numero che proprio tu mi passasti *-* visto che l'Enpa o non risponde o mette il telefono fuori posto) e il signore mi ha detto di fare così.. :/
Beh l'altro giorno ho chiamato l'Oipa (al numero che proprio tu mi passasti *-* visto che l'Enpa o non risponde o mette il telefono fuori posto) e il signore mi ha detto di fare così.. :/
Allora si vede che è la procedura....
Alla colonia a cui porto il cibo io contattano direttamente 2 vets (una è la mia) e chi è disponibile li riceve o va in colonia..
Ma lo fanno gratuitamente?Perchè io ho chiesto per visite gratuite,visto che non mi è sempre possibile portarli dal vet (visto che già ci sono gli altri).
Ma lo fanno gratuitamente?Perchè io ho chiesto per visite gratuite,visto che non mi è sempre possibile portarli dal vet (visto che già ci sono gli altri).
La mia vet le visite sì, nel caso fa pagare qualcosa (tariffa "gattare" lei la chiama...) per i farmaci, vaccini ecc. ma sono prezzi praticamente di costo.
L'altro vet non lo so, ma quelle signore si occupano di una cinquantina di gatti e sono pensionate quindi non hanno grosse possibilità economiche e credo che anche lui venga molto incontro alle esigenze!!!
Sinceramente io ho sempre pensato che i veri veterinari siano proprio questi,quelli disposti ad aiutare anche gli animali che non sono di nessuno e che se non incontrano qualcuno disposto a pagare delle spese per loro non hanno chance di stare bene.
Sinceramente io ho sempre pensato che i veri veterinari siano proprio questi,quelli disposti ad aiutare anche gli animali che non sono di nessuno e che se non incontrano qualcuno disposto a pagare delle spese per loro non hanno chance di stare bene.
La mia vet è così, per questo mi piace tanto!!! Poi logicamente a quelli che se lo possono permettere, che hanno un solo cane o gatto, chiede la tariffa normale (altrimenti dovrebbe chiudere l'ambulatorio); nel periodo post terremoto dell'Emilia andava a fare volontariato nei gattili e canili di quelle zone...
E' chiaro che se uno prende un animale deve assumersi ogni onere,quindi anche i costi del veterinario e quindi mi pare piu' che giusto che lei chieda soldi.Pero' una persona che ama VERAMENTE gli animali si vede propri da questo,dal fatto che non sia interessata solo ai guadagni.Il mio purtroppo non è così,ci vado solo perchè è competente e dista 100 metri da casa (cosa importante per me che non ho auto).
In ogni caso ho finalmente una buona novella:Spazzola ha partorito tre bellissimi cuccioli! *-* Due sono bianco.nero e uno è tricolore (quindi sarà femminuccia).Stanno tutti benone e la mamma si mette vicino,sembra avere latte quindi nessun problema sotto questo punto di vista.Il nipote del signore di cui ho scritto (un ragazzino di 11 anni,il "capobanda" dei ragazzini del parco XD) già si è impegnato a non farli toccare dagli altri bambini.Se dovesse accadere diversamente la ragazza con cui collaboro mi informerà e portero' Spazzola e cuccioli a casa,almeno fino al mese di vita (i cuccioli voglio farli adottare e la mamma sterilizzare all'asl).
10 minuti fa sono tornata e ho dato la carne a tutti e un po' di piu' a lei (non si è mossa pero' dalla macchina :D ) e nell'auto ho messo un bel po' di croccantini kitten.
Mi auguro che vada tutto bene! :micimiao10: :micimiao12:
PS A quanto pare la povera micia investita,è morta perchè qualcuno l'ha investita di proposito (in effetti mi sembrava strano visto che ho sempre notato che le persone rallentano quando li vedono). Se riesco a farmi dire chi è stato una denuncia non gliela toglie nessuno... :micimiao40: :micimiao43:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.