Visualizza Versione Completa : Domanda sull'umidità
Scusate la domanda sciocchina :o ma un gatto che consuma 100 grammi di umido con l'80% di umidità... sta assumendo 80 grammi di acqua? Il mio Toupet che ne mangia 200 al giorno è come se bevesse 160 grammi di acqua?
Prima della sua dieta mangiava solo secco più complementare un paio di volte a settimana e la ciotola dell'acqua non si svuotava mai. Ho pesato l'acqua che contiene e sono 180 grammi; due gatti , in un giorno, non riuscivano a finirla. E la metà finiva a terra. Avevo provato a comprare la fontanella ma ne erano entrambi terrorizzati.
Luigi è piú restio ad abbandonare i croccantini ma anche lui beve poco quindi vorrei convertirlo alla dieta umida per farlo bere di più ( sarebbe anche più facile gestire le sue intolleranze ).
Va lentina
08-04-2014, 13:38
Non è affatto una domanda sciocca, anzi! Sì, il micio che mangia umido, assume quantità di acqua sufficienti che gli faranno assumere decisamente molti meno liquidi durante la giornata, per cui, la ciotola dell'acqua difficilmente si svuota. Assicurati solo che sia un buon umido se deve rappresentare la parte maggiore della sua alimentazione.
Da quando mangia umido alla ciotola non va proprio più. Nel Thread sulla sua dieta mi è stato detto che è normale però non ero certa sulle quantità d'acqua effettivamente assunte e se queste siano sufficienti ( io gliene aggiungo anche un altro po' quando gli preparo la razione ). Luigi anche non beve più che mangia più umido però lui continua a mangiare anche il secco e per questo mi preoccupo un po'.
Come umido mangiano grau, catz finefood, granatapet, terra faelis ( Luigi solo catz finefood e granatapet )
Starmaia
08-04-2014, 14:48
Sì, il gatto è un animale del deserto e per questo il suo apparato renale è progettato per filtrare e trattenere la maggior quantità di acqua possibile dalle prede.
Infatti normalmente la pipì del micio è molto concentrata e ha un peso specifico più alto di quello che può essere, ad esempio, il nostro.
Insomma... quel poco liquido che assume, lo usa quasi tutto :)
nicoletta
08-04-2014, 14:57
Anche il mio da quando assume quasi tutto umido, beve molto poco!
Dei miei beve soprattutto Mimi che mangia ahimè prevalentemente secco. Gli altri bevono soprattutto la notte o la mattina presto quando fanno il pasto di secco o lancio loro qualche crocco per poter continuare a dormire...
Va lentina
08-04-2014, 15:19
...... lancio loro qualche crocco per poter continuare a dormire...
Ahahah...dormi con il sacchetto di crocchette nel comodino? Sagace l'idea del lancio!!!! Ahahah
Amelie57
08-04-2014, 16:55
... Lancio loro qualche crocco per poter continuare a dormire...
ahahah...dormi con il sacchetto di crocchette nel comodino? Sagace l'idea del lancio!!!! Ahahah
:389::389: E' una strategia che va considerata...
Grazie delle risposte!
Ma quindi la mia ipotesi 100 grammi di umido = 80 grammi di acqua è giusta?
In questo modo bevono almeno il quadruplo dell'acqua che bevevano prima!
Ahahah...dormi con il sacchetto di crocchette nel comodino? Sagace l'idea del lancio!!!! Ahahah
Sì!! Tu non conosci Miele, è un rompi di prima categoria quando ha fame e non molla fino a che non ha ottenuto il cibo. Prima che arrivasse Milou l'ho espulso qualche volta dalla stanza e lui è rimasto fuori dalla porta chiusa come fosse un gattino abbandonato (con l'espressione da gattino abbandonato).... Ora lo tengo con me, anche perché già c'è un pochino di stress (per fortuna non troppo) con l'arrivo dell'altra micia...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.