Entra

Visualizza Versione Completa : Problemini...di stomaco


nicoletta
08-04-2014, 18:02
Dalla settimana scorsa, dopo la famosa cura per la cistite, ho cominciato ad alimentare solo con umido il mio gatto, più qualche crocco durante il giorno.
Penso di aver esagerato nel cambio di referenze: ho dato terra faelis, hill's e integra protect strumvit (animonda). Nel senso: una lattina di animonda, poi una di terra faelis e così via.
Dato che a lui l'umido non fa impazzire, con una scatoletta da 200 gr ci va avanti anche un giorno e mezzo.
Stasera mi sono accorta che, mentre era nella lettiera e io origliavo, è andato a fare la cacca, e non era proprio diarrea, ma un ultimo accenno più "morbido", rispetto al solito.
Adesso cosa faccio? Stamani ha mangiato Terra Faelis, cosa gli do a cena? Croccantini o umido?:(

Starmaia
08-04-2014, 18:20
Io continuerei con l'umido, sorvegliando la produzione di PIL.
Può essere qualcosa che non ha niente a che fare con il cibo.

nicoletta
08-04-2014, 18:43
Farò così...mi preoccupa sempre questa cosa perchè l'unica volta che è successo era a causa del cambio alimentare...spero non sia nulla di grave!

Starmaia
08-04-2014, 20:15
Hai mai provato a dare Actinorm pastiglie?
Io mi trovo bene, è un regolatore intestinale e di solito i gatti lo mangiano senza problemi.

violapensiero
08-04-2014, 22:08
Se prima mangiava solo secco, sappi che è normale col solo umido o quasi, che il PIL sia più morbido. Quindi continua a monitorare, se non peggiora, va tutto ok.

nicoletta
08-04-2014, 22:19
Hai mai provato a dare Actinorm pastiglie?
Io mi trovo bene, è un regolatore intestinale e di solito i gatti lo mangiano senza problemi.

No, non l'ho mai provato... se continua a stare "male", glielo darò sicuramente!
Grazie a tutte

@violapensiero: sì, prima della cura mangiava solo secco...però non vorrei che cambiando varie marche, nel giro di poco meno di una settimana, sia stato male per quello...mentre mangiava S/O RC non ha avuto problemi...e gli davo il morbido ogni giorno.
Boh, vedremo!

To&Lu
09-04-2014, 07:49
A volte può essere anche una particolare scatoletta non tollerata. A Luigi capita di fare diarrea in seguito all'assunzione di un gusto; il giorno dopo, dando un altro gusto della stessa marca, le feci sono normali

7M
09-04-2014, 09:08
Se prima mangiava solo secco, sappi che è normale col solo umido o quasi, che il PIL sia più morbido. Quindi continua a monitorare, se non peggiora, va tutto ok.

Quoto!!

E l'Actinorm che ti suggerisce Starmaia può aiutare davvero!!!

nicoletta
19-04-2014, 09:41
Ieri sera e stamattina stessa storia... ieri aveva mangiato una scatoletta della Hill's al pollo...oggi provo a non dargliela e vediamo come va!

nicoletta
20-04-2014, 10:58
Buongiorno a tutti/e e Buona Pasqua! Le feci molli persistono, anche stamani, dopo che avevo cambiato umido dandogli ieri Trainer al pollo.
A questo punto ho chiamato la farmacia di turno, chiedendo dell'Actinorm, ma non possono procurarmelo fino a martedì :confused:
Il gatto sta bene, salta, gioca, mangia i crocchi e fa pipì.
Adesso mi chiedo: due volte al giorno l'umido gli fa male? Dopo la cistite lo sto alimentando così per aumentare la quota di acqua, dato che prima mangiava solo crocchi...
o è un problema di cambiamento di vari umidi? Non so più che dargli da mangiare!!

7M
20-04-2014, 11:06
Io posso dirti che con i miei vario tipo di umido ogni giorno o quasi e non hanno mai avuto problemi... Inoltre da me sia Mimi che mangia quasi solo secco (purtroppo), che Maya che mangia più umido le feci le fanno piuttosto dure..
Aspettiamo se si collega qualcuno che ha avuto la tua stessa esperienza...

Buona Pasqua anche a voi!!

nicoletta
20-04-2014, 11:19
Ho avuto una specie di "illuminazione": il gatto tutti i giorni esce in terrazza, e si nasconde fra le piante perchè vuole mangiarne sempre una con le foglie tenere... spesso è più veloce di me e non riesco a riprenderlo subito. Non vorrei che il problema fosse anche dovuto a questo...:confused:

7M
20-04-2014, 11:29
Ho avuto una specie di "illuminazione": il gatto tutti i giorni esce in terrazza, e si nasconde fra le piante perchè vuole mangiarne sempre una con le foglie tenere... spesso è più veloce di me e non riesco a riprenderlo subito. Non vorrei che il problema fosse anche dovuto a questo...

Secondo me ci può stare, eccome!! Molte piante sono velenose o per lo meno tossiche... Io me ne intendo pochissimo, ma se cerchi su internet quali sono le piante tossiche per i mici forse puoi capire se la tua lo è. Nel frattempo io sposterei la pianta dove il "ragazzo" non possa raggiungerla!!!

nicoletta
20-04-2014, 11:33
Secondo me ci può stare, eccome!! Molte piante sono velenose o per lo meno tossiche... Io me ne intendo pochissimo, ma se cerchi su internet quali sono le piante tossiche per i mici forse puoi capire se la tua lo è. Nel frattempo io sposterei la pianta dove il "ragazzo" non possa raggiungerla!!!

Si si l'ho già spostata...avevo anche tentato di "salvarla" dietro a una painta grassa, ma lui incurante del pericolo, andava a romperle le scatole uguale...

nicoletta
20-04-2014, 11:39
Ho letto un pdf dell'ENPA nel quale c'è scritto che il trifoglio non fa bene ai mici. Lui non ha vomitato, e potrebbe averne mangiata una fogliolina nei giorni scorsi (mannaggia a lui e anche a me!) cosa potrebbe succedergli? Il trifoglio si trova anche nei prati, i gatti che stanno fuori che fanno? Non penso sia mortale (lo spero).

7M
20-04-2014, 12:14
Anche su MM c'è un articolo sulle piante tossiche
http://www.micimiao.it/piante.htm

Ho guardato i sintomi dell'avvelenamento da piante, ma non mi pare che si parli di feci molli.. Quindi direi che la tossicità è minima... Però vediamo se c'è chi ne sa di più!!!

nicoletta
20-04-2014, 12:37
Sì, non penso sia letale...certo se mangiato tutti i giorni, a lungo andare...però il fatto che ci sia spontaneamente anche nei prati mi fa supporre che se un micio lo mangia, non lo porta alla morte (spero).
Intanto grazie 4M!

Jamis
20-04-2014, 17:09
Ciao! Secondo me puoi stare tranquilla sul trifoglio... la mia gatta, che ha accesso al giardino, lo ha a disposizione nel prato ma non l'ho mai vista mangiarlo e, anche lo avesse fatto, per ora è viva e vegeta :) le volte che vomita, anzi, ha sempre mangiato l'erba a fili lunghi e mai altro tipo di vegetale.
Se il problema delle feci molli persiste, io penserei alla causa alimentare. Prima, quando mangiava secco, se ho ben capito non ha avuto problemi del genere, no? Io proverei ad assestarmi su un tipo di umido e darlo per almeno una settimana. Hai qualcosa senza pollo? Di solito è quello più facilmente legato ad eventuali intolleranze o problemi di pancia.

nicoletta
20-04-2014, 17:28
Ciao! Secondo me puoi stare tranquilla sul trifoglio... la mia gatta, che ha accesso al giardino, lo ha a disposizione nel prato ma non l'ho mai vista mangiarlo e, anche lo avesse fatto, per ora è viva e vegeta :) le volte che vomita, anzi, ha sempre mangiato l'erba a fili lunghi e mai altro tipo di vegetale.
Se il problema delle feci molli persiste, io penserei alla causa alimentare. Prima, quando mangiava secco, se ho ben capito non ha avuto problemi del genere, no? Io proverei ad assestarmi su un tipo di umido e darlo per almeno una settimana. Hai qualcosa senza pollo? Di solito è quello più facilmente legato ad eventuali intolleranze o problemi di pancia.

Ciao! Grazie per la tua risposta...allora, prima della cistite mangiava solo secco e andava normalmente d'intestino, poi con la cistite ha cominciato a mangiare umido, referenza pollo e manzo della RC s/o, e anche qui tutto ok. Poi, finita la cura, sto cercando umidi con ceneri basse e minerali bilanciate... il problema è che in casa ho 90% pollo! Mannaggia.. le uniche che ho, fino a martedì perchè domani è festa, è l'agnello della Trainer, e Animonda la linea curativa per struvite. Avevo anche una mezza intenzione di rifare un ordine su Zooplus, e prendere qualche referenza Animonda, a questo punto proverò senza pollo...grazie!

Jamis
20-04-2014, 17:35
Dico pollo perchè spesso è quello che causa problemi, ma se ha mangiato RC s/o al pollo e non ha avuto problemi, forse la strada da percorrere è un'altra... :confused: ad ogni modo io proverei a dare per più giorni la stessa referenza, magari prova con Trainer all'agnello se ne hai un po' di scatolette a casa (e comunque è quello più facile da trovare anche nei negozi).
Di secco cosa dai? Fa feci molli molli tipo diarrea oppure solo più morbide?

7M
20-04-2014, 17:44
Prova con l'agnello, solitamente non dà intolleranza (se te lo mangia, da me lo mangia solo Milou e meno male perché l'umido hepatic della Trovet che lei deve mangiare è all'agnello....)

nicoletta
20-04-2014, 18:53
Dico pollo perchè spesso è quello che causa problemi, ma se ha mangiato RC s/o al pollo e non ha avuto problemi, forse la strada da percorrere è un'altra... :confused: ad ogni modo io proverei a dare per più giorni la stessa referenza, magari prova con Trainer all'agnello se ne hai un po' di scatolette a casa (e comunque è quello più facile da trovare anche nei negozi).
Di secco cosa dai? Fa feci molli molli tipo diarrea oppure solo più morbide?

Mi dispiace entrare nei particolari per non "schifarvi" :) comunque la situazione è questa: va alla lettiera, fa due pezzetti normali, e l'ultima parte è liquida...me ne accorgo subito anche dall'odore che è paragonabile a un'arma batteriologica...
Di umido gli dò Sanabelle Urinary, ma proprio poco perchè pranzo e cena li fa con l'umido..
domani spero di trovare qualcuno aperto per prendere l'agnello perchè mi sono accorta che l'ho finito proprio stasera :dead:
@4M: sì, lui l'agnello lo mangia, diciamo che è una fognetta, l'unica cosa è che il cibo deve essere tritato al massimo, tipo patè, altrimenti i bocconcini, anche se schiacciati, non li mangia...

Ultima domanda: se trovo Actinorm in vendita, posso darglielo tranquilliamente? Si compra senza ricetta?

Jamis
20-04-2014, 21:50
L'Actinorm dovrebbe essere un integratore, quindi puoi darlo tranquillamente.
Magari potresti provare a dargli una manciata di secco in più e vedere se la cosa aiuta o no.

Jamis
20-04-2014, 21:50
Ah, come patè hai visto il Miamor se va bene? È tipo mousse

nicoletta
20-04-2014, 22:14
La consistenza perfetta!

violapensiero
20-04-2014, 22:19
Puoi dare tranquillamente l'actinorm.

nicoletta
21-04-2014, 16:31
Aggiornamenti: stamattina niente pet shop aperti neanche a pagarli oro :confused: me lo immaginavo, però la speranza è l'ultima a morire!
Per la questione bisognini, stamani è andata meglio...non ho potuto controllare subito come fossero, ma già il fatto che non si moriva dalla puzza è stato un buon segno :D
quindi per un po', niente pollo, proverò con l'agnello Trainer e poi mi orienterò sul manzo anche, oltre all'Actinorm.
I cibi monoproteici si possono dare a chi a avuto la cistite? Mi riferisco a Miamor Sensible: c'è scritto solo che le proteine (carne) provengono da un'unica fonte, quindi da un solo animale.
Da ignorante in materia, non mi sembra che ci siano problemi...voi cosa dite?

Jamis
21-04-2014, 16:51
Secondo me puoi darle, così come puoi dare tranquillamente tutto l'umido, specie se e quando tornerai a cambiarlo ad ogni pasto. Per la cistite secondo me il ruolo decisivo in fatto di alimentazione ce l'ha il secco.