Entra

Visualizza Versione Completa : Intestino irritato


Pumadi
10-04-2014, 14:01
Ciao a tutti,

scrivo per chiedervi un consiglio. So che è un argomento ampiamente trattato ma sono confusa e vorrei un'opinione di persone più esperte di me...

Quasi quattro mesi fa sono arrivati a casa due mici nuovi, la femmina (circa un anno, sterilizzata circa due mesi fa) ha presentato da subito feci molli quasi liquide. Me ne sono accorta perché già la prima notte ha sporcato fuori dalla cassetta.

Ho cominciato subito con enterogermina e pollo lesso. Dopo qualche giorno (il sesto da quando era arrivata) l'ho portata dal vet da cui vanno le volontarie che me l'hanno portata, che ha prescritto antibiotici (spiroxan) 1cp al dì per 10-20 giorni. Sono riuscita a dargliene 5 prima di scatenare il totale rifiuto della gatta. Nel frattempo ho ritirato i risultati degli esami delle feci, risultati positivi ai coccidi.

Sono quindi andata dal mio vet di fiducia, che mi ha prescritto socatil in pasta per 7gg (appunto perché non riesco a darle pastiglie, nemmeno con la siringa. Oltretutto è appena arrivata e da fiduciosa che era ora passa il tempo nascosta).

Fatta tutta la cura, ma al 7gg aveva ancora feci molli (ogni tanto con muco e una puntina di sangue rosso vivo), quindi sono tornata dal vet (povera micia). Il vet alla visita ha trovato l'intestino molto irritato ("a corda"), la gatta stava abbastanza male tanto che si è sporcata durante la visita, e a quel punto aveva diarrea di colore molto chiaro.

Di nuovo analisi delle feci, stavolta risultate negative. Sospettando comunque la presenza di giardia, magari non espulsa nelle feci analizzate, il vet mi ha prescritto Drontal plus per 5gg. Ovviamente non sto riuscendo a darglielo, tranne la prima pastiglia (schiuma dalla bocca e tutto il repertorio), ma mi sono organizzata per farlo con l'aiuto di un'altra persona da venerdì per i 5 giorni consecutivi.

Il vet però già alla visita ha ipotizzato che abbia un'enterite da sempre ("da quando è nata" ha detto), e io sono abbastanza preoccupata. Certo è ormai almeno un mese e mezzo che la gatta ha questi sintomi, perché ho saputo che due settimane prima di portarmela le volontarie le hanno fatto una cura di antibiotici proprio per feci molli... quindi credo che l'irritazione dell'intestino così seria sia giustificata. Mi hanno detto anche che prima non aveva avuto nessun tipo di problemi intestinali, e non ho motivo di dubitarne (mi hanno detto che se volessi darla indietro capirebbero... non lo voglio fare anche se la situazione è veramente difficile al momento... gatta che sporca in giro -ho una coinquilina-, non sta bene, non interagisce molto né con me né con l'altro gatto)

Nel frattempo la micia sporca un po' meno in giro per casa, e le feci sono diventate più scure (ma sempre per niente formate), ieri ho ancora trovato liquido trasparente e goccina di sangue rosso vivo.

Che dite? :confused: Può essere che una volta eliminati i coccidi ci voglia del tempo (ho finito i 7 giorni sabato) perché l'intestino si sistemi?

Al momento mangia crocchette i/d e umido idem. Le davo pollo lesso senza nessun condimento ma l'ho eliminato da due giorni temendo un'intolleranza magari proprio a quello, quindi solo i/d. Prima di ieri le davo anche un po' di schesir (diciamo 20g massimo) per farle prendere il socatil, tolto anche questo. Inoltre, fortiflora purina da sabato sera.

Uff :cry:

Anthea
10-04-2014, 14:11
Non sono molto esperta, però credo che il florentero (è come l'enterogermina per i gatti) male sicuramente non gli fa e aiuta l'intestino anche dopo gli antibiotici. Le compresse il mio Chaky le gradisce molto.

Va lentina
10-04-2014, 14:15
Allora, il Socatil io non l'ho mai usato, i miei vet non me lo hanno mai prescritto, ma non è perché è un farmaco la cui destinazione sono i bovini e i suini? Giuro che non ho mai sentito nessuno impiegarlo per il proprio cane o gatto...per cui mi informerei meglio.
Il drontal plus è per cani e alcune scuole di pensiero lo consigliano anche per gatti, mentre i miei veterinari sono contrari, visto che esiste il drontal specifico per gatto. Inoltre che io sappia, non copre contro la giardia...ma anche qui, bisognerebbe informarsi.
Se la povera micetta ha l'intestino infiammato, come immagino che sia, le andrebbero dati dei fermenti lattici, ma di quelli un po' buoni, (non di certo l'enterogermina per fare un nome)
E una cura valida per i coccidi, sarebbe la vetkelfizina, in gocce a questo punto, per non meno di 15 giorni.

nicoletta
10-04-2014, 14:16
Anche noi siamo passati per i coccidi quando il gatto era piccolo...ho notato che anche un cambio brusco di alimentazione può portare a diarrea, ma non per settimane come nel caso della tua gatta! L'unica soluzione è armarsi di tanta pazienza e dare tutte le medicine, quando sono piccoli secondo me è più facile, ultimamente per dare l'antibiotico al mio dobbiamo essere in due se non in tre a tenerlo: uno lo tiene in braccio, un altro gli apre la bocca e il terzo spruzza dentro l'antibiotico...una fatica!
In bocca al lupo!

marina1963
10-04-2014, 14:17
... Il socatil in pasta io lo uso per i cavalli sulle ferite !
non sapevo che si desse ai gatti e nemmeno che fosse per uso interno :eek:

Va lentina
10-04-2014, 14:21
... Il socatil in pasta io lo uso per i cavalli sulle ferite !
non sapevo che si desse ai gatti e nemmeno che fosse per uso interno :eek:

Può essere usato sia per via orale che locale.

Pumadi
10-04-2014, 14:38
Allora, il socatil ha nel foglietto uso interno per gatti indicazioni: COCCIDI. Per cani uso topico. http://www.in-farmacia.it/socatil-os-pasta-1sir-15g-50-.html Sono quindi ragionevolmente tranquilla per la terapia prescritta dal mio vet.

Nel tutto ho dimenticato di aggiungere che dal vet per i coccidi ha fatto anche il Procox (orale unica soluzione da ripetere dopo due settimane). Per quanto riguarda il drontal l'ho già letto utilizzato per gatti contro la giardia in vari forum. Il mio vet mi ha detto che quest'anno ha trovato un ceppo particolarmente resistente di giardia e questo è stato l'unico farmaco efficace in un paio di casi.

Come scrivevo, le sto dando fermenti lattici: fortiflora di Purina. A quanto ne so sono anche più "consistenti" del florentero.

PS: sono arrivati quattro settimane fa da me, non mesi

violapensiero
10-04-2014, 14:44
Ha fatto l'analisi delle urine? La glicemia è normale? Il fondo oculare?

violapensiero
10-04-2014, 14:47
Per le medicine, io ho usato sempre e solo vetkelfizina per i coccidi, e panacur per la giardia. Non occorre vedere solo le indicazioni, ma anche dare le giuste dosi e sapere quale farmaco fa più effetto.
Il carobin pet l'hai mai dato?

Pumadi
10-04-2014, 14:51
Ha fatto l'analisi delle urine? La glicemia è normale? Il fondo oculare?

Ha fatto una visita approfondita ma non (ancora) strumentale. Tenete conto che è con me da quattro settimane il prossimo venerdì, e ha già visto due vet diversi. Ah la micia è fiv felv negativa. L'appetito è molto vivace.


Ho risposto sul socatil perché a pensare che il mio vet dia per uso orale un farmaco per bovini o per uso topico sembra che sia un vet poco attento. Non è così, a maggior ragione perché il foglietto lo prevede, quindi è un farmaco per coccidiosi in particolare dei gatti. Che poi ve ne siano altri più efficati non posso discutere, e infatti le è stato dato anche il Procox che so essere molto efficace ed usato per esempio nelle colonie.

violapensiero
10-04-2014, 15:15
Ma no, ti abbiamo solo detto cosa abbiamo usato noi, con questi problemi enterici si va a tentativi purtroppo. Però analizzare la glicemia è importante, io ho avuto una micia con colite, che era dovuta al diabete, per questo te ne ho parlato. Curato il diabete, è scomparsa la colite...
Prova anche a dare della carne cruda scongelata dopo 48 ore di freezer. Potrebbe anche essere intolleranza pura e semplice agli alimenti commerciali, se la glicemia è normale.

7M
10-04-2014, 16:41
Non potendo darti consigli ti mando tantissimi incrocini per la miciotta, che si risolva tutto al più presto e si capisca a cosa è dovuto il suo problema.....
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

boby
10-04-2014, 17:27
quando i coccidi danneggiano l'intestino occorre tempo x sistemarsi. perche ch non dai dei probiotici uso umano che sono migliori di quelli veterinari. esempio il probinul mezza capsula o bustina, in base alla consistenza delle feci ti regoli x la dose. si usa anche il Lactiv di parmamentis mezza capsula ( è pure economico e sperimentato su gatti e cani) aggiungi mezza dose di sporogens. ottieni un probiotico x l'intestino che funziona.

Pumadi
11-04-2014, 08:32
Accidenti avevo sempre letto il contrario riguardo ai fermenti :( e ieri ho comprato una scatola di fortiflora per un mese (30 bustine) perché la mangia volentieri e ho pensato che già che c'ero potevo investire 30 euro che male non fanno.

Però mi segno tutto :) non vedo ancora miglioramenti in realtà, forse nel colore... non so. Oggi comincio con il ciclo di drontal visto che viene la volontaria a darmi una mano.

Carne cruda? Io ho provato pollo lesso ma ho visto che non cambiava nulla, allora l'ho tolto e sto dando esclusivamente i/d.. dite che posso reintrodurlo crudo o lessato? E il tacchino?

Va lentina
11-04-2014, 13:12
Ho risposto sul socatil perché a pensare che il mio vet dia per uso orale un farmaco per bovini o per uso topico sembra che sia un vet poco attento. Non è così, a maggior ragione perché il foglietto lo prevede, quindi è un farmaco per coccidiosi in particolare dei gatti. Che poi ve ne siano altri più efficati non posso discutere, e infatti le è stato dato anche il Procox che so essere molto efficace ed usato per esempio nelle colonie.

Non era mia intenzione sottintendere l'incompetenza del tuo vet e ho anche sbagliato io a guardare il bugiardino del farmaco poiché esiste in due dosaggi e io avevo letto quello con la quantità maggiore di principio attivo dove i gatti non erano menzionati. Errore mio.
Ne parlerò comunque al mio veterinario per vedere se mi consiglia di impiegarlo per i mici delle nostre colonie poiché mi pare molto comodo. E ti dirò di più, controllando entrambi i bugiardini cambia solo la quantità di principio attivo per cui è probabile che possa usare anche quello per bovini, dovendo trattare decine di mici.

marina1963
11-04-2014, 14:39
Può essere usato sia per via orale che locale.

Buono a sapersi !

Pumadi
11-04-2014, 15:40
Scusate se sono stata un po' acida ma sono abbastanza (molto) preoccupata :( e l'unica cosa in tutto questo verso cui non mi manca fiducia è l'operato del mio vet...

PS: entrambi i gatti l'hanno mangiato nel cibo senza protestare, penso però non sia, come giustamente dite voi, il farmaco di elezione. Tanto che poi il vet è andato col procox.

violapensiero
11-04-2014, 15:42
Tranquilla.
Piuttosto i fermenti dalli lontano dall'antibiotico, altrimenti ne annulli l'effetto.

Pumadi
11-04-2014, 15:47
Sì, sto dando fermenti la mattina e il resto (spero, nel senso che oggi ripartiamo da pastiglia 1) la sera.

hardhu
11-04-2014, 18:05
Hai valutato anche le crocchette Gastrointestinal della Royal Canin?

7M
12-04-2014, 08:53
Hai valutato anche le crocchette Gastrointestinal della Royal Canin?

O quelle della Royal o quelle della Hill's (i/d) secondo me vanno bene. Se preferisce l'umido c'è anche la stessa referenza umida di tutte e due le marche.

Pumadi
12-04-2014, 13:35
Certo, sta mangiando crocchette e umido hills gastrointestinal (i/d) e niente altro, come avevo detto nel primo post. Ho un chilo e mezzo di Hills quindi a meno che le rc non abbiano qualcosa di diverso che possa risolvere la situazione non le cambierei. Ha mangiato anche quello comunque, ho provato entrambe le marche ma ora vorrei stare su una per limitare al massimo il numero di variabili...

Con l'aiuto della volontaria che grazie al cielo viene a darmi una mano ieri ha preso la prima pastiglia di 5. Stamattina ho trovato i resti di una abbondante diarrea liquida (a occhio proprio acqua, si era già asciugata) e in un altro posto invece delle feci abbondanti e più "belle". Tutto sempre fuori dalla lettiera...

7M
12-04-2014, 14:12
Se stai dando i/d Hill's continua così, va benissimo quello!!

Domanda forse stupida, sicura che quella liquida già asciutta fosse diarrea e non vomito?? Te lo chiedo perché in questo periodo di muta i vomiti sono all'ordine del giorno e certe volte hanno proprio il colore di una diarrea... Hai sentito l'odore per caso??? Perché se fosse vomito e invece poi hai trovato delle feci più belle vuole dire che sei sulla buona strada!!!

Pumadi
12-04-2014, 14:55
Purtroppo l'odore era inequivocabile :dead: ed era anche in uno dei suoi posti 'eletti'

Pumadi
14-04-2014, 10:02
Mi sembra ci siano dei leggerissimi miglioramenti... ho aggiunto una terza cassetta nel suo angolo preferito, e non ho più avuto incidenti, tranne uno piccolo dove sembravano abbastanza formate. Pastiglia 3/5 data ieri sera. Speriamo bene...

7M
14-04-2014, 11:24
Mi sembra ci siano dei leggerissimi miglioramenti... ho aggiunto una terza cassetta nel suo angolo preferito, e non ho più avuto incidenti, tranne uno piccolo dove sembravano abbastanza formate. Pastiglia 3/5 data ieri sera. Speriamo bene...

Avanti così!!!! Facci sapere!!!

Pumadi
17-04-2014, 15:07
Pastiglie finite l'altro ieri... sapete dirmi entro quanto tempo dovrei vedere miglioramento nei bisognini? Tenendo conto che è almeno un mese e mezzo che la situazione è questa (io ce l'ho da nemmeno un mese, l'avevano già curata le volontarie con antibiotico per diarrea). Intanto sta sporcando pochissimo fuori dalla lettiera (l'ultima volta l'altro ieri nel pomeriggio), ma ho visto ieri sera che non ci siamo ancora come consistenza, e di nuovo un goccino di sangue.

Sabato la porto dal vet per la seconda dose di procox, così la visita anche. Ma intanto chiedo, giusto per sapere cosa posso aspettarmi.

Pumadi
18-04-2014, 19:24
Ieri solo muco trasparente, oggi due gocce liquide. Domani vet, ma non ci siamo proprio temo

michys80
18-04-2014, 21:36
hai provato anche con il diarsanyl ? è un integratore per la mucosa intestinale , è una pasta color cioccolato in un siringone con le tacche , io l'ho usato diverse volte e sempre con ottimi risultati

Dani61
19-04-2014, 08:18
Per la diarrea io ho visto che il "fibrasol" funziona molto bene, non so se vuoi provare..dai un'occhiata qui. Auguri per la miciotta

http://www.trebifarma.it/prodotti/fibrasol-gg

7M
19-04-2014, 08:59
Come va?? Cosa dice il vet???

7M
19-04-2014, 08:59
Incrocini per la miciolina!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Pumadi
19-04-2014, 13:38
Prima le buone notizie: test giardia negativo (altri parassiti in corso, lo chiamo nel pomeriggio), l'intestino si presenta alla palpazione meno tragico di quindici giorni fa.

C'è una sorta di "tappo" che si sente durante la palpazione, compatibile con diverse ipotesi. Una alla volta adesso verranno prese in considerazione fino ad arrivare ad una diagnosi precisa e, spero, ad una soluzione. Non riesco a dirvi i dettagli perché sono un po' confusa...

Ps grazie per gli incrocini, ne abbiamo un pochino bisogno...

7M
19-04-2014, 13:55
E allora noi continuiamo.....
Tanti incrocini per la micina (come si chiama??) :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci avere gli aggiornamenti, sperando siano positivi...

Pumadi
22-04-2014, 13:34
La micia si chiama Sharon.. :) Grazie per gli incrocini.

Parassiti tutto negativo, quando avrò news più rilevanti non mancherò di aggiornare!

marina1963
22-04-2014, 13:49
non so come si postano le faccette con le zampe incrociate ma XXXXXXXXXXXX spero vadano bene lo stesso !

7M
22-04-2014, 14:33
non so come si postano le faccette con le zampe incrociate ma XXXXXXXXXXXX spero vadano bene lo stesso !

Quando ti trovi le faccine generiche sulla destra, come ora che sto quotandoti, clicca su "altro" (in fondo) ti si apre una finestra con le stesse faccine, ma lì c'è un menu a tendina dove trovi "Gatti MiciMiao", scegli quelli e poi clicca sopra il gatto che ti serve (anche quello con gli incrocini). Comunque vedrai che anche le XXXXXXXXXXXXXXX funzionano!!

7M
22-04-2014, 14:34
La micia si chiama Sharon.. Grazie per gli incrocini.
Parassiti tutto negativo, quando avrò news più rilevanti non mancherò di aggiornare!

Forza Sharon, noi restiamo incrociati fino alle prossime (buone) notizie!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Pumadi
05-05-2014, 18:18
Domani Sharon farà una laparotomia esplorativa... Ci mandate ancora qualche incrocino? :-(

7M
06-05-2014, 08:44
Eccoli qui, incrocini e preghiere per Sharon perché vada tutto bene!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere non appena hai i risultati!!

Pumadi
06-05-2014, 11:46
Ho avuto pessime notizie... apro un altro topic perché l'argomento è cambiato...

7M
06-05-2014, 11:48
Ho avuto pessime notizie... apro un altro topic perché l'argomento è cambiato...

Nooooooooooooooooooo mi dispiace tantissimo :micimiao53::micimiao53: spero comunque nulla di irreparabile. Vado a leggere l'altro thread appena lo apri...

violapensiero
06-05-2014, 15:47
La discussione continua qui:

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113351