Visualizza Versione Completa : andare dal vet o no?
Ciao a tutti/e, avrei un dubbio che mi affligge,
In sostanza vorrei capire se é necessario portare annualmente la micia dal vet, se non ci sono problemi di sorta. Per i primi tre anni l'ho sempre fatto, con la scusa di farle il vaccino. Adesso, mi viene il dubbio...anche visto lo stress che le provoca ogni volta.
Grazie in anticipo
Una visita annuale si dovrebbe sempre fare, ma ti dico sinceramente che Titina, la gatta di mia madre, non va dal vet da 13 anni (ne ha 14!) proprio perchè lei si stressa e mia madre di più; scoppia di salute (facciamo le corna) e rompe più di un cucciolo. Certo, bisogna stare con tanto d'occhi aperti a captare ogni minima deviazione dalla normalità e poi correre a precipizio... senza contare il fatto che se non impari ad instaurare un rapporto di fiducia con un medico che conosce la storia del tuo gatto, può far perdere tempo prezioso in caso di intervento urgente. Io andrei, giusto per scrupolo. Se poi il micio la prende veramente male, puoi provare a chiedere se vengono a casa, qualcuno lo fa.
Io vado regolarmente con Maya, Miele e Milou (con lei purtroppo devo per motivi di salute), li porto anche per semplici controlli... Con Mimi il discorso è diverso, lei è stata l'ultima volta in ambulatorio a dicembre 2012 ma è una gattina ancora forastica e la mia vet dice che fino a che la vedo in ottima salute non vale la pena di stressarla con una visita di controllo... La vet l'ha vista 2 volte quando è venuta a casa per Milou, ma non si è lasciata avvicinare, e stessa cosa con la comportamentalista (sempre di Milou).
Io sarei per portarli ALMENO una volta l'anno, ma con alcuni mici la cosa purtroppo non è fattibile. Ma se la tua Maya si lascia fare e lo stress dura poco io la porterei...
violapensiero
10-04-2014, 15:45
Se i mici stanno bene, basta solo la visita per il vaccino.
Baileys viene controllata ogni volta che un conoscente veterinario viene a chiedermi consigli sulla sua contabilità; ama il contatto con gli umani e non da' alcun segno di disagio
Sommy non è mai stato maneggiabile, neppure da noi, fino all'anno scorso, per cui niente visite veterinarie; ha fatto vaccino, richiamo ed qualche richiamo a scadenza biennale, intrappolandolo con la forza, l'ultimo tentativo gli era costato una crisi di panico con problemi di respirazione
mai più stato toccato da un veterinario da allora (sono passati anni); visto sì, ma non credo che controllare ad un paio di metri di distanza gli occhi e la stabilità del portamento, la qualità del pelo e la masticazione, contino come visita...
tremo al pensiero che debba aver bisogno di cure, come certamente avverrà data la sua età (dovrebbe avere 13 o 14 anni), ma mi sono imposta di preoccuparmene all'occorrenza, anche considerando che ora il micio è molto più socievole e fiducioso di un tempo e, se fosse malato ed indebolito, forse al momento potremo trattenerlo senza troppi problemi da parte sua ed anche da parte nostra
Insomma se la visita periodica è uno choc tale da rovinare la vita al gatto, io sono per evitarla, se non ci sono serie ragioni.
Del resto io stessa, finché ero in salute, ho visto un medico solo in occasione di gravidanza e parto.
Grazie a tutti, diciamo che ho trovato una soluzione intermedia :)
La nuova vet viene a casa domani sera :D
Lei mi ha consigliato di fare vaccini fino ai 7/8 anni...e, parentesi, lei dice che i vaccini non li fa pagare :confused:. Normalmente meno di 25 euro non li pago solo per il vaccino...
boh! Domani vedremo :D
Grazie a tutti, diciamo che ho trovato una soluzione intermedia :)
La nuova vet viene a casa domani sera :D
Lei mi ha consigliato di fare vaccini fino ai 7/8 anni...e, parentesi, lei dice che i vaccini non li fa pagare :confused:. Normalmente meno di 25 euro non li pago solo per il vaccino...
boh! Domani vedremo :D
Per me, se la tua gatta non esce, il vaccino si potrebbe fare ad anni alterni. Io non ho più fatto vaccinare i miei gatti dopo aver fatto i richiami del primo anno di vita. Se i gatti non hanno accesso all'esterno come i miei ,secondo me, i benefici del vaccino non superano i rischi, tipo abbassamento difese, tossicità, sarcoma da inoculo, stress per il gatto. Ma è solo una mia opinione, non voglio convincere nessuno.
Lei mi ha consigliato di fare vaccini fino ai 7/8 anni...e, parentesi, lei dice che i vaccini non li fa pagare
La mia mi ha consigliato di farli ogni 2-3 anni, sapendo che io ho intenzione comunque di allargare ancora la famiglia... (per il momento inserisco Milou, trovo un lavoro sedentario, poi ci penso realmente...).
Non fa pagare i vaccini???
Sommy non è mai stato maneggiabile, neppure da noi, fino all'anno scorso, per cui niente visite veterinarie; ha fatto vaccino, richiamo ed qualche richiamo a scadenza biennale, intrappolandolo con la forza, l'ultimo tentativo gli era costato una crisi di panico con problemi di respirazione
Da me il veterinario viene una volta all’anno, per il vaccino, salvo imprevisti che fino adesso non ne abbiamo avuti. Per i dubbi e consigli ci sentiamo tramite mail e telefono. Mi prende 80 euro per 2 vaccini (30 vaccino + 10 la chiamata). Veramente io lo chiamo una volta sola..ma lasciamo stare. Già che ci sono le faccio vedere anche la micia fuori, da 1 m di distanza. La Tessy ha lo stesso problema di Sommy: ha una gran paura del vet e del suo vaccino. L’ultimo che abbiamo fatto ho pensato di darle da mangiare dopo la visita, per non vomitare (non so se qualcuno ricorda, avevo raccontato, che al richiamo del primo vaccino, nel primo anno di vita, il medico di allora è stato molto brusco con lei e gli ha infilato l’ago a tradimento, tenendola in aria, che non mi ha aspettato ½ minuto per aiutarlo). Lei ha vomitato lo stesso e respirava male. Si è ripresa dopo 1 ora.
Io provo controllare ogni giorno le mie gatte. Con la scusa di coccole, li stropiccio per bene, le giro per vedere i gommini, il culetto e tutto quello che c’è da vedere. :)
Per me, se la tua gatta non esce, il vaccino si potrebbe fare ad anni alterni. Io non ho più fatto vaccinare i miei gatti dopo aver fatto i richiami del primo anno di vita. Se i gatti non hanno accesso all'esterno come i miei ,secondo me, i benefici del vaccino non superano i rischi, tipo abbassamento difese, tossicità, sarcoma da inoculo, stress per il gatto. Ma è solo una mia opinione, non voglio convincere nessuno.
io sono già convinta di mio :D
nicoletta
11-04-2014, 11:12
Se il mio gatto sta bene, vede il vet solo per il vaccino annuale a dicembre...quest'anno le visite sono state un po' di più perchè non è stato tanto bene...
E' arrivato a un punto che soffia come un matto da dentro la gabbietta: cosa che non fa praticamente mai, se non con una persona che, secondo me, come tratti somatici ricorda la vet. Quindi, o non sopporta questa vet per qualche ragione a noi umani sconosciuta, oppure non sopporta più l'ambulatorio...penso che mi toccherà cambiare vet!
marina1963
11-04-2014, 11:18
i miei gatti, Nero e Grey sono vaccinati perchè hanno accesso al cortile e di conseguenza ai tetti.
Se stanno bene io evito di portarli più di una volta l'anno (che coincide con i richiami) per evitare che si stressino.
Nero, pur essendo il micio più fifone che io abbia mai conosciuto, non si scompone più di tanto dal veterinario .... l'unica cosa è che non gli piace essere maneggiato da chi non conosce.
Grey dopo la sterilizzazione mi ha fatta morire di paura ... ho dovuto portarla ripetutamente per le iniezioni e i prelievi. Fino a che stava male e aveva la febbre riuscivo a metterla tranquillamente nel trsportino ma da quando si è ripresa quando lo vede diventa una palla di unghie e denti, quindi cerco di limitare all'indispensabile.
Macchia .... l'ho ereditata dalla vicina di casa che me l'ha lasciata quando si è trasferita, sterilizzata, viveva in cortile e non era abituata a stare in casa. Ora quando vuole entrare chiama oppure (quando siamo a casa e le porte non sono chiuse a chiave) si apre direttamente ! E' una gattona di 4 kg e visibilmente è in ottima salute ma sovente penso che dovrei decidermi a far vaccinare anche lei.
Comunque io non ho mai portato un mio animale dal veterinario se sta bene per un controllo annuale. Forse sono io che sono sbagliata, ma perchè complicarci la vita inutilmente? :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.