Entra

Visualizza Versione Completa : Forfora, occorre rivedere alimentazione?


Nashira
10-04-2014, 18:48
Ciao a tutti,
scrivo sempre per E.c., che in questi giorni sta facendo la muta e perde un sacco di pelo!
Ritrovandomi a spazzolarla più spesso mi sono accorta che ha un po' di forfora (si vede abbastanza bene sul pelo nero!) soprattutto alla base della coda e sul collo.
Il veterinario mi ha detto che nel momento della muta è molto frequente e mi ha suggerito di aiutarla con qualche integratore di acidi grassi (omega pet o ribes pet quelli indicati da lui, ma ha detto anche che ce ne sono molti equivalenti anche nei petshop)
Ora, aspettando di poter acquistare uno di questi integratori (magari in un ordine zooplus, a proposito, avete consigli??) mi stavo domandando se questa carenza di grassi possa dipendere anche dalla sua alimentazione attuale.
Lei mangia una ciotola di croccantini circa al giorno (più o meno, glieli lascio sempre a disposizione) e alterno 2 o 3 marche: Matisse, Trainer e ultimamente sto dando anche qualche busta Monge.
Di umido invece una bustina al giorno, di stuzzycat o miglior gatto (lo so che non sono il massimo, ma le piacciono sti pezzetti annegati in un monte di brodino)
Dovrei procurarmi del cibo con dei valori più alti di grassi?
Quello che sto dando ora è un po' carente? Posso postare i vari valori di bustine e crocche che ho al momento in casa se serve...
Buona serata a tutti!

Sara87
10-04-2014, 19:40
Sì sì si vede che gli alimenti che dai hanno grassi troppo bassi :) Io do Royal Persian che ha 22 % di grassi, Applaws 20 %, Trainer Personal Beauty 18 % e i miei non hanno assolutamente forfora e un pelo soffice soffice. In più do anche una pastiglia di lievito di birra a testa al giorno. Senza contare ovviamente l'umido che è Royal, Animonda Carny e Miamor.

Questa è la dieta dei miei, prova a controllare i tenori analitici dei cibi che dai tu e fai il confronto (ah, io do queste marche ma scegli un po' tu cosa dare ovviamente per cambiare dieta :) ).

ab84
10-04-2014, 20:23
Ciao a tutti!il mio sta passando da orijen e granata pet entrambi con i grassi al 20 e al19 e bustine di miamor animonda ma alla base della coda ha la forfora!forse sarà il cambio dell'alimentazione

ab84
10-04-2014, 20:40
Sì sì si vede che gli alimenti che dai hanno grassi troppo bassi :) Io do Royal Persian che ha 22 % di grassi, Applaws 20 %, Trainer Personal Beauty 18 % e i miei non hanno assolutamente forfora e un pelo soffice soffice. In più do anche una pastiglia di lievito di birra a testa al giorno. Senza contare ovviamente l'umido che è Royal, Animonda Carny e Miamor.

Questa è la dieta dei miei, prova a controllare i tenori analitici dei cibi che dai tu e fai il confronto (ah, io do queste marche ma scegli un po' tu cosa dare ovviamente per cambiare dieta :) ).

Di che marca sono le pastiglie di lievito che dai?volevo provare anch'io visto che penso sia proprio il cambio dell'alimentazione visto che non ha mai avuto questo problema!e come fai a darle?il mio è molto schizzinoso

Sara87
10-04-2014, 20:56
Le pastiglie sono dell'Equilibra, le ho comprate al supermercato. Vanno bene di qualsiasi marca, basta che negli ingredienti abbiano il 100% di lievito di birra, non deve esserci nient'altro. :) Le do così... hanno un profumino appetibile sia per noi che per loro, anche il mio maschio è schizzinoso, ma queste le magna in due secondi. :D

violapensiero
10-04-2014, 21:15
Dagli gli integratori di omega 3 e 6 più il lievito. Ma se la forfora continua, devi cambiare referenza di cibo.

Nashira
10-04-2014, 21:27
Ho letto spesso sul forum del lievito, ma quando l'ho detto al veterinario non mi è sembrato entusiasta... Per gli integratori ce n'è qualcuno da preferire?
Ho controllato i tenori analitici delle crocchette e in effetti i grassi risultano più bassi di quelli che mi hai indicato tu, Sara87... proverò a cambiare qualcosa. Conoscete qualche bustina di umido migliore da dare?
Grazie a tutti per le risposte, buona serata!

violapensiero
10-04-2014, 21:29
Miamor, Shmusy, Carny. Ma sono su zooplus.
Buone referenze sono anche quelle in busta e lattina coop.

Nashira
10-04-2014, 21:56
Prenderò qualche confezione prova... Dei miamor sono più brodosi quelli in gelatina o in salsa?
Avevo l'altra gatta che mangiava questa marca, ma per lei prendevo la mousse...

violapensiero
10-04-2014, 22:04
La salsa è più brodosa.

Nashira
10-04-2014, 22:19
:) Grazie di nuovo

Nashira
10-04-2014, 22:51
delle crocchette Schesir maintenance o hairball cosa ne pensate? Hanno un prezzo abbastanza abbordabile per delle quantità non spropositate e percentuale di grassi più alta...

BlackLion
11-04-2014, 13:47
Ciao!!Il mio consiglio è di dare l'umido della Royal Canin Intense Beauty (fettine in salsa) che contiene Omega 3 e sopratutto Omega 6!!;)

babaferu
11-04-2014, 14:07
qui abebe aveva lo stesso problema e abbiamo risolto con i crocchi royal canin sensible (che hanno i grassi alti ed.... erano in offerta, anzi guarda, se acquisti su zooplus e compri i sacconi lo sono ancora).
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin

baci, ba

Nashira
11-04-2014, 14:52
Grazie per i consigli, ma gli alimenti royal canin (almeno nelle confezioni più piccole che vorrei prendere per vedere se a E.c. piacciono) sono un po' costosi... Da una parte è vero anche che è una marca che difficilmente non piace, qualche volta li ho presi a Micia, l'altra gatta, e li mangiava con gusto...

Nashira
11-04-2014, 22:18
Ho dato un'occhiata alle offerte di zooplus per pacchi non più grandi di un paio di chili, tenendo d'occhio la classifica alimentare del forum e le percentuali di grassi nei tenori analitici.
Per il secco ho trovato:
- Sanabelle sensitive al pollo
- HappyCat supreme adult al salmone
- Natural Trainer al pollo (che già le do, alterandolo ad altro, ma visto che c'è un po' di sconto... :) )
- Schesir, quelli detti sopra (hairball e adult maintenance al pollo)
- Porta 21 feline finest adult care, o finest sensible
- Granata pet al pollo (ma questo è un grain free, giusto? Potrebbe andare? Prenderei giusto i due pacchetti in offerta, ma se fossero ok e le dovessero piacere...)

Per l'umido visto che i suoi gusti sono un po' più complicati penso di prenderle come suggerito
- Miamor ragù royal
- Schmusy set prova

Qualche indicazione su quale preferire tra le crocchette? Volevo prendergliene un paio, massimo 3 tipi diversi per vedere come va e poi una volta decisa la nuova dieta buttarmi su confezioni più grosse per risparmiare un po...
Buona serata a tutti

violapensiero
11-04-2014, 22:50
Lascia perdere le Porta 21, hanno dato problemi da quando hanno cambiato composizione.
Io personalmente mi sono trovata benissimo con happy cat, nature's best e granata pet. E anche con Almo. Occasionalmente anche con le sensible di Pro plan.

7M
12-04-2014, 08:59
Approfitto di questo thread perché ieri spazzolando (più o meno) Milou ho notato che anche lei ha un po' di forfora... Però Milou deve mangiare assolutamente hepatic (probabilmente a vita....) quindi non posso cambiare alimentazione.
La pastiglia di lievito di birra la prende, ma non sempre perché non ci impazzisce.
Cosa altro potrei dare??
Tenete conto che lei sta già prendendo prodotti per lo stress e per rinforzare l'unico occhietto che le resta. Grazie a chi potrà darmi consigli

babaferu
12-04-2014, 10:23
qui le happycat son molto gradite ma scatenano la forforina (le ho riordinate, ma le alternerò; quelle al salmone però fanno venire ad abebe addirittura le crosticine quindi sono bandite).
certo non potendo puntare sui sacconi le royal canin sono care (ho visto che le sensible sono in offerta anche nel pacco da 2 kg ma sono comunque 17 euro).
in ogni caso punta su pappe coi grassi alti.
qui le miamor bustine in salsa sono mangiate e anche le shmusy (mangiate, non divorate, ma sta bene così). se piace quel tipo di pappa, io ogni tanto prendo anche le stuzzycat, per variare (solo che c'è soltanto il paccone monogusto da 24 purtroppo).

baci, ba

4M perdona ma non saprei.... olio di salmone lo mangia? sarebbe adatto per il fegato?

7M
12-04-2014, 10:43
olio di salmone lo mangia? sarebbe adatto per il fegato?

Mai provato... Però la pasta che prende per rinforzare la retina e prevenire il più possibile la cataratta ne contiene e non le piace (la devo nascondere nel cibo...).

Viola suggerisce gli integratori Omega 3 e Omega 6. Qualcuno sa dove li trovo e se danneggiano il fegato???

Per fortuna ne ho vista poca (di forfora), ma visto che c'era già il thread ho approfittato

7M
12-04-2014, 10:46
@Nashira dei crocchi che dici tu io ho usato solo Natural Trainer e Schesir che sono entrambi piaciute..

Comunque 2 kg di RC Sensible a 17 € non mi sembrano male!!! Con una sola micia dovrebbero durarti anche abbastanza.

Nashira
12-04-2014, 12:32
Non malissimo, ma da una parte ho anche paura che poi data l'estrema appetibilità mi ritroverò con gli altri croccantini "snobbati" (mi è successo con Micia).
Per gli integratori il veterinario mi ha indicato Omega pet e ribes per che si trovano in farmacia, ho letto anche cose positive a proposito qui sul forum, ma su zooplus ho trovato Lupoderm e Velcote, ad un prezzo più accessibile, e dato che il veterinario aveva detto che sarebbe andato benissimo un qualsiasi integratore alfa acidi omega 3 e 6 pensavo di prendere quelli...
Cavolo, io HappyCat lo avevo praticamente dato per certo, dato il buon rapporto qualità prezzo... Ora mi viene qualche dubbio, anche se nel caso a E.c. desse fastidio potrei passarlo a Micia, o in casi estremi, c'è la colonia di gatti in giardino...

7M
12-04-2014, 12:52
Non malissimo, ma da una parte ho anche paura che poi data l'estrema appetibilità mi ritroverò con gli altri croccantini "snobbati" (mi è successo con Micia).

Io do vari tipi di crocchini mescolati assieme, mi trovo bene così...


Per gli integratori il veterinario mi ha indicato Omega pet e ribes per che si trovano in farmacia, ho letto anche cose positive a proposito qui sul forum, ma su zooplus ho trovato Lupoderm e Velcote, ad un prezzo più accessibile, e dato che il veterinario aveva detto che sarebbe andato benissimo un qualsiasi integratore alfa acidi omega 3 e 6 pensavo di prendere quelli...

Grazie dei suggerimenti!!

Nashira
12-04-2014, 13:05
Grazie a te per i tuoi :D E un saluto da parte di E.c. che dopo aver fatto le corse per finora si è schiantata sulla sua copertina a dormire ;)

Con le Sanabelle Sensitive qualcuno ha qualche esperienza? Contengono il 22.5 % di grassi... non so se troppi, ma alternandole col resto dei cibi che mi rimangono in casa e che li hanno un po' più bassi (dai 13 al 16 percento) forse potrebbero risultare bilanciate...

7M
12-04-2014, 13:17
Grazie a te per i tuoi E un saluto da parte di E.c. che dopo aver fatto le corse per finora si è schiantata sulla sua copertina a dormire

Tante coccole alla piccolina... Sta bene vero???

Con le Sanabelle Sensitive qualcuno ha qualche esperienza?

Io personalmente mai usate, ma sono certa che qualcuno le ha provate, spero ti leggano e ti rispondano!!!

Nashira
12-04-2014, 13:24
Sempre raffreddatina... Siamo nella settimana dell'interferone e ho anche iniziato a darle l'Engystol, fortuna che è molto paziente e prende le medicine senza protestare... Mi sa che a breve dovremo rifare qualche giorno di aerosol, che la "stasa" parecchio... Auguro a te e ai tuoi mici una bella giornata!

7M
12-04-2014, 14:14
Sempre raffreddatina... Siamo nella settimana dell'interferone e ho anche iniziato a darle l'Engystol, fortuna che è molto paziente e prende le medicine senza protestare... Mi sa che a breve dovremo rifare qualche giorno di aerosol, che la "stasa" parecchio...

Forza E.c. !!!! Coraggio ragazza, sempre!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Sabri*Ruby
13-04-2014, 07:18
Purtroppo anche la mia Ruby ha un po' di forfora. Come crocche compro Happy Cat e Sanabelle Sensitive, non so a cosa sia dovuta in effetti. Ho provato a darle Omega Pet ma solo se sentiva la puzza scappava via, ora invece accanto al pacco delle Sanabelle c'era in abbinato un prodotto per la cute e il pelo, mi sembra si chiama Sanabelle Shiny Hair una cosa del genere. È meno di una settimana quindi non so se faccia effetto anche contro la forfora.

Nashira
13-04-2014, 21:36
Scusate se disturbo ancora, volevo fare quest'ordine ma ho ancora le idee molto confuse per quello che riguarda l'umido...
Le smilla kitten (ho visto che sono meglio bilanciate a livello di grassi e anche qui sul forum da qualche parte ho letto che vengono consigliate rispetto alla referenza adult) come le vedete?
C'è il pacco prova da un chilo!
Come composizione andrebbero bene per poter essere usate (se a E.c. dovessero piacere) in maniera regolare? Ovviamente alternate magari ad un altro paio di marche... Sono un po' perplessa perchè non so interpretare le percentuali del componenti analitici e la dicitura "kitten" un po' mi preoccupa...
Leggo che sono molto piccole, ma E.c. non tende ad aspirare le crocche, le sgranocchia tutte, anche quelle piccolissime come le schesir...!
Aiuto! :D

violapensiero
13-04-2014, 23:00
Molti utenti su Zooplus le consigliano, il prezzo e buono, il rapporto qualità prezzo pure. Provale.