Visualizza Versione Completa : Salivazione abbondante per pochi minuti!
Ciao a tutti,
oggi porterò Pier (10 mesi) a fare una visita dal veterinario, ma vorrei sentire anche le vostre opinioni..
Circa un mese fa, rientra dal giardino con la bava alla bocca:niente vomito, niente schiuma, solo una salivazione esagerata durata qualche minuto.
Appena passata ha mangiato la sua pappa normalmente.
Premetto che è sempre stato il più lento nel mangiare, infatti pesa 400gr meno dei suoi fratelli che spesso e volentieri mangiano anche dal suo piatto....:mad:
Ad ogni modo, la prima volta mi sono spaventata a morte, ma guardandolo reagire ho pensato avesse messo in bocca qualcosa che non doveva in giardino (insetti, piante, sono certa che non ci siano veleni)
dopo circa 4 giorni ha rifatto la stessa cosa, solo che stavolta non era uscito quindi in casa non credo possa avere toccato cose strane.
Da lì poi più nulla, finchè la scorsa settimana l'ha fatto di nuovo! una volta ogni 2/3 gg all'improvviso inizia a "salivare" poi dopo qualche minuto smette, e apparentemente è il pagliaccio di sempre:o
Domenica sera invece, sempre all'improvviso, l'ho visto mogio mogio! teneva la lingua attaccata al palato e se ne stava accovacciato.Ho provato a frullargli del pollo lesso rendendolo liquido ma non l'ha voluto, salvo dopo 2/3 ore scofanarsi delle crocche e masticandole pure!!! :eek:
come vi dicevo alle 17 lo porto dal veterinario per un controllo, ma secondo voi cosa potrebbe essere?mal di denti?gengive? stomatite???:disapprove:
Sono preoccupata...Grazie!
Sei riuscita a guardargli nella bocca? Noti qualcosa di anomalo??
Fosse successo solo in giardino avrei pensato che ha mangiato un acaro, ne parlavo poco tempo fa con la mia vet, mi raccontava di mici che mangiano acari ed hanno un'ipersalivazione, ma in casa?? O forse ti è entrato qualche insettino con il bel tempo e l'ha mangiato anche in casa....
Mah, comunque fai benissimo a portarlo dal vet oggi, facci sapere cosa ti dice!!!!
marina1963
11-04-2014, 13:53
non avrà mica acchiappato qualche cimice (quelle verdi che puzzano) ?
Questi insetti sono numerosi in questa stagione e entrano anche in casa .... però il micio dovrebbe avere un alito pestilenziale.
Allora domenica ho provato ad aprirgli la bocca ma era evidentemente infastidito, sono riuscita a vedere poco, ma non mi pare avesse nulla di strano.
Di certo le gengive almeno fin dove riesco a vederle, ai lati esterni, sono del consueto rosa..
chissà come farà il vet a controllargli le fauci, lui è proprio buono come il pane ma se serra la mascella non c'è verso! :rolleyes:
l'ho pesato di nuovo per sicurezza e il peso è sempre quello..vi farò sapere cosa mi dicono magari anche qualche altro micio fa lo stesso scherzetto e torna utile!
Un abbraccio intanto Maya grazie
No niente cimici... mamma mia quando capita è raccapricciante poi quando vengono a far naso/naso!!!:dead:
chissà come farà il vet a controllargli le fauci, lui è proprio buono come il pane ma se serra la mascella non c'è verso!
Beh direi che loro sanno dove spingere per aprire la bocca... Io ho Milou, persiana, che praticamente ha la bocca rientrante eppure la vet riesce sempre ad aprirgliela.
Certo facci sapere cosa ti dice, può tornare utile a tutti.. E vedrai che non sarà nulla di preoccupante!!!
violapensiero
11-04-2014, 15:54
Avrà mangiato qualche insetto...facci sapere cosa dice il dottore...
Come sta Pier? Cosa ha detto il vet riguardo la salivazione???
Ciao scusate il ritardo!
Piermao è stato bravissimo, il dottore gli ha controllato ben bene la bocca, lingua denti gola e palato ed è tutto ok, poi gli ha testato i riflessi muovendogli la mano davanti agli occhi, e con un paio di forbici con le punte arrotondate gli ha toccato varie parti della testa e del muso, questo per controllare i nervi cranici.
poi sempre con queste forbici le ha avvicinate al padiglione auricolare per verificare i riflessi e zack!!! gli ha appena appena tagliuzzato un baffo per vedere la reazione.
Gli ha testato gli arti sollevandolo e avvicinandolo al tavolo.
Morale?
Niente che non potessimo ipotizzare, magari ha leccato o messo in bocca qualcosa che gli da fastidio.
Pero' mi ha chiesto se abbiamo applicato l'antiparassitario da poco, e quando ha saputo che ho usato il frontline mi ha spiegato che questo contiene una componente che infastidisce l'olfatto di alcuni mici particolarmente delicati, e che quindi potrebbe essere la causa della salivazione.
infine mi ha detto che, seppure sia molto rara, potrebbe trattarsi di una sintome prog qualcosa (non mi ricordo perfettamente il termine:() di epilessia, ma dice che al momento non ne vede alcun segno e che solo in caso dovessi notare convulsioni spasmi o simili servirà fare le analisi del sangua.
In pratica l'importante è che l'abbia visitato!!! (35 euro....:confused:)
Spero che non gli capiti più!
violapensiero
13-04-2014, 23:53
Meglio così. Monitoralo e tienici informati.
Meglio così. Monitoralo e tienici informati.
Quoto!!
Coccole al piccolo!!
Ciao ragazzi scusate, non ho ben capito se posso ancora scrivere su questo post o se son passati troppi giorni:shy:
comunque, Piermao mi ha appena rifatto lo scherzetto della saliva:cry:
Ha sbavato per tutta la cucina, e mentre sbavava guardava fuori dalla finestra e tentava di saltare sul davanzale come se nulla fosse!
questa volta ho notato che si passava la lingua sul palato e sui denti come se avesse qualcosa che gli dava noia, e in un paio di occasioni ha anche fatto il mezzo colpo di tosse tipico di quando vogliono vomitare...
seguendo la teoria di mio moroso secondo la quale si tratterebbe di un fastidio legato a pelo/erba che non riesce ad esplellere gli ho appena dato della pasta al malto, che ha mangiato con golosità come al solito, ma stavo pensando: potrebbe trattarsi di una qualche allergia a quello che mangia? non ho notato particolari correlazioni, ma l'allergia nel gatto generalmente come si manifesta?pelo opaco forfora feci brutte o che?
seguendo la teoria di mio moroso secondo la quale si tratterebbe di un fastidio legato a pelo/erba che non riesce ad esplellere gli ho appena dato della pasta al malto, che ha mangiato con golosità come al solito, ma stavo pensando: potrebbe trattarsi di una qualche allergia a quello che mangia? non ho notato particolari correlazioni, ma l'allergia nel gatto generalmente come si manifesta?pelo opaco forfora feci brutte o che?
Hai fatto bene a dare la pasta al malto, dalla ancora anche oggi perché se ha molto pelo che non riesce ad espellere va data per più volte!! Facci sapere come va!!
Per l'allergia so che alcuni mici (i miei per fortuna non hanno questo problema) hanno addirittura delle crosticine... ma aspetta la risposta di chi, purtroppo, ci è passato!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.