Entra

Visualizza Versione Completa : Shesir vs. Royal Canin


Fede91
13-04-2014, 12:26
Buongiorno,
qualche tempo fa, trovandomi a scegliere una buona marca di cibo per il mio gatto ho trovato questa indicazione su questo forum: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

Shesir viene inserita tra le marche di alta fascia qualitativa, al pari (o al più leggermente inferiore) a Royal Canin. Come mai però, mi chiedo, tutta questa differenza di prezzo?
2 kg di RC "7+" costano ben 23 euro, 2 kg di Shesir "Mature" solo 11 euro! Dunque qual'è la vera differenza qualitativa?

Grazie.

violapensiero
13-04-2014, 12:35
Ci sono altre marche buone, la classifica alimentare è da aggiornare. La differenza la fa anche l'enorme pubblicità che fa la Royal. E la pubblicità si paga..

Sara87
13-04-2014, 13:26
A me l'allevatrice ha categoricamente sconsigliato Shesir perchè piena di appetizzanti. Infatti terminate le crocchette che ho preso, non l'acquisterò mai più. Magari ogni tanto per sfizio il complementare visto che piace. Ma non come cibo fisso. :)

7M
13-04-2014, 13:31
A me l'allevatrice ha categoricamente sconsigliato Shesir perchè piena di appetizzanti. Infatti terminate le crocchette che ho preso, non l'acquisterò mai più. Magari ogni tanto per sfizio il complementare visto che piace.

Pensa tu che invece qui i crocchi Shesir, che trovai tempo fa in mega offerta e naturalmente acquistai, piacquero solo a Miele e un po' a Mimi, Maya non li ha mai voluti!! L'umido invece lo apprezza, ma non tutti i gusti....

Fede91
13-04-2014, 13:38
Ho letto su Shesir pareri contrastanti. Volevo capire da qualche esperto la sua reale qualità, e se fosse sul serio sul livello di RC e Hills

Va lentina
13-04-2014, 14:52
Il sacco di Schesir è da 1,5 kg mentre quello della RC generalmente è da 2 kg. La Schesir avrebbe un prezzo di listino di circa 15/16 euro ma essendo un po' 'fermo' come prodotto, l'azienda Agras ha deciso di promozionarlo a tempo indeterminato abbassandolo prima a 11,90 e ora, da diversi mesi addirittura a 8,90.
Poi bisogna vedere che referenza della RC prendiamo a paragone. Se prendiamo un classico che è il Fit 32, il costo è circa 22 euro il sacco da 2 kg.
Nonostante ciò, della Royal Canin si paga molto anche la griffe. Ciò non significa che sia il migliore, anzi. A me Schesir come secco piace, altroché.

micetta71
13-04-2014, 17:06
E come umido ti piace? Ha una linea molto vasta.

A me Schesir come secco piace, altroché.

Va lentina
13-04-2014, 18:51
L'umido Schesir va dato con parsimonia perché complementare. I miei mici lo mangiano, quotidianamente, ma non più di 20/30 grammi al giorno a testa. :)

alce77
13-04-2014, 19:14
io avevo dato i crocchi schesir perché a quanto ho capito la qualità è molto buona.
però a uno dei miei due mici facevano fare le cacchine un po' molli per cui ho cambiato (ora uso le nature's best e non ho più il problema)

probabilmente era un problema di qualche ingrediente che non tollerava. peccato perché costavano meno :)

forse quando passerò all'adult potrei tentare di prendere di nuovo schesir.. vedrò.
la cosa che non mi piace troppo è che i crocchi sono piccolini per cui tendevano a mandarli giù interi invece che masticarli (non so se l'adult sono più grandi)

anche io l'umido lo do con parsimonia perché complementare, però piace

haeun
13-04-2014, 22:18
Premetto che non sono un'esperta e che quindi le mie parole non vanno certo prese alla lettera.
Da quello che IO ho capito Shesir è una marca molto buona,con buone percentuali di carne,i grassi giusti,minerali bilanciati,ceneri nella norma ecc Un confronto con la Royal canin non saprei farlo perchè non è una marca che uso,ma devo dire che è una marca (sempre secondo il MIO parere) un po' sopravvalutata.Certo è che se il gatto/cane ha bisogno di una dieta specifica o di un cibo medicante,la RC è l'unica opzione valida ma se il gatto non ha particolari problemi si puo' tranquillamente evitare.Quindi se vuoi comprare Shesir per un risparmio,fallo!Sono buone e quindi puoi' stare tranquilla.

violapensiero
13-04-2014, 22:57
Gli appetizzanti li usa anche Royal. Che usa dei conservanti di sintesi bruttissimi. Conosco molti allevatori che oramai la Royal la hanno abbandonata proprio per questo motivo.
Con le marche, occorre documentarsi, leggere, e provare sul micio.
Io ad esempio le Schesir scatolette posso usarle, e ogni tanto le uso, mi piace la frutta come idea, ma il secco non posso usarlo perchè minou si riempie di crosticine.
Ogni gatto è un caso a sè, solo i gatti alla fine occorre ascoltare.

Fede91
13-04-2014, 23:38
Dovessi ascoltare il mio micio andrebbe bene tutto purche' sia commestibile. Spazzola ogni cosa gli venga messa nella ciotola, ma essendo stradarolo da sempre e' di bocca buona come si dice! A questo punto, comunque, credo proseguiro' solo con Schesir.

violapensiero
14-04-2014, 00:07
Che c'entra. Deve scegliere tra quello che gli metti nel piatto, mica tra tutto...la spesa la fai tu no?
Comunque ricorda che è buona norma alternare almeno tre marche tra secco e umido, onde evitare carenze nutrizionali.

Va lentina
14-04-2014, 12:27
ma essendo stradarolo
Che bella definizione! Te la rubo.... :)

micetta71
14-04-2014, 13:08
Grazie Valentina
Tra le tante referenze di umidi shesir : in acqua cottura, in gelatina,in brodo, in salsa e poi ci sono tantissimi gusti come ci dovremmo regolare sia come appetibilità che come sicurezza del tipo di carni/pesce e come qualità nutritive. Tu quindi quali consiglieresti tra gli umidi shesir ?
Se non ho capito male Shesir è una marca italiana se così perchè non incentivare le nostre industrie..

micetta71
14-04-2014, 13:15
Su Royal i pareri sono molto contrastanti: i veterinari dicono che è il top, qui si dice buona ma che ha dei problemi. I commercianti alcuni ne parlano male pur vendendola, ma sai non ho capito bene se magari la ditta da a loro margini bassi di guadagno o condizioni non favorevoli o gli impone delle cose. Per cui la vendono perchè la consigliano i vet, ma cercano di dirottare le persone verso altri marchi a loro più favorevoli. Così sono solo dubbi che mi vengono in mente.

Fede91
14-04-2014, 13:58
Shesir è una marca italiana se così perchè non incentivare le nostre industrie...

Il dubbio mi viene, forse non è pubblicizzata come altre perchè noi italiani siamo esterofili in tutto e per tutto?! Comunque la graduatoria alimentare che ho postato in precedenza da chi è stata redatta?

micetta71
14-04-2014, 14:05
Da Valentina

Il dubbio mi viene, forse non è pubblicizzata come altre perchè noi italiani siamo esterofili in tutto e per tutto?! Comunque la graduatoria alimentare che ho postato in precedenza da chi è stata redatta?

nicoletta
14-04-2014, 20:22
Della Shesir ho dato in passato al micio solo lle scatolette complementari, che gli piacevano molto. L'umido completo e i croccantini non gli ho usati...

violapensiero
14-04-2014, 23:03
Purtroppo le marche italiane sono pochissime. Specialmente di umido completo. In esposizione mi riempio di scatolette ottime, ma poi nel petshop non le trovo. E mi domando perchè devo essere costretta a comperare dall'estero, se poi qui il problema è distributivo....

Fede91
15-04-2014, 20:35
Viola la classifica alimentare chi l'ha redatta?

Fede91
15-04-2014, 20:43
...in effetti è un poco vecchia;)

violapensiero
15-04-2014, 21:52
Valentina.
Diciamo che sono entrate nuove marche nel frattempo. Ci sarebbe solo da fare un leggero aggiornamento.

Jamis
16-04-2014, 12:36
Anch'io comprerei italiano, ma per me è quasi impossibile: la maggior parte delle marche fanno complementare, e mi rifiuto di pagare quei prezzi per brodo con qualche sfilaccetto di pollo magari prodotto anche in Tailandia tipo Almo (a 10-12€ al kg alla gatta posso comprare io direttamente il miglior pollo italiano allevato a terra con tutti i crismi); oppure il completo costa uno sproposito, tipo Trainer che mi fa pagare 1,20€ per 80g.