Entra

Visualizza Versione Completa : sangue nelle feci!!


studionds
21-04-2014, 16:40
ciao a tutti, inanzitutto sono nuovo vorrei ringraziare tutti i gattofili di questo forum per la passione che mettono nel dare consigli per tutte le persone che hanno problemi con i loro gatti!!
Vi espongo il mio problema.
ho preso presso un allevamento un british shortair di 6 mesi l'allevatrice mi ha consigliato di dargli come crochette o royal canin o hils e come umido solo una volta al giorno sia royal o almo nature o anche hils ho eseguito alla lettera l'alimentazione consigliatami però purtroppo l'altro giorno ho visto nelle feci del sangue fresco mi sono subito allarmato, volevo sapere da voi esperti cosa può essere che ha provocato questa fuoriscita di sangue cosa devo fare!! vi ringrazio di una vostra eventuale risposta

grazie

haeun
21-04-2014, 17:10
Il gatto è stato adeguatamente sverminato?
A volte gatti che hanno la tenia presentano sangue nelle feci,che in genere sono molli.Non so pero' se questo possa essere il tuo caso e quindi dobbiamo solo aspettare che qualche esperto legga!

7M
21-04-2014, 17:11
E' stato sverminato? Le feci sono particolarmente dure?? Potrebbe essere che nello sforzo i tessuti facciano uscire un po' di sangue. L'hai notato solo una volta o la cosa si ripete? Se si ripete io andrei subito da un vet....
Facci sapere!!

ausilia
21-04-2014, 17:15
tende per caso ad essere stitico?
potrebbe essere il risultato di uno sforzo eccessivo, in questo caso aumenta l'umido e diminuisci le crocchette
ti risponderanno sicuramente persone più competenti, io farei comunque una telefonata all'allevatore per chiedere se il fatto si fosse già verificato

Adoro i british shortair, sembrano orsachiotti

studionds
21-04-2014, 17:15
salve

allora per 2 giorni ho notato sangue . oggi mi sembravano pulite le feci sono dure il gatto all apparenza non sembra che stia male gioca come sempre...

grazie

7M
21-04-2014, 17:19
Se le feci sono dure può essere uno sforzo eccessivo, aumenta l'umido come ti dice Ausilia e magari aiutalo con pasta al malto (che serve anche per i boli di pelo, per evitare il più possibile il vomito dopo che si è leccato ed ha ingerito il pelo). Io però per scrupolo una chiamata al vet la farei, anche perché se ancora non l'hai portato per un check-up completo sarebbe buona cosa farlo!

nicoletta
21-04-2014, 17:34
Io farei un esame delle feci...

violapensiero
22-04-2014, 00:22
Porta le feci dal veterinario per farle analizzare, e nel frattempo aumenta l'umido. Forse sono troppo dure, o troppo ricche di fibre.

studionds
27-04-2014, 20:25
salve!!

Ho cambiato alimentazione adesso sto usando almo nature umido e sembra che non ci siano più tracce di sangue...credo che forse l'umido DELLA ROYAL abbia qualche ingrediente che gli da fastidio...

saluti

Sara87
27-04-2014, 21:51
Stai attento a dare solo Almo Nature, è complementare e non va bene darlo tutti i giorni ;) alternalo con umidi completi di buona qualità come per esempio Animonda Carny o Miamor. :)

violapensiero
27-04-2014, 23:31
Quoto Sara. Dai umido completo, non complementare.

7M
28-04-2014, 08:10
Stai attento a dare solo Almo Nature, è complementare e non va bene darlo tutti i giorni alternalo con umidi completi di buona qualità come per esempio Animonda Carny o Miamor.

E' un cucciolo di 6 mesi quindi a mio parere deve mangiare umido kitten e a maggior ragione gli va dato poco complementare... Io ai piccoli ho sempre dato Royal Canin e Hill's e non ho mai avuto problemi di sorta, quindi come cibo kitten consiglio sempre queste 2 marche...

studionds
30-04-2014, 06:57
salve

Inanzitutto grazie dei vostri consigli... volevo chiedervi, ma se gli do crochette della royal o almo e alla sera umido della almo non va bene? le crochette non compensano il fabisogno coNmplentare ??
GRAZIE A TUTTI!!

7M
01-05-2014, 11:19
volevo chiedervi, ma se gli do crochette della royal o almo e alla sera umido della almo non va bene? le crochette non compensano il fabisogno coNmplentare ??

Io non sono un'esperta di alimentazione ma ho sempre saputo che, anche se abbinato al secco, il complementare va dato 2, massimo massimo 3, volte la settimana soltanto...