Visualizza Versione Completa : Non abbiamo ancora finito...richiesta incrocini
nicoletta
22-04-2014, 11:04
Qunado pensavo che finalmente potevamo mettere un bel punto alla storia della cistite, ecco che ci si risiamo, o quasi.
Stamattina noto che, dopo aver fatto la pipì, il gatto si lecca un po' troppo i genitali, e la cosa mi allarma. Come se non bastasse, ciliegina sulla torta, è andato anche una volta in diarrea! Non è stata molta, anzi, però questo mi fa preoccupare. Inoltre mi pare che sia ingrassato, o che il pancino sia un po' "gonfio". Spero di sbagliarmi.
Insomma, stasera andiamo da un nuovo vet, tanto dall'altro non si fa più visitare, vediamo se ci fa questa cistocentesi, o quello che serve per vedere cosa c'è che non va.
So che ci sono malattie feline più brutte, ma questa cosa mi fa davvero preoccupare.
Qunado pensavo che finalmente potevamo mettere un bel punto alla storia della cistite, ecco che ci si risiamo, o quasi.
Stamattina noto che, dopo aver fatto la pipì, il gatto si lecca un po' troppo i genitali, e la cosa mi allarma. Come se non bastasse, ciliegina sulla torta, è andato anche una volta in diarrea! Non è stata molta, anzi, però questo mi fa preoccupare. Inoltre mi pare che sia ingrassato, o che il pancino sia un po' "gonfio". Spero di sbagliarmi.
Insomma, stasera andiamo da un nuovo vet, tanto dall'altro non si fa più visitare, vediamo se ci fa questa cistocentesi, o quello che serve per vedere cosa c'è che non va.
So che ci sono malattie feline più brutte, ma questa cosa mi fa davvero preoccupare.
La mia ha avuto ben 3 ricadute consecutive...anche lei con diarrea, poi con l'ultimo ciclo di antibiotici le è passata, purtroppo la cistite è una brutta bestia...:(
Si lecca molto o solo dopo aver fatto pipì e in maniera comunque non esagerato??
Comunque fai bene, a mio parere, a portarlo dal vet per un controllo e magari la cistocentesi.
La cistite è una cosa fastidiosissima e a volte ha delle recidive, purtroppo...
Facci sapere cosa dice e incrocini per il micio (non ricordo il nome) :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
nicoletta
22-04-2014, 12:02
Si chiama Nico :o
Quindi la cistite può dare come sintomi anche la diarrea? Non lo sapevo...
Diciamo che ho notato che si leccava 3-4 volte, subito dopo aver fatto pipì...poi è andato un po' in diarrea...a quel punto ho chiamato un veterinario e stasera ci andiamo...
non vorrei che la colpa fosse la mia per avergli cambiato l'umido..però l'S/O c'è scritto che va dato fino a un max di 6 settimane, che noi avevamo già superato con le due ricadute...boh vediamo un po' cosa dice questo medico!
Il tuo Nico è un europeo?? A volte succede con i gatti di razza che siano più delicati nel cambio del cibo
anche umido; i miei 3 europei per fortuna non lo sono ed io come dicevo anche in altri threads cambio spesso.... Però la diarrea potrebbe essere dovuta anche a quello....
Non è che ha preso freddo? Oppure gli hai dato molta pasta al malto? Parlo sempre per la diarrea..
Non ho esperienza diretta di cistite con i miei pelosi, per fortuna, ma ho letto che è successo anche alla micia di Melissa e anche lei ha avuto diarrea. La cosa migliore è farlo vedere ad un vet, speriamo che con questo nuovo ti trovi bene..
PS se comunque il vet al micio non piace la cosa non fa molto testo; la mia piace a Maya e Miele, ma Milou e Mimi la detestano, eppure lei ama tantissimo gli animali ed a mio parere è anche competente...
nicoletta
22-04-2014, 12:23
Il tuo Nico è un europeo?? A volte succede con i gatti di razza che siano più delicati nel cambio del cibo
anche umido; i miei 3 europei per fortuna non lo sono ed io come dicevo anche in altri threads cambio spesso.... Però la diarrea potrebbe essere dovuta anche a quello....
Non è che ha preso freddo? Oppure gli hai dato molta pasta al malto? Parlo sempre per la diarrea..
Non ho esperienza diretta di cistite con i miei pelosi, per fortuna, ma ho letto che è successo anche alla micia di Melissa e anche lei ha avuto diarrea. La cosa migliore è farlo vedere ad un vet, speriamo che con questo nuovo ti trovi bene..
PS se comunque il vet al micio non piace la cosa non fa molto testo; la mia piace a Maya e Miele, ma Milou e Mimi la detestano, eppure lei ama tantissimo gli animali ed a mio parere è anche competente...
Il problema della clinica dove andavo prima è che non potevi scegliere il dottore, nel senso, lì andavi, e quello che c'era visitava. Poi mi sono trovata bene con una dottoressa, ma non si faceva visitare, soffiava come una tigre, e non era possibile toglierlo dalla gabbietta. Anche lei, giustamente, diceva di tenerlo dentro e non aprire. Ma non posso fare tutte le visite così!
Nico è europeo, nel senso che è tigrato, non penso che sia di razza perchè altrimenti non lo trovavo al canile, comunque negli ultimi tempi non gli ho dato pasta al malto, gliela do solo quando sento che sta per vomitare e non ci riesce. Freddo non penso che ne abbia preso perchè sta sempre in casa, e si affaccia alla finestra...ogni tanto starnutisce, questo sì, ma non una cosa continua e neanche tutti i giorni...
Il mio timore è che vado a parlargli di Sanabelle, Animonda&co e neanche li conosce...speriamo che sia bravo....
Ho capito quello che dici a proposito del precedente vet, però la dottoressa avrebbe dovuto tentare almeno di visitarlo lo stesso, anche se era un po' agitato... Speriamo che con questo nuovo vada meglio!!!
Per quanto riguarda il cibo, spesso i vets conoscono solo le marche delle quali i rappresentanti vanno in giro per gli ambulatori a lasciare campioncini e dépliants informativi, perché alla facoltà non si fa "alimentazione" (almeno quando si è laureata la mia vet non si faceva...). Però anche se conoscono poco i cibi, possono comunque essere ottimi medici...
Speriamo che si riesca a capire che cosa ha Nico e che stia meglio presto, povero miciolo... Ma una fotina dove possiamo vederla???
Ma non è che sileccava solo perchè aveva il sederino sporco per la diarrea?
Oppure hai visto macchioline di sangue in lettiera?
nicoletta
22-04-2014, 13:01
@4M: invece la vet si è rifiutata di visitarlo, perchè era troppo aggressivo...una visita completa come penso deve fare oggi, non posso fargliela fare dalla cuccetta! La foto la posto stasera, adesso vado un po' di fretta e le ho tutte nella videocamera ^^
@melissa: no, ha fatto pipì (controllata ed era normale, senza sangue), poi è uscito dalla lettiera, si leccava, e dopo un po' è ritornato al bagno, con un po' di diarrea...
Io comunque il cibo urinary l'ho dato anche per più di due mesi senza problemi
nicoletta
22-04-2014, 15:19
La vet voleva darglielo a vita, per quello che mi sono informata per cercare strade alternative al medicato
Starmaia
22-04-2014, 15:53
Il cibo è un incubo coi veterinari... per fortuna che i miei mi ritengono più che competente, quindi non stanno nemmeno a discutere.
Altrimenti, se hai veterinari che hanno voglia di approfondire, puoi stamparti e portare le tabelle di ingredienti e tenori analitici.
violapensiero
22-04-2014, 16:22
la diarrea a volte compare contemporaneamente alla cistite. Se li hai dai dei fermenti lattici, in attesa della visita.
Incrocio!
nicoletta
22-04-2014, 17:48
Sono giunta a un'unica conclusione stasera: il problema non era la vecchia veterinaria, ma il mio gatto!
Le cose sono andate così: nuovo veterinario, nuovo ambiente, stesso gatto che soffia.
Anche stavolta non si è fatto avvicinare, non si è fatto visitare.
Ho raccontato per filo e per segno tutta la vita del gatto: giunti alla sezione "alimentazione post struvite", gli ho detto che la vet vecchia mi aveva detto di dargli S/O RC a vita, ma io avevo cercato un'alternativa in Sanabelle (che lui non conosceva): allora mi ha guardato con occhi sgranati, dicendomi che quelli si possono dare a vita, che non c'è limite nè di 6 settimane nè di sei mesi, che se il gatto soffre di ricadure di struvite-cistite-calcoli- o di qualunque altra cosa, vanno dati per sempre, altrimenti in sostituzione di dargli Purina En.
A quel punto ho fatto presente che di esami in mano non ho niente, e che comunque il gatto ora come ora la pipì la fa, è un problema di feci molli/ diarrea.
Mi ha consigliato di sedarlo, per potergli fare le analisi del caso, ma non è stato possibile in quanto aveva mangiato all'una e c'era il rischio che del cibo nello stomaco potesse creare reflusso.
Dato che sta benone il gatto, mi ha suggerito di dargli delle pastiglie di non ricordo quale marca per la diarrea, e poi di dare Purina en.
Io adesso sono un po' scoraggiata: dovrò ricambiare nuovamente alimentazione, mi adeguerò a quella che mi hanno dato, però mi sembrava di aver fatto tutto per il verso giusto.
Unica consolazione: le urine non vogliono che le prendiamo noi a casa, ma preferiscono la cistocentesi!
Proprio ieri avevo fatto un ordine su Zooplus: sapete se si può rendere indietro?
Starmaia
22-04-2014, 18:05
Effettivamente RC S/o può essere dato per lunghi periodi, un po' come Hill's C/D.
Quelli che vanno dati con parsimonia sono Hill's S/D e RC S/o high dilution.
Però, come già dissi... va bene sei/otto mesi - un anno... ma proprio tutta la vita non sono convinta.
Cara non ti scoraggiare, purtroppo ci sono gatti soggetti a questo tipo di problema che tra l'altro si può ripresentare anche periodicamente:(
Io con rc s/o ho avuto buoni risultati quindi te li consiglio anche perchè sono molto appetibili, inoltre le do anche l'acqua sant'anna che è diuretica!
Tante carezzine al piccolo:kisses:
nicoletta
22-04-2014, 18:41
Io non so che fare...perchè comunque mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendomi che se non gli do il medicato a vita, dato che è soggetto a queste patologie, può tornargli la cistite...
cioè, invece di fargli del bene sembra che io... vabbè lasciamo perdere
non so davvero cosa fare!
@ Melissa: tu gli hai dato RC S/O per tanto tempo?
Adesso gli ho comprato i croccantini en... che sono per problemi gastronintestinali! Da dare per 15 gg
violapensiero
22-04-2014, 19:27
Posso dirti che alcune marche di crocchi, come i royal, hanno la dicitura s/o sono cioè anti calcoli. E ti confermo purtroppo che se il micio tende a fare recidive, l'opzione medicato ad vitam è valida. O per lo meno cicli di due mesi alternati a crocchi normali per un mese e così via. E con ripetute analisi.
nicoletta
22-04-2014, 20:07
Le analisi sarà davvero un'impresa farle...a prescindere dal salasso economico, che comunque periodicamente con analis&co. si fa sentire, ma vabbè... le avrei fatte anche stasera, ma per il fatto che aveva mangiato hanno preferito non farle...
Adesso mi hanno detto che se fa pipì normalmente, le feci si regolarizzano, si può anche aspettare a fare le analisi, altrimenti si procede "d'urgenza".
Io non so che fare...perchè comunque mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendomi che se non gli do il medicato a vita, dato che è soggetto a queste patologie, può tornargli la cistite...
cioè, invece di fargli del bene sembra che io... vabbè lasciamo perdere
non so davvero cosa fare!
@ Melissa: tu gli hai dato RC S/O per tanto tempo?
Adesso gli ho comprato i croccantini en... che sono per problemi gastronintestinali! Da dare per 15 gg
Io le ho dato rc s/o crocchi per 1 anno dandole anche una bustina di umido normale al giorno, poi sono passata ai crocchi non medicati
Purtroppo ci sono mici che dal vet devono essere sedati per qualunque cosa, anche la mia Mimi per esempio... Con Milou invece la vet ha ovviato mettendola dentro una specie di borsa, così le ha fatto il prelievo, tagliato il pelo, tagliato le unghie, controllato le orecchie...
La vedi qui, certo lei è tutto fuori che contenta... https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/13215932565/sizes/z/in/photostream/
Mi spiace che ancora la cosa non si sia risolta, ma sono certa che ce la farete, io continuo con gli incrocini
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
nicoletta
23-04-2014, 10:24
Grazie a tutti/e!
Il cibo abbiamo già dovuto cambiarlo...ieri ha fatto sciopero della fame...effettivamente non lo biasimo perchè Purina en ha davvero un odore nauseabondo...così lo abbiamo sostitutio con Gastrointestinal della RC, che al negozio ci hanno detto che è uguale...ma non lo mangia volentieri neanche questo :( ! Mi "rifiuto" di dargli solo secco perchè con i problemi urinari che ha avuto, solo secco non è il caso.
Speriamo che quando avrà realmente fame, si adeguerà a quello che c'è!
...così lo abbiamo sostitutio con Gastrointestinal della RC, che al negozio ci hanno detto che è uguale...ma non lo mangia volentieri neanche questo....
Puoi provare anche i/d Hill's che ha la stessa funzione di RC Gastrointestinal ed esiste in vari gusti e anche sia paté che bocconcini... Direi che è appetibile anche quello...
Sono d'accordo non dargli solo secco!!
...Speriamo che quando avrà realmente fame, si adeguerà a quello che c'è!
Se tieni duro direi proprio di SI'!! Io a casa, con mia mamma anziana che va in paranoia se un gatto non mangia subito quello che gli propongo purtroppo non ce la faccio, altrimenti devo sopportare anche le sue lamentele... Quindi si cambia al momento, come al ristorante!!! :micimiao40:
nicoletta
23-04-2014, 10:54
Franca, volevo chiederti una cosa...ma la micia ogni quanto la fai sedare per fare le analisi, diciamo, mediamente in un anno? Io ho molta paura...almeno con i vet "vecchi" urine e feci me le potevo fare a casa...qui invece dicono che si contaminano e non sono buone...
Povero micio... nemmeno io sono convintissima di dare un medicato a vita, anche perché solitamente hanno delle composizioni proprio bruttine. Certo è che, se ha una recidiva, bisogna prima preoccuparsi di curare bene bene quella.
Magari si può fare un lungo periodo di medicato e poi, con analisi delle urine regolari, controllare se si può tornare ad un cibo normale. Ma per ora bisogna levare la cistite
Starmaia
23-04-2014, 11:29
Quella della contaminazione per la verifica di pH, peso specifico e cristalli, lasciamelo dire, è una caxxata.
Tutti i miei vet (4, in diversi studi e in diverse città) hanno sempre lodato il fatto che raccogliessi a casa senza stressare il gatto.
Oltretutto, dovendo fare verifiche mensili, nel mio caso, sarebbe stato improponibile. Facendo le analisi casalinghe mi prendono 20 o 30 euro, dipende dove le porto.
Comunque, anche per la cistocentesi, non c'è bisogno di sedare se il vet è capace.
Franca, volevo chiederti una cosa...ma la micia ogni quanto la fai sedare per fare le analisi, diciamo, mediamente in un anno? Io ho molta paura....
Per ora due sole volte, una a settembre 2012 quando l'ho raccolta dalla strada ed è stata anche sterilizzata nello stesso tempo, l'altra a febbraio 2013 per un secondo check-up completo e ripetizione del test FIV-FeLV.
Mimi grazie a Dio sta bene, nel frattempo abbiamo fatto esame delle feci (le urine l'ultima volta che ho tentato non sono riuscita a prenderle...) e la vet dice che se sta bene non la stressiamo con una visita, con sedazione perché lei è forastica, non si lascia neppure prendere in braccio, anche se le carezze le apprezza, ma se ci fosse la necessità la porterei subito. Capisco che tu possa avere paura, ma è un micio giovane ed una sedazione, fatta da un medico, non comporta veri rischi....
Pensa che Milou, quasi 11 anni e FIV+ ha subito 2 anestesie totali a distanza di pochi gg (18 e 23 dicembre 2013), per lei non c'era scelta perché aveva un tumore, prima ha fatto la TAC poi l'intervento....
Tutti i miei vet (4, in diversi studi e in diverse città) hanno sempre lodato il fatto che raccogliessi a casa senza stressare il gatto.....
.....Comunque, anche per la cistocentesi, non c'è bisogno di sedare se il vet è capace.
Anche io le ho sempre raccolte a casa, solo a Milou la prima volta ha fatto la cistocentesi. Lei non è stata sedata, ma in quel periodo era molto tranquilla, ora non credo riuscirebbe a farla senza sedazione!!!
Da me un esame delle urine costa in tariffa 20 €, poi per chi ha vari gatti c'è il "forfait urinario".... :tr_tgab::blink:
Quella della contaminazione per la verifica di pH, peso specifico e cristalli, lasciamelo dire, è una caxxata.
In effetti... un conto è se dovessero fare un'urinocoltura. Altrimenti nemmeno per noi esseri umani sono richieste urine in contenitore sterile per le analisi di routine, e si rilevano sempre pH, peso specifico ed eventuali cristalli o altro.
nicoletta
23-04-2014, 11:42
Io non so che dirvi...questo vet è di questa idea, tanto quando un medico è di un parere non lo schiodi facilmente.
Sicuramente va sedato per fare ogni tipo di analisi, questo sì, non si lascia togliere dalla gabbietta, soffia e graffia come un dannato.
nicoletta
23-04-2014, 11:46
In effetti... un conto è se dovessero fare un'urinocoltura. Altrimenti nemmeno per noi esseri umani sono richieste urine in contenitore sterile per le analisi di routine, e si rilevano sempre pH, peso specifico ed eventuali cristalli o altro.
Probabilmente nell'occasione di sedarlo avrebbero fatto anche quello...ora di preciso non ricordo cosa ha detto, comunque con quanto mi avrebbe fatto pagare penso che fosse compreso anche quello
Sicuramente va sedato per fare ogni tipo di analisi, questo sì, non si lascia togliere dalla gabbietta, soffia e graffia come un dannato.
Beh allora io gli farei fare un bel check up completo una volta per tutte, così vedi come sta... Può essere che non occorra un'anestesia totale ma basti una sedazione più leggera... Senti il vet cosa ti dice in proposito!!
nicoletta
23-04-2014, 12:21
Sì, mi devo mettere d'accordo con loro per un giorno preciso, così da farlo stare a digiuno...
E' possibile che sia così incavolato/traumatizzato dalla visita di ieri che non vuole mangiare l'umido? Si rifiuta proprio! Oltre a Purina, come ho detto prima, ho preso anche RC, che dall'odore è identico a quello S/O... ho provato a dargli anche quello (S/O) ma non vuole mangiare! Vuole solo il secco...che faccio?
Non so se posso dargli la pasticca per la diarrea nel cibo per le vie urinarie...poi ho paura di mischiarli troppo umido e di farlo star male...mi sta facendo impazzire :confused:
nicoletta
23-04-2014, 12:29
Sì, mi devo mettere d'accordo con loro per un giorno preciso, così da farlo stare a digiuno...
E' possibile che sia così incavolato/traumatizzato dalla visita di ieri che non vuole mangiare l'umido? Si rifiuta proprio! Oltre a Purina, come ho detto prima, ho preso anche RC, che dall'odore è identico a quello S/O... ho provato a dargli anche quello (S/O) ma non vuole mangiare! Vuole solo il secco...che faccio?
Non so se posso dargli la pasticca per la diarrea nel cibo per le vie urinarie...poi ho paura di mischiarli troppo umido e di farlo star male...mi sta facendo impazzire :confused:
Anzi, mangia solo S/O
Beh, se deve fare un check up completo allora concordo con 4M! Magari possono solo stordirlo un po' con una sedazione blanda...
Secondo me per un giorno puoi anche dare solo secco, nemmeno la mia micia ha mai mangiato l'umido Gastrointestinal :confused: non succede niente intanto e forse è un po' infastidito tra visita e cambi di pappa. Per la pastiglia alla peggio mettigliela in un po' di pappa che mangia, anche prosciutto o schifezze varie
Ma stai mischiando s/o e gastrointestinal?
nicoletta
23-04-2014, 12:34
Mischiando no, perchè sono in due ciotole diverse, gastrointestinal l'ha odorato e basta.
Non vanno mescolate, vero?
Adesso ha mangiato S/o
Adesso ha mangiato S/o
Riuscita a mettergli la pastiglia?? Altrimenti prova con EasyPill, è come uno snack molto puzzoso nel quale si mettono le pastiglie e si dà al micio (un pezzettino), si trova nei petshops.
nicoletta
23-04-2014, 12:46
Riuscita a mettergli la pastiglia?? Altrimenti prova con EasyPill, è come uno snack molto puzzoso nel quale si mettono le pastiglie e si dà al micio (un pezzettino), si trova nei petshops.
Non so se posso metterglielo lì...se può mangiare s/o o è "vietato" quando si mangia gastrointestinal (il secco lo mangia, l'umiod no)
E' che se dai un medicato dovresti in teoria dare solo quello, quindi se fai un periodo di Gastrointestinal dovresti togliere il resto o la cura ne risente.
Fa ancora feci molli?
nicoletta
23-04-2014, 13:35
Stamani mi è sembrato di no..o almeno, non c'era nessuna puzza strana
con questo cibo non so che fare...dopo chiamo il vet
Starmaia
23-04-2014, 13:39
Dagli solo uno o solo l'altro, dipende dall'emergenza che ha.
Comunque l'ultima volta che ho voluto dare un breve ciclo di Hill's C/D, Merlino è andato subito in diarrea (cosa che, peraltro, in passato non aveva mai fatto).
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.