PDA

Visualizza Versione Completa : Eliminazioni indesiderate


miasimi
22-04-2014, 11:16
Ciao a tutti vivo con mia sorella in un appartamento di 70 mq e da circa 3 settimane abbiamo adottato una gattina bianca e grigia di 2 e mesi e mezzo (quando l'abbiamo presa aveva meno di 2 mesi). Ha iniziato subito a fare i bisogni nella lettiera, dopo avercela messa io la prima volta dentro, senza problemi. E' socievole e affettuosa e molto vivace. Il primo spiacevole episodio è successo quando gli ho cambiato sabbia, da una agglomerante che puzzava parecchio a vegetale biodegradabile (da buttare nel wc) subito si vede che nn le piaceva e mi ha mollato la pipi sul tappetino che tengo davanti alla lettiera per la fuoriuscita di sabbia. Secondo episodio mentre giocava sul mio letto e io stendevo, le ho visto una pulce e gliel'ho tolta costringendola un minimo..dopo qualche secondo ha fatto una raspatina sul piumone e ci ha fatto la pipì...io rimasta incredula l'ho sgridata lei è scappata via. Il giorno dopo rientro dal lavoro lei era sola si era appena svegliata, di nuovo dopo che l'ho coccolata e presa in braccio (mi faceva le fusa bella contenta) le metto giù, sale sul letto di mia sorella e ci molla una bella pisciata. Di nuovo sgridata sta volta ha preso anche una patta sul ****. Da quel momento abbiamo tenuto le camere chiuse x una settimana. Ha accettato la nuova sabbia insomma tutto bene. Gli ho riaperto le camere questo venerdi, tutto a posto, sabato mattina rimane chiusa in cucina circa 3 ore (io facevo le pulizie di casa) lei dormiva, apro la porta della cucina lei esce io faccio x pulire la lettiera quindi la alzo da terra nel frattempo lei si dirige sul letto di mia sorella e molla la pipì su un suo piumino smanicato che era sul letto e con il quale Mila spesso giocava infilandosi nel buco delle maniche... sono rimasta sconvolta...di nuovo sgridata lei è solo scappata e stop. (voglio far notare che lei quando si sveglia quasi subito va a fare la pipi, quindi questo era il caso, e io avevo alzato la cassetta da terra per pulirla e pulire la cucina, ma nn ha dato segni di volerla fare, è saltata sul letto come fosse il suo gabinetto) purtroppo nn avendo subito chiuso le camere ha ripetuto lo stesso gesto dopo alcune ora sempre sul letto di mia sorella facendo la pipì su un altro piumino smanicato (stessa modalità di prima) fatto stà che la cassetta dei bisogni è rimasta intonsa ossia nn l'ha più usata da sabato tardo pomeriggio a domenica sera (ce l'ho dovuta infilare io dentro sennò nn ci sarebbe andata)...abbiamo chiuso di nuovo le camere. In tutto questo manca all'appello la cacca, in quanto come ripeto la cassetta era intonsa e l'ultima pervenuta era di sabato tardo pomeriggio...quindi domenica verso sera dopo aver appunto chiuso le camere di nuovo io e mia sorella ci chiediamo come mai nn abbia + defecato x quasi 24 ore! ci è venuta l'ansia credendo che avesse un blocco intestinale o chissà cosa e ho cominciato a tastarla nella pancia ma niente nn si lamentava quindi lo abbiamo escluso...nel frattempo la metto spingendola nella cassetta chiusa e molto di controvoglia entra..prima fa un goccino di pipi poi rientra e fa la cacca. Cosi belle felici diciamo abbiamo risolto invece nooooo! ieri mattina trovo un messaggio di mia sorella che mi dice di essersi svegliata dalla puzza in camera da letto! Mila aveva fatto due volte la cacca sotto il suo letto, e sopra un cassettone che appunto abbiamo sotto i letti, dove a volte andava anche a dormire! (Mila). Questa cosa ci ha sconvolto, che abbia avuto il coraggio di fare la cacca anche sotto il letto oltre aver fatto la pipì per ben due volte nello stesso giorno sopra! Ecco la cacca che mancava nella cassetta dove era finita!...ora siamo disperate...non trovando una spiegazione ne una soluzione a tutto questo e non sapendo bene come comportarci, purtroppo se continuerà cosi a mollare i suoi bisogni per casa io nn so proprio come potrà finire...siamo in ansia e la seguiamo in tutti i suoi movimenti ora, con la paura che la molli da qualche parte... non è + vita...ma non finisce qui...ieri è rimasta molto sola xkè nn eravamo in casa nessuna delle due...e rientrando prima mia sorella ha visto che aveva fatto la cacca dentro, ma la pipi sul tappetino attaccato alla vaschetta (di nuovo)...cosi l'unica cosa che ci è potuta venire in mente è che la sabbia ormai puzzasse e l'abbiamo buttata completamente anche se a noi nn sembrava puzzasse cmq nel dubbio lo abbiamo fatto, rilavato la vaschetta. Tant'è ieri sera ha come fatto per entrare nella cassetta da sola, ma poi è tornata indietro e ce l'ho dovuta infilare di nuovo io, e di nuovo ha fatto prima un po di pipi poi dopo qualche minuto è rientrata da sola e ha fatto la cacca dentro...ora siamo terrorizzate che ci faccia i bisogni in giro, premetto che da quando la abbiamo presa (ormai 3 settimane) ha sempre fatto i suoi bisogni con regolarità nella cassetta...è coccolata e lei si dimostra affettuosa e molto vivace, cerchiamo di nn picchiarla mai a parte qualche buffetto quando la combina proprio grossa..non sappiamo cosa sia successo...chiedo a tutti quelli che potranno avere avuto esperienze simili di darci un aiuto...nn sapendo dove sbattere la testa...HELP!!!!!!!! grazie a tutti in anticipo da noi e da Mila.

devash
22-04-2014, 11:32
Urka, bella situazione! Il mio gatto faceva così quando andò in calore ma smise subito dopo essere stato sterilizzato e non ci sono mai più stati altri episodi. Becky la molla nel lavandino della cucina se ci distraiamo ma abbiamo risolto tappando lo spazio con un tagliere poggiato sui bordi. Non so, a me viene in mente solo il calore o una specie di 'trauma' da lettiera cambiata, ma mi pare impossibile... :confused:

miasimi
22-04-2014, 11:38
Urka, bella situazione! Il mio gatto faceva così quando andò in calore ma smise subito dopo essere stato sterilizzato e non ci sono mai più stati altri episodi. Becky la molla nel lavandino della cucina se ci distraiamo ma abbiamo risolto tappando lo spazio con un tagliere poggiato sui bordi. Non so, a me viene in mente solo il calore o una specie di 'trauma' da lettiera cambiata, ma mi pare impossibile... :confused:

grazie per la tua risposta ma escludo entrambe le cose purtroppo! la gattina nn ha neanche 3 mesi (quindi niente calore) e la lettiera la usa da subito tranquillamente senza alcun problema anche quando sono passata dalla aperta alla chiusa. Aiutatemi vi pregoooo :cry:

devash
22-04-2014, 12:02
Aspetta, Miciuzzo andò in calore a quattro mesi (maiale) e Titina a cinque e all'epoca non si usava sterilizzare presto quindi hanno continuato allegramente a farla ovunque per altri quattro mesi. A me non viene in mente nessun altra causa, visto che la micia sta bene e non mostra segni di sofferenza che possano mettere in allarme. Qualche utente ha risolto con i diffusori di feromoni, ci hai pensato? Io non li ho mai usati e non posso darti pareri ma pare che funzionino.

7M
22-04-2014, 12:15
Quando si cambia la sabbia può succedere che un micio ci metta un po' prima di adattarsi oppure se la lettiera non è ben pulita non la usa (anche se Mila mi pare un po' piccolina per fare già questa scelta) ma da quello che vedo la cosa si ripete anche se la sabbia è appena messa...

A questo punto o la micina è ancora confusa su dove fare i bisogni (presa a meno di 2 mesi vuole dire che la mamma le ha insegnato poche cose, purtroppo...) o c'è qualcosa che non va o dal punto di vista fisico o comportamentale. Un altro utente ha un problema simile con un micino cucciolo anche lui (trovi il suo thread nella sezione "comportamento" se vuoi dare un'occhiata). Io la porterei dal vet per escludere qualsiasi problema fisico...

Mi sembra però di aver capito che fa i bisogni fuori soprattutto quando la lasciate molto da sola o sbaglio?? Se è quello credo sia una richiesta di attenzioni, una paura dell'abbandono e bisogna lavorarci su in altro modo... Ma prima escludete qualsiasi patologia con un controllo dal vet...

Pumadi
22-04-2014, 13:07
Ciao! Io farei così:

1) Vet per controllo (la mia gatta ha l'intestino molto MOLTO irritato e non si lamenta se le premo la pancia)
2) Aggiungere una cassetta
3) Cambiare tipo di sabbia
4) Cambiare tipo di lettiera (chiusa se è aperta o viceversa)
5) Cambiare posto alla lettiera
6) Stare calme e non scandalizzarsi troppo: i gatti producono anche rifiuti e pulire dove sporcano è anche questa parte degli oneri/onori di averne uno per casa
7) Tenere presente che non è possibile che lo faccia per dispetto

7M
22-04-2014, 13:11
Sono d'accordo con molti punti scritti da Pumadi fra cui, soprattutto il n. 6.
Io non penso assolutamente sia per dispetto, ma per chiedere attenzioni che lo fa, naturalmente se fisicamente è tutto OK. Quindi una visita al vet è il primo passo da fare!!!

Sara87
22-04-2014, 13:54
Teniamo presente poi che il letto da sotto le zampine sensazione di terra smossa... quindi visto che è ancora così piccina ci sta. Inoltre eviterei di picchiarla, oltre a non essere produttivo, alla lunga potrebbe farle venire paura di voi. Quando avevo appena preso i miei due adulti, anche loro ogni tanto la facevano in giro. Per difendere il letto, per qualche tempo l'ho coperto con un telo di nylon. . ai gatti da fastidio. Quando la situazione si è stabilizzata, l'hanno smessa Non lo fanno mai per dispetto, ma sempre per manifestare un disagio, fisico o psicologico che sia. Io aggiungerei un'altra cassetta come ti hanno suggerito, e anche un altro tipo di sabbia...

miasimi
22-04-2014, 14:19
Grazie a tutti,
x devash: non so cosa siano questi feromoni in ogni modo mi informerò e al limite li terrò in considerazione :)
x MayaMieleMimi: ha avuto questi atteggiamenti indipendentemente sia quando è stata tutto il giorno in compagnia (pipì prima volta sul mio letto e pipì seconda volta su quello di mia sorella) sia quando è rimasta sola quindi escluderei questa ipotesi (anche se ovviamente non ne so nulla di psicologia gattina), x la sabbia sembra si sia adattata bene a parte il primo impatto in quanto ha usato la lettiera regolarmente per tutta la settimana senza problemi...:confused:
x pumadi: 1) dal vet ce la porto sicuro tanto deve fare i vaccini sett prox;
2) aggiungere una seconda cassetta - nn saprei dove :confused: la casa ha stanze molto piccole e cmq il problema si è verificato principalmente nelle due camere da letto quindi a sto punto servirebbero 3 lettiere che mi sembra un tantino eccessivo per una gattina di 1kg e 300gr;
3) cambiare sabbia mi risulta molto difficile x nn dire quasi impossibile in quanto nn ho nè terrazzi nè balconi e con le sabbie provate prima (silicio e agglomerante nn vegetale) dovevo tenere i sacchetti con gli escrementi fuori dalla finestra perchè la puzza in casa era insopportabile...sono passata x ovvia esigenza a questa vegetale e bio che si può buttare nel wc anche se parecchio cara :shy: ;
4) cambiare tipo di lettiera - nella sua piccola esperienza con noi ha usato prima la aperta e poi la chiusa senza il pezzo di sopra, poi ho messo anche il pezzo di sopra e sembra gradirla ancora di + dato che ci entrava fino a ieri molto volentieri e si rintana bene in fondo soprattutto quando fa la cacca x nn farsi vedere :) quindi le ha provate entrambe senza alcun problema con nessuna delle 2;
5) cambiare posto alla lettiera - ho letto su molti post che nn andrebbe mai cambiato il posto della lettiera, lei da quando è entrata l'ha sempre fatta li dove è ora ossia in cucina in un angolino ben appartato, quindi secondo il mio umile e modesto parere nn farebbe che confonderla ulteriormente;
6) ti assicuro che siamo calmissime e ben consapevoli che un gatto espelle escrementi e nn mi sono mai tirata indietro ne scandalizzata a pulire pipì e cacca nella lettiera neanche quando mi ha pisciato la prima volta sul mio letto, ma fidati che forse bisognerebbe trovarsi nella ns situazione quando nel giro di neanche due settimane abbiamo già pulito 3 volte la pipi sul letto e una volta la cacca sotto il letto e due volte la pipi sul tappetino beh ti assicuro che cominciamo un pochino ad agitarci anche perchè a detta di tutti i miei amici e conoscenti che hanno gatti anche + di uno in casa si sente solo persone che dicono che i gatti sono puliti e la fanno solo nella vaschetta, quindi mi chiedo perchè la mia si è messa a fare cosi..
7) che nn lo faccia per dispetto me lo auguro tanto, :) molti dicono che i gatti lo possono fare x dispetto tanti altri dicono che nn conoscono il dispetto dato che è un atteggiamento prettamente umano, bhooo...
in ogni modo grazie infinite a tutti mia sorella mi ha appena messaggiato e sembra che Mila che stamattina è rimasta come al solito sola dalle 7.30 fino alle 14.00 abbia fatto tutto nella cassetta (Dio sia Lodato!!!:cool:), ora le camere rimangono il problema + grande cmq rimangono chiuse fino al prossimo week-end almeno e vediamo come si comporta, poi avevo già pensato di incelofanare il letto e i cassettoni sotto e provare a vedere come si comporta, dato che li ha già mollato entrambe le cose sperando che nn lo faccia +... vi tengo aggiornati..grazie ancora ;)

miasimi
22-04-2014, 14:25
grazie anche a te sara87 ho letto solo dopo aver scritto il mio poema il tuo messaggio: quella del nylon lo avevo pensato anche io e sarà la mia prossima mossa, x il discorso di cambiare sabbia e aggiungere cassette ho già risposto nel poema che ho scritto ora e sono sopratutto quella di cambiare sabbia, opzioni poco possibili, in ogni modo oggi fino ora è andato tutto liscio, quindi speriamo bene! :) grazie! :)

7M
22-04-2014, 14:25
x devash: non so cosa siano questi feromoni in ogni modo mi informerò e al limite li terrò in considerazione

Il Feliway, esiste in spray e diffusore da mettere nella presa di corrente, sono feromoni facciali del gatto chimici

che nn lo faccia per dispetto me lo auguro tanto, molti dicono che i gatti lo possono fare x dispetto tanti altri dicono che nn conoscono il dispetto dato che è un atteggiamento prettamente umano, bhooo...

Loro non fanno i dispetti, ne parlavo meno di un mese fa con la comportamentalista di Milou. Però segnalano un loro disagio (fisico o psicologico) come possono, anche facendo cose che a noi sembrano dispetti!!

Bene che oggi abbia usato la lettiera!!!! Speriamo continui così la piccola Mila!!! Tienici aggiornati!!

miasimi
22-04-2014, 14:30
Il Feliway, esiste in spray e diffusore da mettere nella presa di corrente, sono feromoni facciali del gatto chimici



Loro non fanno i dispetti, ne parlavo meno di un mese fa con la comportamentalista di Milou. Però segnalano un loro disagio (fisico o psicologico) come possono, anche facendo cose che a noi sembrano dispetti!!

Bene che oggi abbia usato la lettiera!!!! Speriamo continui così la piccola Mila!!! Tienici aggiornati!!

Grazie mille MayaMieleMimi! si si oggi tutto okkk! vi terrò aggiornati!! Grazie a tuttiiii/eeeeeeee :)

Pumadi
22-04-2014, 15:14
Veramente non parlavo a caso per quanto riguarda i bisogni in giro... ho una gatta nuova da un mese, ho pulito cacche (molli, oltretutto) e per le prime tre settimane ho pulito dal pavimento una/due/tre volte al giorno.

In ogni caso, speriamo il problema sia stato solo di passaggio!

miasimi
22-04-2014, 16:05
pumadi...allora anche tu ne sai qualcosa :cry: avrei preferito di gran lunga in terra cmq almeno con una bella lavata andava via tutto, invece su copripiumone, o federe cuscini che si impregna anche sotto non è un bello spettacolo..poi sotto il cassettone del letto dove c'erano tutte le borse...alcune saranno da buttare in quanto nn lavabili in acqua..in ogni modo come dici tu speriamo sia solo un problema transitorio! grazie ancora! :)

violapensiero
22-04-2014, 16:20
Non lavare a terra con ammoniaca o varichina. Lava con ammoniaca o varichina solo la lettiera.
usa per lavare cose e pavimenti, detersivi che profumano di limone, per il pavimento usa acqua e aceto.
La prossima pipì che raccogli falla analizzare dal vete, eliminiamo il dubbio che si tratti di cistite.
Molti utenti hanno risolto passando dalla lettiera chiusa a quella aperta.

ausilia
22-04-2014, 16:28
e lavate i luoghi dove lei ha sporcato con aceto o limone, il cui odore ai gatti non piace, mai con candeggina che attira i gatti a fare i bisogni lì

miasimi
22-04-2014, 16:45
Grazie violapensiero e ausilia per i pavimenti uso lisoform di solito cmq a terra nn l'ha mai fatta la pipì, x la lettiera effettivamente non sapevo cosa usare e una volta ho usato una goccina di lysoform con molta acqua e l'altra volta solo acqua calda, forse potrei usare ammoniaca o candeggina per pulire la lettiera cosi magari è attirata dentro :) per i piumoni invece provvederò con limone e aceto grazie a tutti per gli splendidi consigli! :)

Starmaia
22-04-2014, 16:47
3) cambiare sabbia mi risulta molto difficile x nn dire quasi impossibile in quanto nn ho nè terrazzi nè balconi e con le sabbie provate prima (silicio e agglomerante nn vegetale) dovevo tenere i sacchetti con gli escrementi fuori dalla finestra perchè la puzza in casa era insopportabile...sono passata x ovvia esigenza a questa vegetale e bio che si può buttare nel wc anche se parecchio cara :shy: ;
Esperienza personale... non metterti a fare braccio di ferro sul tipo di lettiera, vincono loro, garantito.
Prova a vedere se per caso non è colpa del tipo di sabbia ma tieniti pronta a tornare a quella di prima (o comunque a cercarne una agglomerante non vegetale) e rassegnati a portare al cassonetto il sacchettino con la bomba chimica, se necessario. Loro non capiscono ovvietà come "costa meno", "pesa meno", "è più facile da pulire" o cose così...

ma fidati che forse bisognerebbe trovarsi nella ns situazione quando nel giro di neanche due settimane abbiamo già pulito 3 volte la pipi sul letto e una volta la cacca sotto il letto e due volte la pipi sul tappetino
Io mi ci sono trovata... ogni giorno una pipì sul letto, ogni sera un copriletto (quando andava bene solo il copriletto) da mettere in lavatrice; più giorni alla settimana, pipì sul divano; all'occorrenza, pipì su qualsiasi cosa lasciata inavvertitamente in giro (non ti sto a fare l'elenco dettagliato ma se ti dico che mi ha pisciato ovunque, non è per dire. Cito tra i più fantasiosi: il forno a microonde, le casse dello stereo, il muro dietro la libreria (con conseguente colo dietro la medesima).
Gridare e sgridare serve solo ed esclusivamente a te (così come è servito a me, sia chiaro, non sono una santa ;)) per cui dopo un po' ho preso ad ignorarlo, andare in camera, urlare e incaxxarmi da sola, prendere a cazzotti il materasso, farmi prendere da crisi di pianto, poi uscire e fare finta di niente.

le camere rimangono il problema + grande cmq rimangono chiuse fino al prossimo week-end almeno e vediamo come si comporta, poi avevo già pensato di incelofanare il letto e i cassettoni sotto e provare a vedere come si comporta, dato che li ha già mollato entrambe le cose sperando che nn lo faccia +... vi tengo aggiornati..grazie ancora ;)

Chiudile, senz'altro.
Incellofanare può essere una soluzione ma attenzione a due cose: la plastica potrebbe finire per attirarla (della serie "c'è la plastica, che fiko! Si piscia!") e se fa pipì e scavando raggiunge la plastica, fa più danno che altro.
Io ti consiglio, se noti che la fa sempre in un posto, di usare un telino assorbente (sono quelli per umani incontinenti, li trovi al supermercato).
Io ad un certo punto stavo per diventarne azionista di maggioranza ;)

Comunque tenete botta, spero che sia una fase transitoria :)

7M
22-04-2014, 17:07
Attenzione alla sabbia della lettiera, NON agglomerante fino a che è cucciola, potrebbe ingerirla e provocarsi un blocco intestinale!!!

Starmaia
22-04-2014, 17:12
Questo è vero ma va anche detto che con gatti di 3,5 - 4 mesi non ho mai avuto problemi (anzi, Merlino mangiava il silicio e non era certo cucciolo :263:).
Non tutti i cuccioli la mangiano, la lettiera.

7M
22-04-2014, 17:13
Non tutti i cuccioli la mangiano, la lettiera.

Infatti i miei non l'hanno mai mangiata, ma preferisco avvertire nel caso uno non sapesse, così come avevano a suo tempo avvertito me!!

miasimi
22-04-2014, 20:41
Io mi ci sono trovata... ogni giorno una pipì sul letto, ogni sera un copriletto (quando andava bene solo il copriletto) da mettere in lavatrice; più giorni alla settimana, pipì sul divano; all'occorrenza, pipì su qualsiasi cosa lasciata inavvertitamente in giro (non ti sto a fare l'elenco dettagliato ma se ti dico che mi ha pisciato ovunque, non è per dire. Cito tra i più fantasiosi: il forno a microonde, le casse dello stereo, il muro dietro la libreria (con conseguente colo dietro la medesima).
Gridare e sgridare serve solo ed esclusivamente a te (così come è servito a me, sia chiaro, non sono una santa ;)) per cui dopo un po' ho preso ad ignorarlo, andare in camera, urlare e incaxxarmi da sola, prendere a cazzotti il materasso, farmi prendere da crisi di pianto, poi uscire e fare finta di niente.

starmaia dopo il tuo racconto mi sento un pò + rincuorata...Mila x ora nn è arrivata a tanto...speriamo bene...
MayaMieleMimi Per quanto riguarda la lettiera agglomerante abbiamo preso apposta quella vegetale perchè questa anche se la ingerisce nn succede nulla essendo a base di orzo...quando l'avevamo appena presa gli avevamo messa quella al silicio e x i primi giorni tentava di mangiarla...gli toglievo io i granelli che tra un po erano + grossi di lei dalla bocca...poi nn l'ha mai + fatto fortunatamente...
Ancora una volta grazie a tutti/e per ora sembra continuare da oggi a riandare nella cassetta senza problemi...il problema rimane sempre le camere...mi inventerò qualcosa prima di aprirle se il celloophane nn fosse la soluzione...faccio sapere! ;) a presto!

orso bruno
23-04-2014, 05:30
la butto lì , mase il problema fosse il piumino ? che quando erano cuccioli i miei ne avevo comperato uno ( per fortuna economico ) e probabilmente attratti dall'odore delle piume me l'hanno distrutto in pochi giorni , avevo piume dappertutto , certo non ci hanno pisciato sopra ma chissà che anche a Mila piaccia quello strano odore di piuma ......

babygrace
23-04-2014, 08:01
Io mi ci sono trovata... ogni giorno una pipì sul letto, ogni sera un copriletto (quando andava bene solo il copriletto) da mettere in lavatrice; più giorni alla settimana, pipì sul divano; all'occorrenza, pipì su qualsiasi cosa lasciata inavvertitamente in giro (non ti sto a fare l'elenco dettagliato ma se ti dico che mi ha pisciato ovunque, non è per dire. Cito tra i più fantasiosi: il forno a microonde, le casse dello stereo, il muro dietro la libreria (con conseguente colo dietro la medesima).
Gridare e sgridare serve solo ed esclusivamente a te (così come è servito a me, sia chiaro, non sono una santa ;)) per cui dopo un po' ho preso ad ignorarlo, andare in camera, urlare e incaxxarmi da sola, prendere a cazzotti il materasso, farmi prendere da crisi di pianto, poi uscire e fare finta di niente.

Sicuramente non stai parlando di Merlino :approve:! Chiunque sia è un parente stretto del mio Sergej... credo di aver buttato metà dei miei maglioni, una ventina di trapunte e le mie felpe preferite... tutte allegramente utilizzate come lettiera dal mio amore tigratino :o
Lui ha iniziato a fare la pipì sul letto a 12 mesi, quando per una settimana intera è dovuto rimanere da solo... io ero in casa ma non potevo avvicinarmi a lui perché mi avevano fatto una scintigrafia ( :shy:). Da allora continua imperterrito ad esprimere il suo disagio con la pipì... sul letto, sul pavimento...
Io ti consiglio di portarla dal vet quanto prima e nel frattempo proverei a fare come ha scritto Sara, chissà che non sia proprio la morbidezza del piumone a sembrarle invitante per farci i bisognini sopra.
La tua micia è piccolina, potrebbe anche avere le idee confuse su quale sia il posto giusto in cui fare i bisognini o appunto il suo fare pipì in giro potrebbe essere il suo modo di comunicarti che qualcosa non va a livello fisico o psicologico.

Pumadi
23-04-2014, 08:59
Aggiungo che la mia gatta storica, secondo me perché la sua prima lettiera da ex randagia era stata un foglio di plastica, aveva un enorme amore per questo materiale e faceva pipì su qualsiasi cosa plasticata ci fosse in casa... dovevo nascondere subito sacchetti e simili.

Inoltre, conto anche io giacche, copriletti, tastiera del pc, stereo, casse dello stereo, scrivania, carte di mio papà (ahem)

La mia... non ha praticamente mai smesso. Ma usava indifferentemente anche la lettiera e credo che lo facesse per disappunto (avevo 3 gatti e lei era la più rissosa, con grandi liti fra di loro), passavano lunghi periodi di tranquillità e poi trac! (Tranne che appunto per quanto riguarda la plastica... lì qualsiasi momento era buono)

ausilia
23-04-2014, 09:19
la butto lì , mase il problema fosse il piumino ? che quando erano cuccioli i miei ne avevo comperato uno ( per fortuna economico ) e probabilmente attratti dall'odore delle piume me l'hanno distrutto in pochi giorni , avevo piume dappertutto , certo non ci hanno pisciato sopra ma chissà che anche a Mila piaccia quello strano odore di piuma ......
pure qua
l'unico piumino di vera piuma era una vera e propria riserva di caccia :D
scavavano un buco nella fodera e poi cominciava la caccia agli uccellini nascosti dentro
ovviamente, a loro parere, se c'erano le piume doveva esserci anche l'uccellino da qualche parte :(
e qualche pisciatina ci scappava, vuoi per l'eccitazione, vuoi per segnalare che la riserva di caccia era loro e non mia

miasimi
23-04-2014, 09:53
la butto lì , mase il problema fosse il piumino ? che quando erano cuccioli i miei ne avevo comperato uno ( per fortuna economico ) e probabilmente attratti dall'odore delle piume me l'hanno distrutto in pochi giorni , avevo piume dappertutto , certo non ci hanno pisciato sopra ma chissà che anche a Mila piaccia quello strano odore di piuma ......
orso bruno e ausilia lo escludo :) dato che entrambi i piumini sono sintetici dell'Ikea! ahahha quindi niente odore di piume ma sicuramente sono belli morbidi :).
Comunque ragazzi davvero mi rincuorate, ora Mila mi fa persino pena per aver pensato "male di lei" alla fine oltre che sui letti (pipì) e sotto (cacca) e sul tappetino davanti alla vaschetta (solo pipì) non l'ha mai fatta da nessun'altra parte! anzi una volta appena presa il primo giorno ha fatto la cacca sul tappeto ma povera era appena entrata in casa e nn sapeva neanche che esistesse la cassetta per i bisogni :confused: quindi questo episodio nn l'ho mai contato.. ;)
Comunque per aggiornare tutti voi che siete stati cosi pronti a darci consigli e suggerimenti, da ieri Mila riusa prontamente la cassetta senza problemi senza lasciare null'altro in giro, quindi sicuramente non ci voleva entrare perchè secondo lei puzzava la sabbia (solo per lei cmq)...resta sempre il problema delle camere che per ora rimangono chiuse ma sono sicura che quando le riapriremo ci mollerà qualche sorpresina...allora qui non riesco a capire xkè se le camere sono chiuse la cassetta correttamente e non la molla ovunque, invece se sono aperte le usa come wc...ai posteri l'ardua sentenza... :shy:

7M
23-04-2014, 10:11
Forse le stanze hanno qualche odore che la attira di più della cassettina.... Nei petshops si può trovare uno spray repellente, io ne presi uno della Trixie e devo dire che ha tenuto lontano Maya e Miele dalla zanzariera bucata (da Maya) in attesa della riparazione (all'epoca c'erano solo loro). L'unico svantaggio è che l'odore forte può dare fastidio anche agli umani (a me no, ma i miei genitori lo sentivano...). Altrimenti prova a lavare tutto il lavabile con acqua e aceto nelle camere...

miasimi
23-04-2014, 10:25
Forse le stanze hanno qualche odore che la attira di più della cassettina.... Nei petshops si può trovare uno spray repellente, io ne presi uno della Trixie e devo dire che ha tenuto lontano Maya e Miele dalla zanzariera bucata (da Maya) in attesa della riparazione (all'epoca c'erano solo loro). L'unico svantaggio è che l'odore forte può dare fastidio anche agli umani (a me no, ma i miei genitori lo sentivano...). Altrimenti prova a lavare tutto il lavabile con acqua e aceto nelle camere...

Grazie :) proverò anche questa :)

Starmaia
23-04-2014, 11:37
Se per caso usi Zooplus, io al momento mi sto trovando bene con questo
http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/deodoranti/214256

miasimi
23-04-2014, 14:01
Se per caso usi Zooplus, io al momento mi sto trovando bene con questo
http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/deodoranti/214256

non ho mai comprato da zooplus di solito mi servo da un negozio per animali che credo sia un franchising si chiama Fortesan hanno di tutto...ho visto che hanno anche un repellente che costa sui 5 euro, stavo leggendo anche su internet come farne naturali con acqua, aceto o oli essenziali...io di oli essenziali ne ho molti a casa magari uso limone e arancio, ora mi invento qualcosa :)

Starmaia
23-04-2014, 14:16
Occhio però, più che un repellente ti potrebbe servire un disgregante enzimatico di odori (a livello blando, al supermercato trovi il Deox).
Ciò che ti serve è che sparisca l'odore di pipì, non di aggiungere un altro odore (sgradevole) a quello di pipì, altrimenti potrebbe scattare il meccanismo di voler coprire l'odore cattivo con l'odore di pipì.

miasimi
23-04-2014, 14:38
Occhio però, più che un repellente ti potrebbe servire un disgregante enzimatico di odori (a livello blando, al supermercato trovi il Deox).
Ciò che ti serve è che sparisca l'odore di pipì, non di aggiungere un altro odore (sgradevole) a quello di pipì, altrimenti potrebbe scattare il meccanismo di voler coprire l'odore cattivo con l'odore di pipì.

Oddio non ci capisco + niente... :confused: ...credevo che il repellente servisse x tenerla lontana dai cassettoni sotto almeno spruzzando un prodotto a base di aceto o limone dato che ai gatti non piace questo odore...per smontare gli odori ho letto di come fare con bicarbonato acqua ossigenata aceto e un po di detersivo x piatti... in alternativa comprerò questo Deox :) grazie ancora :)

Starmaia
23-04-2014, 14:55
La cosa migliore, secondo me, è andare un po' per tentativi.
Fai delle prove e vedi cosa funziona.
Perché coi gatti è così, ciò che va bene a cento gatti al tuo può fargli un baffo, quindi si va per tentativi.

Considerando che, se fai delle prove queste potrebbero fallire e ci potrebbe comunque scappare la pipì.
Quindi le cose "preziose" falle sparire e sul letto tieniti la cerata come ultimo baluardo (a proposito, io mi trovo bene - quando serve - con una tovaglia plastificata di quelle resistenti da esterno, sono più facili da trovare e sono abbastanza grandi per il letto).

miasimi
23-04-2014, 15:25
Considerando che, se fai delle prove queste potrebbero fallire e ci potrebbe comunque scappare la pipì.
Quindi le cose "preziose" falle sparire e sul letto tieniti la cerata come ultimo baluardo (a proposito, io mi trovo bene - quando serve - con una tovaglia plastificata di quelle resistenti da esterno, sono più facili da trovare e sono abbastanza grandi per il letto).

grande idea quella della tovaglia plastificata! proverò appena deciderò di riaprirle le camere e vi dirò...grazie a tutti! :)

miasimi
07-05-2014, 09:47
ciao a tutti non ho scritto per un pò perchè con le camere chiuse va tutto alla perfezione..cacca e pipi SEMPRE nella vaschetta...abbiamo riaperto le camere e disastro...ha di nuovo fatto la pipi, sotto il letto nei cassettoni con la biancheria, sia sotto il mio che in quello di mia sorella che si trova nella stanza accanto. Premetto che sotto il mio nn l'aveva ancora fatta, ma solo sopra.. ora sopra il letto ci gioca e sotto ci fa la pipi...mi ha già rovinato il cassettone che ho pagato 150 euro dato che la pipi è colata sul legno..no comment...ora ho provato a ricoprire la biancheria con traversine igeniche per cani ma ovviamente la continua a fare..aiutatemi siamo disperate e nn sappiamo come farla smettere. grazie a tutti

miasimi
19-05-2014, 15:06
Ciao, ho visto che nessuno ha + risposto alla mia ultima richiesta di aiuto/consigli, non capisco come mai, in ogni modo aggiornandovi brevemente Mila ha continuato a fare pipì sopra e sotto il letto nelle ns camere a ripetizione anche 3 volte al giorno e stavamo davvero perdendo la pazienza. Io ho chiuso nuovamente la porta della camera disperata nn sapendo + come fermare questa cosa...mia sorella l'ha lasciata aperta e ha cominciato a farla a ripetizione sotto il suo letto, tanto da dover cambiare le traversine igieniche messe per salvare la biancheria che c'è sotto 3 volte al giorno...da ieri sera abbiamo provato come già suggerito da qualcuno di voi e dalla ns vete, ad aggiungere una seconda cassetta in camera di mia sorella (la mia al momento rimane chiusa), abbiamo notato che Mila da ieri sera ora va a fare la pipi in quella cassetta (la nuova) evitando il cassettone sotto il letto, mentre la cacca in quella vecchia...secondo voi come mai? Un gatto ha bisogno di due cassette igieniche?!?! Ah ora Mila ha 3 mesi e mezzo è molto cresciuta e pesa circa 2 kg

7M
19-05-2014, 15:11
Potrebbe essere che lei voglia 2 cassette, una per "tipologia" di bisogno... La mia vet me ne fece mettere 2 per Mimi i primi tempi che l'avevo presa dalla strada, ma lei è un ex-randagia e i gatti che vivono fuori non fanno mai i bisogni dove è sporco dato che hanno tanto spazio a loro disposizione... Potrebbe essere che anche Mila la pensa così!! L'importante è avere risolto il problema... speriamo sia una cosa definitiva...

Quasi 2 kg a 3 mesi e mezzo mi sembra un po' tanto per una femmina europea... Attenzione che non ingrassi troppo perché questo può darle problemi di salute!!

Una fotina PLS???

miasimi
19-05-2014, 15:53
Potrebbe essere che lei voglia 2 cassette, una per "tipologia" di bisogno... La mia vet me ne fece mettere 2 per Mimi i primi tempi che l'avevo presa dalla strada, ma lei è un ex-randagia e i gatti che vivono fuori non fanno mai i bisogni dove è sporco dato che hanno tanto spazio a loro disposizione... Potrebbe essere che anche Mila la pensa così!! L'importante è avere risolto il problema... speriamo sia una cosa definitiva...

Quasi 2 kg a 3 mesi e mezzo mi sembra un po' tanto per una femmina europea... Attenzione che non ingrassi troppo perché questo può darle problemi di salute!!

Una fotina PLS???

secondo te sarà possibile tornare a una cassetta igenica in futuro? sai cos'è la cosa strana? se le chiudi entrambe le camere da lei Mila è regolare al 100%, fa cacca e pipi nella stessa cassetta senza il minimo sgarro, con regolarità...è questo che nn ci riusciamo a spiegare...fa pipi sopra e sotto il letto solo se le camere sono aperte e ci può andare..cmq x ora continuiamo cosi e vediamo... si si è 2 kg infatti pesa da morire! Ha sempre fame ed è sempre ad elemosinare cibo lei mangerebbe ogni 2-3 ore, invece noi cerchiamo di dargliene 3 volte al giorno mattina presto quando ci alziamo, quando torna mia sorella verso le 2 e poi sera x ora di cena..ma lei ne vorrebbe sempre! Certo che metto una fotina... ma come si fa? :)

7M
19-05-2014, 16:18
secondo te sarà possibile tornare a una cassetta igenica in futuro?

Probabilmente sì, ma non avere fretta per ora.... Mimi adesso ne ha 2 assieme a Maya e Miele e va quasi sempre solo in una....
Forse nelle stanze c'è qualche odore che l'attrae particolarmente, non saprei proprio....

Certo che metto una fotina... ma come si fa?

Per ora devi caricare le foto in un sito esterno di condivisione immagine (tipo Imageshack, Flickr o similari) e poi nel tuo post metti il link che corrisponde alla foto. Quando avrai scritto 50 messaggi sul forum invece potrai creare un tuo album su MM, o più di uno, con un massimo di 50 foto totali...

Mialuce
19-05-2014, 23:01
Ti racconto la mia esperienza con Tigre.
Io da circa 3 anni ho la Catgenie, la lettiera con i granelli lavabili. Mi trovo molto bene, anche se i bisogni solidi li tolgo comunque con la palettina, perché i cani se li vanno a mangiare :(.
Quando 8 mesi fa ho preso Tigre, il piccoletto, lui andava a fare la cacca in quella cassettina, ma la pipì in giro, in particolare sui tappeti del bagno :( e in due angoli in camera nostra.
Ho provato a mettere una cassettina nel suo angolo preferito, e poi spostarla di mezzo metro alla settimana fino ad arrivare vicino alla cassetta originale :). Poi ho provato a togliere quella nuova e lui è tornato a farla nel suo angolo.
Insomma, bisogni liquidi e solidi non li fa nella stessa cassetta. E' la prima volta che mi capita, non so se è perché nella casa in cui è nato hanno molti gatti e quindi avevano due lettiere.
Siccome non avevo voglia di tornare all'agglomerante, per la cassetta nuova gli ho preso una lettiera in cellulosa, si chiama Cat&Rina, assorbe molto e resta senza odore a lungo, poi la cambio tutta.

violapensiero
20-05-2014, 01:04
Quando avevo due lettiere, ho notato anche io che usavano una per la pipì e una per la cacchina.
Poi cambiati i gatti, non hanno più usato una lettiera, e sono dovuta rientrare. Una la tenevo sul balcone, ma Minou e Fiorello fuori si vergognano a farla...

miasimi
20-05-2014, 08:50
L'importante è avere risolto il problema... speriamo sia una cosa definitiva...

Noooooooooooooooo ragazzi davvero aiuto, ieri tutto bene stamattina ha rifatto pipi sotto il letto di mia sorella nel cassettone sempre nello stesso punto benchè ci fosse attaccata la seconda cassetta x i bisogni...:cry::cry: siamo disperate, è + di un mese che le proviamo tutte senza alcun risultato, se va avanti cosi ho paura che dovremmo darla in adozione, non è vita questa essere schiave di dover tenere le porte chiuse sennò ci fa la pipi sui e sotto i letti...siamo davvero disperate... grz anche a violapensiero e mialuce ...:cry:

milka
20-05-2014, 09:30
se le chiudi entrambe le camere da lei Mila è regolare al 100%, fa cacca e pipi nella stessa cassetta senza il minimo sgarro, con regolarità...è questo che nn ci riusciamo a spiegare...fa pipi sopra e sotto il letto solo se le camere sono aperte e ci può andare..

Secondo me lei sente cmq l'odore delle precedenti pipì e quindi ritorna a farla nei posti incriminati. Come avete pulito le zone dove aveva sporcato? Avete per caso usato candeggina? perché ai mici piace molto l'odore della candeggina ed è facile che ci ritorni per quello.

Io, anche se è difficile e complicato, lo so, continuerei a tenere le camere off limits alla micia. Se quando sono chiuse lei è brava e si comporta bene facendo i bisogni nelle lettiere, allora, io procederei col toglierle la possibilità di andare a fare danni nelle camere. Spetta a voi, noi umani, prevedere il comportamento dei nostri mici...loro agiscono più che altro per istinto, non è che lo fanno apposta per farci dispetto (a meno che non ci sia stato motivo precedente per farvi dei dispetti...tipo una sgridata troppo forte, l'avete lasciata sola per un po di tempo, l'avete "trascurata", nel senso non le avete dato le attenzioni che magari lei richiedeva? - non so, sto facendo delle supposizioni io, eh). Provate ancora per qualche tempo a non farla entrare nelle camere e nel frattempo fate in modo di ripulire molto bene i punti dove lei ha fatto pipì.
Altrimenti io proverei a parlarne con il veterinario e con lui cercare di capire perché fa così. Ma non pensate di darla via per questo motivo...Mila non può essere considerata un giocattolo rotto che va sostituito con uno che funzioni meglio. Scusami, non offenderti se ti dico così...solo che davvero mi spiace sentire le frasi tipo "se continuerà sarò costretta a darla via", perché è qualcosa che proprio non riesco a concepire. L'affetto per un animale non può "essere dato via" perché c'è qualcosa che non va. Bisogna, anzi, rimboccarsi le maniche e tentare in tutti i modi di risolvere...per me la soluzione al vostro problema c'è. Bisogna capire bene i motivi per cui Mila fa questo e poi, con pazienza e amore, cercare di risolvere.
Dai, scusami la paternale, sono stata odiosa, lo so...ma ti ho detto queste parole perché cmq vedo che avete a cuore Mila e state facendo di tutto per lei. Il mio voleva essere un incoraggiamento a non mollare, anche se è dura. dai. :)

miasimi
20-05-2014, 11:09
Secondo me lei sente cmq l'odore delle precedenti pipì e quindi ritorna a farla nei posti incriminati. Come avete pulito le zone dove aveva sporcato? Avete per caso usato candeggina? perché ai mici piace molto l'odore della candeggina ed è facile che ci ritorni per quello.

Io, anche se è difficile e complicato, lo so, continuerei a tenere le camere off limits alla micia. Se quando sono chiuse lei è brava e si comporta bene facendo i bisogni nelle lettiere, allora, io procederei col toglierle la possibilità di andare a fare danni nelle camere. Spetta a voi, noi umani, prevedere il comportamento dei nostri mici...loro agiscono più che altro per istinto, non è che lo fanno apposta per farci dispetto (a meno che non ci sia stato motivo precedente per farvi dei dispetti...tipo una sgridata troppo forte, l'avete lasciata sola per un po di tempo, l'avete "trascurata", nel senso non le avete dato le attenzioni che magari lei richiedeva? - non so, sto facendo delle supposizioni io, eh). Provate ancora per qualche tempo a non farla entrare nelle camere e nel frattempo fate in modo di ripulire molto bene i punti dove lei ha fatto pipì.
Altrimenti io proverei a parlarne con il veterinario e con lui cercare di capire perché fa così.
Ciao Milka e grz della tua risposta..ti rispondo no a tutto ossia nn abbiamo mai lavato con candeggina ne ammoniaca ma sempre con bicarbonato acqua ossigenata liquido dei piatti insomma una formula che dicono togliere l'odore...poi sotto il letto abbiamo messo traversine igeniche dei cani che semplicemente buttiamo appena fa pipi quindi impossibile che rimanga odore...le abbiamo provate tutte credimi anche la vete già interpellata nn ci capisce niente e nn se lo spiega...non la sgridiamo ne trattiamo male anzi è coccolata e accudita al meglio e sola sta al max 4-5 ore consecutive...mia sorella che ha il sonno + pesante del mio le ha addirittura permesso nell'ultima settimana di dormire con lei di notte per la paura che magari si sentisse sola con le camere chiuse...insomma credimi le abbiamo provate tutte ma proprio tutte...non penso assolutamente che il gatto sia un giocattolo e non mi sembra che ci siamo fermate alla prima pipi, ti assicuro che in un mese e mezzo ne abbiamo raccolte quintali rovinando piumoni,cassettoni e biancheria avendo sempre la voglia di provarne un'altra x risolvere il problema...ma se il problema come sembra è irrisolvibile non sono intenzionata a essere schiava di un gatto, e vivere blindata in casa, te lo dico a malincuore credimi, ma già è un incubo vivere con le porte delle camere chiuse xkè appena le apri x entrare e uscire lei entra in un secondo e devi recuperarla sotto il letto magari sei di corsa e stai perdendo il treno, insomma credimi bisogna trovarcisi prima di giudicare, dato che cambiando casa (è stata in quella di campagna di mia sorella) abbiamo visto che si è comportata benissimo abbiamo pensato che ormai il problema sia legato a quella casa e nn potendo traslocare noi ovviamente a me sembra l'unica soluzione. Poi lo so che lo dici x spronarci ad andare avanti e ti ringrazio, ma non si può continuare cosi davvero, se qualcuno avesse altre idee sono ben accette...noi purtroppo abbiamo finito le ns :cry:

Mialuce
20-05-2014, 13:06
Se il cassettone è il suo posto preferito, io proverei a metterle la cassettina proprio in quel punto lì, esattamente dove la fa di solito...anche se mi rendo conto che non è bellissimo avere una lettiera nel letto :),ma sarebbe una cosa temporanea.
Noi ci siamo tenuti la lettiera in camera 3 settimane. E poi provare a spostarla di poco, un mezzo metro al massimo per settimana fino ad arrivare in un posto accettabile per voi. E poi lasciargli due lettiere sempre.
Con Tigre è l'unico metodo che ha funzionato. Anch'io avevo lavato con prodotti diversi, anche preso quel repellente che vendono nei negozio per animali, messo le traversine per cani, ma niente.
Per i tappeti invece toglierli non è servito, sono stata due mesi senza e quando li ho rimessi dopo mezz'ora ci aveva già fatto la sua pipì :)
Io ancora un tentativo lo farei, è una micina piccola, può cambiare abitudini.

violapensiero
20-05-2014, 14:27
Abbiamo avuto casi disperati sul forum, alcuni col tempo si sono davvero sistemati, e sono stati quelli di mici piccoli. Altri continuano imperterriti, consulta Starmaia in proposito.
Non mi fa piacere leggere che questa è una ragione per pensare a darla via. Ma non siamo tutti uguali.
Spero che questa micetta sia più fortunata in futuro.

miasimi
20-05-2014, 14:30
Se il cassettone è il suo posto preferito, io proverei a metterle la cassettina proprio in quel punto lì, esattamente dove la fa di solito...anche se mi rendo conto che non è bellissimo avere una lettiera nel letto :),ma sarebbe una cosa temporanea.

Per i tappeti invece toglierli non è servito, sono stata due mesi senza e quando li ho rimessi dopo mezz'ora ci aveva già fatto la sua pipì :)
Io ancora un tentativo lo farei, è una micina piccola, può cambiare abitudini.

ciao Mialuce e grazie dei tuoi consigli: tuttavia la lettiera sotto il cassettone nn ci sta, la abbiamo messa praticamente attaccata e come scrivevo un gg è andato tutto bene e poi basta...purtroppo non è il suo SOLO posto preferito, a sua scelta la fa sopra e sotto il letto, sia sul mio e sotto il mio che in camere di mia sorella.. idem..dipende da come inizia e poi continua di seguito. Ora camera mia è chiusa quindi ha iniziato sotto il letto di mia sorella cioè appunto nel cassettone e la fa sempre li ma nn mi stupirei se da un momento all'altro smettesse e iniziasse a farla sopra il letto :cry: .
Inoltre anche noi abbiamo provato a chiudere le camere già x due settimane, appena le abbiamo riaperte subito sorpresa di pipi, o sopra o sotto i letti.
Una cosa da dire è che se è sola nn la fa nelle camere, sempre quando noi siamo presenti...non so se può aiutare qualcuno + esperto di noi di gatti a capirci qualcosa :shy:...stiamo sperando nell'ultima possibilità ossia la sterilizzazione, la vet dice che dovrebbe farlo molto meno (io spero che smetta del tutto)....tra l'altro ci stiamo interrogando sulla reale età di Mila, a me sembra molto + grande di 3 mesi e mezzo, ma nn abbiamo metri per capire bene...

7M
20-05-2014, 14:34
Non mi fa piacere leggere che questa è una ragione per pensare a darla via. Ma non siamo tutti uguali.
Spero che questa micetta sia più fortunata in futuro.

Straquoto!!
E preparatevi se volete avere figli che neppure loro la fanno dove vorreste voi fino a che non sono grandicelli....

Scusate la sincerità, ma c'è gente che ha i gatti malati incurabili e darebbe tutto ciò che ha pur di salvarli e voi pensate addirittura di dare via la gattina se il problema non si risolve.... Sinceramente non ho parole.

miasimi
20-05-2014, 14:51
Abbiamo avuto casi disperati sul forum, alcuni col tempo si sono davvero sistemati, e sono stati quelli di mici piccoli. Altri continuano imperterriti, consulta Starmaia in proposito.
Non mi fa piacere leggere che questa è una ragione per pensare a darla via. Ma non siamo tutti uguali.
Spero che questa micetta sia più fortunata in futuro.

credimi violapensiero che è già davvero molto fortunata, perchè l'abbiamo tolta da una casa dv era piena zeppa di pulci e viveva in semi abbandono... e poi non l'abbiamo presa e portata al gattile al primo intoppo come tanti mi hanno suggerito di fare, è amata e coccolata, mangia bene ed è trattata da regina. Credimi che se sono arrivata dalla disperazione a pensare di darla in adozione è perchè non vedo soluzione a un problema che a tutti gli effetti è un problema, almeno x me. Sono la prima a sperare con tutte le mie forze che questo problema si risolva e che ci godiamo appieno finalmente la ns gattina, senza avere l'ansia di trovare pipi sui o sopra i letti con quello che ne comporta. Cercheremo di resistere con le camere chiuse fino alla sterilizzazione, sperando che possa risolvere definitivamente questa situazione

Pumadi
20-05-2014, 15:21
La mia Trudi ha smesso credo sui 15 anni a farla in giro, soprattutto sui fogli di plastica, al contrario della maggior parte dei gatti. Ma anche su altri oggetti più preziosi... Non siamo tutti uguali, certo non avrei mai pensato di darla via per quello e non so cosa darei per riaverla indietro anche un solo giorno, potrebbe fare pipì proprio dove vuole :D

Non vedo perché tenere le stanze chiuse sia un enorme problema. Mi pare che la cosa sia già risolta: se non entra nelle stanze, usa la cassetta.

miasimi
20-05-2014, 15:31
La mia Trudi ha smesso credo sui 15 anni a farla in giro, soprattutto sui fogli di plastica, al contrario della maggior parte dei gatti. Ma anche su altri oggetti più preziosi... Non siamo tutti uguali, certo non avrei mai pensato di darla via per quello e non so cosa darei per riaverla indietro anche un solo giorno, potrebbe fare pipì proprio dove vuole :D

Non vedo perché tenere le stanze chiuse sia un enorme problema. Mi pare che la cosa sia già risolta: se non entra nelle stanze, usa la cassetta.

allora stiamo fresche! :) grazie Pumadi .. un bacio :kisses:

miasimi
20-05-2014, 15:42
Per ora devi caricare le foto in un sito esterno di condivisione immagine (tipo Imageshack, Flickr o similari) e poi nel tuo post metti il link che corrisponde alla foto. Quando avrai scritto 50 messaggi sul forum invece potrai creare un tuo album su MM, o più di uno, con un massimo di 50 foto totali...

Eccone due!
Mila a 2 mesi e mezzo circa : https://imageshack.com/i/n63z0oij
Mila a 3 mesi e mezzo circa (in vacanza da mia sorella in campagna): https://imageshack.com/i/n957erj
:):):):):):):):)

pissant
20-05-2014, 18:53
Vivo un problema simile con una gatta che non ha molto apprezzato la lettiera di silicio e ha cominciato a farla in giro per casa. Inutile dire che una pipì tira l'altra, dato che loro sentono l'odore anche quando noi crediamo di averlo eliminato e quindi continuano a farla nei posti che considerano la loro nuova lettiera.
Io ho parzialmente risolto spostando i mobili, per quanto possibile, o mettendo "ostacoli" (vasi di fiori, portariviste, etc) andando a coprire le zone in cui lei era solita sbizzarrirsi e bene o male funziona, l'importante è ovviamente cercare di fare tutto il possibile per eliminare l'odore (e non coprirlo e basta). Nonostante la situazione sia comunque molto migliorata, devo fare sempre molta attenzione, perché se le lettiere non sono perfettamente pulite allora ricomincia tutto il calvario.
Quanto ai prodotti che eliminano gli odori, pare che questo sia molto buono http://www.ecodor.it/Negozio/Animali-domestici-prodotti-elimina-odori/UF2000-elimina-odore-di-urina?gclid=COGYjZOHu74CFUTlwgodjpAA6g
però non l'ho ancora acquistato e non so darti un'opinione personale.
In ogni caso, capisco il disagio, ma darla in adozione mi sembra ingiusto. Sia perché dubito che qualcuno si prenderebbe volentieri in casa una gatta con un "passato" simile, sia perché lo vivrebbe come trauma e se la gatta ha già dei problemi comportamentali, di certo un "abbandono" non l'aiuterebbe.

Mialuce
20-05-2014, 21:00
Che amore di micia!!!
Miasimi, ma sotto il letto non ti ci sta nemmeno una vaschetta bassa con un po' di sabbia dentro?
Anche Tigre la faceva in più posti, un paio di volte anche sul letto, ma una volta messa la lettiera in uno dei suoi posti preferiti poi andava sempre lì.
Ah, anch'io come dice pissant occupavo il "suo" posto con qualcosa.

miasimi
21-05-2014, 13:44
Che amore di micia!!!
Miasimi, ma sotto il letto non ti ci sta nemmeno una vaschetta bassa con un po' di sabbia dentro?
Anche Tigre la faceva in più posti, un paio di volte anche sul letto, ma una volta messa la lettiera in uno dei suoi posti preferiti poi andava sempre lì.
Ah, anch'io come dice pissant occupavo il "suo" posto con qualcosa.

Grazie mialuce e pissant, sotto il letto la cassettina proprio nn ci sta, cmq nn è x niente difficile bloccarle l'accesso a sotto il letto, il problema è che se gli si blocca sotto la fà sopra che è molto peggio, quindi l'unica è tenerle le porte chiuse :) cmq x tutti quelli che si sono scandalizzati a morte sul fatto di darla in adozione era solo un'idea dettata dalla disperazione di vivere in una situazione nn piacevole a oltranza da oltre un mese e da cui nn vediamo soluzione, non ho mica detto di abbandonarla o di ucciderla! In ogni modo le proveremo tutte, e speriamo cmq che la sterilizzazione sia la soluzione definitiva... :) grz a tutti per i suggerimenti e consigli, per ora la stiamo tenendo monitorata cercando di prevenirla guardandola a vista, la mia camera rimane cmq chiusa...venerdi ha il richiamo del vaccino e richiedermo consiglio di nuovo alla vete :)
Mialuce hai visto che carina? se riesco ne pubblico altre :) :kisses:

7M
21-05-2014, 13:48
La micina è bellissima e sicuramente anche dolcissima!!
Sì io sono una di quelle che si è scandalizzata anche solo perché avete pensato di darla in adozione!!!
Ma tenere le porte delle stanze chiuse è un così grave problema??
Oppure chiamare un vet comportamentalista? Io per Milou che ha problemi di ansia, stress e aggressività l'ho chiamato e mi sta aiutando molto...

miasimi
21-05-2014, 13:59
La micina è bellissima e sicuramente anche dolcissima!!
Sì io sono una di quelle che si è scandalizzata anche solo perché avete pensato di darla in adozione!!!
Ma tenere le porte delle stanze chiuse è un così grave problema??
Oppure chiamare un vet comportamentalista? Io per Milou che ha problemi di ansia, stress e aggressività l'ho chiamato e mi sta aiutando molto...

Maya non credevo neanche che esistesse un vet comportamentalista!!!!:eek::eek: abbiamo sempre avuto cani e una volta un gatto che però avevo deciso di vivere fuori e rientrare solo x mangiare e fare un sonnellino di qualche ora di pomeriggio e stop (nn era castrato) quindi scusate la poca pratica...si Mila è molto dolce e affettuosa come ho sempre detto, tenere le camere chiuse è abbastanza fastidioso e cmq nn può essere la soluzione definitiva perchè casa ns non ha terrazzi ne giardini ne balconi quindi tra poco che farà caldo sarà invivibile senza la corrente d'aria che si forma tra le camere e la cucina..cmq proveremo cosi fino alla sterilizzazione poi si vedrà... qualcuno di voi + esperti sa dirmi se c'è qualche modo per capire l'età + precisa di un gatto? la vete aveva detto che quando l'abbiamo presa nn aveva neanche 2 mesi infatti aveva ancora gli occhi azzurri, quindi ora avrebbe circa 3 mesi e mezzo ma bho a me a volte sembra quasi adulta, ripeto che nn me ne intendo molto, se vi può aiutare sulla testina ha ancora un pochino di pelo da cucciola quindi + morbido e soffice... :) ora metto altre foto di come è ora

miasimi
21-05-2014, 14:20
nn so se cosi riuscite a vedere tutte le foto insieme, in ogni modo la ragazza è mia sorella... la foto + recente è quella di lei sul divano con mila allungata sopra :) (foto di domenica)

https://imageshack.com/my/images

pissant
21-05-2014, 14:30
nn so se cosi riuscite a vedere tutte le foto insieme, in ogni modo la ragazza è mia sorella... la foto + recente è quella di lei sul divano con mila allungata sopra :) (foto di domenica)

https://imageshack.com/my/images
Si vede solo la home del sito.


Non so se ti sia già stato consigliato, però hai messo dei teli di plastica sul letto? Io ho dovuto metterli sul divano (con un telo sopra perché altrimenti è inguardabile) per lo stesso motivo. Magari la gatta lo trova fastidioso e smette di farla lì, o se anche dovesse continuare a farla almeno proteggi piumone e lenzuola. Così hai la possibilità di lasciare la porta aperta durante il giorno.

miasimi
21-05-2014, 14:55
Si vede solo la home del sito.

ecco l'ultima foto: https://imageshack.com/i/nfhel8j


Non so se ti sia già stato consigliato, però hai messo dei teli di plastica sul letto? Io ho dovuto metterli sul divano (con un telo sopra perché altrimenti è inguardabile) per lo stesso motivo. Magari la gatta lo trova fastidioso e smette di farla lì, o se anche dovesse continuare a farla almeno proteggi piumone e lenzuola. Così hai la possibilità di lasciare la porta aperta durante il giorno.

Già provato...mi ci ha fatto la pipì sopra anche al telo messo sul mio letto, ben 3 volte in un giorno :cry:

miasimi
21-05-2014, 15:46
ecco l'ultima foto: https://imageshack.com/i/nfhel8j di domenica con mia sorella sul divano :) chi prova ad azzardare quanto potrebbe avere? :)

Mymi
21-05-2014, 17:02
ecco l'ultima foto: https://imageshack.com/i/nfhel8j di domenica con mia sorella sul divano :) chi prova ad azzardare quanto potrebbe avere? :)

Secondo me dalle foto un cinque sei mesi...però le immagini potrebbero trarre in inganno...ma quanto pesa?

miasimi
22-05-2014, 11:46
Secondo me dalle foto un cinque sei mesi...però le immagini potrebbero trarre in inganno...ma quanto pesa?

ciao pesa sui 2 kg no ma 5 mesi mi sembrano tanti, sulla testa nn ha ancora cambiato completamente il pelo ne ha ancora un pochino soffice da cucciola...quando l'abbiamo presa il 30/3 aveva ancora gli occhi azzurri li ha cambiati dopo circa una settimana nn so se può servire x capire + o meno che età avesse...
forse in questa foto di 10 gg fa si capisce meglio: https://imageshack.com/i/ne622l7j
queste sono invece di ieri: https://imageshack.com/i/ndev60pj
https://imageshack.com/i/n87drjj

per il discorso pipì purtroppo anche l'ulteriore prova "seconda cassetta" ha miseramente fallito ora camere chiuse :cry::cry::cry: in attesa di sterilizzazione sperando che risolva il problema... :disapprove: