Entra

Visualizza Versione Completa : gattini piccolini con diarrea


Cla
23-04-2014, 14:32
Eccomi qua immersa in un'altra avventura
Forse il destino ha voluto che in questo periodo mi tenessi la mente impegnata e lontana dai problemi che in questo momento vivo e ha scelto proprio gli amici a 4 zampe
Peccato che non mi sono mai presa cura di 16 zampe tutte insieme
Ho cresciuto la nostra trilly quando era piccolina per il primo periodo ad omogenizzato e poi piano piano gli ho insegnato a mangiar l'umido e le crocchette e ora fra meno di 10 giorni diventerà mamma :o
Qua la cosa sembra essere molto più complicata che io mi ricordi trilly era un pochino piu grandicella di questi anche se con piu difficoltà per mangiare all'inizio
Non so l'esatta data di nascita ma al 10 aprile quando la mamma li ha portati vicino alla casetta in campagna si muovevano con gli occhi ben aperti e iniziavano a mangiucchiare le crocchette bagnate che gli avevo provato a mettere
Nonostante si facevano toccare da noi non si muovevano molto dal posto dove la mamma gli aveva lasciati questo fino a quando sabato mattina li ha portati in un'altro posto tenendone la solo uno che poi non ce l'ha fatta e nonostante fosse morto la mamma ha portato cmq dagli altri magari era ancora moribondo io ricordo di averlo visto sdraiato come sempre ma era in fondo e coperto dagli altri è possibile che non l'abbia visto bene
Lunedi i piccoli giravano sparsi ovunque rischiando di essere schiacciati dai cavalli una volta messi li pero mi sono accorta che la mamma non gli dava piu da mangiare non so se sia per via della morte del cucciolo che noi abbiamo levato ma mica potevo tenerlo la morto :confused::confused:
Passata l'intera giornata a digiuno me li sono portata a casa per evitare che morissero sia di fame che schiacciati
Facendo un po di conti ho ipotizzato che abbiano intorno ai 25/30 giorni

Ho iniziato a dar loro visto che mangiavano del patè frullato con mezzo bicchierino di omogenizzato per renderlo piu cremoso e hanno gradito alla grande non bevono ma penso sia normale visto l'umido
La cosa che mi spaventa e che hanno diarrea ieri era cacchina molle oggi proprio liquida
Anche trilly il primo periodo per via del cambio alimentazione e dell'umido faceva le feci molli ma ho subito integrato le crocchette e la situazione nel giro di una settimana è tornata normale
Qua non so proprio come comportarmi le crocchette per loro sono impensabili secondo me sono troppo piccolini per mangiarle
Vorrei chiedere a voi a questo punto continuo con il patè o è preferibile mettergli le crocchette bagnate??
Oggi ho eliminato l'omogenizzato visto che loro mangiano volentieri anche senza ma l'umido tende comunque a far fare la cacca molle gia di suo sia con agata che con trilly noto questo cambiamento quando lo mangiano e si parla di una sola bustina in una settimana
Ho chiesto ad un gattile se si potevano prendere cura loro e mi e stato risposto che non potevano e ora io mi sento con le mani legate gli volevo salvare ma non so se è stata una scelta saggia portarli a casa
Io ci metto tutta la mia volontà ma i mezzi che ho sono quasi zero :(

Alcuni di loro sanno andare in lettiera fare il buchetto ecc altri ancora no ma la maggior parte delle volte fanno i bisogni dove capita e non riuscendo ancora a pulirsi benissimo da soli rimangono un po sporchi nel dietro
Oggi li ho un po aiutati con delle salviette pero un amica che ne ha allevati altri mi ha detto di lasciarli cosi se non sono molto sporchi in modo che si abituino piano piano a pulirsi da soli
C'è da considerare che ancora sono spaventati visto che non sono passate nemmeno 48 ore ma sono belli attivi corrono incontro a noi e nel giro di 3 secondi me li trovo tutti sopra :rolleyes:
Un'altra cosa che ho notato e che al sole stanno piu tranquilli e oggi a differenza di ieri hanno miagolato un po meno
Spero di avervi detto tutto per farvi capire bene la situazione e scusate se mi sono dilungata parecchio
Se riesco metto le foto per capire meglio l'età

babaferu
23-04-2014, 15:07
ma mangiano da soli?
che patè stai dando?
se mangiano da soli puoi dare le crocchette, anche tritate e inumidite.
però non vorrei che fossero vermi o peggio coccidi, sarebbe bene fare un esame delle feci, se eprdessero vitalità di corsa dal vet, la diarrea debilita rapidamente un cucciolo.
al sole stanno più tranquilli probabilmente perchè sentono il calduccio!

baci, ba

Cla
23-04-2014, 15:12
In realtà non è patè ma dei bocconcini magari si sono spappolati stando nella busta
Non sono per cuccioli perchè non li avevo ho dato quelli che prima usavo per agata dargli i light non mi sembrava proprio il caso
Si mangiano da soli senza problemi tutti insieme nel piattino
Quindi posso dare le crocchette magari frullate per abituarli piano piano??
Stavo pensando di provare ad inserirle nell'umido sbriciolate

7M
23-04-2014, 15:15
Quoto babaferu, io farei un esame delle feci per vedere se sono vermi, che debilitano tantissimi i piccolini, inoltre una visita dal vet ci starebbe a mio avviso. I cuccioli sono delicatissimi!!!

A quelli che ho aiutato ad allevare, compresi Maya e Miele da me adottati da piccoli ho sempre dato Royal Canin "BabyCat" (esiste sia secco che umido (paté))

Brava per esserti fatta carico di questi esserini!!!

babaferu
23-04-2014, 15:15
Quindi posso dare le crocchette magari frullate per abituarli piano piano??
Stavo pensando di provare ad inserirle nell'umido sbriciolate

mah se hai dei dubbi che il problema sia la pappa io passerei direttamente alle crocchette.
non è un problema se non è kitten.

baci, ba

violapensiero
23-04-2014, 17:29
Crocchi bagnati con acqua calda. Basta che siano piccolini, la coop pacco azzurro fa degli ottimi kitten, e anche monge premium.
Se puoi fai l'analisi delle feci, altrimenti potresti sverminarli direttamente...chiedo agli utenti più esperti in cuccioli.
Hai una borsa dell'acqua calda? Mettila sotto diversi pile, e metticeli sopra. I cuccioli hanno bisogno di caldo.

Cla
23-04-2014, 22:30
Fanno cacca ovunque quindi durerebbe un giorno e poi sarebbe da buttare :cry:
Oggi ho provato a sbriciolare i crocchi e darglieli ma solo una di loro ha iniziato ad assaggiarli allora ho provato a mischiarli nell'umido sperando riescano a mangiarli

Per ora non posso permettermi di far nulla se no mi sarei gia recata dal veterinario mi piange il cuore non poter fare di piu ma non posso farlo nemmeno per me stessa :cry::cry:
Piu avanti cercherò nuovamente aiuto in qualche gattile

Oggi ho notato che 2 di loro hanno il culetto arrossato potrebbe essere per via della diarrea o del fatto che non riescano ancora a pulirsi??
Domani quando c'è sole cosi che si scaldino provo a pulirli con un po di acqua calda e camomilla ho letto che fa molto bene

7M
24-04-2014, 08:15
Per ora non posso permettermi di far nulla se no mi sarei gia recata dal veterinario mi piange il cuore non poter fare di piu ma non posso farlo nemmeno per me stessa. Piu avanti cercherò nuovamente aiuto in qualche gattile

Ma dici che il vet ti fa pagare anche se dici che sono randagini raccolti per salvarli??
Comunque io proverei in questo caso a chiamare SUBITO OIPA, ENPA e altre associazioni della tua zona per un aiuto economico o meglio una visita dal vet..... Poi magari loro se ne riescono ad occupare anche in pratica. Prova a sentirli, al limite ti dicono di no!!!!
Di che zona della Sardegna sei esattamente??

Cla
24-04-2014, 09:00
Guarda qua è uno schifo un mese fa ho preso 12 cagnolini in mezzo alla strada e ho chiamato tutti i canili e le associazioni
nel mentre io ero riuscita a darne 9 visto che erano in salute non c'è stato bisogno di molte cure anche perche con i cani io sono a zero
mi e stato detto di rivolgermi al mio comune prima e non so se sia fatalità o meno ma 3 ore dopo sono salita in campagna dove avevo creato un recinto per evitare che uscissero nuovamente e l'ho trovato aperto e i cani morti a mazzate
gli ho chiamati e mi hanno detto si siamo saliti e li abbiamo dati al canile quasi prendendomi in giro chiedendomi se con tutti i problemi del paese io mi dovessi occupare dei mille cani morti per strada

Fa pagare eccome mi è capitato altre volte e ho dovuto pagare ma quando posso lo faccio molto volentieri :cry:
Sono della provincia di sassari

7M
24-04-2014, 09:03
Ti mando MP

babaferu
24-04-2014, 10:18
Oggi ho notato che 2 di loro hanno il culetto arrossato potrebbe essere per via della diarrea o del fatto che non riescano ancora a pulirsi??
Domani quando c'è sole cosi che si scaldino provo a pulirli con un po di acqua calda e camomilla ho letto che fa molto bene

son le 2 cose, puliscili tu.
come va con le crocchine?

baci, ba

ps: quel che scrivi dei cagnolini è terribile, ti abbraccio.

Cla
24-04-2014, 12:48
Uno di loro è molto piccolino e magro
Ora ho notato che non mangia quasi nulla cosa potrei dargli??
L'omogenizzato o il latte preparato con panna e tuorlo??
Ho paura che muoia in poche ore

7M
24-04-2014, 12:51
Uno di loro è molto piccolino e magro
Ora ho notato che non mangia quasi nulla cosa potrei dargli??
L'omogenizzato o il latte preparato con panna e tuorlo??
Ho paura che muoia in poche ore

Qualsiasi cosa mangi, forzalo (con dolcezza) se occorre.. Sporcati il dito di omogeneizzato (anche se sarebbe molto meglio il cibo BabyCat) e mettigli il dito in bocca, guarda che ne ingerisca....
Attenta se dai il latte che non vada a finire nei polmoni, è una cosa che purtroppo a volte accade e porta alla morte.

Però con la diarrea non so se questi due alimenti siano il top!!!

Qui c'è un ottimo thread su come allattare gattini orfani
http://www.micimiao.it/gattini_soccorso.htm

Purtroppo secondo me andrebbero assolutamente fatti vedere ad un vet.... I piccolini sono fragilissimi e senza un esperto purtroppo a volte noi da soli non ce la facciamo...

melissa
24-04-2014, 13:27
Occorre subito un veterinario, potrebbe essere gastroenterite, diarrea e inappetenza nei cucciolini sono pericolosissimi!!!!

babaferu
24-04-2014, 13:59
Uno di loro è molto piccolino e magro
Ora ho notato che non mangia quasi nulla cosa potrei dargli??
L'omogenizzato o il latte preparato con panna e tuorlo??
Ho paura che muoia in poche ore

qualsiasi cosa che mangi, anche poco, ad intervalli frequenti (es ogni 3 ore). misuragli la temepratura.
sarebbe importante non stessero al freddo, tienigli una borsa dell'acqua calda o tienili comunque in un ambiente caldo (ok che sporcano, ma tu metti la borsa dell'acqua calda avvolta in stracci e sopra ci metti del giornale fatto a strisciolineche assorbe).

come va in generale?
ancora diarrea liquidissima?

per quel che riguarda lo svermante, lo puoi dare anchetu, credi di poterlo acquistare? penso che il migliore sia il milbemax.

baci, ba

Cla
24-04-2014, 14:37
Gli altri 3 se la cavano
Giocano fra di loro e corrono quando tocco il piatto dell'umido loro si avvicinano e mangiano non tantissimo ma tenendo presente che sono piccolissimi mangiano giusto
Stasera ho notato che hanno mangiato meno non so se sia perchè dormono al sole o perche era piu secco rispetto a ieri e ho aggiunto una puntina di omo e un'altro po di umido perchè tutto il giorno al sole si era seccato
Mentre il piccolino anche se cammina lo fa con un po di fatica è proprio magro e si vede la differenza con gli altri a lui sono riuscita a dare poco fa 1 cucchiaino di omo con un po d'acqua

Oggi è il primo giorno che stanno molto tempo fuori al sole ma c'è una splendida giornata e li ho lasciati liberi di stare in veranda se no sono in una stanzetta dove hanno una specie di casetta e una cesta e sotto ho messo dei giornali per evitare che quando fanno pipi si bagnano tutti

Oggi ho pulito il sederino di tutti con acqua calda e camomilla e subito dopo a ruota tutti hanno fatto i bisogni ma solo uno di loro l'ha fatta un po meno liquida ma essendo che ho modificato poco e niente l'alimentazione ci sta
Le crocchette solo una di loro le ha assaggiate ma non vorrei lasciarli senza mangiare si vede che non sono capaci ancora a mangiarle
Fra un'ora provo con le crocchette bagnate in modo da alternarle all'umido cosi non rischio di lasciarli senza mangiare


Spero tanto in questi giorni arrivi la disoccupazione di mio marito almeno qualcosa posso fare prima di allora niente...mi scoccia proprio chiedere ai miei basta l'aiuto che danno a noi per tirare avanti non posso pretendere di piu :cry:

ma a gattini cosi piccoli si puo dare??

Cla
24-04-2014, 14:41
Mi son dimenticata di scriverlo prima...
Provare a dargli del macinato a quello che mangia poco potrebbe andare o meglio l'omogeneizzato??

7M
24-04-2014, 14:42
Spero tanto in questi giorni arrivi la disoccupazione di mio marito almeno qualcosa posso fare prima di allora niente...mi scoccia proprio chiedere ai miei basta l'aiuto che danno a noi per tirare avanti non posso pretendere di piu

So che stai facendo tutto il possibile con pochi mezzi, ma non riusciresti a chiedere un piccolo prestito ai tuoi genitori che poi naturalmente renderai non appena arriva l'assegno di tuo marito??

Per lo svermante non so se si possa usare su mici così piccoli, il mio più piccolo, Miele, aveva più di un mese quando è stato sverminato... Anche per questo ci vorrebbe il parere del vet.

7M
24-04-2014, 14:43
Mi son dimenticata di scriverlo prima...
Provare a dargli del macinato a quello che mangia poco potrebbe andare o meglio l'omogeneizzato??

Carne cruda ad un micino così piccolo io non ne darei, ma è solo un mio parere, piuttosto i crocchini "bagnati" e l'omogeneizzato.
Per questo speriamo però che risponda qualcuno che di alimentazione si intende più di me.

Cla
24-04-2014, 14:48
So che stai facendo tutto il possibile con pochi mezzi, ma non riusciresti a chiedere un piccolo prestito ai tuoi genitori che poi naturalmente renderai non appena arriva l'assegno di tuo marito??

Per lo svermante non so se si possa usare su mici così piccoli, il mio più piccolo, Miele, aveva più di un mese quando è stato sverminato... Anche per questo ci vorrebbe il parere del vet.

I miei mi danno soldi da un'anno per pagare le spese di casa e mangiamo ogni giorno da loro da quando uno ******* ha deciso di non pagare piu mio marito per questo non mi sembra il caso di chiedere nulla spero solo arrivi presto la disoccupazione se non vado prima io al manicomio :disapprove:

babaferu
24-04-2014, 15:07
non farei dormire al sole pieno dei gattini così piccoli, hanno di che ripararsi?
metti un coperchio di scatola di scarpe con un po' di sabbia, così imparano dove fare i bisogni.
lasciali un po' (un'oretta o 2) senza pappa e poi proponi le crocchette ben ammorbidite: è importantissimo che passi la diarrea, se mangiano pochino una volta pazienza, ma se mangiano e caxxano subito tutto non assimilano niente....

l'omo è poco nutriente, per il piccino vai col latte arricchito come da ricetta o con l'umido un po' diluito. macinato si, ma previo congelamento e scongelamento.

credo tu li possa già svermare ponderando bene il dosaggio, vediamo se altre confermano.

baci, ba

Cla
24-04-2014, 15:20
Si si la veranda è per metà al sole il resto ombra la loro stanzetta e comunque sempre aperta sono loro che si spostano nel sole ogni volta

Ho messo la lettiera piccola che usavo per trilly e a volte la fanno la ma la maggior parte per terra se mi accorgo che la stanno per fare li prendo e metto nella lettiera io
Poco fa uno nella lettiera l'ha fatta e almeno lui sono certa non abbia piu scariche liquide rimane un po morbida ma ha la forma da cacca da gatto quanto meno

L'umido diluito non lo mangia ho provato con umido e omo e qualcosa mangia ma veramente poco quindi a questo punto non mi rimane che provare il latte anche se ho paura di soffocarlo devo far uscire giusto una goccia e aspettare che sia lui a succhiare??
il macinato che ho è in freezer quindi niente :confused:

babaferu
24-04-2014, 15:23
L'umido diluito non lo mangia ho provato con umido e omo e qualcosa mangia ma veramente poco quindi a questo punto non mi rimane che provare il latte anche se ho paura di soffocarlo devo far uscire giusto una goccia e aspettare che sia lui a succhiare??
il macinato che ho è in freezer quindi niente :confused:

mah dovresti aspettare che succhi lui, ma la vedo dura se non ha il riflesso di mangiare difficilmente succhierà.
continua con umido ed omo, fallo spesso.
benissimo che almeno uno non abbia più scariche liquide!

dita super incrociate.... per tutto.

un abbraccio solidale, ba

nicoletta
24-04-2014, 16:25
Quando il mio era piccolo, un brusco cambio di alimentazione lo portò ad avere diarrea...
con il kitten instictive si sistemò tutto
Nel frattempo però aveva anche ascaridi e coccidi, quindi era necessario un esame delle feci... tu glielo hai già fatto fare?

7M
24-04-2014, 16:50
I miei mi danno soldi da un'anno per pagare le spese di casa e mangiamo ogni giorno da loro da quando uno ******* ha deciso di non pagare piu mio marito per questo non mi sembra il caso di chiedere nulla spero solo arrivi presto la disoccupazione se non vado prima io al manicomio

Capisco e mi dispiace molto. Ti auguro che presto le cose si sistemino. Potessi ti darei io i soldi per il vet, ma in questo ORRIBILE momento ce la faccio appena ad occuparmi dei miei 4 (di cui una con problemi di salute...)...

Se non succhia da solo è difficile dargli il latte senza soffocarlo, se non riesci a farlo insisti con l'omgeneizzato o i crocchi bagnati, daglieli poco e spesso, ogni 2h circa un pochino..


Tante preghiere perché tutti i micini ce la facciano :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

7M
25-04-2014, 07:55
Come va Cla, come stanno i piccolini???
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Cla
26-04-2014, 22:12
Scusate l'assenza di questi 2 giorni
Ma oltre il mio malumore giornaliero quotidiano si sono aggiunti gli extra
Il piccolino che non mangiava non ce l'ha fatta ieri alle 3 non toccava cibo e poi è morto
Gli altri piccolini però stanno se posso osare dirlo bene...mangiano da ieri crocchette bagnate e oggi ho provato a mettere loro i kitten anche se con difficoltà li hanno assaggiati per sicurezza stanotte li ho bagnati un po
Poi situazione cacca sembra migliorata oggi solo una fuori dalla lettiera e niente piu scariche liquide
Non li ho considerati piu di tanto perchè oggi trilly mi ha fatto la sorpresa di partorire senza il minimo cenno e per di piu in mezzo nella veranda mio fratellino mi ha detto trilly fa pipi fuori e invece altro che da li sdraiata ho visto la cosina nera spuntare e in 3 nano secondi lo messa nella sua cuccia fortuna che il plaid l'avevo sistemato la mattina perche lei fa sempre un macello ma la traversina l'ho messa quando gia ne aveva partorito uno cercando di infilarla come potevo
Ma anche qua delusione oltre al fatto che lei è stata bene e penso il parto sia stato poco doloroso un piccolino era morto forse schiacciato da lei che non l'ha visto fra traversina e plaid o per cause naturali succesivamente ma all'inizio si muoveva perchè ho visto le zampette cercando di distrarla dopo qualche ora l'ho tolto ma mentre un cucciolo sta vicino a lei un'altro è dall'altra parte della cuccia e secondo me stasera si muoveva meglio di poco fa ma non avendone mai visto non se se stia bene oppure no lei era al suo primo parto speriamo bene e che madre natura l'assista

7M
27-04-2014, 07:38
Mi dispiace per il piccolino..... R.I.P. angioletto sfortunato :littleangel:
Io comunque adesso il veterinario lo chiamerei anche per la micia che ha appena partorito!!

Cla
27-04-2014, 10:15
Fortuna che ieri sul web ho letto moltissimo sui primi parti delle gatte se no stamattina mi sarei spaventata a morte
Nella cuccia ho trovato solo la testa del gattino che sembrava il piu attivo tra i 2 :cry::cry::cry::cry:
Ho letto che lo fanno per nutrirsi ma cavoli trilly aveva da mangiare a volontà
Rimane l'altro in cuccia ma secondo me è mezzo morto
Non so se fosse perchè c'eravamo noi o cosa ma la cuccia non se la filava di striscio :shy::shy::shy::shy:
Piu tardi vedo come si comporta
Aggiornamento dei piccolini.....oggi cacca piu solida e mangiano crocchette per piccoli anche senza bagnate :)

Cla
27-04-2014, 10:24
Sono riuscita a chiamare la vet
Non ho parlato direttamente con lei ma con un assistente che mi ha detto che è una cosa normale forse i gattini avevano qualche malformazione e la mamma con il suo istinto l'ha capito
Mi ha detto che non c'entra nemmeno l'inesperienza della mamma perche gli animali hanno un istinto formidabile gia da subito quindi se è stata lei a mangiarli l'ha fatto per giusta causa nel caso fossero stati sani sarebbe morta di fame lei pur di proteggerli :confused::confused::confused::confused:

ausilia
27-04-2014, 11:45
veramente al primo parto, molte micette sono confuse e spesso causano inavvertitamente la morte dei piccini (penso che sia il caso accaduto alla seconda cucciolata della nostra colonia, di cui parlo nel post "gattini!" nella sezione "Parliamo di noi"), ma è raro comunque
il gattino probabilmente è morto e poi la madre lo ha mangiato
il suo istinto le dice che la cuccia deve essere ripulita da qualsiasi rifiuto dannoso
la madre infatti mangia anche placente e rifiuti dei gattini
ed inoltre deve nutrirsi più che può, dovendo allattare
il fatto che ci sia tu a ripulire ed a dare cibo conta poco o nulla, perché tu esisti da qualche decina di anni e l'istinto da sempre :D

Cla
27-04-2014, 18:13
Io ammetto che sia confusa e in realtà si capiva che era la prima volta perche pensava piu a lei che ai suoi cuccioli ma arrivare a mangiarli :cry::cry::cry:
Non so ma ho un senso di rabbia nei suoi confronti assurda è come se non sia la trilly fusona di sempre ma un mostro di gatta
Ieri ha continuato per tutto il tempo a fare le fusa ma oggi se apriamo la porta pensa solo a farsi i giri in veranda
Il piccolino l'ho toccato e si muove ma non miagola piu tanto come prima..io penso che non lo stia allattando o magari evita di stare con lui quando ci siamo noi
Ma è possibile che ora quando usciranno di nuovo tutti insieme ci siano pericoli per i 3 piccolini che sto accudendo??
Fino a ieri li temeva e mentre loro provavano ad avvicinarsi lei scappava ma prima di partorire li leccava:confused::confused::confused:
Mi fidavo della sua bontà ma ora temo che divori anche loro :shy::shy::shy:

ausilia
27-04-2014, 20:19
ma no, anzi quel comportamento è una saggia difesa della specie
salvaguarda i cuccioli ancora vivi ed in salute
e se i cuccioli sono tutti deboli, punta alla difesa della micia stessa, al suo risparmio di energie in vista di nuove cucciolate
tutte le specie sarebbero estinte se non facessero così istintivamente
e non "divorerà" cuccioli sani e per giunta neppure suoi
ha semplicemente mangiato della carne disponibile, il suo olfatto ed il suo istinto le dicevano che il suo micino non c'era più
se fosse stato vivo, l'avrebbe difeso a qualsiasi costo
certo nutrirsi con i suoi resti non è razionalmente una buona idea, se il micino era malato mangiarlo può pregiudicare la sopravvivenza della madre e degli altri cuccioli ma lei che ne sa...
non è affatto un mostro di gatta
è una gatta e basta

Cla
27-04-2014, 21:55
L'altro piccolino che è rimasto non lo cerca quasi mai o almeno non lo fa con noi presenti
Ho paura che non abbia proprio latte perche gia da quando ha partorito non l'ho vista sdraiata con i cuccioli a succhiare ma si metteva quasi sopra schiacciandoli
Li riconosceva perche se piangevano lei andava nella cesta ma stava seduta o sdraiata li vicino uno era lontano e l'abbiamo avvicinato a quello che sembrava stra meglio e che invece poi ha avuto la peggio
Quindi posso stare tranquilla per gli altri gattini??
Per il momento li tengo separati tanto per via della pioggia fuori non possono stare

Potrebbe questo comportamento essere per via della sua giovane età?? o perchè gli altri gatti la picchiassero??
Lei ha 9 mesi e mezzo ora :confused:

Cla
29-04-2014, 14:52
Ragazze i gattini hanno nuovamente la cacca molle :(
E possibile per via del nuovo cambio di alimentazione??
Sono passata da adulti a kitten però visto che ancora non le mangiano bene bagno un po anche quelle
Loro stanno bene e sono cresciuti un sacco per fortuna hanno messo su peso e corrono che è una bellezza

babaferu
29-04-2014, 15:45
Ragazze i gattini hanno nuovamente la cacca molle :(
E possibile per via del nuovo cambio di alimentazione??
Sono passata da adulti a kitten però visto che ancora non le mangiano bene bagno un po anche quelle


francamente, tutto può essere, non puoi escludere niente....
Io credo però che innanzitutto vadano svermati, poi vedi come va, se non si risolve così però occorre un esame feci. lo svermante si può dare di defoult, ma il resto no.

baci, ba

Cla
29-04-2014, 17:50
Cercavo fra i medicinali di agata e ho trovato queste pastigliette che lei sicuramente non prendeva perche ho lo stesso farmaco in pipetta si chiama droncit pacchetto bianco e blu
E possibile usarlo per i gattini?
Ad agata l'avevano dato pensando a dei vermi da pulci

Oggi ho controllato e per fortuna chi fa la cacchina molle è solo uno...il piu piccolino di tutti che pensando non mangiasse abbastanza crocchette da parte gli davo l'umido ma oggi li ho lasciati 1 ora senza crocchette e una volta messe ho visto che anche lui fa la sua parte

Amelie57
29-04-2014, 18:17
Il Droncit è specifico per la tenia. Io non lo darei ai cuccioli.

Cla
29-04-2014, 19:04
:confused::confused::confused::confused:
Avevo per un attimo tirato un sospiro di sollievo uff

nicoletta
29-04-2014, 19:22
Scusa se già l'hai detto, ma non mi ricordo... dal veterinario li hai portati?
Ci sono alcuni vet che almeno per le visite non prendono niente...lo fanno gratuitamente, soprattutto se i gatti li hai trovati o sono stati abbandonati..

Cla
29-04-2014, 22:18
Da noi non succede
Ho contattato delle associazioni ma forse per via di queste festività ancora non ho ricevuto risposta dalle ultime 3 mentre le altre hanno detto che non potevano aiutarmi
Ho parlato con una signora che abita nella mia via dei gattini e mi ha detto che inizi del mese mi darà qualche soldino per la cura dei piccoli
Speriamo bene

nicoletta
29-04-2014, 23:22
Capisco... hai contattato anche le asl? Ho letto di alcuni utenti, sempre qui nel forum, che per sterilizzare i gatti si rivolgono a loro...chissà che non possano darti una mano anche in questo caso. Speriamo bene dai!