PDA

Visualizza Versione Completa : Filo ingoiato!


mary_adry92
25-04-2014, 17:38
Salve a tutti, ho un problema, il micio di 'fuori' ha mangiato un filo lungo al massimo 6/7 cm lilla (non so dirvi di più perché non ho avuto il tempo di guardarlo per bene). Non so cosa fare, era sottile, sembrava un pò più spesso di quelli che si usano per cucire, si è attaccato al pezzo di pollo che stava mangiando, e ha buttato subito giù. Mi consigliate pappine o cose simili? Essendo di fuori non posso controllare ne pupù ne vomito. :(

Dara
25-04-2014, 17:55
Stai tranquilla, se è così corto non può dare nessun problema :)

mary_adry92
25-04-2014, 17:57
Stai tranquilla, se è così corto non può dare nessun problema :)

Ho letto di fili attorcigliati, poi non so di che materiale fosse. :(

To&Lu
25-04-2014, 18:06
Tienilo sotto controllo, dovrebbe eliminarlo natuaralmente. Se vedi che tra qualche giorno penzola fuori dall'ano ( è successo al mio gatto ) non tirare, aspetta che lo elimini da solo

mary_adry92
25-04-2014, 18:13
Tienilo sotto controllo, dovrebbe eliminarlo natuaralmente. Se vedi che tra qualche giorno penzola fuori dall'ano ( è successo al mio gatto ) non tirare, aspetta che lo elimini da solo

Dici quindi che non devo preoccuparmi più di tanto perché è corto e sottile? Lui è un gran mangione. Nel caso ho rimuovipelo gatto della bayer, glielo do? O vaselina?

Starmaia
25-04-2014, 18:33
Se non puoi controllare se fa regolarmente cacca, assicurati che comunque venga sempre a mangiare e che sia normale nelle sue attività.
Se vedi che è mogio o inappetente, andrebbe portato a visitare.
Il rimuovipelo fa sempre bene.

mary_adry92
25-04-2014, 18:35
Se non puoi controllare se fa regolarmente cacca, assicurati che comunque venga sempre a mangiare e che sia normale nelle sue attività.
Se vedi che è mogio o inappetente, andrebbe portato a visitare.
Il rimuovipelo fa sempre bene.

Certo, ma quello lo faccio a priori, è il mio principe :358:
Che altro posso fare? mi sento così in colpa. :(

E il fatto che i sintomi si manifestino dopo 20 giorni è vero???

Starmaia
25-04-2014, 18:42
No, il passaggio intestinale nel gatto è molto rapido.
Se passa indenne (il filo) lo dovresti ritrovare dopo due giorni, massimo tre.
Se si blocca all'interno dell'intestino, ugualmente si capisce dopo poco.
Anche se credo anch'io che un filo di 6-7 cm non possa fare grossi danni.

mary_adry92
25-04-2014, 18:45
No, il passaggio intestinale nel gatto è molto rapido.
Se passa indenne (il filo) lo dovresti ritrovare dopo due giorni, massimo tre.
Se si blocca all'interno dell'intestino, ugualmente si capisce dopo poco.
Anche se credo anch'io che un filo di 6-7 cm non possa fare grossi danni.

Molte grazie, spero si risolva tutto, non è ancora rientrato! Avendo un intero dentro non posso prenderne un altro altrimenti l'avrei già rapito. Ahhh, che ansia. :(

Starmaia
25-04-2014, 18:50
Ma questo micio esterno anche è intero?

mary_adry92
25-04-2014, 18:58
Ma questo micio esterno anche è intero?

Si, purtroppo ho campagna dietro e ci abbandonano tanti gatti (prevalentemente maschi), e io faccio quel che posso. Lui è stato il primo ad arrivare, si vedeva che era domestico perché si fida solo delle persone e risponde agli ordini (vieni, seduto, in piedi), e appena mi son seduta mi è saltato in braccio.
è stato abbandonato da ottobre, ora avrà circa un anno e 2 mesi. Non ha un occhio..
Ora ci son 5 femmine di circa 8/10 mesi, 3 gravide e una ha partorito. L altra è così aggressiva che non mi permetto di avvicinarmi.
I maschi son circa 4 o 5.

Starmaia
25-04-2014, 19:25
Che situazione... mi dispiace :(
Ma non potresti dichiararla colonia e farti aiutare dalla ASL per le sterilizzazioni?
Com'è la gestione del comune lì da te?

haeun
25-04-2014, 19:31
Naaa,stai tranquilla non gli darà assolutamente nessun problema.Pero' per stare piu' tranquilla puoi dare questa pasta (?) della Bayer.
In ogni caso,concordo con Starmaia e ti consiglio anche io di dichiararli come colonia così li fai sterilizzare dall'asl (in maniera ovviamente del tutto gratuita) e così assicuri una vita migliore a loro,limiti il problema dell'aumento del numero di questi micetti e stai anche piu' tranquilla tu. :)

mary_adry92
25-04-2014, 19:48
Naaa,stai tranquilla non gli darà assolutamente nessun problema.Pero' per stare piu' tranquilla puoi dare questa pasta (?) della Bayer.
In ogni caso,concordo con Starmaia e ti consiglio anche io di dichiararli come colonia così li fai sterilizzare dall'asl (in maniera ovviamente del tutto gratuita) e così assicuri una vita migliore a loro,limiti il problema dell'aumento del numero di questi micetti e stai anche piu' tranquilla tu. :)

Ho provato, dovrei pagar 80 euro per gatto (da me costa sui 160/180)! Ma io ho paura che me li tolgano :( possono farlo? Io ho costruito un riparo per loro (il micio di cui parlo dorme spesso da me), insieme alla sua compagna (si, fa ridere ma stanno mooolto spesso insieme, tranne quando lei allatta). Gli altri si distribuiscono in una casa in costruzione (accanto alla mia) e un palazzo in costruzione (ma devono attraversare una strada) anche se da me c'è spazio, ma il micio dominante li fa filare. Ci sono delle agevolazioni? Spiegatemi :/

Sono molto in ansia per il micio (quello che dorme da me). Il filo se l'è ingoiato perché il pezzo di pollo è caduto a terra e si è appiccicato. Mi sento così in colpa di non esser riuscita a toglierglielo, solo che già una volta son finita in ospedale perché quasi mi tranciava un dito e non ho avuto il coraggio.

ausilia
25-04-2014, 20:11
per il filo non dovrebbero esserci problemi
la micia che vive con noi ha ingoiato mesi fa il cordino di plastica che lega i sacchi neri dell'immondizia (filo lunghissimo!); ne ha espulso quasi metà subito ed il resto dopo 36 ore circa
36 ore di ansia nostra, cibo morbido con olio, inquietudine e frequenti visite in lettiera da parte sua
ma alla fine è andato tutto a posto
mi raccomando se vedi un pezzetto di filo che esce NON tirare

Se fai riconoscere la colonia dal comune, puoi avere piccoli aiuti, impedire che i gatti vengano maltrattati o allontanati, e chiedere che vengano sterilizzati gratuitamente, se sei disposta a portarglierli su appuntamento, almeno da noi è così

Starmaia
25-04-2014, 20:35
In che comune vivi?

mary_adry92
25-04-2014, 20:51
In che comune vivi?

Scusami, per privacy evito di dirlo! Ma riproverò ad andare alla asl (io ho detto la prima volta che c'erano gatti randagi, non che avessi una colonia). Vi aggiorno al più presto :)

mary_adry92
25-04-2014, 20:52
per il filo non dovrebbero esserci problemi
la micia che vive con noi ha ingoiato mesi fa il cordino di plastica che lega i sacchi neri dell'immondizia (filo lunghissimo!); ne ha espulso quasi metà subito ed il resto dopo 36 ore circa
36 ore di ansia nostra, cibo morbido con olio, inquietudine e frequenti visite in lettiera da parte sua
ma alla fine è andato tutto a posto
mi raccomando se vedi un pezzetto di filo che esce NON tirare

Se fai riconoscere la colonia dal comune, puoi avere piccoli aiuti, impedire che i gatti vengano maltrattati o allontanati, e chiedere che vengano sterilizzati gratuitamente, se sei disposta a portarglierli su appuntamento, almeno da noi è così

Potresti dirmi esattamente che intrugli hai fatto? Così gli do anche io e mi tranquillizzo (almeno un pò).

haeun
25-04-2014, 21:23
E' capitato piu' di una volta che i miei mangiassero lo spago che si mette intorno agli involtini di carne,prendendolo dalla spazzatura -.- Ma dopo un po' lo hanno sempre eliminato.
Comunque non ti possono nè ti devono chiedere soldi per la sterilizzazione di questi gatti.
Tu rivolgiti all'asl veterinaria del tuo comune,dichiarala come colonia felina (NO,una colonia non si puo' spostare quindi stai tranquilla) e loro te li sterilizzeranno poco per volta (mi raccomando,non devi pagare nulla).I ritmi sono lenti,in genere chiamano una volta o due all'anno,ma io chiamo ogni mese e così ogni mese ne sterilizzo due altrimenti ci metterei una vita...
Se hai bisogno di sapere altro dì pure! ^^

mary_adry92
25-04-2014, 21:47
E' capitato piu' di una volta che i miei mangiassero lo spago che si mette intorno agli involtini di carne,prendendolo dalla spazzatura -.- Ma dopo un po' lo hanno sempre eliminato.
Comunque non ti possono nè ti devono chiedere soldi per la sterilizzazione di questi gatti.
Tu rivolgiti all'asl veterinaria del tuo comune,dichiarala come colonia felina (NO,una colonia non si puo' spostare quindi stai tranquilla) e loro te li sterilizzeranno poco per volta (mi raccomando,non devi pagare nulla).I ritmi sono lenti,in genere chiamano una volta o due all'anno,ma io chiamo ogni mese e così ogni mese ne sterilizzo due altrimenti ci metterei una vita...
Se hai bisogno di sapere altro dì pure! ^^

Ma poi se volessi prender in casa qualche micio posso?

haeun
25-04-2014, 21:59
In teoria no,ma in pratica sì.Io li faccio entrare tutti e poco me ne frega,non me la sento di lasciarli fuori la notte o quando piove..Alla fine loro non vengono a controllare quindi puoi stare tranquillissima.Sempre in teoria dovrebbero venire solo una primissima volta per accertare che questa colonia esista veramente,ma per quello che ne so io non vengono mai (per esperienza mia e di altre persone).

mary_adry92
25-04-2014, 22:05
In teoria no,ma in pratica sì.Io li faccio entrare tutti e poco me ne frega,non me la sento di lasciarli fuori la notte o quando piove..Alla fine loro non vengono a controllare quindi puoi stare tranquillissima.Sempre in teoria dovrebbero venire solo una primissima volta per accertare che questa colonia esista veramente,ma per quello che ne so io non vengono mai (per esperienza mia e di altre persone).

Possono anche venire, si troverebbero 10 gatti ostili XD

haeun
25-04-2014, 22:24
ahahahaha fattacci loro poi XD
Comunque tu vai tranquilla e fai così,in questo modo state tutti meglio ^^
Io ormai avevo sviluppato una specie di ossessione/incubo per le gravidanze e guardavo con timore la pancia di ogni gatto,anche dei maschi.Ora sono decisamente piu' calma :D
Poi anche con i maschi la situazione è migliorata,prima scomparivano intere notti e tornavano magari pieni di graffi ecc facendoci prendere uno spavento unico.Due di questi poi non sono mai piu' tornati :( Ora invece non si spostano mai e sono in salute...

mary_adry92
26-04-2014, 00:23
ahahahaha fattacci loro poi XD
Comunque tu vai tranquilla e fai così,in questo modo state tutti meglio ^^
Io ormai avevo sviluppato una specie di ossessione/incubo per le gravidanze e guardavo con timore la pancia di ogni gatto,anche dei maschi.Ora sono decisamente piu' calma :D
Poi anche con i maschi la situazione è migliorata,prima scomparivano intere notti e tornavano magari pieni di graffi ecc facendoci prendere uno spavento unico.Due di questi poi non sono mai piu' tornati :( Ora invece non si spostano mai e sono in salute...

Ho dato il rimuovipelo bayer e il micio dopo mezz'ora è scappato con tanti rumorini alla pancia.

ausilia
26-04-2014, 06:36
dovesse ancora servirti il nostro veterinario mi ha dato un po' di olio di vaselina da mescolare alla pappa
(non bisogna mai darlo da solo)
ma la gatta non la mangiava
quindi sardine con olio

Viviana
26-04-2014, 06:43
mi raccomando se vedi un pezzetto di filo che esce NON tirare


????? ah no???:shy:
le due/tre volte che psycho si è mangiata il legaccio della sporta del rusco e l'ho visto penzolare dal suo ...., io l'ho sempre tirato (evito i dettagli dell'operazione altamente chirurgica.... :o)
Buono a sapersi !!!

devash
26-04-2014, 08:51
Una mattina mentre mi preparavo la colazione Soraya ha cercato di ingoiare il filo del sacchetto di the, vai a sapere perché. Me ne sono accorta in tempo e gliel'ho letteralmente sfilato dalla bocca, faceva dei movimenti assurdi per inghiottirlo perché le si era bloccato in gola (si era staccato dal sacchetto, maledizione). Credo di aver perso un anno di vita dallo spavento.

ausilia
26-04-2014, 10:27
????? ah no???:shy:
le due/tre volte che psycho si è mangiata il legaccio della sporta del rusco e l'ho visto penzolare dal suo ...., io l'ho sempre tirato (evito i dettagli dell'operazione altamente chirurgica.... :o)
Buono a sapersi !!!
no, è molto meglio non tirare, l'altro capo del filo potrebbe essere arrotolato e bloccato nell'intestino, se il filo fa resistenza puoi fare danni
al limite poi tagliarlo raso al culetto, stando molto attenta per non ferire il gatto

Starmaia
26-04-2014, 10:40
Scusami, per privacy evito di dirlo! Ma riproverò ad andare alla asl (io ho detto la prima volta che c'erano gatti randagi, non che avessi una colonia). Vi aggiorno al più presto :)
Allora vai prima al comune, ci dovrebbe essere un ufficio tutela animali dove puoi registrare la colonia felina.
Ho chiesto dove stai perché molti mettono il regolamento online e si poteva già vedere cosa puoi fare (la legge sul randagismo e le colonie è nazionale ma poi ciascun comune può apportare delle modifiche).
Se comune e asl fanno storie, puoi rivolgerti alle guardie zoofile o all'enpa della tua zona e vedere con loro come muoverti.
E' un tuo diritto, non ti puoi ridurre ad accogliere gatti interi che potrebbero diventare centinaia solo perché la gente che se ne sbarazza è irresponsabile!

7M
26-04-2014, 15:03
mi raccomando se vedi un pezzetto di filo che esce NON tirare

Quoto!!!


Se fai riconoscere la colonia dal comune, puoi avere piccoli aiuti, impedire che i gatti vengano maltrattati o allontanati, e chiedere che vengano sterilizzati gratuitamente, se sei disposta a portarglierli su appuntamento, almeno da noi è così

Anche da noi è così sterilizzazione e cure gratuite, ma vanno logicamente portati alla ASL il giorno che vi dicono... Io ti consiglio di andare ad informarti al più presto per il bene dei mici. Al limite per consigli e aiuti contatta anche qualche associazione della tua zona, un'altra ragazza sul forum tempo fa l'ha aiutata l'ENPA e registrare la colonia e a catturare i mici per sterilizzarli... Vedi se c'è una sezione ENPA vicina a te...

7M
26-04-2014, 15:19
In teoria no,ma in pratica sì.Io li faccio entrare tutti e poco me ne frega,non me la sento di lasciarli fuori la notte o quando piove..Alla fine loro non vengono a controllare quindi puoi stare tranquillissima.Sempre in teoria dovrebbero venire solo una primissima volta per accertare che questa colonia esista veramente,ma per quello che ne so io non vengono mai (per esperienza mia e di altre persone).

Grande Haeun!! Io farei esattamente come te!! Sono una persona che in genere rispetta molto le regole, ma quando si tratta del benessere degli animali sono pronta a non rispettarle!! Comunque da quello che so neppure nella mega colonia che conosco io vanno mai a fare controlli!!

Per ora l'importante è farli sterilizzare tutti, poi potrai pensare ad accoglierne altri in casa!!! Brava mary_adry!!

Starmaia
26-04-2014, 15:38
Comunque non credo che il "non devono essere spostate le colonie" voglia dire che i gatti, se la colonia è vicina a una casa, non possano essere fatti entrare di loro spontanea volontà dalla persona che è intestataria.
Vuol dire che tot gatti che danno fastidio in un posto, non possono essere presi e portati in un altro posto.

7M
26-04-2014, 15:40
Comunque non credo che il "non devono essere spostate le colonie" voglia dire che i gatti, se la colonia è vicina a una casa, non possano essere fatti entrare di loro spontanea volontà dalla persona che è intestataria.
Vuol dire che tot gatti che danno fastidio in un posto, non possono essere presi e portati in un altro posto.

Sì, dovrebbe essere così, in effetti!!

haeun
26-04-2014, 21:22
Comunque non credo che il "non devono essere spostate le colonie" voglia dire che i gatti, se la colonia è vicina a una casa, non possano essere fatti entrare di loro spontanea volontà dalla persona che è intestataria.
Vuol dire che tot gatti che danno fastidio in un posto, non possono essere presi e portati in un altro posto.

Sìsì,intendevo proprio questo che i gatti di colonia non possono essere spostati solo perchè a qualcuno non va che loro ci siano..
@4M:in effetti anche io ci tengo al rispetto delle regole,pero' se queste sono assurde(in generale) e vanno anche a discapito degli animali...

mary_adry92
27-04-2014, 14:40
Sìsì,intendevo proprio questo che i gatti di colonia non possono essere spostati solo perchè a qualcuno non va che loro ci siano..
@4M:in effetti anche io ci tengo al rispetto delle regole,pero' se queste sono assurde(in generale) e vanno anche a discapito degli animali...

I gatti son nel mio giardino attaccato a casa mia :3

haeun
27-04-2014, 17:01
I gatti son nel mio giardino attaccato a casa mia :3

A maggior ragione allora non vedo perchè dovrebbero portarteli via..Anche i miei vivono nel cortile della mia palazzina.