Entra

Visualizza Versione Completa : Buongiorno a tutti!


Sheena
28-04-2014, 13:55
Ciao!
mi chiamo Camilla e scrivo dalla provincia di Treviso :)
mi sono iscritta a questo forum per imparare più cose possibili sui nostri amici gatti.
Pur avendo 3 gatte, devo ammettere che queste sono tutte e tre le classiche gatte di campagna, ex trovatelle e a cui diamo da mangiare e di cui ci occupiamo per quanto riguarda le cure veterinarie. Ma non ci siamo mai spinti oltre, diciamo.. A parte Paprika, le altre due sono molto più "selvatiche" e anche solo per andare dal veterinario diventa un problema recuperarle (solitamente prendiamo appuntamento e la sera prima, al momento del pasto, le chiudiamo con noi in casa in attesa della visita).
Io in realtà sono un'appassionata cinofila, che sa qualcosina di cinofilia, ma di gatti.. :confused:
Qualche giorno fa abbiamo portato a casa una nuova gattina, trovata da mia mamma abbandonata in una scatola di scarpe :cry:
L'unica differenza rispetto alle altre gatte che abbiamo accolto e quelli che poi abbiamo dato in adozione è che questa micetta è veramente molto piccola :cry: il veterinario ha detto che dovrebbe avere tra i 18 e i 21 giorni :cry:
Eravamo partiti con l'idea di farla crescere con noi per i primi mesi e poi darla in adozione... ma poi mi sa che mi sono affezionata e ora non riuscirei a separarmene per nessun motivo.. :eek:
Quindi mi sono iscritta a questo forum per imparare il più possibile per quanto riguarda l'alimentazione, il comportamento, la salute.. tutto!
Purtroppo, sapendo come funziona per i cuccioli di cane, so che questa gattina avrà dei problemi non indifferenti per quanto riguarda "l'educazione felina" (non saprei come chiamarla). Stavo pensando di farla aiutare da Paprika, la mia gatta più equilibrata.. ma non so se si possa fare come per i cani.. ditemi voi, io attendo consigli in ogni senso.
Al momento sto alimentando la gattina con il primolatte della bayer e il vet mi ha dato anche una scatoletta di a/d.. quelle della HIll's.. ma poi mi è stato detto da altre persone che forse è troppo presto per mettere un po' di quel patè nel biberon.
Tra l'altro penso che dovremo vaccinarla al più presto (sempre al momento giusto, chiaro) perchè non avendo avuto la mamma, non avrà potuto prendere gli anticorpi necessari.
Beh, dopo tutta questa lunghissima premessa e tutta questa vagonata di dubbi e incertezze.. ora corro subito a guardare le varie discussioni per cercare di imparare il più possibile!
Mi raccomando, fatemi sapere tutto ciò di cui devo preoccuparmi (e a cui potrei non pensare, perchè inesperta).
La micetta è con noi da circa una settimana, e qualche giorno fa per la prima volta mi ha "vista".. mi sono commossa.. è stato là che ho deciso che non me ne sarei mai separata :cry:

alepuffola
28-04-2014, 14:10
Benvenuta Camilla, :360:
Sì forse è troppo presto per darle l'a/d, ma ti risponderanno persone più esperte.
Spero ti troverai bene qui :)

mr_ders
28-04-2014, 14:16
ciao camilla!:D

marina1963
28-04-2014, 14:26
ciao Camilla e benvenuta !
sicuramente ti risponderanno persone ben più esperte di ma, secondo me potresti iniziare a stemperare un cucchiaino di patè per baby-mici nel biberon !

lucy73
28-04-2014, 18:09
Benvenuta!!:)

violapensiero
28-04-2014, 22:59
Benvenuta sul forum Camilla!
Io so che i mici si cominciano a svezzare al mese di vita, comunque prova a mettere un pochetto di ad sul dito, e a fartelo leccare.
Compra anche i croccantini baby cat della Royal, bagnane pochissimi nel latte per ammorbidirli, e dagliene qualcuno, i crocchi royal fanno venire su bellissimi micini!
Sul sito di Micimiao, quello da cui si accede al forum ci sono utilissime informazioni sui cuccioli, ora vedo se te lo linko.

violapensiero
29-04-2014, 00:25
http://www.micimiao.it/alimentazione.htm#svezzamento

Guarda qui su.
I piccoli devono stare assolutamente al caldo, prendi una borsa dell'acqua calda, riempila, e coprila di coperte, e mettila dove sta la cucciolina.

Sheena
29-04-2014, 07:45
Grazie mille a tutti! davvero :o troppo gentili!
http://www.micimiao.it/alimentazione.htm#svezzamento

Guarda qui su.
I piccoli devono stare assolutamente al caldo, prendi una borsa dell'acqua calda, riempila, e coprila di coperte, e mettila dove sta la cucciolina.
ciao violapensiero :D
io ho usato una coperta termica regolabile in diverse temperature, ho sbagliato?
Perchè durante il giorno in casa fa più caldo e vedo che la micina si sdraia come accaldata, quindi metto la coperta a 1; mentre di notte si rannicchia, quindi metto la coperta a 2 e lei pian piano si rilassa. Ci sono delle controindicazioni nell'uso della coperta termica?

7M
01-05-2014, 10:06
Benvenuta e davvero brava per aver accolto la micina...

Io le darei cibo "Mother&babycat" Royal Canin prendi il paté e daglielo inizialmente con un po' di latte poi piano piano fattelo leccare da un dito. Tienila sempre al caldo, purtroppo non so dirti se la coperta termica possa andare bene, ma non deve prendere freddo. Quando alla tua micia Paprika, se ce la fai da sola con la piccolina credo sia meglio, non si può sapere se ha malattie. Le altre tue sono testate FIV-FeLV???

Come sta la piccolina??