Visualizza Versione Completa : Disperazione zecche!!!!
Nonostante il frontline ogni mese continuo a trovare zecche sui miei mici :159: .Cosa posso fare di più? Adesso poi con tutta questa umidità! Se dovesse usccire un po' di sole sono rovinata!!!! Un dubbio sulla randagina incinta posso mettere il frontline o è nocivo per i piccoli? e dopo il parto? Grazie!
Stellina88
29-04-2014, 11:26
Ciao! Per le zecche ti conviene prima eliminarle tutte manualmente con il gancio apposito e poi io ti consiglierei di usare lo stronghold che è un pò più forte del frontline e dura di più ;)
Amelie57
29-04-2014, 12:18
Lo Stronghold non copre dalle zecche purtroppo.
Lucia erba
29-04-2014, 14:16
Ciao! purtroppo 'ste bestiacce stanno diventando resistenti anche al frontline. I miei veterinari mi hanno consigliato di acquistare il Comfortis.
http://ec.europa.eu/health/documents/community-register/2013/20130114125064/anx_125064_it.pdf
si somministra per via orale e anche se non è scritto copre anche le zecche.
Necessita di prescrizione veterinaria, quindi prova a chiedere al tuo veterinario cosa ne pensa.
Graziw farò così, tanto devo andare tra due settimane per il vaccino e il frontline l'ho messo solo la scorsa settimana ,due somministrazioni ravvicinate non so se fanno bene anche se di prodotti diversi
Stellina88
29-04-2014, 17:38
Lo Stronghold non copre dalle zecche purtroppo.
:eek: non ci avevo mai fatto caso!! lo davo per scontato! scusate la svista ma ero proprio certa! ormai ho sostituito il frontline con lo stronghold perchè comunque per le pulci ho notato che è più forte del primo....
Amelie57
29-04-2014, 18:28
:eek: non ci avevo mai fatto caso!! lo davo per scontato! scusate la svista ma ero proprio certa! ormai ho sostituito il frontline con lo stronghold perchè comunque per le pulci ho notato che è più forte del primo....
Sicuramente è più efficace, in generale. Io lo metto a Tabita che ogni tanto ha qualche fastidio in un orecchio il che mi ha fatto pensare a qualche acaro. E infatti funziona.
Poldino, che sta di più fuori, ogni tanto veniva con qualche zecca (una o due a stagione, non è che qui abbondino, per fortuna). Sarà un caso, ma con Frontline non le ha più avute, anche se so da un pezzo che le bestiacce si sono rafforzate e che il fipronil non rappresenta più una barriera. Figurati che della diminuita efficacia del Frontline mi parlava il vet già quando avevo i cani, vale a dire una ventina di anni fa;).
Ma loro stavano molto di più sul Carso, dove si riempivano di zecche che bisognava levare con il magico Almo stick, il quale funzionava così bene che l'hanno tolto dal commercio.:mad:
Veramente 20 anni fa il Frontline, se c'era, era uscito da pochissimo e non poteva aver perso di efficacia. A quei tempi è stato l'unico prodotto risolutivo per il problema di pulci e zecche della cagna che avevo allora. Fu un grande sollievo e per questo me lo ricordo. Tra l'altro nel primo periodo si trovava solo lo spray e non le pipette, ma funzionava comunque benissimo.
Un saluto
Amelie57
29-04-2014, 21:09
Ti assicuro Werther che il periodo è quello e che sui miei cani faceva poco effetto. Anche noi usavamo lo spray. C'è da dire che sul Carso triestino ci sono zecche molto più agguerrite che da altre parti.
alepuffola
29-04-2014, 22:49
Amelie, mi illumini sull'almo stick? :)
Amelie57
29-04-2014, 23:06
Amelie, mi illumini sull'almo stick?
L'Almo stick era un prodotto eccezionale, consigliatomi dai vet. Era una specie di pennarello (anzi, di lampograf:)) la cui punta andava tenuta a contatto per qualche secondo con la zecca ormai gonfia:dead:; subito questa si ammosciava e di là a poco cadeva a terra stecchita.
Una gran cosa per chi come noi aveva tre pastori tedeschi che portava ogni giorno a correre in Carso, dove le zecche, specialmente dopo le piogge, si davano convegno sulla testa e sul collo dei cani in barba al Frontline.
Purtroppo, come sempre succede per i prodotti molto validi, ad un certo punto non lo hanno più prodotto:mad:.
Non avevo mai avuto modo di usarlo sui gatti, ma credo che con un po' di attenzione si sarebbe potuto, visto che in genere sui gatti ne ho trovato qualche volta una o due, non una dozzina come avveniva a volte sui cani, e quindi avrei potuto facilmente monitorare la zecca fino al momento del distacco.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.