Pumadi
29-04-2014, 09:51
Ciao,
so che è un argomento trito ma non riesco a trovare risposta alla mia domanda...
Uno dei miei gatti (18 anni e mezzo) segue da un paio d'anni, forse di più, una dieta renale, con qualche sgarro. Abbiamo sicuramente rallentato il progredire della cosa, perché negli anni il valori sono abbastanza stabili, anche se in lentissimo peggioramento.
Mangia per lo più kattovit (renal e gastro, che avevo letto da qualche parte che poteva andare), ogni tanto integra, adesso ha ripreso RC dopo averla schifata per moltissimo tempo, hill's neanche a parlarne. Provato anche Purina ma la confezione è troppo grande (200g più o meno) e al secondo giorno non ne vuole più.
Mi chiedevo... oltre alla percentuale di proteine, cosa devo controllare per allontanarmi dai cibi medicati, sempre se è possibile? Per esempio, il kattovit low protein, così come il RC renal, ha l'8%. Questo però sarebbe equivalente per esempio al Molly in bustine (8%) o al più noto Stuzzy in bustine, che ha addirittura il 7.5%, avvicinandosi quindi all'Hill's, che ha il 7.6 se non sbaglio.
Mi sapete dire se c'è qualche altra differenza sostanziale? Posso dargli qualche stuzzy? Devo bilanciare l'esigenza di cibo medicato con quella di farlo mangiare, diventa inappetente in fretta... e inoltre, ha un'età per cui sarebbe anche giusto si godesse i piaceri della vita che può assaporare, come appunto il cibo :) (Le corse per casa le ha abbandonate da un po' ;) )
so che è un argomento trito ma non riesco a trovare risposta alla mia domanda...
Uno dei miei gatti (18 anni e mezzo) segue da un paio d'anni, forse di più, una dieta renale, con qualche sgarro. Abbiamo sicuramente rallentato il progredire della cosa, perché negli anni il valori sono abbastanza stabili, anche se in lentissimo peggioramento.
Mangia per lo più kattovit (renal e gastro, che avevo letto da qualche parte che poteva andare), ogni tanto integra, adesso ha ripreso RC dopo averla schifata per moltissimo tempo, hill's neanche a parlarne. Provato anche Purina ma la confezione è troppo grande (200g più o meno) e al secondo giorno non ne vuole più.
Mi chiedevo... oltre alla percentuale di proteine, cosa devo controllare per allontanarmi dai cibi medicati, sempre se è possibile? Per esempio, il kattovit low protein, così come il RC renal, ha l'8%. Questo però sarebbe equivalente per esempio al Molly in bustine (8%) o al più noto Stuzzy in bustine, che ha addirittura il 7.5%, avvicinandosi quindi all'Hill's, che ha il 7.6 se non sbaglio.
Mi sapete dire se c'è qualche altra differenza sostanziale? Posso dargli qualche stuzzy? Devo bilanciare l'esigenza di cibo medicato con quella di farlo mangiare, diventa inappetente in fretta... e inoltre, ha un'età per cui sarebbe anche giusto si godesse i piaceri della vita che può assaporare, come appunto il cibo :) (Le corse per casa le ha abbandonate da un po' ;) )