PDA

Visualizza Versione Completa : Comportamenti con frontline


miciofila
29-04-2014, 15:00
E' arrivato il benedetto periodo delle pipette di frontline per le zecche pulci ecc. che si devono mettere sul pelo dei ns. amicetti ogni anno.

Il mio Semir di 5 anni e mezzo appena posiziono la pipetta tra le scapole, scalpita e appena sente le goccine che toccano la pelle cerca di svincolarsi e scappare, una volta ho dovuto mettergliele in 2 tempi :confused:

Ma anche il vostro si comporta così? Non credo che brucino queste gocce, penso soltanto che magari è il fastidio di sentire qualcosa addosso che lo irrita e poi per tutto il giorno è scontroso, inavvicinabile e poco socievole:disapprove: se sapesse che lo facciamo solo per il loro bene! :)

babaferu
29-04-2014, 15:48
a volte sembra che metto acido muriatico, a volte non se ne accorgono nemmeno.
mah.
penso che più che tutto sia il fastidio della goccina, ma non credo lo irriti per tutto il giorno.
abebe riesce anche a leccarlo e poi fa le bave....:shy:

lo sanno, lo sanno che lo facciamo per il loro bene..... ma farci sentire in colpa torna sempre comodo!

baci, ba

Pumadi
29-04-2014, 16:06
Uno dei miei gatti l'ultima volta è veramente impazzito, con tanto di fuga e comportamento angosciato per una settimana, era davvero fuori di sé. Ho parlato col vet che mi aveva dato una spiegazione plausibile che ovviamente al momento non ricordo, ma credo ci possa essere qualche ipersensibilità.

Con lui passerò al Seresto.

Gli altri gatti un po' di storiucce me le hanno fatte tutti, ma se lo sono sempre beccato comunque ;)

devash
29-04-2014, 18:58
Io ho avuto un'esperienza terribile con questi benedetti antipulci, forse l'ho pure già raccontata. Il povero Miciuzzo cominciò a sbavare schiuma bianca e scappò a nascondersi dietro le piante del balcone. Ero convinta che stesse per morire e mi venne una crisi di pianto che ricordo ancora con angoscia. Doveva essere allergico, povero amore mio, oppure ipersensibile ad uno dei componenti. Sulla confezione era scritto che poteva succedere ma non pensavo mai che potesse essere così. Per fortuna non ho più dovuto usarlo. :confused:

nicoletta
29-04-2014, 21:06
Io ho provato sia le pipette che lo spray...
lo spray è stato uno strazio per tutti: uno deve tenere il gatto in braccio, l'altro deve mettersi i guanti e già lì il micio capisce che c'è qualcosa che non va;
senza parlare della perdita di pelo per la stanza, i graffi, e il gatto che si dimena...
molto meglio con le pipette, almeno tre gocce e finisce lì, si agita sempr eun po', ma cerc di fare il più veloce possibile :)

violapensiero
29-04-2014, 21:56
Ricordo di un'utente il cui micio ebbe una reazione anafilattica alla pipetta di non ricordo cosa.
Purtroppo alcuni antipulci danno fastidio. Io ho trovato che i miei reagiscono poco e nulla all'advantage, molto al frontline e allo stronghold. Forse contengono più alcool...

7M
01-05-2014, 09:31
Io quando misi Stronghold a Maya da piccolina si arrossò tutta e stette mogia per un giorno intero (adesso do solo prodotti naturali, ma i miei non escono, abbiamo le zanzariere, in casa mia entra poca gente e noi ci togliamo le scarpe subito). Frontline mai dato..

devash
01-05-2014, 11:16
@luchador: parlo per me, sia chiaro :D. Poiché le mie non escono, abito in città e mi sono presa la paura di cui sopra con il mio gattone, non l'ho mai più usato ma non ne ho lai avuta la necessità. Ma so che anche in città possono esserci problemi perché gli alberi possono ospitare parassiti che possiamo portare in casa anche con le scarpe, involontariamente. Per ora tengo le dita incrociate... :confused:

arylalter
01-05-2014, 11:45
Io metto sempre Frontline a Mimi, ed è un delirio: inizialmente lo mettevo a tradimento mentre mangiava, ma smetteva di mangiare e stava immobile e incxxxata per ore; poi ho risolto prendendola in braccio e mettendolo: così all'inizio nulla, poi devo stare con lei e controllarla per 3 -4 ore, distraendola con giochi altrimenti se lo lecca e si scortica...

arylalter
01-05-2014, 11:47
Io quando misi Stronghold a Maya da piccolina si arrossò tutta e stette mogia per un giorno intero (adesso do solo prodotti naturali, ma i miei non escono, abbiamo le zanzariere, in casa mia entra poca gente e noi ci togliamo le scarpe subito). Frontline mai dato..

Questa sarebbe una soluzione ottima!!

Illuminami su olii essenziali e rispettive dosi!! ;)

Avevo provato con qualche goccia di tea tree sul pelo di Mimi, ma è peggio che col Frontline, odiava proprio l'odore!!

7M
01-05-2014, 12:21
Questa sarebbe una soluzione ottima!!
Illuminami su olii essenziali e rispettive dosi!!
Avevo provato con qualche goccia di tea tree sul pelo di Mimi, ma è peggio che col Frontline, odiava proprio l'odore!!

Io uso (quest'anno non ancora dato, ma la scorsa estate sì) Olio di neem spot on di Orme Naturali, sono pipette che si mettono fra le scapole, una pipetta per gatto (non ti dico per metterla a Mimi sono salita quasi sull'armadio...). Non mi pare facessero odore particolare, ma il pelo bianco di Maya si era un po' ingiallito in corrispondenza dell'applicazione. Me le faceva dare ogni 15gg, ma i miei stanno solo in casa, non escono neppure sul balcone quindi necessitano di protezione minore rispetto chi esce.
Verifica se questo prodotto copre anche Mimi se esce!!!

Amelie57
01-05-2014, 14:02
Va beh, ma certi mici fanno scene per principio;). Qui do' a Poldino il Fiproline (generico del Frontline), visto che ogni tanto raccoglie qualche zecca, e le scene sono limitate (non gradisce, ma si capisce bene che la sofferenza e' solo una sceneggiata); a Tabita, (che ha avuto problemi in un orecchio e quindi e' meglio allontanare anche gli acari) do' Stronghold, consigliato dal vet proprio per evitare le sceneggiate che faceva con il FL (si vede che brucia meno), ma le difficolta' sono le stesse e lei mi odia a prescindere...

arylalter
02-05-2014, 09:57
Io uso (quest'anno non ancora dato, ma la scorsa estate sì) Olio di neem spot on di Orme Naturali, sono pipette che si mettono fra le scapole, una pipetta per gatto (non ti dico per metterla a Mimi sono salita quasi sull'armadio...). Non mi pare facessero odore particolare, ma il pelo bianco di Maya si era un po' ingiallito in corrispondenza dell'applicazione. Me le faceva dare ogni 15gg, ma i miei stanno solo in casa, non escono neppure sul balcone quindi necessitano di protezione minore rispetto chi esce.
Verifica se questo prodotto copre anche Mimi se esce!!!

Grazie!
Lo trovi nei petshop?

Mimi esce sul balcone con me, e per l'estate stiamo contando di mettere in sicurezza un balcone più grande di ingresso per lei! :)

7M
02-05-2014, 12:14
Lo trovi nei petshop?

Si nel petshop dove vado più spesso, quello dei ragazzi che mi hanno dato Maya, Miele e Mimi.

haeun
02-05-2014, 20:56
Quì alcuni fanno un po' di storie ma nulla di particolare;altri non dicono nè A nè B;e poi c'è la maledetta CIOPPI che ogni volta mi fa correre i km prima di poterla acchiappare.L'unico sistema è darlo prima a tutti gli altri,quando lei vede che "le acque si sono calmate" si avvicina ed è lì che la chiudo in cucina con me e mia madre;a questo punto io la mantengo ferma con tutte e due le mani e mia madre glielo mette..Nel mentre pero' ha già perso tanti di quei peli da farci un cuscino.

Sara87
03-05-2014, 08:29
Attente all'olio di neem, se i vostri mici escono e quindi possono entrare in contatto con le zecche. Una mia amica lo usava col suo cane, e ogni volta che andavano a passeggiare nel bosco o comunque in prati con presenza di zecche, matematicamente ne tirava su almeno una. Secondo me non funziona una ceppa!!

7M
03-05-2014, 09:14
Attente all'olio di neem, se i vostri mici escono e quindi possono entrare in contatto con le zecche.

Infatti la mia vet me l'ha consigliato perché stanno solo in casa (e perché Maya ha una cute delicatissima)...

miciofila
03-05-2014, 13:31
Io ho avuto un'esperienza terribile con questi benedetti antipulci, forse l'ho pure già raccontata. Il povero Miciuzzo cominciò a sbavare schiuma bianca e scappò a nascondersi dietro le piante del balcone. Ero convinta che stesse per morire e mi venne una crisi di pianto che ricordo ancora con angoscia. Doveva essere allergico, povero amore mio, oppure ipersensibile ad uno dei componenti. Sulla confezione era scritto che poteva succedere ma non pensavo mai che potesse essere così. Per fortuna non ho più dovuto usarlo. :confused:

Povera! Come ti capisco e chissà che spavento hai preso!

miciofila
03-05-2014, 13:35
Grazie a tutti per i consigli e le opinioni :)

egi
03-05-2014, 17:53
i miei non sopportano frontline ne' advantage. lo metto e stanno offesi tutto il giorno.
artù contrae i muscoli superficiali della schiena, ma credo sia il solletico causato dalle pulci in fuga.

comunque l'altro giorno ho visto un gatto con un'alopecia in corrispondenza delle scapole,e mi han detto che era una reazione al frontline.

Amelie57
03-05-2014, 18:14
comunque l'altro giorno ho visto un gatto con un'alopecia in corrispondenza delle scapole,e mi han detto che era una reazione al frontline.
Può benissimo essere. Alla gatta di una mia amica era capitato con lo Stronghold.

nessy
04-05-2014, 15:10
tanto per dar una idea.....

prima
http://www.micimiao.net/forum/albumpic/25/4cbf2ee595bc3ad918d3eeccdff0c2c8_25584.jpg?dl=1399 212436

dopo
http://www.micimiao.net/forum/albumpic/25/83c74cb95a8e68cefe7aa16df4d01c14_25585.jpg?dl=1399 212436

:devil::devil:

basileia
04-05-2014, 15:54
idem,ramesse scappa non appena vede la pipetta e si spela in corrispondenza delle scapole. cosa strana: noto l'alopecia solo con il FL COMBO ma non con il FL normale... mah... mandai una mail per chiedere lumi ma nulla...

haeun
05-05-2014, 13:30
comunque l'altro giorno ho visto un gatto con un'alopecia in corrispondenza delle scapole,e mi han detto che era una reazione al frontline.

Sì,è probabile.Anche alcuni dei miei perdono un po' di pelo quando metto il Frontline,ma nulla di che!