Visualizza Versione Completa : cioci non mangia
ho bisogno di aiuto....ieri ho portato cioci dal veterinario x' da qualche giorno non mangia umido e i crocchi li mangia solo se glieli metto davanti.....il veterinario le ha fatto una puntura al cortisone x' pensa che sia x le gengive molto infiammate e mi ha detto che se il problema è quello entro 2 giorni torna a mangiare come prima......oggi è come ieri e io sono nel panico....cosa potrebbe essere???? vi prego ditemi qualcosa.....:cry:
Ma le gengive sono effettivamente infiammate?
Ma le gengive sono effettivamente infiammate?
si sono infiammate ma non capisco x' i crocchi un pò li mangia e il resto no....
Prova a frullargli l'umido in modo che debba solo leccarlo.
ho provato ma niente....se il problema non fossero le gengive cosa potrebbe avere???
nicoletta
30-04-2014, 20:15
Potrebbero essere davvero le gengive, se per caso il gatto non le mastica, altrimenti mi sembra strano che se sta male si metta a sgranocchiare rifiutando l'umido...
io proverei a richiamare il vet...
come lo vedi il gatto? E' mogio? Beve?
se sono le gengive con la puntura che le ha fatto entro domani dovrebbe essere tutto risolto....sono d'accordo che venerdì lo devo chiamare x dirgli come va....la micia è vispa come sempre, beve e si scarica regolarmente...
Amelie57
30-04-2014, 20:34
Potrebbe essere anche mal di gola, ma con il cortisone dovrebbe migliorare.
io ho paura che possa essere qualcosa di grave.....:cry:
Potrebbe essere anche mal di gola, ma con il cortisone dovrebbe migliorare.
L'unica volta che ho avuto un problema del genere in effetti la mia gatta aveva male alla gola. Ovviamente non ci sono stati cambiamenti in casa di qualche natura? Comunque la cosa migliore è sicuramente sentire il vet.
la cosa che mi sembra strana è che i crocchi un pochino li mangia.......in casa non è cambiato nulla...l'unica cosa è che ultimamente esce un pò in giardino mentre prima no x' il giardino non era in sicurezza.....
[QUOTE=cioci;1913541]la cosa che mi sembra strana è che i crocchi un pochino li mangia.......[/QUOTE
In effetti .....
Dico una cosa assurda: non è che ha un problema a riconoscere gli odori? Le crocchette di solito odorano di piú ....
non ne ho idea......sono terrorizzata
La micia è testata Fiv Felv?
Comunque a volte capita anche qui che ci siano giornate in cui i miei mici non hanno grande appetito. Magari capita anche a loro come a noi di avere un pò di nausea, doloretti al pancino e cose così.
Hai provato anche diverse tipologie di umido?
è vaccinata x la felv ma non ricordo se testata x fiv.....potrebbe essere fiv????????
La Fiv causa spesso nei mici gengiviti e stomatiti, ecco perchè te l'ho chiesto. Ma la gengivite può venire per 1000 altri motivi, quindi non allarmarti. E anche se fosse Fiv+ non sarebbe così un disastro, i gatti Fiv+ vivono come i gatti sani e la durata della loro vita è assolutamente comparabile.
Prima di vaccinare un micio per la Felv si a sempre il test, la micia non l'ha fatto?
Amelie57
30-04-2014, 21:56
Ne abbiamo parlato anche in un post di questi giorni (quello di Violapensiero su Fiorello): anche lui non mangiava per il mal di gola e in quell'occasione diverse utenti hanno accennato alla loro esperienza (anche la sottoscritta): i mici con mal di gola, per quanto possa sembrare strano, mangiucchiano le crocchette e rifiutano l'umido.
Inoltre, in questo periodo di tempo instabile, le tracheiti si sono fatte sentire per molti. Vedrai che non sarà niente di grave.:)
La Fiv causa spesso nei mici gengiviti e stomatiti, ecco perchè te l'ho chiesto. Ma la gengivite può venire per 1000 altri motivi, quindi non allarmarti. E anche se fosse Fiv+ non sarebbe così un disastro, i gatti Fiv+ vivono come i gatti sani e la durata della loro vita è assolutamente comparabile.
Prima di vaccinare un micio per la Felv si a sempre il test, la micia non l'ha fatto?
si prima di vaccinarla ho fatto il test ed era negativo....
Ne abbiamo parlato anche in un post di questi giorni (quello di Violapensiero su Fiorello): anche lui non mangiava per il mal di gola e in quell'occasione diverse utenti hanno accennato alla loro esperienza (anche la sottoscritta): i mici con mal di gola, per quanto possa sembrare strano, mangiucchiano le crocchette e rifiutano l'umido.
Inoltre, in questo periodo di tempo instabile, le tracheiti si sono fatte sentire per molti. Vedrai che non sarà niente di grave.:)
spero tanto che tu abbia ragione......sono davvero preoccupata....
si prima di vaccinarla ho fatto il test ed era negativo....
Ok allora il test è sia per la Fiv che per la Felv, quindi puoi stare tranquilla. :)
Sarà mal di gola o male alle gengive, con il cortisone dovrebbe passare.
Ok allora il test è sia per la Fiv che per la Felv, quindi puoi stare tranquilla. :)
Sarà mal di gola o male alle gengive, con il cortisone dovrebbe passare.
sono preoccupatissima....ci sono altri gravi motivi x l'inappetenza????
sono preoccupatissima....ci sono altri gravi motivi x l'inappetenza????
Ma lei qualcosina mangia quindi proprio inappetente non è.
Il cortisone dovrebbe anche aumentarle anche la fame, vediamo domani come va.
Tu cerca di stare tranquilla ;)
Ma lei qualcosina mangia quindi proprio inappetente non è.
Il cortisone dovrebbe anche aumentarle anche la fame, vediamo domani come va.
Tu cerca di stare tranquilla ;)
ok...ci proverò.....grazie dei preziosi consigli.....:)
si prima di vaccinarla ho fatto il test ed era negativo....
Il test è FIV-FeLV quindi se era negativa alla FeLV lo era anche alla FIV, per questo stai tranquilla. Inoltre come ti hanno detto ci sono mici negativi che hanno comunque gengiviti e stomatiti e mici FIV+ (come la mia) che grazie a Dio non le hanno!!
Non è che è come Fiorello di Violapensiero? Anche lui era praticamente inappetente e si è scoperto dopo la visita del vet che aveva una forte tracheite...
Come va oggi? Mangia qualcosina?? Altrimenti io domani la porterei a far vedere al vet...
Incrocini per la piccolina :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Il test è FIV-FeLV quindi se era negativa alla FeLV lo era anche alla FIV, per questo stai tranquilla. Inoltre come ti hanno detto ci sono mici negativi che hanno comunque gengiviti e stomatiti e mici FIV+ (come la mia) che grazie a Dio non le hanno!!
Non è che è come Fiorello di Violapensiero? Anche lui era praticamente inappetente e si è scoperto dopo la visita del vet che aveva una forte tracheite...
Come va oggi? Mangia qualcosina?? Altrimenti io domani la porterei a far vedere al vet...
Incrocini per la piccolina :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
mangia qualche crocchino....umido niente anzi gli va vicino e con la zampa fa il gesto come quando copre i bisognini.......domani devo chiamare il vet x dirgli se dopo la puntura a ripreso a mangiare e se oggi non riprende a mangiare sicuramente la vorrà vedere.....speriamo non sia niente di grave:(
mangia qualche crocchino....umido niente anzi gli va vicino e con la zampa fa il gesto come quando copre i bisognini.......domani devo chiamare il vet x dirgli se dopo la puntura a ripreso a mangiare e se oggi non riprende a mangiare sicuramente la vorrà vedere.....speriamo non sia niente di grave
Potrebbe essere un problema alla bocca o alla gola, che le causa dolore..
Facci sapere come va più tardi e se mangia!!! Dalle quello che le va...
Rinnovo gli incrocini per Cioci :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Potrebbe essere un problema alla bocca o alla gola, che le causa dolore..
Facci sapere come va più tardi e se mangia!!! Dalle quello che le va...
Rinnovo gli incrocini per Cioci :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
grazie!!!!!!!!! vi terrò aggiornate!!!!!!!!!!!!
Penso che se continua a non mangiare domani il vet ti farà fare qualche accertamento in più, così sarete più tranquilli. In ogni caso penso che se è vispa come al solito vuol dire che non ha febbre per cui non sarà niente di grave. Mi sa che è normale che quando i mici hanno poco appetito preferiscano i crocchi, anche la mia ha fatto così quando è stata male.
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11::m icimiao11::micimiao11::micimiao11:
oggi sono andata da un altro veterinario x' quello da cui sono andata non mi ha convinto (il mio purtroppo ha avuto grossi problemi di salute e non si sa quando riprenderà ad esercitare)pare sia stomatite e mi ha prescritto l'antibiotico ZOBUXA da dare x 5 gg......gola bronchi e ghiandole tutto a posto....se non passa con questo si farà un emocromo......:cry:
Allora, leggo solo adesso di cioci.
A me è successo qualcosa di simile tre settimane fa con Molly (ehehehe, che tra l'altro somiglia tantissimo a cioci :)).
Io avevo notato uno scolo all'occhietto sx e mi ero preoccupata perché da un paio di giorni anche starnutiva e tossiva. ma per il resto sembrava tutto a posto, tanto che Molly giocava, saltava, e soprattutto mangiava regolarmente...magari ci metteva un pelo di più a finire la ciotola ma cmq non saltava mai i pasti. Io, superiperansiosa, nel vedere lo scolo all'occhietto l'ho portata dal vet, il quale dopo averle guardato la bocca mi ha detto che aveva una brutta stomatite, oltre che un principio di bronchite (infatti respirava male). Mi ha dato la cura, un antibiotico per 10 giorni (non ricordo il nome, ma se ti interessa lo vedo dalla ricetta che è a casa) e onsior per 5 giorni che è un antinfiammatorio proprio per il dolore alla bocca ed evitare che potesse smettere di mangiare.
Abbiamo fatto la terapia e dopo i 10 giorni di antibiotico l'ho riportata per il controllo. Tutto bene, tutto risolto.
Anche io come te...sono andata in paranoia per la stomatite perché anche io ho subito pensato alla fiv. Molly non è stata testata direttamente, ma in gattile dove è nata e dove l'ho presa, avevano testato la mamma che era risultata negativa. Un test diretto su Molly non l'ho mai fatto e così ho cominciato a pensare che magari in qualche modo potesse essersela presa. Qui però mi hanno tranquillizzato dicendomi appunto che la stomatite non è l'unico sintomo di fiv, quindi, dato che cmq è la prima volta che sta male, che cmq era associata ad una piccola bronchite...forse mi sono allarmata inutilmente.
Per cioci ti direi di verificare che qualcosa mangi...forse non sente gli odori, forse ha nausea...da quanto tempo fa la terapia assegnatale? magari ci vuole qualche giorno per fare effetto...forse ha bisogno di un antinfiammatorio oltre che del cortisone....parlane col vet e senti cosa dice in merito.
Una coccolina speciale a cioci dolce...facci sapere come va, ok?
Allora, leggo solo adesso di cioci.
A me è successo qualcosa di simile tre settimane fa con Molly (ehehehe, che tra l'altro somiglia tantissimo a cioci :)).
Io avevo notato uno scolo all'occhietto sx e mi ero preoccupata perché da un paio di giorni anche starnutiva e tossiva. ma per il resto sembrava tutto a posto, tanto che Molly giocava, saltava, e soprattutto mangiava regolarmente...magari ci metteva un pelo di più a finire la ciotola ma cmq non saltava mai i pasti. Io, superiperansiosa, nel vedere lo scolo all'occhietto l'ho portata dal vet, il quale dopo averle guardato la bocca mi ha detto che aveva una brutta stomatite, oltre che un principio di bronchite (infatti respirava male). Mi ha dato la cura, un antibiotico per 10 giorni (non ricordo il nome, ma se ti interessa lo vedo dalla ricetta che è a casa) e onsior per 5 giorni che è un antinfiammatorio proprio per il dolore alla bocca ed evitare che potesse smettere di mangiare.
Abbiamo fatto la terapia e dopo i 10 giorni di antibiotico l'ho riportata per il controllo. Tutto bene, tutto risolto.
Anche io come te...sono andata in paranoia per la stomatite perché anche io ho subito pensato alla fiv. Molly non è stata testata direttamente, ma in gattile dove è nata e dove l'ho presa, avevano testato la mamma che era risultata negativa. Un test diretto su Molly non l'ho mai fatto e così ho cominciato a pensare che magari in qualche modo potesse essersela presa. Qui però mi hanno tranquillizzato dicendomi appunto che la stomatite non è l'unico sintomo di fiv, quindi, dato che cmq è la prima volta che sta male, che cmq era associata ad una piccola bronchite...forse mi sono allarmata inutilmente.
Per cioci ti direi di verificare che qualcosa mangi...forse non sente gli odori, forse ha nausea...da quanto tempo fa la terapia assegnatale? magari ci vuole qualche giorno per fare effetto...forse ha bisogno di un antinfiammatorio oltre che del cortisone....parlane col vet e senti cosa dice in merito.
Una coccolina speciale a cioci dolce...facci sapere come va, ok?
ho ordinato l'antibiotico oggi e stasera mi arriva.....devo darlo x 5 gg.....speriamo che passi tutto come alla tua Molly......
pare sia stomatite e mi ha prescritto l'antibiotico ZOBUXA da dare x 5 gg......gola bronchi e ghiandole tutto a posto....se non passa con questo si farà un emocromo......
Zobuxa lo ha preso anche Milou dopo l'operazione, attenta perché ha un saporaccio e non lo vorrà assumere. Io prima lo spezzettavo per metterlo nella pasta al malto e spalmargliela in bocca, poi ho usaìto lo stracchino dove mettevo la 1/2 pastiglia spezzettata, poi ho risolto con EasyPill, ma l'ho dovuto dare per circa 20gg... Fra l'altro dovrebbe essere lo stesso principio attivo del Baytril, una specie di suo generico insomma, perché i giorni in cui non riuscivo a darlo e ho dovuto fare le iniezioni le ho fatte di Baytril....
Tantissimi incrocini per Cioci perché le passi tutto al più presto :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
il veterinario me l'ha anticipato.....cercherò di darglielo in ogni modo.....grazie x gli incrocini!!!!!!
il veterinario me l'ha anticipato.....cercherò di darglielo in ogni modo.....grazie x gli incrocini!!!!!!
Facci sapere....
violapensiero
02-05-2014, 23:28
Come Fiorello, aveva ragione il mio veterinario a dire che in giro c'è un'epidemia di mal di gola felini!
Vedrai che con l'antibiotico si sistema tutto.
Fiorello sta meglio, ha solo problemi intestinali...
il veterinario me l'ha anticipato.....cercherò di darglielo in ogni modo.....
Ce l'hai fatta???? Come sta Cioci?
Qui restiamo incrociati :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
ieri le ho dato la prima pastiglia...ce l'ho fatta!!!! insieme al remover......speriamo che con l'antibiotico si sistemi tutto.....:cry:
ieri le ho dato la prima pastiglia...ce l'ho fatta!!!! insieme al remover......speriamo che con l'antibiotico si sistemi tutto.....
Bravissima, dai speriamo davvero!!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
violapensiero
03-05-2014, 14:40
Evviva! bravissima!
sembra meglio...ma x ora l'umido non lo vuole.....
sembra meglio...ma x ora l'umido non lo vuole.....
Magari fa come Fiorello di Violapensiero... Il secco te lo mangia?? L'antibiotico riesci a darlo? Com'è la micia? Normale, apatica?
Magari fa come Fiorello di Violapensiero... Il secco te lo mangia?? L'antibiotico riesci a darlo? Com'è la micia? Normale, apatica?
i crocchi li mangia anche se meno di prima.....l'antibiotico riesco a darlo...lei sta benissimo, salta gioca corre...scarica regolarmente....
i crocchi li mangia anche se meno di prima.....l'antibiotico riesco a darlo...lei sta benissimo, salta gioca corre...scarica regolarmente....
Dalle i crocchi per il momento allora, dalle quello che mangia volentieri. Neppure il complementare vuole??? Che brava micia se non ti fa storie per l'antibiotico, Milou addirittura sputava, sembrava "il pasto dell'esorcista".....
Dalle i crocchi per il momento allora, dalle quello che mangia volentieri. Neppure il complementare vuole??? Che brava micia se non ti fa storie per l'antibiotico, Milou addirittura sputava, sembrava "il pasto dell'esorcista".....
poco fa ha mangiato qualche boccone di umido rc.....si è davvero brava.....:)
poco fa ha mangiato qualche boccone di umido rc.....si è davvero brava.....
Benissimo!! Piano piano riprenderà a mangiarlo, vedrai!!
Ho letto gli aggiornamenti su cioci...bene dai, pian piano si riprende. L'antibiotico farà effetto e sentirà meno dolore, povera.
Dalle quello che di solito preferisce mangiare, e l'importante è che mangi, poco, ma cmq mangi...e poi ovviamente lasciale il cibo sempre a disposizione che magari va alla ciotola in un momento per lei fuori dal solito....
carezzine alla micia bella :)
grazie 1000 a tutti....siete fantastici!!!!!!!!!!!
Come sta Cioci? Passata la bua???
violapensiero
15-05-2014, 23:32
Mi associo, novità?
Mi sto iniziando a preoccupare ......
Mi sto iniziando a preoccupare ......
Anche io, ma forse la mamma di Cioci non riesce a collegarsi ogni giorno.. Speriamo tutto bene comunque!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.