Visualizza Versione Completa : svezzamento con BARF
Ciao a tutti!
qualcuno di voi ha mai svezzato dei gattini con la dieta BARF?
laurabengala
02-05-2014, 13:37
io vorrei provare..
Si, io ho sempre svezzato i cuccioli con carne di manzo cruda (decongelata) tagliata sottile o raschiata; dopo che i piccoli hanno accettato il sapore della carne (alcuni sono subito voracissimi, altri impiegano un po' di tempo) inizio a somministrare quaglie frullate.
laurabengala
02-05-2014, 14:21
i miei per esempio hanno 35 gg, stanno già mangiando carne di tacchino leggermente scottata e frullata.. gradiscono molto anche le crocchette, infatti entrambi le mangiano quando il convento non "passa altro"...
alla carne bisognerebbe aggiungere l'integratore?
Per renderla completa, direi di sì, altrimenti è solo muscolo...
Con quaglie frullate intere (con pelle, ossa e interiora) non c'è bisogno di aggiungere niente, se invece si somministra carne di muscolo bisogna fare attenzione che contenga almeno il 5% di grassi e aggiungere l'integratore.
alepuffola
02-05-2014, 16:40
attenzione che l'integratore non sempre passa la dogana gattifera.
Per un pò ho usato il Felini Complete, sciogliendolo in poca acqua calda e aggiungendolo al manzo e al petto di pollo, nessuno dei gatti casalinghi l'ha accettato. Ha l'odore di ferro tipico del sangue e in teoria dovrebbe rendere più appetibile, ma forse per un gatto abituato ai sapori artificiali è troppo forte e con i tre gatti è stato un fallimento.
Forse però non ho insistito abbastanza perchè i randagini invece non ci facevano caso
Si, io ho sempre svezzato i cuccioli con carne di manzo cruda (decongelata) tagliata sottile o raschiata; dopo che i piccoli hanno accettato il sapore della carne (alcuni sono subito voracissimi, altri impiegano un po' di tempo) inizio a somministrare quaglie frullate.
il guaio è che ci vuole un frullatore potente per tritare le quaglie intere
il mio è morto nel tentativo :D, ma Baileys non ha problemi, essendo adulta, a mangiarsele tagliate a pezzi
forse laura potrebbe ottenere lo stesso risultato con una mezzaluna molto affilata o chiedere al macellaio di tritargliele
Grazie mille per i consigli!
il guaio è che ci vuole un frullatore potente per tritare le quaglie intere
il mio è morto nel tentativo :D,
Frullatore? ma sei matta?
io per i cani (e poi per i gatti) ho comprato il tritacarne della clatronic e lo straconsiglio a coloro che vogliono fare barf. Riesco a tritare non solo le quaglie con le ossa, ma anche pollo, anatre, oche, faraone, coniglio.. non rischiate con le ossa di tacchino, per me quelle non le trita.. troppo dure. Io delle ossa di tacchino ai cani do solamente il collo, mentre ai gatti do solamente la carne senza ossa.
Grazie ancora a tutti per i preziosissimi consigli! vi terrò aggiornati! :D
grazie sheena cercherò di procurarmelo
PS sì effettivamente un po' matta lo sono :D
laurabengala
02-05-2014, 18:53
sarebbe comodo sì un tritacarne.. però mi sembra difficile che dei gattini con meno di due mesi possano mangiare ossa ecc tritati..
Comprate la carne completa cruda di Animalstar ;) Così andate sul sicuro. La mia allevatrice ci cresce e svezza i cuccioli da parecchio tempo ormai, e crescono sani e forti.
Comprate la carne completa cruda di Animalstar ;) Così andate sul sicuro. La mia allevatrice ci cresce e svezza i cuccioli da parecchio tempo ormai, e crescono sani e forti.
Anch'io la sto usando con la micia e mi sento di consigliarlo assolutamente!
arylalter
03-05-2014, 14:35
Bene, ho fatto l'ordine su Animalstar, dovrebbe arrivare tra qualche giorno!!
Ma è appetibile come il macinato? Spero di sì, ho preso un sacco di cose!! ;)
laurabengala
03-05-2014, 20:53
Bene, ho fatto l'ordine su Animalstar, dovrebbe arrivare tra qualche giorno!!
Ma è appetibile come il macinato? Spero di sì, ho preso un sacco di cose!! ;)
e come prezzi come sono? perchè io non trovo le tabelle coi prodotti e prezzi..
laurabengala
03-05-2014, 21:02
scusate, ora mi sono iscritta al sito e riesco a vedere tutto.
devo essere sincera, sono piacevolmente sorpresa da questi prodotti.. cioè, fatemi capire bene.. una scatoletta da 200 gr quanto dura per un gatto? uno potrebbe dare solo ed esclusivamente questo cibo (senza integratori, aggiunte, crocchette ecc?)
se il gatto lo mangia è una manna dal cielo perchè facendo un pò di conti costa moooolto meno di scatolette varie e croccantini..
alepuffola
03-05-2014, 21:32
ah bè laura, se si abituasse teoricamente credo potresti darla come quantità giornaliera. In fondo è completo.
Ce ne sono diversi di ecommerce sulla barf comunque, io sono iscritto su Mondobarf, anche se finora non ho comprato ancora nulla.
laurabengala
03-05-2014, 22:14
ah bè laura, se si abituasse teoricamente credo potresti darla come quantità giornaliera. In fondo è completo.
Ce ne sono diversi di ecommerce sulla barf comunque, io sono iscritto su Mondobarf, anche se finora non ho comprato ancora nulla.
grazie.. controllerò anche lì..
Trovo il prezzo stra competitivo in effetti... come quantità una vaschetta secondo me è giusta, poi dipende dal gatto!
star stefy
12-05-2014, 18:49
Salve sono Stefania della barf, vi ricordo che le mie ricette sono bilanciate perfettamente e sono state studiate dall'equipe veterinaria nutrizionista dell'Università.
Sono carni tutte di provenienza italiana e sono tutte ad uso umano,vengono tenute in cella di abbattimento a - 40 gradi e preciso che su ogni lotto vengono effettuati i test della salmonella.
Se avete bisogno di info chiedete pure
C'è differenza di elementi nutritivi fra cane e gatto , le mie vaschette barf sono differenziate nelle ricette
arylalter
12-05-2014, 19:15
Salve sono Stefania della barf, vi ricordo che le mie ricette sono bilanciate perfettamente e sono state studiate dall'equipe veterinaria nutrizionista dell'Università.
Sono carni tutte di provenienza italiana e sono tutte ad uso umano,vengono tenute in cella di abbattimento a - 40 gradi e preciso che su ogni lotto vengono effettuati i test della salmonella.
Se avete bisogno di info chiedete pure
C'è differenza di elementi nutritivi fra cane e gatto , le mie vaschette barf sono differenziate nelle ricette
Ciao ancora Stefania!!
Ne approfitto per chiederti la quantità... sul sito ho cercato, ma non mi pare di aver visto...
La mia gattina pesa 3,4 kg e il piccolo 2,2.
Ti chiedo anche: ora sto dando quaglia, ma ho preso altri gusti; vanno bene tutti anche per il piccolo di quattro mesi e mezzo, anche il manzo?
Grazie!! :)
arylalter
12-05-2014, 19:18
Trovo il prezzo stra competitivo in effetti... come quantità una vaschetta secondo me è giusta, poi dipende dal gatto!
Dai 200 gr a gatto? E' tanto...
Quanto pesano i tuoi mici?
star stefy
20-05-2014, 15:04
Dai 200 gr a gatto? E' tanto...
Quanto pesano i tuoi mici?
Ciao scusa ho visto solo adesso la tua richiesta: di solito la quantità giusta è il 3% del peso corporeo, ma io non peso mai la pappa....il gatto si regola da solo....quello che hanno voglia di mangiare mangiano!
Puoi dare tranquillamente tutti i gusti senza alcun problema, anche al piccolo
:p
arylalter
22-05-2014, 20:20
Sto dando da un po', anche a Mimi che è appena stata sterilizzata, direi che mi fermo da voi, i gatti sono attivi e hanno pelo bellissimo!!
Mai più umidi in scatola, nemmeno di marche buone! ;)
Però il piccolo mangia molto di più del 3%... pesa 2,2 kg e mangia 120 gr, come minimo!
Lei mangia la stessa quantità...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.