PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa pappano i vostri randagi/colonie?


haeun
03-05-2014, 14:23
Come avro' scritto già 4567 volte,mi sto occupando di una nuova colonia formata da una quindicina di gatti e in piu' -OVVIAMENTE- do da mangiare anche ai randagi che si presentano fuori al mio balcone.Ai randagi do lo stesso cibo che do ai miei,senza farmi troppi problemi anche perchè ne vengono solo tre o quattro (ora si è aggiunta una nuova gatta super incinta che credo sia stata abbandonata :/ ),ma ai mici della colonia non posso dare le stesse cose perchè non ci riuscirei economicamente essendo così tanti.Ho quindi trovato un compromesso con i Deliziosi MigliorGatto (anche se ,quando li trovo,do i kitten),pero' sarei davvero tanto curiosa di sapere a quale marca voi vi affidate e se date solo croccantini o anche umido...
PS Dimenticavo un'altra cosa -anche se OT- come vi organizzate per offrire riparo ai randagi?
Grazie a chiunque risponderà ^^

violapensiero
03-05-2014, 14:38
Ho quattro randagini che si presentano nel cortile condominiale. Do crocchi kitten coop azzurri durante l'inverno, e adult in estate, di umido un piatto al giorno di morando patè 100 per cento carne. I randagini mangiano anche quello che si rifiutano di mangiare i miei.
Ripari non ne posso mettere, anche volendo, il condominio è già molto che fa mettere i piatti...

haeun
03-05-2014, 14:42
Ho sentito parlare molto bene dei croccantini Coop (così come quelli della LIDL),peccato che quì non ci sia. :/

violapensiero
03-05-2014, 14:44
Sì ti confermo che sono molto buoni. Certo non sono economicissimi, ma sono un buon compromesso, non me la sento di spendere meno e prendere cose di scarsa qualità.
Buoni crocchi sono anche i Premium della Monge.

haeun
03-05-2014, 14:49
Nel mio petshop ci sono quelli premium della Monge,ma considerato quanti ne devo prendere costano un po' tanto.A questo punto (se potessi) prenderei direttamente Shesir che si trova anche in formati da 10 kg.

7M
03-05-2014, 15:01
Io mi limito a offrire un po' di cibo, quando posso, alle signore che si occupano di una grande colonia qui in zona. Prendo tutto quello che trovo in offerta (e quando l'anno scorso sono stata alla Fiera ZooMark ho avuto la faccia tosta di chiedere l'ultimo giorno delle scatolette e crocchini per la colonia).

Ultimamente ho portato qualche sacchetto di quelli azzurri della Coop che ha consigliato Violapensiero, (molto graditi anche dalla mia Mimi fra l'altro).

Come umido prendo spessp Stuzzy che ha un buon rapporto qualità prezzo e poi anche "I Golosi" che hanno al petshop dove vado io apposta per colonie e oasi. 400 gr costano 1.00€ e da quello che mi hanno detto non sono male.

Logicamente dato il numero di gatti mangiano soprattutto secco, ma un po' di umido ogni giorno ce l'hanno comunque.

L'inverno cibo kitten praticamente per tutti, mentre per quelli con problemi di salute cibo medicato (le signore che se ne occupano spendono la loro pensione per questi miciotti, che sono ben pasciuti, ma accettano sempre cibo supplementare perché ce ne sono una cinquantina...). Per il momento non hanno posto per nuovi arrivi, ultimamente hanno preso un micione FIV+ dolcissimo e abituato a vivere fuori...

Io sono andata solo una volta a vedere, anche se ho constatato che stanno bene e sono ben seguiti non ce la faccio ad andare regolarmente (il cibo, maglioni, coperte ecc li porto ad una delle signore) perché vorrei portarmeli tutti a casa...

Ah sì hanno casette coibentate (credo si chiamino così)

haeun
04-05-2014, 16:44
Stuzzy sono le vaschette da 100g giusto?
Scusa l'ignoranza ma cosa sono ke case coibentate? O_O

Jamis
04-05-2014, 17:38
Penso intenda casette isolate in modo che dentro la temperatura rimanga abbastanza costante a prescindere da quella esterna

haeun
04-05-2014, 21:29
Ah ecco..ma queste casette sono tipo le cuccette per cani,giusto?
Io per i randagi quì fuori mi sono attrezzata come potevo:ho messo un vecchio lenzuolo tutto intorno ad un tavolo di plastica da giardino (sapete di quelli quadrati bianchi) e sopra ancora una cerata antipioggia in modo che non entri neanche una goccia nè vento.Sotto al tavolo ho messo un vecchio "tappeto" fatto con bastoncini di legno e sopra a questo tappeto delle cassette da frutta con maglioni ecc
Poi ci sono degli altri piccoli "rifugi" ma questo è il migliore (di fatti uno dei mici della colonia si è trasferito all'improvviso quì ed ora sta proprio dentro ad una di quelle cassettine XD).