Visualizza Versione Completa : Alimentazione gatta sterilizzata
Ciao a tutti, ho da poco sterilizzato la mia micia e il veterinario mi ha indicato il Royal Canin Sterilised almeno per i primi 6 mesi circa, visto che è utile per il controllo delle calorie e per la prevenzione dei calcoli renali. Voi come vi comportate con i vostri gatti sterilizzati?
nicoletta
06-05-2014, 12:52
Anche io ho dato per due anni RC per gatti sterilizzati, e poi ho dovuto curare la cistite.
Questo non è per andare contro il vet, che tanto consigliano tutti questo prodotto, ma se la cistite o i calcoli devono venire...vengono comunque anche con questi crocchi.
Se leggi qui nel forum, sempre nella sezione alimentazione (mi riferisco ai post in alto nella pagina), sono consigliati cibi per gatti adulti, interi diciamo, e umido completo...
i crocchi per gatti sterilizzati hanno un quantitativo di cereali molto alto, in quantità che non servono al gatto, e che il suo corpo espelle con le feci.
per quanto riguarda l'aumento di peso, meglio dimuire le porzioni.
Io do crocchi per mici sterilizzati abbinati a crocchi adult diciamo "normali", quelli per sterilizzati li do per variare un pochino perché ho notato che soprattutto 2 di loro si stancano abbastanza se mangiano sempre lo stesso secco!!! Per evitare l'aumento di peso, logicamente diminuire le razioni e dare più umido e meno secco... A volte uso anche qualche umido o crocchino light, ma come ripeto vario molto spesso sia marche che tipologia pur restando sempre sulla qualità
BlackLion
06-05-2014, 13:58
Io ho una gatta sterilizzata e nn le ho mai dato cibo specifico per gatti sterilizzati!!credo che sia solo business e che se il gatto in questione è predisposto a certi disturbi li avrà cmq!!tra l'altro la composizione dei prodotti sterilised è qualitativamente inferiore rispetto al normale cibo adult (i crocchi della RC Sterilised per esempio hanno le ceneri alte...)!!Ovviamente qsto è solo un consiglio,poi sta a te decidere;)
Mah io non ho mai capito questa cosa dei crocchi per gatti sterilizzati e guardando l'etichetta vedo solo cereali al primo posto e ceneri alte.
I miei sono quasi tutti sterilizzati (tranne i piu' "piccini") ma do cibo per adulti "normali",cercando prodotti con ceneri e minerali bassi.Secondo me l'ideale in tal senso è Hill's che è piuttosto equilibrato nei suoi valori (sempre riferito a ceneri e minerali) e solo d'estate do Shesir visto che mangiano meno croccantini e visto che Shesir ha una percentuale un po' piu' alta di ceneri e i piu' bassa di grassi.
Tutto questo pero' sempre tenendo conto che i calcoli se devono venire vengono lo stesso...
Molto veterinari indicano una marca piuttosto che un'altra perché hanno qualche "gettone". Comunque royal è ottima, nell'inferno dei mangimi.
Non devi comportarti in nessun modo, secondo me, semplicemente dalle da mangiare un tot, dove tot dipende da razza, peso etc.
Generalmente la tendenza ad ingrassare è a causa del cambio di metabolismo, riguardo ai reni... Non esiste, sempre secondo me, un modo di prevenire i calcoli se non una corretta alimentazione e molti liquidi.. L'unica cosa da scongiurare è il blocco renale per il resto starà benissimo
violapensiero
11-05-2014, 23:56
Niente cibi del genere, solo un buon adult, magari diminuendo le dosi, se il micio tende ad ingrassare. E comunque, io ho dato kitten fino ai 12 mesi, sempre.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.