Visualizza Versione Completa : Sverminare
liftasail
07-05-2014, 13:00
Devo sverminare i miei non più troppo cuccioli perchè continuano a fare feci liquide o comunque non molto formate e con sangue.
Abbiamo fatto l'analisi delle feci ed è risultata negativa, così ho provato a vedere se col tempo passasse ma non è passato, quindi la vet mi aveva consigliato ai tempi dell'analisi di sverminarli comunque se appunto la cosa non si fosse risolta.
La mia domanda è, posso somministrare lo svermante da sola (se sì, qual è il migliore?) o devo andare da lei per avere la ricetta?
Preciso che 2 di loro erano stati svermati una volta a 2 mesi ma secondo me senza successo perchè non avevano leccato bene la medicina, però in quel periodo eravamo presi da Pilli quasi morente quindi era l'ultimo dei problemi... e in seguito la situazione sembrava risolta, mentre appunto ora da un po' sono ricominciati i problemi di feci molli per tutti e 3.
A me il prodotto per la sverminatura dei 3 più giovani l'ha sempre prescritto la vet, ha fatto analisi e in base ai parassiti che avevano mi ha prescritto lo svermante più adatto...
liftasail
07-05-2014, 13:05
Il problema è che le loro analisi erano negative...
Il problema è che le loro analisi erano negative...
Forse rifacendole si vede qualcosa?? Non lo so, ai miei i vermi li hanno sempre trovati!!!
liftasail
07-05-2014, 14:00
Non so, oggi proverò a prendere quello che mi aveva dato la vet nel dubbio... è in pastiglia quindi spero che i topi siano collaborativi -_-
è in pastiglia quindi spero che i topi siano collaborativi -_-
Sperem!! Facci sapere come va e se migliorano!!!
liftasail
07-05-2014, 18:33
Sono andata in farmacia con la ricetta che mi aveva fatto ai tempi la vet, il farmaco si chiama Drontal, però ho un dubbio: una pastiglia è per un gatto di 4 kg, io ne ho una di 3.3 e gli altri due di 5kg, come mi regolo con le dosi?
liftasail
08-05-2014, 08:41
nessuno può aiutarmi?
Sono andata in farmacia con la ricetta che mi aveva fatto ai tempi la vet, il farmaco si chiama Drontal, però ho un dubbio: una pastiglia è per un gatto di 4 kg, io ne ho una di 3.3 e gli altri due di 5kg, come mi regolo con le dosi?
Io alla micina ne darei 1, agli altri 2 1 pastiglia + 1/4 (sempre che tu riesca a dividerle); oppure anche alla micina danne 3/4 se ti senti più sicura. Non so con esattezza, ipotizzo 1 pastiglia ogni 4 kg, quindi 1/4 di pastiglia ogni kg di gatto....
A quanto ne so è meglio essere precisi, per la più leggera puoi fare tre quarti più un pezzettino (io lo faccio sempre per un mio micio) e gli altri come ha detto maya
liftasail
08-05-2014, 09:12
Ok grazie, le pastiglie sono 4 in una scatola quindi tra 15 giorni dovrò prenderne poi un'altra per rifare il trattamento, il problema è che sono ENORMI e nemmeno un essere umano credo che riuscirebbe ad ingerirle, si possono spezzettare e mettere nel cibo secondo voi?
si possono spezzettare e mettere nel cibo secondo voi?
Direi di si, attenzione però che mangino tutto il quantitativo previsto, altrimenti usa l'EasyPill che da me ha funzionato benissimo!!!
Spezzettare di sicuro, però il drontal è molto amaro, io non sono riuscita nemmeno la prima volta (però era il drontal plus, che sarebbe per cani)
liftasail
08-05-2014, 09:20
allora magari le divido in due e cerco di metterle in fondo alla bocca... magari attendo questa sera che torni il mio fidanzato che da sola senò non riesco con i due maschi ormai giganti.
Amelie57
08-05-2014, 10:33
allora magari le divido in due e cerco di metterle in fondo alla bocca... magari attendo questa sera che torni il mio fidanzato che da sola senò non riesco con i due maschi ormai giganti.
Passa la pastiglia in un po' di burro. Scivola meglio e si attenua un po' il saporaccio.
liftasail
08-05-2014, 11:18
Ok, seguirò il consiglio del burro, tanto loro mangerebbero qualsiasi cosa :)
ps: Pilli prima di chiamarsi Pilli si chiamava Poldino, ogni volta che leggo la tua firma mi viene in mente il momento in cui abbiamo deciso di non lasciare solo il povero Poldino separato dai fratelli, bei momenti :)
ps: Pilli prima di chiamarsi Pilli si chiamava Poldino, ogni volta che leggo la tua firma mi viene in mente il momento in cui abbiamo deciso di non lasciare solo il povero Poldino separato dai fratelli, bei momenti
Avete fatto benissimo, poi con i problemi di salute che il micino ha avuto chissà se ce l'avrebbe fatta se non avesse trovato qualcuno che se ne prendeva cura come voi!!!
liftasail
08-05-2014, 11:42
Avete fatto benissimo, poi con i problemi di salute che il micino ha avuto chissà se ce l'avrebbe fatta se non avesse trovato qualcuno che se ne prendeva cura come voi!!!
Eh non lo so, sinceramente non credo, la ragazza che ce li ha dati si occupa da sola di tantissimi gatti che la gente le sbatte lì (gatte incinte, cucciolini etc, gatti mezzi morti... sapete cosa intendo) e quindi anche con tutta la buona forza di volontà che ci mette non è che può fare i miracoli... e Pilli sopravvissuto è stato un piccolo miracolo secondo me :) però io gli son stata dietro giorno e notte, facendo avanti e indietro più volte al giorno dalla clinica, senza tutte queste attenzioni non ce l'avrebbe sicuramente fatta.
Eh non lo so, sinceramente non credo, la ragazza che ce li ha dati si occupa da sola di tantissimi gatti che la gente le sbatte lì (gatte incinte, cucciolini etc, gatti mezzi morti... sapete cosa intendo) e quindi anche con tutta la buona forza di volontà che ci mette non è che può fare i miracoli... e Pilli sopravvissuto è stato un piccolo miracolo secondo me però io gli son stata dietro giorno e notte, facendo avanti e indietro più volte al giorno dalla clinica, senza tutte queste attenzioni non ce l'avrebbe sicuramente fatta.
Infatti!! Dovete essere ancora più felici di aver deciso di adottare anche lui!!
Amelie57
08-05-2014, 13:20
Passa la pastiglia in un po' di burro. Scivola meglio e si attenua un po' il saporaccio.
Ok, seguirò il consiglio del burro, tanto loro mangerebbero qualsiasi cosa :)
ps: Pilli prima di chiamarsi Pilli si chiamava Poldino, ogni volta che leggo la tua firma mi viene in mente il momento in cui abbiamo deciso di non lasciare solo il povero Poldino separato dai fratelli, bei momenti
:) Il mio si chiama così perchè quando l'ho raccattato era piccolissimo (2 mesi) e malaticcio, quindi Poldo sembrava troppo per lui...:p
In seguito il nome è rimasto, anche se poi è diventato un peso massimo o quasi...;)
liftasail
08-05-2014, 13:52
:) Il mio si chiama così perchè quando l'ho raccattato era piccolissimo (2 mesi) e malaticcio, quindi Poldo sembrava troppo per lui...:p
In seguito il nome è rimasto, anche se poi è diventato un peso massimo o quasi...;)
Anche lui si chiamava Poldino perchè era minuscolo ma nonostante tutto luuungo lungo rispetto ai fratelli, poi siccome avevamo chiamato gli altri due con i nomi che hanno due gatti protagonisti di una serie di libri finlandese che leggeva da piccolo il mio fidanzato e ci mancava da dare un nome a lui abbiamo trovato un altro gatto, Pilli, (che significa cannuccia in finlandese e che si adattava a lui che era magro e lungo) e che inoltre è anche il ''cattivo'' della situazione nei libri (e Pilli di carattere è dolce ma ogni tanto cattivello e ruffiano) e quindi abbiamo deciso che lui sarebbe stato Pilli :D
Il burro non ha funzionato comunque, l'unico risultato che ho ottenuto è che avrò dei gatti che moriranno prematuramente di infarto dopo tutto il burro che hanno mangiato nel tentativo di dargli la pastiglia ._.
Amelie57
08-05-2014, 14:27
Il burro non ha funzionato comunque, l'unico risultato che ho ottenuto è che avrò dei gatti che moriranno prematuramente di infarto dopo tutto il burro che hanno mangiato nel tentativo di dargli la pastiglia ._.
Era solo per facilitare le operazioni, ma non risolve il problema con Drontal e Droncit: evidentemente sono troppo pestiferi per loro: lo si capisce da come sbavano alla sola vista della pasticca...:(
Ma non sei proprio riuscita a darla? (Almeno il burro però sarà piaciuto, speriamo:D).
violapensiero
08-05-2014, 14:45
Com'è andata con le pasticche?
liftasail
08-05-2014, 15:47
Non le hanno volute, mangiavano solo il burro e sputavano le pastiglie, ora le ho messe (quel che resta..) nel frigorifero assieme al burro e quando torna il mio fidanzato proviamo insieme, mi spiace averle sprecate perchè costano anche uff
Amelie57
08-05-2014, 18:14
Non le hanno volute, mangiavano solo il burro e sputavano le pastiglie, ora le ho messe (quel che resta..) nel frigorifero assieme al burro e quando torna il mio fidanzato proviamo insieme, mi spiace averle sprecate perchè costano anche uff
Lo so, sono carissime. E so anche quanto difficile sia somministrarle :(. Vi conviene fare in due e andare giù di forza.
liftasail
08-05-2014, 18:24
Ma in caso non riuscissimo non esiste un altro tipo di svermante non in pastiglia e che posso prendere senza andare dalla vet per la ricetta? magari anche un filo più economico ma mi sa che chiedo troppo :D
Se le analisi sono negative perchè vuoi sverminare i gatti? Se hanno la diarrea non è scontato che abbiano i vermi, potresti anche peggiorare la situazione. Non potrebbe dipendere dall'alimentazione? Hai provato con dei crocchi gastrointestinal o sensible e a dare della carne o pollo crudi decongelati? Oppure potrebbero essere i coccidi, che non vengono debellati con gli svermanti come il drontal.
liftasail
08-05-2014, 19:23
Ho seguito quello che ha detto la veterinaria e credo sia verosimile che siano vermi perché come ho scritto in precedenza la prima ed unica sverminatura che gli è stata fatta non era secondo me andata a buon fine.
Amelie57
08-05-2014, 20:43
So che esiste il Profender in spot-on. Se serva o meno ricetta, non saprei.
liftasail
08-05-2014, 21:22
Proverò a chiedere in farmacia allora in caso, tra poco proviamo comunque a dargli la pastiglia e speriamo in bene.
liftasail
08-05-2014, 23:52
Le pastiglie sono state un fallimento totale ufficialmente, Pilli ne ha presa mezza e Maija niente ._. noi in compenso ci siam presi un sacco di graffi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.