Visualizza Versione Completa : Occhio lacrimante,starnuti.
lollo1087
07-05-2014, 22:45
Raga scusate se vi rompo.Volevo un vostro parere.Allora i mici tutto bene fino a ieri quando ho notato che entrambi hanno iniziato a respirare un po' male come se facessero continui fusa,in pi hanno entrambi un occhietto un po' più chiuso(Virgilio 10 giorni fa poi è passato del tutto) e lacrimante ed inoltre starnutiscono delle volte specie quando si svegliano(anche l'occhio è più chiuso in quel momento).Ho chiamato il veterinario che li ha visitati la settimana scorsa dicendomi che erano entrambi sani(oggi mi ha anche detto che il test feci era negativo per tutto e di ripeterla fra un morsetto)e mi ha detto che è una leggera rinite e di chiamarlo se peggiorano,solo che non so come faccio a capire se peggiorano(entrambi giocano e mangiano come sempre)e se non fosse meglio domani portaglieli comunque?!Che dite?
liftasail
07-05-2014, 23:19
Anche i miei hanno avuto la stessa cosa qualche tempo fa, se peggiorano te ne accorgi perchè, almeno i miei, non erano più giocherelloni e non mangiavano, e tossivano praticamente sempre, respirando male male... quindi ho chiamato la vet di corsa e gli ha dato la terapia, il tutto si è risolto in una settimana :)
Non lo so, io da mamma apprensiva li porterei già oggi..... Comunque Sisu ci è passata da poco e la sua testimonianza può quindi aiutarti!!
lollo1087
08-05-2014, 11:12
io vorrei come sai 4M limitare i viaggi verso il vet perchè diciamo che nn li apprezzano piu di tanto......cmq ho notato che questa mattina stavano un pò meglio a livello di occhio però finchè non andrà tutto a posto non sarò tranquillo.....vediamo adesso quando torno a casa come stanno i principini
Allora tienili sotto controllo e se noti che l'occhietto peggiora, che starnutiscono di più o che diventano un po' apatici e meno vitali... VOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA dal vet. Oppure se lui potesse venire a casa??
violapensiero
08-05-2014, 12:22
Peggiorano se chiudono gli occhietti, se respirano male e se si rifiutano di mangiare, tienili con un termoforo vicino e monitorali attentamente.
lollo1087
08-05-2014, 13:44
Allora tornato a casa mi ha preso un colpo,Iside aveva un occhio chiuso da una crosticina(lacrime indurite)che ho prontamente tolto tramite acqua calda.Ho chiamato il veterinario che mi ha detto di stare calmo e tranquillo(ero un po' agitato lo ammetto)e di fare impacchi ad entrambi di acqua calda con fazzoletti da naso non aromatizzati.Poi domani mattina di chiamarlo per fargli sapere come stanno gli occhietti se sono chiusi o no.La vitalità ne hanno ed anche tanta ora stanno scalando il tiragraffi,entrambi mangiano e vanno di corpo ed inoltre gli starnuti e il rantolio tipo fusa sono del tutto spariti.Quindi secondo lui è solo un po' di congiuntivite data da un colpo d'aria e che in 2-3 giorni si risolve tutto da solo(vorrebbe evitare di dargli medici e per rafforzare. Le loro difese immunitarie).
Ti mando gli incrocini anche qui perché passi tutto al più presto a quei dolci cucciolini!!
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
babaferu
08-05-2014, 15:24
prova con la camomilla anzichè la sola acqua calda, è lenitiva.
va bene anche il cotone idrofilo anzichè i fazzoletti, o una garzina: l'importante è usarne 1 per occhio, non passare da un occhio all'altro (e tantomeno da un gatto all'altro) perchè diffondi i batteri.
stai tranquillo che nella situazione in cui sei non c'è nulla di grave, mi preoccuperei x il raffreddore se diventassero apatici e perdessero di vivacità, per gli occhietti se scende la terza palpebra o se noti che oltre che le lacrime si vede pus (e non guariscono in pochi gg)
baci, ba
lollo1087
08-05-2014, 17:24
pus ne esce....perchè le crosticine sono giallognole.Adesso fra un oretta sono a casa e vediamo come stanno.Vi faccio sapere
liftasail
08-05-2014, 18:04
Anche le crosticine negli occhi dei miei erano gialle ma la vet non ha detto che era pus... credo siano normali crosticine come quelle che vengono a noi se abbiamo la congiuntivite
Giusto, anche le mie quando prendono un colpo d'aria nel passaggio dalla stagione calda a quella fredda (tenerle lontane dalle finestre è un'impresa!) fanno un po' di muco giallo chiaro e passa appunto con la camomilla.
liftasail
08-05-2014, 18:40
Giusto, anche le mie quando prendono un colpo d'aria nel passaggio dalla stagione calda a quella fredda (tenerle lontane dalle finestre è un'impresa!) fanno un po' di muco giallo chiaro e passa appunto con la camomilla.
Così sono ammalati i miei, colpo d'aria alla finestra nel cambio di stagione... come i bambini!!
lollo1087
08-05-2014, 22:49
Allora ora ho un po' di riposo dopo le spugnature.Allora ne ho fatte2 a tutti e due i gattini.Iside è vista come sempre,brontola un po' per gli impacchi ma si lascia curare,in più va di corpo mangia e gioca.Virgilio. Mi preoccupa un po' di più perché starnutisce più spesso ha entrambi gli occhi che lacrimano ed un po' meno vivace del solito anche se mangia e va di corpo normalmente.Peggiorare non sono peggiorati(anzi Iside secondo me a livello respiratorio è migliorata) a livello di respiro anche se Virgilio starnutisce di più e gli occhi sono un po' più lacrimanti ma meno pieni di roba lattiginosa.Domani mattina mi alzo vedo come stanno e sento il veterinario.Secondo voi come procede?
violapensiero
08-05-2014, 22:53
Per la piccola bene, per Virgilio un po' meno. Vediamo domani come vanno. Incrocio!
lollo1087
08-05-2014, 23:18
Un po' era anche lo spavento,ora hanno ripreso a giocare entrambi,sono tornati terremoti,hanno ripreso a saltare.La cosa positiva è che non è più lattiginosa come prima la secrezione,ma sono più lacrime,quindi sta andando bene il metodo impacchi,Iside sta smettendo di fare i brontoli(tipo fusa)e Virgilio lo vedo più pimpante ora dopo aver mangiato ma sono gli starnuti che mi stanno facendo preoccupare anche se ho notato che lo fa più appena sveglio
Un po' era anche lo spavento,ora hanno ripreso a giocare entrambi,sono tornati terremoti,hanno ripreso a saltare.La cosa positiva è che non è più lattiginosa come prima la secrezione,ma sono più lacrime,quindi sta andando bene il metodo impacchi,Iside sta smettendo di fare i brontoli(tipo fusa)e Virgilio lo vedo più pimpante ora dopo aver mangiato ma sono gli starnuti che mi stanno facendo preoccupare anche se ho notato che lo fa più appena sveglio
Io sinceramente li farei vedere al vet, meglio un po' di stress (tanto dimenticano subito...) che lasciare qualcosa di non curato... Facci sapere!!
Incrocini per Virgilio e Iside :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
lollo1087
09-05-2014, 09:52
Oggi pomeriggio li porto dal vete infatti....gli occhi sono migliorati notevolmente,sono attivissimi(oggi Iside mi ha svegliato alle 8 perchè aveva fame)ma non mi convincono gli starnuti e il respiro quindi alla fine anche il vete ha detto che sia meglio vederli....speriamo bene!!!!!
Molly il mese scorso ha avuto un principio di bonchite e i sintomi erano proprio gli stessi dei tuoi mici; anche io avevo notato come prima cosa gli starnuti a ripetizione durante la giornata; poi ha cominciato anche con un po di tosse e infine la cosa che mi ha fatto andare dal vet, anche se pensavo fosse una cosa da nulla, è stato proprio lo scolo all'occhietto sx che era cominciato quella mattina. Il vet auscultandola ha sentito proprio il respiro con i rantoli e mi ha detto che era un principio di bronchite. Anche se Molly stava cmq bene, saltava, giocava, soprattutto mangiava (in bocca le hanno visto anche una leggera stomatite). Però mi son detta che ho fatto bene a portarla...mi han dato un antibiotico da prendere per 10 giorni, più un antidolorifico per 5 giorni (ma questo era per la stomatite). Fatta la cura è guarita completamente.
Io non sottovaluterei gli starnuti e lo scolo agli occhietti...in più se ti sembra pure di sentire un rantolìo mentre respirano....vai vai subito dal vet. facci sapere. carezzine ai due monelli. :)
lollo1087
09-05-2014, 10:34
l'antibiotico come lo davi milka???Sicuro Iside me lo mangia in mezzo al umido ma quel monello di Virgilio me farà tribolare un casino per darglielo....non mangia niente non sia una crocca!!!!!!
l'antibiotico come lo davi milka???Sicuro Iside me lo mangia in mezzo al umido ma quel monello di Virgilio me farà tribolare un casino per darglielo....non mangia niente non sia una crocca!!!!!!
Allora, non ricordo il nome dell'antibiotico, ma ne dovevo dare mezza pastiglietta 1 volta al giorno. la davo direttamente in bocca alla belva, che a dire il vero era anche bravina e non ha fatto storie. la mettevo bene in fondo sulla lingua, poi ero pronta con siringhetta d'acqua che le spruzzavo nell'angolo della bocca e nel mentre le massaggiavo un po la gola per stimolarla alla deglutizione. Devo dire che sì, Molly è stata davvero brava in questo. ovviamente mi facevo aiutare a tenerla ferma, perché cmq lei non è che gradisse l'operazione. ma è stato tutto facilissimo.
Molly nella pappa non riesco a metterle nulla perché lo sente subito, quindi, vado diretta in bocca con i medicinali. Se trovo a casa il blister dell'antibiotico ti dico dopo qual'era...
Oggi pomeriggio li porto dal vete infatti....gli occhi sono migliorati notevolmente,sono attivissimi(oggi Iside mi ha svegliato alle 8 perchè aveva fame)ma non mi convincono gli starnuti e il respiro quindi alla fine anche il vete ha detto che sia meglio vederli....speriamo bene!!!!!
Facci sapere appena riesci!!
La mia vet, che NON si fa pagare le visite, dice sempre che preferisce vederli una volta in più e dire che non c'è nulla, che quando glieli portano che ormai è tardi!!!
Ho guardato a casa e l'antibiotico dato a Molly era Enrox. Mezza pastiglietta una volta al giorno per 10 giorni.
Aspetto di sapere cosa dice il vet dopo il controllo...meglio davvero andare magari per nulla (come pensavo io quando ho portato Molly) che dopo dire era meglio se li portavo prima.
In bocca al lupo XXX XXX XXX
babaferu
09-05-2014, 13:39
non mi convincono gli starnuti e il respiro quindi alla fine anche il vete ha detto che sia meglio vederli....speriamo bene!!!!!
si meglio, tantopiù che poi c'è il week end.
facci sapere, incrocini!
baci, ba
violapensiero
09-05-2014, 14:06
Bene, meglio stare tranquilli. Attendo notizie.
lollo1087
09-05-2014, 17:06
Allora vi dò notizie purtroppo bruttine ma non brutte.La diagnosi è congiuntivite e rinotracheite.Iside presenta rumori nasali,mentre Virgilio presenta rumori anche ai bronchi.Per entrambi 1/2 pasticca ogni 12 ore di Rexton(se non sbaglio a leggere)antibiotico e ogni 8 ore collirio Simbyotic una goccia ad occhio.Inoltre finita la cura Iside dovrà esser curata per un fungo cutaneo......
Comunque mi dice che è una cosa importNTE ma non grave da preoccuparsi piu di tanto.Mercoledi si aspetta un miglioramento notevole(la cura dura 10 giorni)se cosi non fosse dobbiamo rivederci mercoledi pomeriggio.Lo dicevo che non stavano bene........
Hai fatto bene ad andare dal vet. Sì è una cosa da tenere sotto controllo, ma curabile e con la cura giusta vedrai che passerà tutto. Aggiornaci sempre e fai tante coccole ai piccolini.
Qui intanto incrociamo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
lollo1087
09-05-2014, 18:09
si coccoline,ti dico solo che tornati a casa ho provato ad avvicinarmi a Isude che mi ha sbuffato e altezzosamente se ne è andata.ora per 2 giorni non me calcolano di striscio!!!!!!!!!
lollo1087
09-05-2014, 22:09
Posso affermare senza che offenda qualcuno che ho due mici fantastici?!?!Mi sa che stavolta hanno capito che lo faccio per il loro bene dopo un paio di ore di indifferenza hanno ripreso a farsi coccolare ed ho potuto dargli l'antibiotico e il collirio(stilbiotic)....e sembrano non fare troppe storie(in verità quella peste di Virgilio un po' le fa)!!!!Non credevo ma realmente è come avere 2 figli!!!!
Te l'avevo detto che ti avrebbero cambiato la vita! Non è meraviglioso? I gatti riconciliano col mondo, poi non se ne può più fare a meno e se ne vorrebbero sempre di più. :approve:
Non credevo ma realmente è come avere 2 figli!!!!
Eccome!!!! :micimiao06:
lollo1087
10-05-2014, 23:23
Allora,i piccolini stanno migliorando,hanno meno lacrime agli occhi soprattutto Iside che è tornata quella di prima.Il rompiscatole di casa invece ci sta mettendo di più ma è sulla buona strada,gli occhi gli lacrimano ma li tiene aperti bene,e soprattutto i rumori sono quasi scomparsi in entrambi.Anche se finta quando no. Staranno bene bene al 100% nn sarò tranquillo
violapensiero
10-05-2014, 23:24
No, con i figli quando non vogliono prendere le medicine è peggio, ne so qualcosa...
Incrocio tutto!
Di solito quando hanno bisogno le medicine le prendono, poi quando stanno meglio, cominciano a fare storie...
lollo1087
10-05-2014, 23:59
Virgilio ne ha più bisogno ma sto terremoto me fa penare!!!lui è così un testardo che nn finisce piu
violapensiero
11-05-2014, 00:16
Non demordere, deve capire che comandi tu!
Di solito quando hanno bisogno le medicine le prendono, poi quando stanno meglio, cominciano a fare storie...
Verissimo... Come va ce l'hai fatta???
lollo1087
11-05-2014, 11:11
si si riuscito ci sono riuscito,è che piange il cuore sentirlo miagolare...però è per il suo bene.alla fine però il meglio per lui ci riusciamo
si si riuscito ci sono riuscito,è che piange il cuore sentirlo miagolare...però è per il suo bene.alla fine però il meglio per lui ci riusciamo
Certo che è per il suo bene... E poi i mici sono anche un po' attori, quindi non lasciarti commuovere e fai quello che devi!!!
violapensiero
11-05-2014, 15:17
Già come si fanno credere...urlano a squarciagola...:D
Come stanno Virgilio e Iside??
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.