Visualizza Versione Completa : I dispetti per fame
Ciao a tutti, secondo topic e prima richiesta di aiuto.
Ho due gatti, di cui un incrocio norvegese-soriano castrato di quasi 6 anni, che chiameremo Ciruzzo per comodità (e perché è il suo nome). Come la maggior parte dei gatti castrati, ha fame e mangerebbe sempre e comunque. Nessun problema grave, lo teniamo sotto controllo e finora è rimasto in forma.
Il problema sono i dispetti che fa quando ha fame. Con l'approssimarsi dell'orario di pasto inizia a miagolare continuamente, e a fare dispetti del tipo farsi le unghie sui tappeti, sul rotolo di scottex, su qualsiasi cosa gli capiti sotto tiro che sa di infastidirci.
Uno dei pasti è verso le 7:30 di mattina, e incomincia circa alle 6:30 ogni volta a fare dispetti e rumori, e costringe uno qualsiasi di noi ad alzarsi dal letto prima del tempo, per poi smettere... e attendere pazientemente il suo orario. Insomma ci obbliga a svegliarci molto presto, anche prima dei nostri orari di sveglia per lavoro.
Per il resto è un gatto buonissimo, anche un po' fessacchiotto, non ha mai graffiato alcun estraneo, non è aggressivo, solo un po' pauroso e un po' viziato da mia madre.
Ho provato a lasciare dei croccantini la sera prima, in modo che li trovasse, si saziasse per un po' e ci lasciasse dormire, ma si sveglia durante la notte in cerca di cibo... e si sazia già da prima, per poi avere di nuovo fame in prima mattina.
Avreste suggerimenti per questa cosa? Vorrei abituarlo a mangiare più tardi la mattina in modo da lasciarci dormire un po' di più.
Grazie in anticipo delle risposte!
Guarda io sto vivendo un po' la stessa cosa con il mio Miele, anche lui sempre affamato e con tendenza al sovrappeso, quindi perennemente sottocontrollo. Non so cosa suggerirti, ma spero che qualcuno ti risponda così poi seguo anche io il consiglio....
Solo una cosa NON FA I DISPETTI, cerca solo di attirare la tua attenzione nei modi che conosce e che sa che possono dare qualche risultato!!
Per esempio da me se Miele miagola disperato (sembra un gatto che non mangia da settimane quando "mendica cibo"...) mia madre lo accontenta immediatamente oppure chiama me e dice che sto facendo patire la fame a Miele... E quindi lui, che ha capito, miagola disperato quando vuole cibo (o peggio "attacca" Maya!!!)
babaferu
08-05-2014, 13:16
purtroppo ormai è un po' tardi, temo, per abituarlo ai crocchi a disposizione (io faccio così e ti assicuro che il mio gatto castrato non è in ansia da cibo ed è normopeso), dovresti riguardare gli orari e le quantità, scrivici.
assolutamente, anche se è fastidioso, anche se fa danni, non vi dovete alzare dal letto: il modo più efficace per farlo desistere è fargli capire che è inutile.
inoltre le cose che scrivi sono le classiche per attirare l'attenzione.... sicuro he richieda solo cibo? ha stimoli durante il giorno? gioca? si sfoga? è in compagnia o solo?
baci, ba-
Secondo me il "problema" è che quando lui si lamenta voi gli date attenzioni,cercando -comprensibilmente-di farlo smettere.Provate a fare il contrario:anche se piange non alzatevi,se fa delle marachelle (le fa solo perchè sa che così richiama la vostra attenzione) non prestategli attenzione..Deve abituarsi che deve mangiare quello che c'è e stop,anche se piange non avrà altro.
violapensiero
08-05-2014, 14:05
Riempite la casa di giochi. Togliete davanti tutte le cose pericolose.
Io ho Fiorello che solo quando ha fame, diventa aggressivo con la sorellina Minou.
Mentre Minou anche se mangia prima di noi, è un giradischi rotto quando mangiamo noi, per ovviare gli do pochissimi crocchi, quando proprio non ne posso più. Ho notato che se quando miagola la prendo in braccio e la coccolo, si calma immediatamente, magari è anche ansia...
Io ho Fiorello che solo quando ha fame, diventa aggressivo con la sorellina Minou....
Esattamente come Miele con Maya!!!
Attila, dopo che i miagolii ripetuti non hanno sortito l'effetto sperato, balza in cima al piano della cucina e comincia a scaraventare a terra tutto ciò che è a portata di zampa (e abbastanza leggero da poter essere spinto). Per cui bisogna stare attenti a non lasciargli a tiro nulla di fragile (una volta ha fatto volare un vasetto di vetro pieno di crocchette...un disastro).
Oppure si piazza davanti alla porta di casa guardando intensamente la maniglia, come a dirci "il cibo che non mi date qua voi me lo vado a procurare fuori da qualche parte".
;)
violapensiero
08-05-2014, 22:18
Lanciagli delle crocchette...ma una alla volta per farlo stancare...
Oppure si piazza davanti alla porta di casa guardando intensamente la maniglia, come a dirci "il cibo che non mi date qua voi me lo vado a procurare fuori da qualche parte".
:micimiao65::micimiao65:
purtroppo ormai è un po' tardi, temo, per abituarlo ai crocchi a disposizione (io faccio così e ti assicuro che il mio gatto castrato non è in ansia da cibo ed è normopeso), dovresti riguardare gli orari e le quantità, scrivici.
assolutamente, anche se è fastidioso, anche se fa danni, non vi dovete alzare dal letto: il modo più efficace per farlo desistere è fargli capire che è inutile.
inoltre le cose che scrivi sono le classiche per attirare l'attenzione.... sicuro he richieda solo cibo? ha stimoli durante il giorno? gioca? si sfoga? è in compagnia o solo?
baci, ba-
Il problema non sono le quantità in senso diretto, ma gli orari.
Dunque, scatoletta di tonno tongol la mattina (7:30)
Mezza ciotola o meno di crocchi a pranzo (13-14)
Una ciotola di crocchi a cena (20).
È un gatto di 7,2kg.
Sì, immaginavo che il problema sia dare una "risposta positiva" alle sue azioni. Quando sto solo io in casa (ad es. genitori in viaggio e simili) Ciruzzo nel giro di qualche giorno inizia ad adeguarsi e le 6:30 diventano le 8. Con me non fa i dispetti che fa in presenza di mia madre, perché caratterialmente sono molto più incline alla "lotta psicologica".
Mia madre invece ha la manìa per il tappeto che si rovina, la porta che si rovina, il divano che si rovina, quindi alla fine vince Ciruzzo.
In un certo senso, sembra sapere precisamente con chi ha a che fare e fin dove può spingersi con ognuno. Temo che non convincerò mai mia madre ad adottare comportamenti diversi...
Quanto agli stimoli, a volte lui ed Ettore (l'altro mio gatto, un american short hair rosso molto meno problematico) iniziano a darsele per gioco, si inseguono, a volte la cosa scema nella rissa :D :D qualche giocattolo sparso c'è, a volte ci gioca, più spesso no. Prende di mira elastici, steli di fiori e fili d'erba, nastri di stagno, qualche volta palline. Non credo abbia carenze affettive o di attenzioni, anzi trovo che sia anche stato coccolato un po' troppo da piccolo, tant'è vero che non apprezza mai le carezze se non quando sta steso, e non si struscia addosso se non per interesse. Ettore al contrario è più affettuoso.
Qualche volta vuol farsi rincorrere... insomma non è che gioca tanto perché non ha più l'entusiasmo di quando era cucciolo a giocare e non abbiamo molto tempo per indagare su come farlo giocare.
Spero di essere stato esaustivo.
Lanciagli delle crocchette...ma una alla volta per farlo stancare...
Questa opzione pure mi tenta :D :D
Lanciagli delle crocchette...ma una alla volta per farlo stancare...
Io con Miele lo faccio, ma lui non si stanca, anzi si diverte....
babaferu
09-05-2014, 13:35
purtroppo se in famiglia non riuscite a tenere comportamenti coerenti tra voi, difficilmente il problema si risolverà..... però, vediamo se si può calmarlo un pochino.
es se funziona il gioco del tirargli i crocchi, sarà più soddisfatto e chiederà meno cibo, altro gioco può essere fargli una bottiglietta da mezzo litro con dei buchini, dentro metti i crocchi, oppure io a volte nascondo i crocchi qua e là nel tiragraffi....
ma da quanto sono le scatolette? secondo me un'altra cosa che potete fare è una dose di umido "a cena" e crocchi solo prima di andare a dormire, ma prima è meglio sapere la quantità complessiva di pappa (i gatti in natura fan micropasti, i miei, ad esempio, con crocchi sempre a disposizione, sgranocchiano pochi crocchi a volta. forse si tratta di redistribuire meglio gli orari).
baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.