Entra

Visualizza Versione Completa : micie in auto,trasportini separati o maxi per due?


Dago
09-05-2014, 10:12
Ciao,forse si prospettano grosse novità familiari(:cry:),lavorative abitative....
in sostanza c'è la possibilità che a Settembre mi debba trasferire con le micie a Milano....
per le 8h abbondanti di auto da ripetersi 3/4 volte l'anno(lo so si dovranno abituare ma io troppo lontano da casa non ci posso stare :()mi consigliate i normali trasportini rigidi per uno o magari uno di quelli tipo recinto morbido da poter mettere anche sul sedile posteriore?sono sorelle,hanno sempre vissuto insieme e vanno d'accordo per quanto possano andare d'accordo due gatti,quindi problemi di "convivenza"nel recinto non ce ne dovrebbero essere.....

Dani61
09-05-2014, 10:37
Per le mie 2 gatte ho usato sempre 2 trasportini, sono più pratici di uno grande, ad esempio se devi cambiare la traversina devi tenere a bada solo 1 micia e poi anche per spostarli 1 unico trasportino sarebbe pesante

7M
09-05-2014, 12:47
Io ho un trasportino per gatto, però se ne porto per esempio due assieme dal vet, li sistemo in modo che si possano guardare dai rispettivi trasportini perché questo li rassicura. Ne ho 2 morbidi (per quelli che ho adottati da cuccioli) e 2 rigidi per le micie adottate da adulte. A volte devo andare dalla vet in autobus, per fortuna poche fermate) e un trasportino doppio mi peserebbe troppo, quindi io ne uso uno per gatto.

devash
09-05-2014, 13:02
Concordo con 4M. Anche io metto i due trasportini girati l'uno verso l'altro e non ho mai avuto difficoltà. Non ho mai usato quelli morbidi e immagino che per trasportare un MC non siano comodissimi, ma li prenderei volentieri se servissero.

7M
09-05-2014, 13:33
Non ho mai usato quelli morbidi e immagino che per trasportare un MC non siano comodissimi, ma li prenderei volentieri se servissero.

Sono comodi se ha un gatto che pesa poco, con Maya sono perfetti, ma per esempio adesso che Miele pesa 7 kg il trasportino morbido diventa una specie di sacco, perché dove sta lui si allunga verso il basso!!!
Inoltre i trasportini morbidi sono difficili da chiudere se il gatto vuole uscire (motivo per cui non posso usare quello di Miele per esempio per Mimi o per Milou con le quali la porta va chiusa immediatamente non appena sono dentro)

devash
09-05-2014, 13:38
Ah, allora avevo ragione, per un MC non vanno bene. Grazie della precisazione! :D

Pumadi
09-05-2014, 13:45
Quando ne avete due, come fate con le cinture di sicurezza? Lasciate perdere? Io ho mezzora di strada per andare dal vet e da quando ho il trasportino che me lo permette metto sempre la cintura...

Dago
09-05-2014, 13:50
metterle una di fronte all'altra ci avevo già pensato....l'idea di base era dar loro più spazio rispetto ad un trasportino normale....vabbè magari ne prendo 2 singoli xxl....

devash
09-05-2014, 13:53
Noi non abbiamo la macchina e quando abbiamo viaggiato l'abbiamo fittata. In quel caso abbiamo sempre preferito monovolume che hanno un ampio sedile posteriore in modo da poter allacciare comodamente le cinture. Non so come si possa fare su auto più piccole, immagino che sia più scomodo. Però si dovrebbe fare lo stesso.

violapensiero
09-05-2014, 14:18
Due trasportini. Specie se i mici sono di taglia xl. Io quando vado dal veterinario e li metto davanti, aggancio la cintura abbracciando il trasportino stesso...

mary_adry92
11-05-2014, 00:45
Due trasportini. Specie se i mici sono di taglia xl. Io quando vado dal veterinario e li metto davanti, aggancio la cintura abbracciando il trasportino stesso...

Io ho solo un micio xl che preferisce star nel morbido! Anche per lui devo cogliere l attimo per chiuderti dentro :)