Entra

Visualizza Versione Completa : Bisogni fuori dalla lettiera + costipazione


Rinoa86
11-05-2014, 22:43
Salve a tutti, torno a parlarvi di Spark, farà ormai 1 anno il 3 giugno, é stato castrato a 7 mesi e quasi mezzo (gennaio) a seguito dei primi comportamenti tipici della maturazione sessuale (miagolii, curiosità verso gli altri mici, morsi, graffi, istinto sessuale e pipì sul piumone).

A seguito ha avuto infezione post castrazione con costipazione da anestesia, risolto con gli antibitoici i vostri consigli e tanta pazienza.

Non ha più avuto nulla, è sempre monello (salta sempre sul tavolo!) giocherellone e tanto affettuoso (dopo la castrazione ancora di più).

Due settimane fa però mi ha fatto pipì e popo' sul lettone dei miei (mia mamma ha tolto tutto messo a mollo nell'aceto bianco una notte e lavato poi con detersivo e candeggina), questa è stata la prima cosa che mi ha fatto insospettire, ma dato che aveva la porta della cucina chiusa (la lettiera la metto sempre sul terrazzo in cucina e la rientro la sera) ho pensato che semplicemente gli scappava e la colpa è stata mia che non ho sentito miagolare (solitamente gli apro e lo lascio andare, quella sera quando gli ho aperto però non l'aveva fatta, lo lascio fuori quando mangio perchè se non faccio così mi salta sul tavolo e mette il musetto nel mio piatto, non riesco a fargli perdere sto vizio).
Nei giorni successivi ha iniziato a essere costipato, la lettiera gliela rientro prima e l'ha sempre a sua disposizione anche quando chiudo la cucina per mangiare, gli ho dato la pasta apposita contro i boli di pelo e che gli riequilibra la flora, dato solo l'umido e preso l'erba gatta. va solo una volta al giorno abbastanza duretto e spesso fa proprio palline.

E oggi l'ultima, stasera sento un odore strano in cucina e noto un lago grosso di pipì vicino al divano, in prossimità delle piante :dead::dead::eek::eek: Abbiamo pulito tutto con aceto di mele amuchina e dato il repellente per i bisogni agli agrumi, ho cambiato la sabbietta (la friskies bianca con le palline blu, la cambio circa ogni 15-20 giorni) pulito la cassettina con il lisoform come sempre ma... non sono tranquilla. Non so perchè fa così, ansia ? stress? ha qualche problema urinario a seguito alla castrazione? Che mi consigliate?
Dite che il Feliway può aiutare? Ho intenzione di portarlo dal veterinario in questi giorni.

Lui è uno che vorrebbe sempre stare con noi e per me andrebbe bene se non fosse che mi fa disastri, solo oggi è salito sul tavolo e mi ha fatto cadere una tazza con il caffè dentro, roba che poteva pure farsi male :cry:

Jamis
11-05-2014, 22:51
Ciao! Per le feci dure hai provato ad usare fermenti? Altrimenti c'è un cibo apposito della RC, si chiama Fibre Response. L'ho usato quando la micia era costipata e ha funzionato benissimo, è molto ricco di fibre (infatti appena il problema si risolve va tolto, io l'avevo dato per una settimana e, dalla stitichezza, eravamo passati all'opposto :eek:).
Per la pipì fuori non saprei dirti... vedi che va tante volte in lettiera o si lamenta?

Rinoa86
11-05-2014, 22:57
Grazie! non lo conoscevo, glielo prendo domani allora (io avevo provato il forza 10 gastro instestinal quando aveva costipazione da anestesia ma non li trovo più e già la pasta all'epoca con i microclisma l'aveva aiutato) glieli prendo!

In negozio mi hanno dato sempre della RC i gastro instestinal ma poi leggendo ho notato che è più per i mici con diarrea o vomito e non mi sono fidata!

Mentre la fa no, un pochino di volte va, e fa pipì belle abbondanti (l'altra sera sentivo proprio il flusso scendere :eek:) miagolicchia spesso senza motivo, ma quando fa pipì lo vedo tranquillo.

violapensiero
11-05-2014, 23:47
Puoi aumentare il numero delle lettiere, tenendone una dentro?

Rinoa86
12-05-2014, 00:10
Si posso provare, dici che è un problema di comportamento?

Jamis
12-05-2014, 09:39
Se non va tante volte in lettiera e fa pipì normalmente, probabilmente non ha cistite o simili :confused:

Rinoa86
12-05-2014, 12:47
Si, va normalmente non miagola ne niente quando la fa.
Forse si è sistemato a livello intestinale, ieri e stamattina è andato, ha fatto feci tubolari un po' asciutte, i fibro response cmq ho intenzione di prenderli.

violapensiero
12-05-2014, 12:50
Si posso provare, dici che è un problema di comportamento?

Sì, potrebbe essere un problema comportamentale.

Rinoa86
12-05-2014, 12:57
Insicurezza?? :( potrebbe anche essere la cassetta? Magari dato che fa tanta pipì occorre che gliela pulisco una volta a settimana come facevo un tempo?

7M
12-05-2014, 13:09
Altrimenti c'è un cibo apposito della RC, si chiama Fibre Response. L'ho usato quando la micia era costipata e ha funzionato benissimo, è molto ricco di fibre


L'ho usato anche io con Mimi che aveva problemi di costipazione e funziona bene, lei adesso si è regolata, fra l'altro come quasi tutti i crocchi RC è anche molto appetibile...

7M
12-05-2014, 13:11
potrebbe anche essere la cassetta? Magari dato che fa tanta pipì occorre che gliela pulisco una volta a settimana come facevo un tempo?

Sì potrebbe essere la cassetta che, a suo parere, non è abbastanza pulita. Io ne ho una che viene usata di più dell'altra e devo cambiarla completamente più spesso...

Appurato che non ha problemi fisici (cistite o altro) bisogna vedere se può essere un problema psicologico. Avete cambiato qualcosa in casa di recente? Nuovi arrivi (animali o umani)? Nuova sistemazione mobili? Qualcosa che per voi non è rilevante ma per il micio si??

Rinoa86
12-05-2014, 13:13
Si lui adora la RC :p sia le crocche che l'umido è il suo cibo preferito:o

7M
12-05-2014, 13:15
Si lui adora la RC sia le crocche che l'umido è il suo cibo preferito

Da me invece l'umido RC non piace molto... I crocchi moltissimo!!

Rinoa86
12-05-2014, 13:20
Sì potrebbe essere la cassetta che, a suo parere, non è abbastanza pulita. Io ne ho una che viene usata di più dell'altra e devo cambiarla completamente più spesso...

Appurato che non ha problemi fisici (cistite o altro) bisogna vedere se può essere un problema psicologico. Avete cambiato qualcosa in casa di recente? Nuovi arrivi (animali o umani)? Nuova sistemazione mobili? Qualcosa che per voi non è rilevante ma per il micio si??

Uhm.. sto pensando... Mi pare di no, i mobili sono sempre allo stesso posto, la lettiera la lasciamo di fuori di giorno, l'unica cosa che ho cambiato è stata rientrarla nel corridoio la sera anziché in cucina davanti alla finestra, ma lo facevi già questo inverno e non ha mai avuto problemi.
Altre cose, mio fratello si è trasferito dalla sua ragazza.
Ah poi abbiamo notato che di notte ho ospiti indesiderati che lasciano cacchette sul terrazzo!

7M
12-05-2014, 13:59
Altre cose, mio fratello si è trasferito dalla sua ragazza.
Ah poi abbiamo notato che di notte ho ospiti indesiderati che lasciano cacchette sul terrazzo!

Era molto legato a tuo fratello???
Gli ospiti indesiderati cosa sono? Uccelli? Mammiferi? Se fossero altri gatti potrebbe manifestare un disagio per queste presenze facendo pipi fuori lettiera, un po' come ad indicare che il territorio è suo; ma se sono altre specie non so se sia la stessa cosa... Mah???

Rinoa86
12-05-2014, 14:00
Dimenticavo:

-Abbiamo appeso la TV al montante del mobile che prima la sorreggeva (lo scorso febbraio, mentre dormivano è scoppiata il ripiano in vetro che la sorreggeva, una paura!! Soprattutto per lui dato che ci saliva sempre, per fortuna dormiva nel lettone con i miei e non si è fatto nulla), questo circa un mese e più fa.

-è venuto a trovarci un mio zio due sere, lui è molto timoroso degli estranei li annusa per filo e per segno tuttavia non ha dato segni di nervosismo, dopo un po' che lo studiava si è fatto Coccolare.

-giovedì è venuto il prete a benedire la casa, come sopra ha iniziato ad annusarlo per filo e per segno, il prete cmq se n'è andato dopo pochi minuti.

Questi sono i cambiamenti negli ultimi periodi.

Rinoa86
12-05-2014, 14:04
Era molto legato a tuo fratello???
Gli ospiti indesiderati cosa sono? Uccelli? Mammiferi? Se fossero altri gatti potrebbe manifestare un disagio per queste presenze facendo pipi fuori lettiera, un po' come ad indicare che il territorio è suo; ma se sono altre specie non so se sia la stessa cosa... Mah???

Non particolarmente, lui si è affezionato molto a me e ai miei, mio fratello c'era anche poco in casa.
Non lo so von precisione, potrebbero essere topi, abbiamo trovato i regalini proprio negli ultimi giorni e pensavamo di prendere le esche apposite e usarle di notte quando Spark appunto non esce e togliere gli avanzi al mattino, in modo che lui non ingerisca nulla.

7M
12-05-2014, 14:13
Non lo so von precisione, potrebbero essere topi, abbiamo trovato i regalini proprio negli ultimi giorni e pensavamo di prendere le esche apposite e usarle di notte quando Spark appunto non esce e togliere gli avanzi al mattino, in modo che lui non ingerisca nulla.

Mah io non metterei nulla, metti che poi resti un po' di veleno e lui per sbaglio lo ingerisca... Oltre al fatto che sono contro l'uccisione di qualsiasi animale :tr_tgab::blink:

Ho letto i piccoli cambiamenti che avete avuto e non mi pare ci sia nulla di veramente destabilizzante, se non forse lo zio, ma se non è rimasto lì non credo che Spark potesse avere qualcosa da temere...

Intanto lava sempre (dove fa pipì) NON con ammoniaca ma per esempio con acqua e aceto o agrumi....

Rinoa86
12-05-2014, 14:18
No infatti, è stato un po' timoroso ma ad esempio non si nascondeva, si comportava come al solito ;)
Pure io sono contro l'uccisione di ogni animale e vorrei evitare, vediamo che succede, spero solo di non ritrovarmeli in casa nel caso fossero topi!

Si abbiamo lavato con aceto e amuchina e in più spruzzato il repellente agli agrumi!.
Oggi abbiamo dilavato cin aceto acqua e bicarbonato di sodio, pensavo anche di mettere un piattino con un po' di crocchine per evitare che la rifaccia!

7M
12-05-2014, 14:39
Pure io sono contro l'uccisione di ogni animale e vorrei evitare, vediamo che succede, spero solo di non ritrovarmeli in casa nel caso fossero topi!

Hai un gatto, difficile, MOLTO difficile che i topi entrino!!!

Rinoa86
12-05-2014, 15:24
...hai ragione :p

Rinoa86
12-05-2014, 18:09
Preso le fibre response!! Le adora già!! Le mangia proprio con gusto, le ho messe anche dove ha fatto il laghetto ieri, in un piattino :o

7M
13-05-2014, 09:22
Preso le fibre response!! Le adora già!! Le mangia proprio con gusto, le ho messe anche dove ha fatto il laghetto ieri, in un piattino

Bene questo dovrebbe risolvere il problema costipazione, poi vedremo per l'altro.... Aggiorna sempre!!

Rinoa86
13-05-2014, 10:28
Eccomi qui con un aggiornamento, stanotte si è finalmente sbloccato!! Ne ha fatta un bel po'!!! Oggi stiamo alternando, nella ciotola normale fibre respinse, in quella dove ha fatto pipì cricche normali dell'Almo, vediamo come va ;)
Grazie come sempre!!

7M
13-05-2014, 10:58
Eccomi qui con un aggiornamento, stanotte si è finalmente sbloccato!! Ne ha fatta un bel po'!!! Oggi stiamo alternando, nella ciotola normale fibre respinse, in quella dove ha fatto pipì cricche normali dell'Almo, vediamo come va!

Benissimo, puoi anche mescolarle alle altre... Benissimo che si sia sbloccato, usale ancora per un po' che non si riblocchi. Io a Mimi le ho date per circa 2 mesi però mescolate ad altre!!

Nei casi urgenti di costipazione puoi usare anche un po' di vaselina gliela metti nell'umido (non direttamente in bocca) tanto è insapore. Io con Mimi l'ho dovuto fare perché stava anche 3gg senza fare pupù....

Amelie57
13-05-2014, 11:22
Anch'io ho dovuto dare l'olio a Tabita la settimana scorsa, ma è impensabile che lei lo assuma con il cibo (a parte il fatto che mangia quasi solo crocchette). Io glielo do con la siringa; basta metterla in bocca di lato e premere lo stantuffo piano e lei lo ingoia gradatamente.

Rinoa86
13-05-2014, 13:03
Mi sa che è il periodo di costipazione per i mici :(
L'olio l'avevo preso quando ha avuto costipazione post anestesia per la castrazione e all'epoca non aveva fatto nulla.:(
Ok allora mischio!;) lo vedo cmq abbastanza tranquillo (stanotte giocava per casa con un tappo!! Alle 2!! :dead:),cerco anche di lasciarlo entrare in cucina quando mangiamo, anche se è sempre un po' un casino perché quando mi giro è stile avvoltoio e si tuffa con il muso nel piatto o bicchiere!! La butto lì può essere che la costipazione + lettiera che non gli aggradava l'abbiano portato a farla fuori dalla cassetta?

7M
13-05-2014, 13:14
La butto lì può essere che la costipazione + lettiera che non gli aggradava l'abbiano portato a farla fuori dalla cassetta?

Potrebbe anche essere...

Rinoa86
13-05-2014, 13:46
L'ha fatta di nuovo!!! :eek::eek::eek::eek: E... bella grossa!
Inizio a ridurre e a mischiarle bene con le altre onde evitare di passare alla diarrea :shy: vado avanti così finché vedo che si regolarizza, come hai fatto tu con la Mimi Franca.

Si, cmq c'era qualcosa che non andava :confused:

Un'altra cosa, idee per farli perdere l'interesse per il tavolo? :D Ho letto qui dello scotch bioadesivo e dei fogli d'alluminio ma non vorrei però stressarlo, consigli?

violapensiero
13-05-2014, 14:49
Per il tavolo? Nessuno. In venti e passa anni di esperienza felina, ho insegnato loro che sul tavolo non si sale se c'è la tovaglia, ma se noi non mangiamo, il tavolo è anche il loro...devi rassegnarti tu, il micio non è un cane, il punto di vista felino è e sarà sempre tridimensionale...

Rinoa86
13-05-2014, 15:00
Il problema è proprio quando mangiamo, sale tranquillamente anche con la tovaglia,finché siamo tutti a tavola si limita a guardare se uno di noi si alza, trac muso nel piatto :p
Come hai fatto?

violapensiero
13-05-2014, 15:03
Ogni tanto Fiorello, se c'è qualcosa di molto appetibile, viene sulla mia sedia ed educatamente cerca di mangiare dal mio piatto...
basta dire no. E dargli qualche briciolina di pappa nostra nel loro piatto...ma occorre molto tempo e molta pazienza, e se si ha a che fare con un gatto ladro inside...a volte è un continuo gioco al rimpiattino...

Rinoa86
13-05-2014, 15:18
Hai azzeccato il soggetto :D mi frega perfino gli elastici, sale sul mio mobile, apre il cassettino e prende un mio elastico (o mi butta per terra qualche boccetta di profumo), self service proprio! A voja dire no :D
Una sera è stato il colmo, avevo un pentolino con del minestrone sul piano cottura, mi è suonato il telefono di casa e mi sono dimenticata di mettere il coperchio, beh tempo qualche min ed è finito col muso dentro :shy: gli piaceva pure :D


Si quando vediamo che ci guarda con l'acquolina glie ne mettiamo poco poco nella sua ciotolina, ( anche se alcune cose sono restia per paura del vomitino, luo mangerebbe di tutto anche solo per curiositá )ma tempo 0 e ritorna, forse piano piano andrà meglio, santa pazienza, ma per lui questo ed altro ;)

Rinoa86
09-06-2014, 01:20
Ciao a tutti, riscrivo a distanza di un mese perché il problema principale non si è risolto.
Se la costipazione si è brillantemente risolta con i crocchi fibro risponse, il problema pipì si è ripresentato, stasera hi trovato di nuovo pipì nello stesso punto dell'altra volta.
La lettiera era a sua disposizione fuori sul balcone dove praticamente ha passato quasi tutta la serata (adora stare sul terrazzo al fresco di sera).
Non capisco che succede, la lettiera ora la cambio regolarmente 1 volta a settimana, ogni giorno togliamo la puliamo togliendo sia pipì che popò cercando di mantenerla il più pulita possibile.

L'unica cosa diversa che ho fatto stasera è stata rientrala in casa qualche h più tardi, ma, mia mamma mi ha detto che nei giorni scorsi aveva trovato di nuovo bagnato in quel punto (ma era convinta fosse una delle piante li vicino che aveva innaffiato da poco a perdere acqua).

Una cosa che ho notato negli ultimissimi tempi,non fa mai la popò quando la lettiera è fuori, la fa subito appena la rientra, i vicini di fronte hanno un cane potrebbe sentirsi a disagio per questo??

Un' altra cosa che sto facendo è cambiargli il cibo da gattini a cibo per giovani adulti, gli ho preso però solo l'umido, ed è la versione per giovani adulti o adulti delle stesse marche usate prima (RC e Hills). Ha fatto 1 anno il 3 giugno.

Ho notato che oggi cmq era molti guardingo e tranquillo, credevo fosse il caldo ma una visita dal veterinario è meglio farla, non vorrei ci fossero altri problemi.

Voi che dite?

7M
09-06-2014, 09:07
Io una visita dal vet la farei fare, meglio una per nulla che andarci quando c'è un problema ormai grave... Dato che parli del cane dei vicini non vorrei che fosse proprio questa la causa di disagio nel fare i bisogni nella lettiera sul terrazzo. Prova a metterla altrove, magari in bagno....

Rinoa86
09-06-2014, 10:37
Grazie, sono d'accordo...
Purtroppo il mio bagno è piccolino e non riesco a metterla lì, è strano cmq perché cmq di pipì in lettiera poi ce n'era e io stessa l'ho sentito scavare durante la serata.

Probabilmente l'ha fatta molto tardi, quando anche i vicini di fronte erano a dormire (quindi anche il cane).

Non so che pensare.

7M
09-06-2014, 11:00
Purtroppo il mio bagno è piccolino e non riesco a metterla lì, è strano cmq perché cmq di pipì in lettiera poi ce n'era e io stessa l'ho sentito scavare durante la serata. Probabilmente l'ha fatta molto tardi, quando anche i vicini di fronte erano a dormire (quindi anche il cane).

Si però non vorrei che si trattenesse troppo e questo causasse problemi (sia pipì che pupù). Io troverei un posto dentro casa comunque.
Le lettiere chiuse, se pulite regolarmente e la sabbia cambiata di frequente non lasciano uscire alcun odore, io le tengo addirittura in camera la notte....

Rinoa86
09-06-2014, 11:19
Si, hai ragione, proviamo a fare così e vedere che succede, non vorrei che alla base ci sia un trauma proprio mentre faceva popò fuori, tipo non so, il cane abbaiava ecc, non ha mai dato segni di avere problemi con la lettiera, a parte ora, nemmeno da cucciolo, lui è di suo già un gatto molto fifone, si spaventa per ogni rumore forte. Spero non ci siano altri problemi di salute dati dalla castrazione :cry:

Mi ha stretto il cuore ieri notte, dopo il fattaccio è venuto sul mio letto a dormire e si è addormentato con il musetto appoggiato a un paio di miei pantaloni (e io me lo sono coccolato e sbaciucchiato tutto :p).

7M
09-06-2014, 11:25
Mi ha stretto il cuore ieri notte, dopo il fattaccio è venuto sul mio letto a dormire e si è addormentato con il musetto appoggiato a un paio di miei pantaloni (e io me lo sono coccolato e sbaciucchiato tutto).

Dolcissimo...... :micimiao18::micimiao18:
Anche il mio maschietto è fifone e credo che se avesse paura di qualcosa quando deve fare i suoi bisogni potrebbe comportarsi come il tuo...

Rinoa86
09-06-2014, 11:39
Si è un coccolone dolce dolce :o

Eh, chissà che gli è successo, piccolo :(

Rinoa86
09-06-2014, 13:27
Aggiornamento al volo, dopo che ho scritto ho provato a mettergli dentro la lettiera nel solito posti. Poi gli ho dato un po',di pappa.
Ha mangiato e dopo un attimo è entrato in lettiera e fatto pipì, dopo un attimo è rientrato e fatto pure popò (che non aveva ancora fatto stamattina), mi sa che il problema è proprio la lettiera fuori!

7M
10-06-2014, 12:54
Aggiornamento al volo, dopo che ho scritto ho provato a mettergli dentro la lettiera nel solito posti. Poi gli ho dato un po',di pappa.
Ha mangiato e dopo un attimo è entrato in lettiera e fatto pipì, dopo un attimo è rientrato e fatto pure popò (che non aveva ancora fatto stamattina), mi sa che il problema è proprio la lettiera fuori!

Prova a lasciarla dentro e vedi come va!! Se il problema non si ripresenta più, hai risolto da sola!!!

Rinoa86
10-06-2014, 14:32
Si, vediamo che succede, il fatto è che lo fa ogni tanto, adesso era 1 mese che non succedeva quindi lascio passare un po' di tempo ;)

Rinoa86
11-06-2014, 11:59
Portato dal vet, esclude cistite dal comportamento (anche se non ha fatto ne visita ne analisi...) consiglia di cambiare lettiera (attualmente uso la freeskies, lui dice di prendere quelle costose agglomerati) e di mettergli la cassetta in un posto tranquillo, sostiene la tesi del trauma, vediamo.