Visualizza Versione Completa : Intollerante ai croccantini comincia a snobbare l'umido
Tempo fa avevo chiesto aiuto per trovare un secco ipoallergenico che piacesse al mio Luigi ma tutti si sono rivelati inadatti. I monoproteici della trainer gli danno vomito e/o diarrea, alla fine ho provato anche l'ipo della royal ma è stato un disastro... vomito, diarrea, prurito...
Il secco quindi è escluso dalla sua dieta, non lo tollera piú.
Ho iniziato ad alimentarlo con solo umido completo ed ha apprezzato ma ora, dopo un paio di mesi, comincia a snobbarlo e piuttosto che mangiarlo digiuna per ore e ore e ha perso ancora peso.
Gli ho comprato i pasti barf di animalstar ma non li vuole. Lui la carne cruda la mangia ma solo se è fresca, decongelata la snobba.
Io lo vedo che ha fame, cerca cibo ma quasi tutto quello che gli do lo snobba.
Giorni fa per disperazione gli ho aperto una scatoletta di classici sfilaccetti di pollo ma il giorno dopo ha avuto vomito e 4-5 scariche di diarrea. Il pollo non glielo davo da tempo perchè spesso è uno dei principali allergeni. Quindi sono anche molto limitata nell'acquisto di scatolette perchè praticamente la metà dei gusti ha del pollo dentro.
Che posso dargli da mangiare? Carne cruda non congelata può avere del rischio in più rispetto a quella congelata e poi dovrei integrarla.... Non so più che fare :cry:
Beh ma.. forse faccio una domanda stupida: a cos'è allergico?
Non si sa, in teoria avrei dovuto dargli l'poallergenico per poi fare una dieta ad esclusione. Ma non tollera neanche l'ipoallergenico!
Posso dire che in questo periodo gli ho dato scatolette a base di tacchino, coniglio, selvaggina, vitello, manzo e non ha avuto problemi.
Probabilmente è intollerante al pollo e a qualche carboidrato di cui sono pieni i croccantini
Si ma vedi.. "a base di" in realtà c'è dentro di tutto.
Fagli fare degli esami così vedi a cos'è allergico, se il vet non vuole perchè costa vai in una clinica. E prima informati sui costi.
Così almeno puoi cercare di comporre un mangime.. Il cibo tuo lo mangia e lo tiene?
No, io ho preso solo scatolette in cui la composizione era ben specificata senza "a base di" o "carne di cui 4% questo o quello"
Il mio vet ha detto che i test allergici non sono affidabili al 100%
E ripeto, fino ad ora, con l'umido completo senza pollo e carboidrati stava anadando bene. Il problema è che ora non lo vuole piú
Amelie57
12-05-2014, 12:33
E croccantini senza cereali? (ovviamente senza pollo).
Si, avevo provato i farmina grain free all'agnello, vomito anche li.
Come ultimo tentativo ho preso gli ziwi peak, ma ho molti dubbi che li mangerà
senti.... tonno della coop? :D
violapensiero
12-05-2014, 12:52
i farmina sono pessimi purtroppo. Io proverei orjen e Acana.
La carne appena scottata in acqua o passata al microonde per 30 secondi la mangia?
Non è la prima volta che sento commenti negativi sui farmina, eppure la composizione non sembra male. Come mai danno problemi?
Si, la carne scottata la mangia. A casa ho pure il felini complete. Ma poi dovrei integrare i grassi?
Gatto, il tonno lo mangia ma anche quello non glielo do da mesi ormai ( ho cercato di escludere tutto quello che mangiava prima )
Ciao, hai provato lo z/d di Hill's? I monoproteici DNR?? Oppure i nuovi monoproteici della Trovet? A Bologna ci sono alcuni petshop che già li hanno....
Logicamente tu conosci Luigi meglio di me, sto solo ipotizzando...
Dnr schifati, tutti i gusti. Trovet crocchi rifiutati, trovet umido mangiato ma ora fa fatica a mandarlo giù. Io ho visto solo quello al tacchino completo. Gli altri gusti li mangia ma non sono integrati con la taurina e il rapporto Ca/P non è adeguato, quindi non potrei darglieli continuamente. Gli z/d no perchè hanno solo sacchi grandi. Ma ormai credo che i croccantini non li tollera più. Ultimamente glieli davo anche imbevuti d'acqua per non fargli mandare giù un pasto completamente secco ma non aiutava
Gli z/d no perchè hanno solo sacchi grandi. Ma ormai credo che i croccantini non li tollera più. Ultimamente glieli davo anche imbevuti d'acqua per non fargli mandare giù un pasto completamente secco ma non aiutava
z/d parlavo di umido, sono le scatolette da 165 gr
Ah, non avevo capito. Avevo provato il d/d ma non l'ha mangiato neanche il gatto a dieta! Lo z/d posso provarlo
Io vivrei di scatolette di tonno, se fossi un gatto penso che vorrei solo quello.
Comunque a parte le fesserie, dovresti fare in modo che assuma il giusto apporto di calorie, vitamine e sostanze nonostante non voglia mangiare un'ostrega.
Secondo me ti conviene decidere cosa dargli, tipo tonno della coop o qualsiasi altro tonno che costi poco ad abbinare con ALTRA roba per differenziare la dieta, e poi fare un "piano alimentare".
Io ho Yaya con gli stessi problemi... abbiam ofatto 2 cicli di florentero e 3 mesi di dieta "monoproteica" evitando pollo tacchino e manzo.
I farmina grainfree all'agnello contengono proteine animali (di non si sa quale origine) quindi probabilmente pollo, della farmina se vuoi un vero monoproteico devi prendere il low grain al merluzzo (tutti i grainfree e gli altri low grain non sono monoproteici)... io le ho dato quelle perchè tutte le altre marche (trainer rc hills etc... non me le mangiava, nota inoltre che le ipoallergenic contengono pollo..quindi non vanno bene).
Acana non è monoproteico, lo è origen ma solo quelle al pesce (e costano una svangata quindi non le ho prese).
Di umido che sono riuscita a dare in questi 3 mesi c'è solo trainer duck (monoproteico)e lamb (agnello e maiale) che non le hanno dato problemi.... prima mangiava anche dnr solo quaglia ma poi l'ha snobbato. Monoproteico umido trainer c'è anche il coniglio ma alla mia non piace...
tutto il resto barf compresa....snobbato!
adesso che si è normalizzata sto reinserendo gradualmente anche altre cose con delle % basse di pollo o tacchino e per ora sembra andare meglio... ma diciamo che se la cosa dovesse peggiorare farò fare i test allergici.... anche perchè mi hanno spiegato che magari non è allergica a una proteina particolare ma a un conservante o un carboidrato o a una verdura.... qundi con i test antiallergici dovrebbe risultare..però il test da fare (in teoria attendibile) è uno particolare.... che ora non ricordo quale sia
Avevo provato il d/d ma non l'ha mangiato neanche il gatto a dieta! Lo z/d posso provarlo
Lo z/d è l'ipoallergenico Hill's per eccellenza, ma non so quanto sia appetibile...
Ti faccio una proposta che non so se si possa effettivamente attuare:
non potresti fare una dieta barf,pero' non a crudo?
Mi spiego:invece di mettere la carne nel congelatore,gliela cuoci e aggiungi lo stesso il FELINI.E' possibile fare questo?Se sì potrebbe essere un'alternativa..
Demmy, siamo nella stessa situazione!
I trainer monoproteici umidi non li mangia. I prolife li lecca senza troppa convinzione. Qualche giorno fa ho trovato dei monoproteici completi ( cavallo, anatra, coniglio e selvaggina ) marca Equilibria. Non sembrano male però contengono zuccheri. Il problema del low grain merluzzo è che contiene farro e avena, quindi glutine. Poi hai ragione, potrebbe essere un'intolleranza a qualsiasi cosa ( avevo pensato pure agli antiossidanti di cui la royal è piena, lui ha sempre mangiano royal exigent prima di stare male ). Coi test magari non si riesce a coprire ogni possibile allergene, ma non sono comunque da escludere.
Gatto, il problema del tonno è che è ricco di metalli pesanti, non è consigliabile darlo spesso, purtroppo.
Haeun, si, mi pare che il felini si possa usare anche sull'alimento cotto.
4M , la hill's purtroppo non brilla molto per appetibilità
Sì quello è vero, ma credimi che se tutti mangiassimo così, stando attenti alle virgole, forse solo le bacche :D
violapensiero
12-05-2014, 14:21
Il felini si può usare anche sul cotto, ma deve essere freddo, altrimenti le vitamine vanno a farsi benedire per il calore...
4M , la hill's purtroppo non brilla molto per appetibilità
Tranne k/d e i/d quelli qui piacciono molto!!! A dire il vero i miei (tranne Mimi) mangiano anche i bocconcini e il paté della Hill's (i non medicati insomma)
babaferu
12-05-2014, 14:40
ma a prescindere dal tonno, col pesce come va? sardine? mai provate fresche?
Sì quello è vero, ma credimi che se tutti mangiassimo così, stando attenti alle virgole, forse solo le bacche :D
per fortuna tra mangiare solo bacche e mangiare solo alimenti dannosi ci passa il famoso buon senso.
baci, ba
Cotte si, crude non si danno per via dell'Anisakis
babaferu
12-05-2014, 15:12
Cotte si, crude non si danno per via dell'Anisakis
crude decongelate! se sono crude le puoi dare intere e fanno un pasto completo.
baci, ba
Hai provato Smilla al pesce? Non contiene pollo né carne di altra natura, solo pesce e sono complete.
Oppure Animonda Carny Exotic, che contengono manzo oltre a canguro, struzzo o bufalo?
Su Zooplus senza pollo mi sembra anche di aver visto GranataPet Pesce bianco e ragù di fegato di selvaggina, Merluzzo nero e tacchino, Vitello e coniglio (anche se tutti contengono "brodo di carne" e magari si riferisce a brodo di pollo :confused:); Integra Sensitive; Terra Faelis; Feringa; Animonda Carny Manzo&Cuore, Manzo puro, Tacchino&Gamberetti, Tacchino&Coniglio; Miamor Sensibel.
Hai provato Smilla al pesce? Non contiene pollo né carne di altra natura, solo pesce e sono complete.
Oppure Animonda Carny Exotic, che contengono manzo oltre a canguro, struzzo o bufalo?
Su Zooplus senza pollo mi sembra anche di aver visto GranataPet Pesce bianco e ragù di fegato di selvaggina, Merluzzo nero e tacchino, Vitello e coniglio (anche se tutti contengono "brodo di carne" e magari si riferisce a brodo di pollo :confused:); Integra Sensitive; Terra Faelis; Feringa; Animonda Carny Manzo&Cuore, Manzo puro, Tacchino&Gamberetti, Tacchino&Coniglio; Miamor Sensibel.
Se non ricordo male Smilla al pesce ha come primo ingredienti la farina di pollo...
Non so se possa andare bene,ma perchè non provi Shesir?Se non erro ha una linea ipoallergenica oppure ci sono le referenze pesce o agnello,dove per davvero NON c'è neanche un po' di pollo.
Intendevo l'umido Smilla!
Babarefu: non avevo capito. Posso provare. Ma ru dici con tutto l'intestino o eviscerate?
Gli umidi di zooplus li ho passati tutti al setaccio, granatapet e catz finefood erano quelli che adorava ( ne mangiava più di 200 grammi al giorno ). Ieri ho provato carne + felini ma non lo ha convinto molto. E poi tutto l'integratore si è depositato sul fondo nell'acquetta in cui l'avevo sciolto quindi non ne avrà assunto neanche un decimo! Potrei dargli la carne e poi sparargli il felini in bocca con la siringa?
Intanto è sempre più magro, 1,4 kg persi in 6 mesi :(
Cavoli :( come secco non ce n'è stato nemmeno uno che abbia tollerato? Le uniche altre marche che posso dirti di guardare sono Canagan e Fish4cat, ma se tutti gli danno problemi direi che non c'entra solo il pollo...
Non so se si possa dare il Felini in bocca :confused:
Non so proprio che altro suggerire :( Ziwi Peak hai già provato a dargliele?
Il secco ziwi peak l'ho ordinato e sto aspettando che arrivi. L'umido non lo mangia ( figuriamoci... )
Secondo voi posso passare i pasti di animalstar al microonde?
O essendoci le ossa è meglio che non si cuociano?
babaferu
13-05-2014, 14:03
Babarefu: non avevo capito. Posso provare. Ma ru dici con tutto l'intestino o eviscerate?
si intendo intere con l'intestino.
sui pasti di animal star non ti saprei dire perchè non li ho mai usati, però se le ossa sono ridotte a farina non credo possano fare danni se scotti la pappa al microonde.
da quel che scrivi poverino è dimagrito davvero tanto....:(
io al momento il felini lo lascerei perdere, stai introducendo alimenti nuvi, deve innanzitutto trovare la pappa che gli piace (non so come va da te, ma qui se metto qualcosa sul cibo diventa immediatamente sospetto). innanzitutto, deve mangiare.
viste le condizioni, hai pensato invece a un multivitaminico generico? mi sembra che ora il suo problema non sia la pappa sbilanciata, ma il fatto che non mangi (cioè, non mangi quasi nulla di ciò che gli è consentito).
baci, ba
Intendevo l'umido Smilla!
Sorry,avevo frainteso!
Ma non mangia neanche il complementare?
(non so se lo hai scritto)Hai provato con la RC?So che è molto appetibile..
violapensiero
13-05-2014, 15:01
Senti, a questo punto per farlo mangiare darei anche whiskas...
babaferu
13-05-2014, 18:11
la carne cotta quindi la mangia?
hai mai provato con una tritata di vitello, o cavallo, appena scottata?
se te la mangiasse, scegli tagli grassi e nervosi, che sono più completi, puoi metterci anche poco riso scotto e verdure cotte (un cucchiaio su 1 hg di carne).
come ti ho già scritto, io intanto partirei alla ricerca di un cibo che gli piaccia, poi più avanti trovi il modo d integrare (non so francamente se sia possibile sparargli il felini in bocca con la siringa, in ogni caso non lo farei adesso, un problema per volta.... povero miciolo dev'essere stressatissimo per questa cosa, e immagino anche voi!).
baci, ba
Io gli darei tutto ma RC e whiskas non specificano il tipo di carne che c'è dentro ( e quasi sicuramente è pollo ).
Oggi ha mangiato una fettina di maiale al microonde, metà al mattino e metà a pranzo. Ho comprato un po' di complementare al salmone e quando si sveglia provo a darglielo.
Babarefu, domani vado a comprare un po' di carne, magari agnello e anatra che so essere abbastanza grassi.
gattaro76
13-05-2014, 21:39
Ciao To&Lu
sto affrontando proprio ora lo stesso problema con le 2 gatte a pelo lungo :)
opero con RC Hipoallergenic e Solo Capra Dnr SEMBRA si siano abituate
che tipo di ciotole usi ?
no perchè io sono rimasto fregato!!! usavo senza pensarci ciotole in plastica di 4 anni di vita i mici non mangiavano più volentieri ! ho sostituito i plasticoni con ciotole in acciaio e come per magia hanno ricomincato a mangiare con più gusto :)
e anche l'allergia sembra migliorare:D
Ciao gattaro, le ciotole sono in acciaio ( anche se lui preferisce portare la roba sul divano! )
Purtroppo gli hypoallergenici della royal gli danno vomito e diarrea :(
babaferu
15-05-2014, 11:08
ottimo!
dato però il problema d'intolleranza di non certissima origine, io darei solo una carne per volta, se gradisce, per qualche gg, così vedi come va la produzione in lettiera e sai a cosa attribuirla. se gli piace il maiale.... farei qualche gg a maiale prima di inserire l'agnello (forse se è sospetta intolleranza al pollo meglio evitare per il momento l'anatra? non so eh, ma alla fine son della famiglia....).
baci, ba
Anche io avevo pensato che magari tutto il pollame in generale può dare problemi. Magari evito anche il tacchino?
Ieri ho provato a dare il tonno ( il petreet col riso ) ma l'ha vomitato stando male tutto il giorno e a sera ha fatto un lago di diarrea ( il giorno prima aveva mangiato maiale e trovet quaglia ).
Stanotte aveva fame e ha mangiato il trovet al cervo ( quelli suggeriti da 4M ) e anche stamattina. Dopo ieri non è ancora tornato in lettiera. Per qualche giorno provo ad andare avanti con quello al cervo, sperando che lo mangi.
babaferu
15-05-2014, 13:22
Stanotte aveva fame e ha mangiato il trovet al cervo ( quelli suggeriti da 4M ) e anche stamattina. Dopo ieri non è ancora tornato in lettiera. Per qualche giorno provo ad andare avanti con quello al cervo, sperando che lo mangi.
A sto punto continua con quello al cervo, non cambiare più, non continuare ad inserire nuovi gusti o pappe. mi sembra che comunque oggi stia mangiando, no?
se già non lo stai facendo, segnati tutte le pappe che dai e quali vanno bene o causano reazioni avverse (ma solo somministrando una pappa per volta per qualche gg puoi sapere cosa scatena il pancino....).
baci, ba
A sto punto continua con quello al cervo, non cambiare più, non continuare ad inserire nuovi gusti o pappe. mi sembra che comunque oggi stia mangiando, no?
se già non lo stai facendo, segnati tutte le pappe che dai e quali vanno bene o causano reazioni avverse (ma solo somministrando una pappa per volta per qualche gg puoi sapere cosa scatena il pancino....).
Quoto, questo è l'unico modo per capire cosa gli causa intolleranza!!
Aggiorna sempre e... forza Luigi!!!
Prima segnavo solo le volte in cui vomitava e quello che aveva mangiato. Ora, ma solo da pochi giorni, segno sistematicamente tutto.
Comunque ho scoperto che due giorni fa, vedendolo affamato, mio fratello gli aveva dato del pollo arrosto che stava mangiando lui! Ora gli ho detto di non darglielo più. Il giorno dopo poi aveva vomitato.
Comunque ieri è andata abbastanza bene. Da quando ha ripreso a mangiare, nelle 24 ore, ha mangiato circa due vaschette e mezza di trovet ( circa 250 grammi ). Ma già stamattina ha storto il naso di fronte all'ennesima riproposizione del solito gusto.
In lettiera c'erano due cacche. Una formata e suppungo fosse di Toupet, l'altra non era perfettamente formata ma non era diarrea. Quando è diarrea si spande formando uno strato sottile. Questa era appollottolata ( scusate i dettagli! ) anche se non formata. Ma direi che va bene per ora.
Ha appena fatto una bella cacchetta come si deve :D
Ha appena fatto una bella cacchetta come si deve
Bravo miciotto!!!! :micimiao49::micimiao45:
babaferu
16-05-2014, 13:37
bene così!
azz si stufa presto.... che gatto complicato! beh al massimo un po' di maiale alternato al solo cervo, visto che ieri l'ha mangiato e oggi è andato bene....
baci, ba
azz si stufa presto.... che gatto complicato!
Anche io ne ho una così, già il 2° gg con lo stesso umido storce il nasetto...
Il bello è che per anni, giorno dopo giorno, ha sempre mangiato le stesse crocchette senza mai stancarsi, con l'umido si stanca subito. Chi li capisce questi gatti! :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.