Entra

Visualizza Versione Completa : Antibiotico per un gattino di un mese


haeun
14-05-2014, 13:34
Salve a tutti,scrivo per chiedervi un aiuto.Venerdì scorso ho intravisto dei gattini in un giardino che dista poco da casa mia (100 metri circa), mentre ci passavo di fianco:erano entrambi con gli occhietti chiusi e uno in particolare aveva gli occhi strapieni di croste.Quindi sono andata a casa ho preso acqua borica e ovatta e poi son tornata lì chiedendo di accedere al giardino.Uno dei due (un tigrato dal pelo semilungo) aveva solo uno dei due occhietti un po' gonfio ma nulla di grave,l'altro(un minuscolo topino bianco) puzzava e aveva entrambi gli occhi molto gonfi.Poi ho notato che anche la mamma starnutiva e tossiva di brutto.Da Sabato quindi torno tutti i giorni per dare l'umido con antibiotico alla mamma (che non si lascia avvicinare),pulire gli occhietti e dare l'antibiotico ad entrambi.Ora,la mamma già sta meglio ma il piccino non migliora a parte il fatto che non puzza piu' come prima.Domani lo porto dal veterinario dell'asl per un controllo,ma già so che è rinotracheite.Il problema è che io non posso tenerlo in casa perchè ho già in stallo una mamma con 3 cuccioli (oltre ai miei) e soprattutto non credo di potermi permettere ora come ora di comprargli altro antibiotico (per ora sto dando l'Augmentin).Come mi devo comportare secondo voi?Conoscete un antibiotico efficace ma che non costi quanto il Synulox (per dire)?

Va lentina
14-05-2014, 13:43
Lo stai dando due volte al giorno?

haeun
14-05-2014, 13:51
Solo una volta perchè già è tanto che mi facciano entrare,ma ne do un po' di piu' (prima davo 1ml ma visto che non vedevo miglioramenti ho iniziato a darne 2,soprattutto perchè una volontaria mi ha detto che l'Augmentin ai gattini non fa molto effetto).

7M
14-05-2014, 13:55
Un garage, un negozio, una gabbia di degenza dove metterli non l'avresti?? Chiedi alle altre volontarie... So che stai già facendo tantissimo, molto di più della maggior parte della gente, me compresa, ma togliendoli da lì sarebbe più facile aiutarli e curarli!!

Come antibiotico specifico non saprei dirti, ma l'Augmentin è un antibiotico a largo spettro da quello che so, dovrebbe comunque fare effetto...

Incrocini per la famigliola :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Va lentina
14-05-2014, 13:57
Il problema è che va dato due volte al giorno, avendo i principi attivi uguali al synulox. Altrimenti piuttosto vai in farmacia e compra il miraclin che si da una volta sola ed è mirato. Costa pochissimo e ai piccolini devi darne poco. Quanto tempo hanno?

haeun
14-05-2014, 14:47
Un garage, un negozio, una gabbia di degenza dove metterli non l'avresti?? Chiedi alle altre volontarie... So che stai già facendo tantissimo, molto di più della maggior parte della gente, me compresa, ma togliendoli da lì sarebbe più facile aiutarli e curarli!!

Come antibiotico specifico non saprei dirti, ma l'Augmentin è un antibiotico a largo spettro da quello che so, dovrebbe comunque fare effetto...

Incrocini per la famigliola :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
No,non ho garage o altro... :( Pensavo di metterlo in un trasportino ma temo che prenda ancora il latte materno,che ci possa essere un contagio con i miei e soprattutto ora come ora non so se potrei mantenerlo fino a quando non riuscissi a farlo adottare.
Il problema è che va dato due volte al giorno, avendo i principi attivi uguali al synulox. Altrimenti piuttosto vai in farmacia e compra il miraclin che si da una volta sola ed è mirato. Costa pochissimo e ai piccolini devi darne poco. Quanto tempo hanno?

Ho capito....Quindi secondo te non sta facendo effetto per questo motivo?
Il Miraclin sono solo in compresse o c'è anche a sciroppo?Se fossero solo compresse,si possono scogliere in acqua? Hanno un mese o forse anche piu'..Non so di preciso perchè uno è una polpetta ma quello bianco è un topino,ma sicuramente non ha meno di un mese per quanto piccino.

Va lentina
14-05-2014, 20:43
Ti consiglio come preparare tu una sorta di pastella semidensa. Triti la pastiglia, intera, calcolando che una compressa copre 10 kg di peso. La metti in una siringa dalla parte dello stantuffo. Togli l'ago e stando attenta alla pastiglia polverizzata, aspiri un pochino di acqua, ma proprio uno sputo, nemmeno 1 ml. Cerca di fare uscire tutta l'aria.
Tappi col dito la parte anteriore della siringa e tiri lo stantuffo che sicuramente tenderà a fare resistenza, non essendoci dentro aria. Lo fai per un po' di volte. Questo procedimento ti permette di far sciogliere al meglio la pastiglia creando una sorta di mescolamento in cui l'acqua penetra nelle molecole della pastiglia. Otterrai una sorta di cremina che potrai dosare. Metà la puoi dare alla mamma gatta e l'altra metà, la dividi tra i due micetti, stando un po' scarsa perché non credo che arrivino a pesare nemmeno un chilo. Credimi, è più difficile spiegarlo che farlo.

mary_adry92
14-05-2014, 22:54
Il problema è che va dato due volte al giorno, avendo i principi attivi uguali al synulox. Altrimenti piuttosto vai in farmacia e compra il miraclin che si da una volta sola ed è mirato. Costa pochissimo e ai piccolini devi darne poco. Quanto tempo hanno?

E stormogyl?

haeun
15-05-2014, 14:49
Ti consiglio come preparare tu una sorta di pastella semidensa. Triti la pastiglia, intera, calcolando che una compressa copre 10 kg di peso. La metti in una siringa dalla parte dello stantuffo. Togli l'ago e stando attenta alla pastiglia polverizzata, aspiri un pochino di acqua, ma proprio uno sputo, nemmeno 1 ml. Cerca di fare uscire tutta l'aria.
Tappi col dito la parte anteriore della siringa e tiri lo stantuffo che sicuramente tenderà a fare resistenza, non essendoci dentro aria. Lo fai per un po' di volte. Questo procedimento ti permette di far sciogliere al meglio la pastiglia creando una sorta di mescolamento in cui l'acqua penetra nelle molecole della pastiglia. Otterrai una sorta di cremina che potrai dosare. Metà la puoi dare alla mamma gatta e l'altra metà, la dividi tra i due micetti, stando un po' scarsa perché non credo che arrivino a pesare nemmeno un chilo. Credimi, è più difficile spiegarlo che farlo.

Credo di aver capito...Nel pomeriggio allora vedo se in farmacia ce l'hanno anche perchè in ogni caso l'Augmentin ha passato i 7 giorni.Ti ringrazio davvero tanto,anche perchè quando son ritornata ieri a dare l'antibiotico la signora mi sembrava un po' scocciata... :(

Anastasia
15-05-2014, 15:15
Io ai miei gatti ho da poco iniziato a dare il Keforal, sotto consiglio del veterinario, quando avevo 14 gatti era impensabile poter comprare un antibiotico per loro con quello che costano.... ho il Nero che soffre di bronchite cronica ed ogni tanto ha bisogno di un aiutino, pesa 9kg e gliene do 2ml, è in sciroppo e loro lo sopportano bene, non lo sbavano e fa effetto!

haeun
16-05-2014, 13:13
Io ai miei gatti ho da poco iniziato a dare il Keforal, sotto consiglio del veterinario, quando avevo 14 gatti era impensabile poter comprare un antibiotico per loro con quello che costano.... ho il Nero che soffre di bronchite cronica ed ogni tanto ha bisogno di un aiutino, pesa 9kg e gliene do 2ml, è in sciroppo e loro lo sopportano bene, non lo sbavano e fa effetto!

Sai se questo antibiotico si puo' dare anche solo una volta?
Sapete niente dello Zimox?

7M
16-05-2014, 13:44
Sapete niente dello Zimox?

E' sempre a base di Amoxicellina, ho trovato queste informazioni, spero che il link si possa mettere (non è un petshop... direi di si) altrimenti, mods, editate pure e scusatemi!!
http://www.pharmamedix.com/principio.php?pa=Amoxicillina

haeun
16-05-2014, 13:59
Hmmm quindi sempre ogni 12 ore. :/

Anastasia
19-05-2014, 08:37
Il keforal va dato una volta al giorno o ogni 12 ore a seconda della gravità e dei dosaggi, in caso di gattini cmq direi una volta al giorno.... esiste un antibiotico che lascia il gatto sotto copertura per circa 15 giorni, a me lo ha fatto il veterinario quando ho sterilizzato Chris perchè avevamo avuto qualche problema, si chiama Convenia ma non so se può essere utile al tuo caso, prova a chiedere al veterinario, da quello che ricordo io è un antibiotico molto forte, non so se può andare bene per i gattini ma forse almeno per la mamma si!

No, sono andata a ricontrollare i libretti, non l'abbiamo usato per la sterilizzazione ma per la struvite di Anni, non so se può essere utile come info perchè l'ho usato molti anni fa e non ricordo bene, chiedi al vet che sicuramente ti saprà dire se è il caso di usarlo o meno ;)

7M
19-05-2014, 08:46
Credo che il Convenia lo facciano solo i vets (cioè che non si compri), la mia l'ha fatto a Mimi quando è stata sterilizzata perché essendo forastica non sarebbe stato possibile darle altri antibiotici nel post operatorio...

boby
19-05-2014, 10:44
esatto, è carissimo il flacone e ha una scadenza breve, informazione avuta un vet, da me chiamato a domicilio x urgenza , siccome lui non lo usa molto non lo tiene.

haeun
19-05-2014, 12:06
Il keforal va dato una volta al giorno o ogni 12 ore a seconda della gravità e dei dosaggi, in caso di gattini cmq direi una volta al giorno.... esiste un antibiotico che lascia il gatto sotto copertura per circa 15 giorni, a me lo ha fatto il veterinario quando ho sterilizzato Chris perchè avevamo avuto qualche problema, si chiama Convenia ma non so se può essere utile al tuo caso, prova a chiedere al veterinario, da quello che ricordo io è un antibiotico molto forte, non so se può andare bene per i gattini ma forse almeno per la mamma si!

No, sono andata a ricontrollare i libretti, non l'abbiamo usato per la sterilizzazione ma per la struvite di Anni, non so se può essere utile come info perchè l'ho usato molti anni fa e non ricordo bene, chiedi al vet che sicuramente ti saprà dire se è il caso di usarlo o meno ;)
Benissimo,è davvero interessante!Oggi chiedo in farmacia se è possibile averlo...
Se non erro solo i vet possono usare il Convenia,ma grazie per l'info! ^^