PDA

Visualizza Versione Completa : Annosa questione


BlackLion
18-05-2014, 11:08
Ciao a tutti!Vorrei fare un pò di chiarezza su una questione abbastanza complicata e contorta sul cibo secco!!
C'è chi dice che il primo valore che bisogna guardare sn le ceneri;altri dicono le proteine e i grassi;altri ancora l'ordine decrescente degli ingredienti!!Insomma un gran macello :confused:

Ora,dato che sarei intenzionato a cambiare il secco della mia gatta (RC Indoor 27),vorrei sapere quale fra Hill's e Trainer Natural è la marca migliore di cibo secco???
La Hill's (pollo) ha le ceneri al 5.4%,ma le farine di pollame al primo posto nella lista degli ingredienti (per qualcuno è positivo per altri è negativo);
Trainer Natural (sempre al pollo) ha le ceneri al 6.5% e ha carne fresca di pollo al primo posto nella lista degli ingredienti (per qualcuno va bene,per altri no).
Quindi?????Quale delle due scegliere????

alepuffola
18-05-2014, 11:54
Fra le due sceglierei Hill's, l'utente Va Lentina che lavora in un petshop ne parla come il secco migliore e mi fido.
Anche se bisogna vedere i gusti gatteschi...la mia non mangia nulla della Hill's ( anche se non ho provato a portarla alla fame ) e ho ripiegato su Trainer e Almo Nature.

BlackLion
18-05-2014, 16:26
Fra le due sceglierei Hill's, l'utente Va Lentina che lavora in un petshop ne parla come il secco migliore e mi fido.
Anche se bisogna vedere i gusti gatteschi...la mia non mangia nulla della Hill's ( anche se non ho provato a portarla alla fame ) e ho ripiegato su Trainer e Almo Nature.

La mia gatta mangia i patè della Hill's!!secondo te se passo a delle crocchette cn proteine al 33% e grassi al 20% cm queste della Hill's nn succede niente?nn è troppo lo stacco rispetto alle RC Indoor che hanno il 27% di proteine e il 13% di grassi?
Grazie
P.s. Da quando la mia gatta è diventata adulta le ho sempre e solo dato le Indoor 27 pensando che andassero a genio per una gatta che vive esclusivamente in casa sterilizzata

alepuffola
18-05-2014, 17:01
Con quei valori la differenza c'è, io ne darei meno ma è un pò arduo sapere quanto. Quella referenza hill'è per gatti sterilizzati?
Per la RC indoor...io alcuni anni fa ho usato per un mesetto estivo RC Obesity perchè Puffola era diventata chiatta, devo dire che gli effetti li ho visti , sul mezzo chilo in meno ( da 6 kg a 5 e mezzo) . Poi ho mantenuto con RC sterilized ( il pacco blu ) e si è mantenuta, finchè non ho smesso gli sterilizzed. Ora è un pò aumentata.

ausilia
18-05-2014, 17:06
conta anche l'età del gatto
se è giovane e sano, io sceglierei crocche con carne fresca
se è anziano e/o ha qualche piccolo problema renale opterei per crocche con ceneri più basse
ammesso che io scelga qualsiasi tipo di crocchette,come alimentazione abituale, ovviamente
cosa che ritengo improbabile

lollo1087
18-05-2014, 17:22
io sto passando come cibo secco,per Virgilio ed Iside,agli Orijen.....è un grain free!!!Sta andando benissimo e soprattutto le feci puzzano di meno

violapensiero
18-05-2014, 23:35
Io alternerei le due marche. Comincia con una delle due. Sono contraria per principio alla monomarca.
La mia preferenza va alle hill's, specie nature's best.

BlackLion
19-05-2014, 09:50
Con quei valori la differenza c'è, io ne darei meno ma è un pò arduo sapere quanto. Quella referenza hill'è per gatti sterilizzati?
Per la RC indoor...io alcuni anni fa ho usato per un mesetto estivo RC Obesity perchè Puffola era diventata chiatta, devo dire che gli effetti li ho visti , sul mezzo chilo in meno ( da 6 kg a 5 e mezzo) . Poi ho mantenuto con RC sterilized ( il pacco blu ) e si è mantenuta, finchè non ho smesso gli sterilizzed. Ora è un pò aumentata.

No,è il gusto pollo per gatti adulti normali!

BlackLion
19-05-2014, 09:55
io sto passando come cibo secco,per Virgilio ed Iside,agli Orijen.....è un grain free!!!Sta andando benissimo e soprattutto le feci puzzano di meno

Orijen è una marca eccellente,ma contiene troppe proteine e troppi grassi!!ho una gatta sterilizzata che vive in casa,diventerebbe una botte... :)

BlackLion
19-05-2014, 10:19
Io alternerei le due marche. Comincia con una delle due. Sono contraria per principio alla monomarca.
La mia preferenza va alle hill's, specie nature's best.

Infatti,anche per cambiare un pò!Rc Indoor ha pregi e difetti:
Pregi - molto appetibile,digeribile,mai avuto problemi coi boli di pelo,ricco di vitamine (quelle del gruppo B,dl metionina,colina,biotina,niacina,carnitina,luteina ecc ecc. sia nelle Hill's sia nelle Trainer queste nn le ho viste;ho controllato e confrontato i valori su zooplus).
Difetti - il mais cm primo ingrediente,ceneri al limite (7%),conservanti e addensanti di sintesi (gallato di propile e sorbato di potassio),grassi bassi (13%).
Sono molto combattuto,anche perchè nn vorrei mai che la mia gatta avesse problemi intestinali dovuti al cambio;a differenza dell'umido,cn il secco bisogna andarci cauti...

7M
19-05-2014, 11:07
Orijen è una marca eccellente,ma contiene troppe proteine e troppi grassi!!ho una gatta sterilizzata che vive in casa,diventerebbe una botte...

Virgilio e Iside sono gattini di pochi mesi, per loro può andare bene.
Anche io le ho date a Miele, ma ora lui ora è sovrappeso e devo stare su prodotti specifici....

7M
19-05-2014, 11:11
Sono molto combattuto,anche perchè nn vorrei mai che la mia gatta avesse problemi intestinali dovuti al cambio;a differenza dell'umido,cn il secco bisogna andarci cauti...

Io i miei li ho abituati a cambi anche repentini (quando ho adottato Maya, Miele e Mimi sapevo ben poco dell'alimentazione, cercavo solo di stare sulle marche considerate qualitativamente le migliori) e anche a "ciotole miste" cioè crocchi di vario tipo e varie marche: ho visto che apprezzano la cosa e non hanno mai avuto problemi intestinali (sono 3 rustici europei...)

Con Milou che è persiana e senior non ho questo problema perché lei deve mangiare purtroppo medicato, quindi mangia come secco Hepatic RC anche se ogni tanto le prendo Hepatic Trovet per variare un po'....

alepuffola
19-05-2014, 11:32
Orijen è una marca eccellente,ma contiene troppe proteine e troppi grassi!!ho una gatta sterilizzata che vive in casa,diventerebbe una botte... :)

Non è detto sai? gli orjien hanno un odore poco intenso e per moltissimi gatti sono assai meno appetibili di RC e più nutrienti essendo senza riempitivi vegetali, e ne mangerebbe di meno.
Qui sul forum mi pare siano in parecchi ad avere provato Orijen e i gatti ne consumavano molto meno. Puffola ad esempio li ha proprio rifiutati.

7M
19-05-2014, 11:43
Puffola ad esempio li ha proprio rifiutati.

Da me li voleva solo Miele (Mimi li smangiucchiava per ultimi quando non restava altro... Maya proprio non li mangiava)

haeun
19-05-2014, 13:47
Io CREDO che i grain free si possano dare ai mici che mangiano prevalentemente umido;se invece il micio mangia solo croccantini o comunque poco umido,non credo sia l'ideale il grain free.Su Zooplus vidi la composizione degli Orijen e le ceneri (se non erro anche i minerali) erano piuttosto alte...
Io uso principalmente quelli della Hill's e mi ci trovo bene:hanno ceneri (che poi non ho ancora capito cosa indichino) e minerali bassi -fondamentale visto che i miciozzi son tutti sterilizzati-,una buona percentuale di carne e tutto sommato ,nei formati grandi,anche un buon prezzo (40 euro il sacco da 10kg).
Pero' non sono il tipo che dà solo una marca e quindi durante l'anno alterno,generalmente con Shesir visto che a loro piace molto.Pero' vorrei provare piu' in là la Purina Pro Plan e Fit32 della Rc.